Huawei HarmonyOS 2.0, si parte: in distribuzione da oggi in Cina

02 Giugno 2021 155

È giunto finalmente il momento di Huawei HarmonyOS 2.0: da oggi il sistema operativo sarà disponibile in forma ufficiale e stabile su 16 dispositivi in Cina, tra cui gli smartphone Mate 40, Mate 30, P40 e Mate X2 e i tablet MatePad Pro. Entro fine mese, inoltre, l'aggiornamento sarà distribuito, sempre in Cina, a oltre 100 smartphone, tablet e schermi intelligenti, tra cui gli smartphone Mate 40E, la gamma P30, la gamma Nova 8, i tablet M6 e gli smart TV Vision V65. L'annuncio è ufficiale ed è stato diramato in occasione del grosso evento consumer cinese incui sono stati presentati indossabili, tablet e monitor. Per ora non ci sono dettagli circa altri mercati.

IL CONCETTO DI ''SUPER DISPOSITIVO''

HarmonyOS 2.0 è stato presentato formalmente lo scorso settembre, e le prime versioni beta hanno iniziato a circolare all'inizio di quest'anno sugli smartphone della famiglia P30. Si tratta sostanzialmente di un fork di Android, che Huawei dipinge come un sistema operativo universale, adatto a dispositivi di ogni categoria e che promette un'esperienza d'uso multi-device senza precedenti - "un linguaggio comune perché diversi tipi di dispositivi possano connettersi e collaborare tra loro". Grazie a HarmonyOS, dice Huawei, i singoli dispositivi diventano parte di un unico "Super Dispositivo coeso e olistico". Tra le principali funzionalità software, troviamo:

  • Pannello di controllo multi-dispositivo. Un'interfaccia che permette di gestire con facilità le destinazioni dei contenuti. Se si avvia un film sullo smartphone e si vuole continuare la visione sul TV (sempre con HarmonyOS 2.0, naturalmente), basta trascinare l'icona del TV su quella del telefono; basta trascinare l'icona degli auricolari su quella del telefono per sceglierli come uscita audio e così via.
  • Task center multi-dispositivo. Permette alle app di funzionare su tutti i dispositivi compatibili senza bisogno che siano fisicamente installate su di essi. Ogni dispositivo permette di visualizzare app e attività in esecuzione sugli altri. Se si sta giocando con il proprio smartphone e si vuole passare a uno schermo più grande il trasferimento al tablet richiede solo un paio di gesture.
  • Huawei HiLink, l'app che permette ai prodotti non Huawei di diventare parte dell'ecosistema, ora diventa HarmonyOS Connect: basta un singolo tocco per connettere dispositivi smart home a uno smartphone, per esempio.

Huawei segnala anche qualche novità nella schermata Home: uno swipe verso l'alto sulle icone delle app permette di creare widget ridimensionabili, il font HarmonyOS Sans, appositamente progettato, e animazioni coordinate e unificate su ogni dispositivo. Lato prestazioni, Huawei dice che la fluidità delle animazioni è migliorata del 42% rispetto alla precedente EMUI, e che le velocità di lettura/scrittura rimangono pressoché invariate anche a 36 mesi di distanza dall'acquisto e con la memoria di archiviazione quasi piena. L'autonomia è stata migliorata grazie a una serie di ottimizzazioni.

SICUREZZA E PRIVACY

Huawei ha adottato alcune misure speciali per incrementare ulteriormente la sicurezza degli utenti nello scenario dei "super dispositivi". È prevista la possibilità di autenticazione a due fattori tra smartphone e smartwatch, per esempio. Huawei parla di test rigorosi per tutte le app HarmonyOS, e requisiti molto severi per i dispositivi.


155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Barbaro

Con Finecp e N26 non dovrei avere problemi giusto?

Giovanni Barbaro

Il mio Mate 20 X 5G Attende ....

Rendiamociconto

per alcuni settori che però giocoforza si ripercuoteranno su tutti i settori quindi si in soldoni si. Un opzione, poco attuabili e quasi impossibile da far accettare ma si

Federico

Decrescita felice?

Rendiamociconto

mica ho scritto che riaprirebbero le stesse cose negli stessi settori alla stessa maniera...ho detto che chiudi da una parte e riapri da altre con diverse performance o in altre categorie......al posto di spendere i soldi a comprare due tv li spendi per 6 mesi di arance, o al posto di avere il 5g ti tieni il 4g.
L'economia cambia, la società pure ma le persone che vivono in europa e l'europa può sopravvivere anche senza la cina, in maniera diversa più arretrata e meno competitiva ma può sopravvivere.

Federico

Non riaprirebbe nulla, in Europa non abbiamo aziende in grado di produrre quelle componenti a prezzi competitivi, ma soprattutto non abbiamo i brevetti necessari.
Considera che solo nel 5G 1/3 dei brevetti esistenti al mondo è posseduto da Huawei e ZTE, e le stesse aziende stanno già sviluppando (e brevettando) le tecnologie 6G.
Ed è lo stesso pressoché in ogni settore, perché ormai da anni la Cina è fra i primissimi investitori mondiali in R&D nel campo delle alte tecnologie, dove si alterna alla guida della classifica con gli USA.
Cifre che noi europei non possiamo neppure immaginare, figuriamoci stanziare.

Rendiamociconto

chiuderebbe tutto il mondo eu come lo conosciamo oggi, chiudi una cosa ne apri un'altra.
Il mondo eu cambierebbe vero ma questo non significa che il mondo eu smette di vivere

Rendiamociconto

è invece è android per alcuni dispositivi, la stessa huawei lo dice nella sua documentazione ufficiale per harmony os se te la vai a leggere....bisogna anche capire quello che dice huawei.
Non è che se huawei dice una cosa prima e dopo ne mostra un'altra allora le due cose sono la stessa cosa.

panzerknacker

Strano che amico tuo Bidon non ha cambiato niente, anzi … Poi quando sentì Bill che siamo troppi gli dai ragione.

giangio87

Alla fine rimane il solito fork android...

Antony Coc

Non è android...almeno da quello che hanno detto huawei è completamente diverso...android sfrutta un kernel linux mentre harmony sfrutta un microkernel proprietario

Federico

Certificazioni: il kernel di sicurezza TEE OS ha ottenuto la certificazione CC EAL5+ (il livello più alto per kernel di sistemi operativi commerciali globali). HarmonyOS è stato certificato CC EAL4+

Tratto da un altro blog.

Ho una gran voglia di passarci.
Non che Android non mi soddisfi, ma il fiuto mi suggerisce che il futuro sarà questo.

Federico

Proprio no, praticamente tutte le produzioni Europee di tecnologia medio-alta sono in realtà ottenute assemblando assieme elettronica cinese, spesso addirittura componenti bulk pre lavorate.
Magari gli USA potrebbero sopravvivere senza Cina, ma noi europei dipendiamo dal nostro primo partner commerciale per una larga parte dei prodotti che poi marchiamo "made in Europe" (principalmente made in Italy e made in Germany).

Guardando alla bilancia commerciale con la Cina verrebbe da pensare che essa sia a nostro sfavore, ma la realtà è che quell'enorme volume di import serve in buona parte come base per i prodotti europei che poi, una volta finiti, vengono commercializzati in tutto il mondo.
Qui senza la Cina chiuderebbe tutto.

Raull

Sono interessato a farmi un ecosistema Huawei che mi sarebbe comodo per l'universita', ci sono applicazioni "importanti" che dipendono dai GMS?

ThePhantomRay

Prenditi Huawei p40 5g con il codice sconto di 50 euro fidati fai prima

ThePhantomRay

Funzionano anche su harmony quindi tranquillo

ThePhantomRay

Non ti cancellano le app e avendo come framework android tetiene ancora la compatibilità con le app Android che se no se ne andrebbero beatamente a fottersi insieme ai anni di duro lavoro su appgallery

ThePhantomRay

La apparenza in superficie sembra nulla ma appena vai in fondo con SDK etc... È tutto un altra storia, Huawei si è impegnato molto per questo progetto

ThePhantomRay

È un aggiornamento come una patch quindi ti tiene le app e sono compatibili perché il cuore di HMOS per smartphone è android framework mentre il contorno e il resto sono diversi

Rendiamociconto

vaneggi?
informati e poi parla... android domina oggi senza gapp ma store e servizi proprietari... lo sai vero che in Cina non sono mai esistite le gapp e gli smartphone che vendono e vengono usati li sono android non certificati Google?
Hai visto gli share di distribuzione delle fork di android in occidente come amazon senza gapp?
Android senza gapp non se lo caga nessuno,... il primo mercato al mondo di smartphone e di android non si caga ne ha mai vagato le gapp

Rendiamociconto

le recensioni sono di 3 anni fa... poi so io il partito preso, i numeri e quello che si legge va contestualizzato se è variante

LaBraceAccesa

Non risulta proprio dalle varie recensioni lette.
Forse per i più pignoli può stonare il kirin, ma come schermo, ram, batteria e fotocamera sembra un ottimo dispositivo
Mi sembra che critichi per partito preso proban, senza offesa.

moichain

ma che vaneggi senza le gapp android non se lo caga nessuno

Rendiamociconto

se non supportato da prove la tua opinione è irrilevante oltre che non vera

Rendiamociconto

cosa? è totalmente scarso in tutto rispetto la sua fascia di prezzo, 5x non significa nulla

Rendiamociconto

cosa? non esistono app scritte in codice harmony os... è android con la emui con nome diverso in tutto al 100%

Rendiamociconto

ah davvero? strano perché quasi metà parco macchine android non ha il playstore e non l'ha mai avuto

moichain

semplice senza play store! android vale zero!

Pistacchio
coltello affillato

e mezzo android, interfaccia utente e android cambia la scrittura di tanti codici anche se meta dei codici sono ancora android per adattare le app preesistenti. infatti huawei ha communicato che sono poche le app scritte con linguaggio harmony os, quelle poche che erano apparse nella presentazione(una centinaia)

zdnko

Il DevEco Studio ha qualcosa di familiare:
https://uploads.disquscdn.c...

Nacyres

Sei un addetto ai lavori?

Apocalypse

Non diventeró un coprofago come te

Massimiliano

entrambe

LaBraceAccesa

Eppure non sembra scarso.
La fotocamera sembra ottima, ha un teleobiettivo 5x

Paolo Placidi

È riservato agli addetti ai lavori cosa che evidentemente voi non siete e continuate a burlarvi ma ripeto vi aspetto appena ne avrete in mano uno

Paolo Placidi

Ridicolo

Lorenzomx

Non hai capito cosa intende JakoDel: molte applicazioni per usare le mappe utilizzano Google Maps e non ti mostrano la mappa senza i play services

Rendiamociconto

merita?
è un furto ma di quelli proprio imbarazzanti e osceni

Rendiamociconto

falso, non esiste alcuna prova di ciò

Rendiamociconto

non sostituisce niente, è android

Rendiamociconto

è android, come fa ad essere il nuovo wp?

Rendiamociconto

guarda che gli occidentali possono vivere benissimo senza i cinesi devono solo accettare di pagare le cose il doppio almeno

Domenico Belfiore

Esistono alternative valide a Maps… e comunque Huawei ha già il sui servizi di mappe basato su TomTom è funziona pure bene.

Nacyres

Ma con cognizioni di causa in che senso? Hai tra le mani un dispositivo con harmonyos 2.0? Allora fai lo screen del kernel e metti la foto.

Claudio Biesuz

Chi disprezza compra!
Che, non lo sapevi?

DefinitelyNotBruceWayne

A livello di sistema operativo o app?

Massimiliano

eh ma scusa a livello software c'è scelta? no

Lorenzomx
Apocalypse

Suka

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?