
19 Maggio 2021
Aprile, il mese che inizialmente avrebbe dovuto segnare il lancio della serie P50 di Huawei, sta per finire: e quindi trovano conferma tutti i rumor che nel tempo hanno parlato di una gestazione travagliata per i nuovi flagship del colosso cinese, e secondo cui la presentazione potrebbe essere slittata addirittura a giugno.
Nonostante i problemi di approvvigionamento lungo la catena produttiva, causati soprattutto dal ban USA e acuiti nell'ultimo anno dalla crisi pandemica, P50 e P50 Pro però arriveranno tra non molto, e da inizio marzo abbiamo cominciato a prendere confidenza col loro design grazie ai render che sono emersi in rete. Fino ad oggi non avevamo ancora però un'immagine concreta né di P50, né della versione Pro: ma proprio in queste ore sono spuntate le foto che vedete qui sotto, condivise su Twitter dal leaker RODENT950.
D'accordo, ancora non si tratta del dispositivo vero e proprio, ma di un mockup, cioè un pezzo di plastica che vuole solo essere rappresentativo del design di un prodotto. E a proposito di estetica, le caratteristiche che la definiscono sono originali e distintive, e riescono a dare ai nuovi top di gamma di Huawei un'identità precisa con alcuni semplici tocchi.
I bordi del display di P50 dovrebbero essere piatti, laddove quelli di P50 Pro potrebbero invece conservare ancora una curvatura, ma più leggera rispetto a quella vista sulle generazioni precedenti. Se la "pillola" della doppia selfie-cam vista sulla serie P40 sparisce dal frontale in favore di un solo sensore ospitato in un singolo foro circolare, la ritroviamo però in un certo senso sulla backcover, con dimensioni maggiorate.
Il modulo fotografico posteriore è infatti una "grande pillola" con sviluppo verticale, ma l'aspetto più interessante è probabilmente costituito dal layout dei sensori, che in totale dovrebbero essere quattro, raggruppati in due grandi elementi circolari che si fanno notare. Ad ogni modo, se sul fronte dell'estetica ormai abbiamo le idee chiare, i dubbi su P50 e P50 Pro (e non dimentichiamoci che dovrebbe esserci anche una versione Pro Plus, attualmente avvolta dal mistero) permangono ancora su ciò che troveremo sotto la scocca, per via della crisi dei chip: di seguito ad ogni modo, per completezza, vi riportiamo tutte le informazioni (ancora da confermare) emerse dai rumor di questi mesi.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Vero. Hater e troll
Ci sono più hater (di ogni marca a prescindere) che persone normali
Ci sono troppi hater di Huawei, non sarebbero mai oggettivi neppure se huawei facesse il design più bello e rivoluzionario a prescindere.
Ma che senso ha se poi il modulo fotocamere che si vede in controluce è rettangolare. Schifo.
La vedo dura... E a ben vedere, verrebbe deriso comunque da quelli che non guardano oltre il brand che adorano
Ecchissenefotte
Una lavatrice
Brutto forte
Se si potesse scegliere, sarebbe certo un po' meglio, non bellissimo, ma almeno guardabile
Come caxxo me pare, che voi?
Sarebbe meglio una disposizione orizzontale delle fotocamere...
Una volta potevi fare tutto. Questo sarebbe stato, per chi aveva le capacità, un falso problema.
Hanno voluto uccidere quel poco di modding che c'era sui loro dispositivi, ed ora si ritrovano ad ogni trimestre sempre più infondo.
Molto probabilmente non sarebbe cambiato nulla, ma almeno davi a qualche sprovveduto fan di Huawei (smanettone), la possibilità di continuare ad utilizzarli.
Spero non abbia davvero quel design perche ne venderanno 1 si e no!
ahhahaha
Ma come caxxo parli???!!!
Tu invece usi un allucenogeno vero?
Scommetti bene, caro amico follower.
Anch'io lo trovo parecchio brutto, ma non dimentichiamo che si tratta di un mock up e quindi potrebbe essere un po' diverso. Si spera più elegante e modulo meno obbrobrioso.
impossibile le cam cosi piccole ,sembrano le cam di un cellulare da 100 euro 5 megapixel
A 1000 euro un obbrobrio di design
al faccino in alto è anche scesa una lacrima... :(
La volta precedente le faccine sorridevano, adesso sembrano tristi
Prima anche su Huawei si poteva richiedere, difatti il problema maggiore per cui non si aggira sono i SoC kirin, Xiaomi usa Qualcomm che prima di rilasciare un SoC rilascia le sorgenti :D
Perlomeno sappiamo che la crack assunta durante la creazione del concept era di buona qualità.
Ecco non ci avevo pensato...però strano che non sia sbloccabile. So che su Xiaomi si richiede ma trovo assurdo che nessuno abbia già aggirato la cosa
Sicuramente per la durata della batteria ma non per l'usabilità. Almeno io mi sono sempre trovato benone
No, per questo possono benissimo restare sugli scaffali di Shenzhen
Ormai non ha più senso tenere huawei in considerazione, ed è davvero un peccato.
perche vengono pagati?
quell'ovale dietro fa male all'anima
I telefoni Huawei hanno il bootloader bloccato.
fabbricano ancora smartphone?
Scommetto che per te é un plus anche non avere il cervello
Lo hanno anche pagato il designer che ha disegnato quelle fotocamere o è stato arrestato direttamente?
Non avere i servizi Google è un plus.
Ma non si può rifleshare con una rom custom e avere i servizi google?
Fuori dalla Cina lo compreranno in 5, che senso ha farci una notizia?
https://media3.giphy.com/me...
ORRIBILE