Huawei AppGallery da record: i numeri dello store

19 Marzo 2021 98

Nata nel 2018 come negozio virtuale alternativo al Play Store, AppGallery è cresciuta in modo esponenziale: era già il terzo store di app più grande al mondo meno di due anni dopo, spinto dalle percentuali allettanti proposte agli sviluppatori e dai divieti imposti dagli Stati Uniti, che l'ha reso l'unica via possibile per scaricare contenuti sul proprio smartphone Huawei post ban. Huawei AppGallery è diventato il cuore dei dispositivi EMUI dotati di HMS.

Vediamo a che punto è riportando innanzitutto qualche numero:

  • 120.000 app
    • 12.000 app solo in Italia
  • disponibile in più di 170 Paesi
  • 2,3 milioni di sviluppatori
  • distribuzione app +83%
  • 530 milioni di utenti attivi mensili (+33%)
    • 42 milioni in Europa
  • 384,4 miliardi di download nel 2020

Su AppGallery esistono 18 categorie di app, e quella bancaria è sicuramente tra le più popolari. In Italia l'ultima new entry riguarda proprio un istituto di credito: Intesa Sanpaolo. E visto l'importante contributo che il nostro Paese sta dando al marketplace di Huawei con le sue app bancarie (e non solo: anche intrattenimento, gaming e servizi), l'azienda cinese ha inaugurato HDG Italia, la community ufficiale di sviluppatori Huawei e la prima in Europa.

LE APP PIÚ POPOLARI SU APPGALLERY

Sono disponibili tantissime applicazioni per l'intrattenimento, la gestione, la produttività, il gaming, la comunicazione. É tuttavia da rimarcare l'assenza di alcune importanti app, come ad esempio LinkedIn - che a livello professionale risulta ormai imprescindibile. Diverse assenze possono essere colmate con l'ausilio delle web app, rinominate da Huawei Quick App. Per poterle scaricare è necessario effettuare prima il download di Quick App Center. Per cercare una Quick App è sufficiente digitare il testo all'interno della barra di ricerca (stesso discorso vale anche per cercare un'app vera e propria).

Riportiamo a seguire una lista delle principali app disponibili nel nostro Paese suddivise per categoria.

BANCHE E PAGAMENTI

  • Agos
  • Bancaperta
  • Banca D’Alba Mobile
  • Banca Sella
  • Bancomat Pay
  • BPER Smart Mobile Banking
  • BPM
  • BuddyBank
  • Connecta Open
  • Findomestic
  • Fineco
  • Genertel
  • Hype
  • Illimity
  • INPS
  • Intesa Sanpaolo
  • IWBank
  • Mediolanum
  • MyCarta BCC
  • MyGenerali
  • Nexi Pay
  • NoiPA
  • RelaxBanking Mobile
  • Satispay
  • Sella
  • Tinaba
  • UniCredit
  • Ubi Banca
  • WeBank
  • Widiba
  • YAP
  • YouApp

DELIVERY E FOOD

  • Burger King Italia
  • Dominos Pizza
  • Foodora
  • Giallo Zafferano
  • Roadhouse
  • Glovo
  • Just Eat
  • Old Wild West
  • Tannico
  • The Fork

INTRATTENIMENTO

  • Boing
  • Cartoonito
  • CHILI
  • Coming Soon Cinema
  • Corriere della Sera
  • Dazn
  • eSound
  • Fantacalcio &Co
  • Fastnews
  • GQ Italia magazine
  • Infinity
  • La Cucina Italiana
  • Mediaset Play
  • RaiPlay e RaiPlay Radio
  • RDS
  • Repubblica.it
  • Roma Today
  • RTL 102.5
  • Sky Go
  • Radio Italia
  • Radio Montecarlo RMC
  • Rai News
  • Radio 105
  • Radio Deejay
  • SportMediaset.
  • TGCOM 24
  • Traveller Italia
  • TuttoAndroid
  • Tuttomercato WEB
  • Tuttosport.com
  • Vanity Fair Italia
  • Virgin Radio
  • Vogue Italia
  • VVVVID

ISTRUZIONE

  • Analisi Logica
  • Argo DidUP Famiglia
  • AXIOS Famiglia e AXIOS Studenti
  • ClasseViva Docenti, Famiglia, Studenti
  • Concorsando.it
  • WeSchool

SOCIAL

  • Snapchat
  • Telegram
  • Tinder
  • Tumblr
  • Twitter

MOBILITÀ E VIAGGI

  • Airbnb
  • Alitalia
  • HELBIZ
  • HERE WeGo
  • Italo
  • ItTaxi
  • Meteo.it
  • lMeteo.it
  • 3BMeteo
  • Scanner Veicoli
  • Sos Travel
  • TomTom AmiGO.
  • Total
  • Trenitalia

ACQUISTI

  • Casa.it
  • Coin
  • ePRICE
  • Euronics
  • MediaWorld
  • Piazza Italia
  • TrovaPrezzi.it
  • Unieuro
  • Yoox
  • Zara

98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
macosx

LoL majhongOS quello che per essere creato è bastato il comando sostituisci Android con majhongOS

macosx
John23

twitter non è disponibile su appgallery..

Scanato Khan

Menagramo di un menagramo!

Dmitri

Si ok. Ma dal mate 30 sono passati 1 anno e mezzo... Strava che è l'app più usata al mondo per gli sportivi non c'è. I car Sharing non ci sono. Ancora tante banche non ci sono. Garmin che è La marca più famosa al mondo per gli sportivi funziona male e senza mappe. I pagamenti NFC non ci sono, e siamo nel 2021. Lo so che non dipende solo da Huawei, ma per me, mai più senza gms.

ErCipolla
ErCipolla

Eh, ma occhio che "ci sono servizi alternativi" non sta rispondendo alla mia domanda. Io ho chiesto "quale incentivo ho per cambiare". Dover abituarsi ad usare app alternative non è un incentivo, al massimo riduce la rottura di scatole... ma appunto: riduce, non elimina.

Soprattutto se ti metti nei panni del consumatore medio (quindi lasciando perdere discorsi di "promuovere la concorrenza" e menate del genere che al 99% della popolazione non interessano), cosa gli da IN PIU' un Huawei in cambio del fastidio di doversi abituare ad app nuove o alla mancanza di servizi che prima usava?

Io veramente non ne vedo... la cosa della batteria che menzioni a me non torna, ho un Mi 9T con servizi Google e tutto quanto che, durante la giornata di lavoro, uso costantemente per ascolto musicale in streaming, e comunque verso le 19 sta ancora al 65-70%... anche facessi ore di schermo acceso dopo cena comunque non esiste che non arrivo a fine giornata, quindi privarsi dei servizi Google per recuperare batteria mi pare una cavolata, senza offesa ovviamente.

Alex

Speriamo di NON doverne mai piu' sentire il nome.

C'è-chi-dice-No!

Boicottiamo i Cinesi. Tutti.

C'è-chi-dice-No!

Huawei non esiste più, rassegnatevi. Meno male aggiungo visto che era una spia del governo cinese.

chris

Certo certo

asd555

Ma chi te conosce?
Non sono né un hacker né un informatico né un programmatore.
Vai a lavorare.

Giardiniere Willy

"Ti sei risposto da solo comunque, se un telefono ti dà meno non te lo prendi, quindi perché saresti giustificando, spiegando, convincendo gli altri del contrario?"

Mi sa che hai frainteso il mio intento, volevo giusto chiarire che ora come ora app gallery viene considerato IL MALE.
È ovviamente peggiore, ma da qui ad essere inusabile ce ne manca

trucido

Già non ci avevo pensato, hai ragione...

trucido

Non so quanto sia vero ma alcuni giornali hanno scritto che sta già stancando come app e che è in " caduta libera"... Mah

AntonioMicky

Ma anche no, visto che è la realtà dei fatti. Basterebbe averne uno per constatarlo. Ma capisco che è facile dare aria alla bocca

AntonioMicky
AntonioMicky

Strano... voi piccoli aspiranti hacker/informatici/programmatori siete sempre molto attenti alla privacy. Però quando c'è da criticare siete pronti a difendere anche le app che vi entrano fin dentro le mutande. L'incoerenza regna sovrana.
E nonostante ciò si può scaricare l'apk da store esterni anche più sicuri dello stesso Play Store che tanto vi piace

AntonioMicky

CI vuole coraggio per fare commenti del genere, informati prima di dar fiato alla bocca.

AntonioMicky

Non manca molto, stanno facendo i salti mortali davvero per arrivare ad un livello tale. Così come sono stati fatti fin'ora: nessun'altra società sarebbe stata in grado di riprendersi in questo modo dopo una battuta d'arresto così grande, né Samsung né Apple

AntonioMicky

Il valore aggiunto in questo momento potrebbe essere una valida alternativa al duopolio Android/iOS non appena HarmonyOS raggiungerà una maturità idonea. (Non dimentichiamoci che Huawei sta facendo un lavorone enorme per sopperire le mancanze).
Poi il discorso delle app è ormai sorpassato, ci sono tante valide alternative alle app Google che udite udite: funzionano! Lo dice uno che lavora con un P40 Pro.
E poi la batteria anche con uso intensivo riesce ad arrivare tranquillamente fino a fine giornata senza quelle schifezze di Google che succhiano batteria.

AntonioMicky

Ti stimo per la foto ma non per il commento, sappilo

AntonioMicky

È normale che non serva... i P30 hanno i servizi Google. Come Galaxy Apps per i Samung, è lo stesso principio. Usi per forza Google Play.
Se invece ci sono gli HMS AppGallery serve per forza

AntonioMicky

Per l'NFC ci stanno muovendo già da diverso tempo, Huawei Pay è già in fase di test in Germania. Sicuramente nei prossimi mesi arriverà anche da noi

AntonioMicky

Tante banche ci sono già, quelle che mancano sono veramente poche. Ora è uscita anche Intesa SanPaolo... Poi per le altre app è sempre colpa delle società che non si smuvono, Huawei è incolpevole e soprattutto incentiva molto anche in termini economici. Comunque la situazione non può che migliorare, sicuramente tra qualche mese il gap sarà colmato

nicco

Ovvio che più app hai, più è probabile trovare ciò che ti interessa ma alla fine, sono sempre le stesse quelle che uno usa nella vita di tutti i giorni.

BerlusconiFica

rido per la foto, per il nick, per il commento, per banwei <3

Nickever Professional™

Okkei supponiamo che solo 700.000 app del Google play possano servire veramente alla popolazione, comunque sarebbero sempre più app delle 120.000 presenti nel gallery, che tra l'altro molte sono app cinesi che ne in Europa ne in America servirebbero mai.
Ti sei risposto da solo comunque, se un telefono ti dà meno non te lo prendi, quindi perché saresti giustificando, spiegando, convincendo gli altri del contrario?
Se xiaomi ha tutto, perché puntare sul huawei che ha molto meno?
Se samsung ha tutto, perché puntare sul huawei che ha molto meno?
Se Sony o altri Android hanno tutto, perché puntare su un qualcosa che oggettivamente ha meno?
Hai detto nulla poi, le applicazioni Google sono tra le più utilizzate al mondo, e vuoi anche convincermi del contrario dai su.
Al giorno d'oggi non c'è motivo per scegliere huawei quando c'è Android o iOS che fanno un lavoro migliore da molto più tempo.
Poi soldi tuoi scelte tue.

Nickever Professional™

Perché, non ci arrivi da solo? Ovviamente non si potrebbero usare milioni di app naturalmente, ma è palese che se hai con te uno store con milioni di app c'è una probabilità elevatissima di trovare ed usare quelle applicazioni che interessano a te, o mi sbaglio?
Mentre invece su 12,000 applicazioni in Italia quante sono le probabilità che ci sia quello che cerchi o che ti serve?!
Ma veramente bisogna star li a fare semplicissimi calcoli che fare ne anche un bimbo, dai su

Frazzngarth

Ho un Honor senza GMS e non esiste nessun motivo per comprarne uno, hai solo cose in meno e nessuna in più.

peyotefree

infatti

Giardiniere Willy

La cosa più triste non è il commento, ma i 14 like ad un commento che dice cose sostanzialmente false e diffamatorie.

Gli articoli su App store e play store ci sono sempre stati, vatteli a leggere

Giardiniere Willy

Guarda, fermo restando che se un telefono mi dà meno io non lo prendo, delle 3,7 milioni del play store 3mln non servono e le altre dovremmo vedere.
Quante te ne servono realmente?
Le principali banche ci sono, manca Netflix, quelle di Amazon, ma forse le puoi per scaricare dal loro sito, quindi di che parliamo?
Mancanze "vere" e non sopperibili? Forse solo Google Maps

Dark!tetto

Certo, ne ho uno e ne vendo a vagonate nei miei negozi, i miei dipendenti sono sempre chiari e sinceri e nessuno ha avuta mai da ridire. Tu invece su quale esperienza basi il fatto che per l'utente medio è una scemenza l'acquisto di un Huawei ?

Frazzngarth

Non puoi parlare sul serio...

Fabrizio

Si, questo odio è incomprensibile visto che è forse tra i pochi che rapporta bene ciò che compri con quello che effettivamente spendi. Anche i base gamma da pochi soldi hanno meno bug a parità di prezzo. Penso che certi abbiano acquistato un huawei di gamma medio bassa perché "tutti dicono sia buono" aspettandosi di trovare una specie di iPhone quando invece era un prodotto con tutti i limiti e difetti di un modello economico. Una scena che ho già visto. Ne ho uno da 5 mesi, è vero che è un modello per utenti consapevoli e lo dico sempre, ma in realtà va bene a molte più persone di quanto sembri. Per esempio ai genitori che non stanno ad installare mille mila cose od a giocare con lo Smartphone e necessitano di quelle 4 App, quelle app ci sono su Gallery od al limite come WhatsApp, Facebook e Messenger si ha il collegamento diretto al sito del produttore avendo la App ufficiale che viene aggiornata. E non è neppure vero le App non si trovano perché app gallery è stato aggiornato e se una App non è ancora presente, c'è subito il link trovato da Petal Search per scaricare solo da store sicuri che sono controllati e consigliati. E dopo pochi giorni, le App di Google non mancano. Le differenze sono scarse. Anche youtube è fruibile usando float tube o you tube avanced. L'unica vera assenza è di un servizio per pagamenti con nfc, che pare però in arrivo.

allora mi aspetto anche quello per Play Store e App Store

che facciamo regolaermente in diverse chiavi e che, come questo, non sono sponsorizzati. Solo perchè un argomento non vi interessa, non deve essere pensato come sponsorizzato di conseguenza :D

BerlusconiFica

eehe ma fa le fotoh superiorih ai tramonthii

BerlusconiFica

ua ue ui huawei non va lí

BerlusconiFica

agli italiani da record interessano sol oapp da record come Clubhouse da record

Dark!tetto

L'utente medio, esclusi quelli che vogliono usare le app istituzionali che stanno per arrivare, al momento non potrebbe fare scelta migliore in realtà. Parlando con cognizione di causa, dato che ci ho a che fare da tutti i giorni, un dispositivo senza GMS non solo consuma meno, ma è anche più reattivo. Inoltre come detto più giù ad un altro utente, se andiamo sui canali ufficiali il rapporto prezzo/caratteristiche per i prodotti huawei nella fascia bassa è nettamente superiore anche a quelli di Xiaomi. Non che me ne freghi molto di Huawei eh, ma è proprio grazie alla cattiva informazione che abbiamo perso un competiror che faceva bera concorrenza in tutte le fasce, se l'articolo avesse un taglio positivo ci sarebbe come minimo una menzione del fatto che

Digitando Whatsapp/facebook/instagram su app gallery si ha una scelta facilitata e cioè usare la quickapp o fare il download dal sito (reindirizzamento automatico). Senza contare che Huawei ha investito localmente per delle app di ricerca, danoi per esempio su "trovapp" che sopperiscono alla stragrande maggioranza delle mancanze. Ripeto poco mi frega di Huawei, anche se grazie a questo ban ho preso un P40pro ad un prezzo stracciatissimo (al quale ho installato i GMS e Gapps in 30 minuti), ma se discutiamo mi piace farlo in modo obiettivo.

Frazzngarth

veramente se partiamo dall'assunto che per l'utente medio è una scemenza completa in questo momento comprare un telefono Huawei, nell'articolo si capisce tutt'altro cioè che Huawei sia quasi quasi conveniente da comprare... quindi a me sembra tutt'altro che negativo per Huawei il taglio dell'articolo

Dark!tetto

Per farti un'idea confronta caratteristiche e prezzi di Y6p con Y6s o ancora più evidente tra P30lite e P40 lite che è la fascia in cui si è disposti a fare più rinunce sicuramente.

Dark!tetto

Costano meno eh, se guardi i prezzi ufficiali e non consideri quelli online che chiamiamo street price, ma sono semplice frutto di un giochetto con l'iva. La differenza la noti più sulla fascia bassa paradossalmente con la serie Y e nelle serie lite che sulla fascia alta anche se P40PRO+ da 512GB sta a 1149 con le buds da 180€ e il caricatore da 130€, e P40 pro è da mesi in promo a 649€ e rispetto alla controparte samsung hanno poco da invidiare, quella Apple inconfrontabile per OS ma tecnicamente siamo lì. Poi certo se devi spenderne 1000 per "sbatterti" senza GMS ne puoi anche spendere 1100/1200 per altro su questo non ci son dubbi, ma gli ultimi Huawei sono veramente ottimi, io sto provando appunto il P40pro e non posso che parlarne bene sotto tutti gli aspetti, GMS esclusi ovviamente.

Giulk since 71' Reload

Che c'entra AppGallery, io sto parlando di app che installi tu manualmente tramite download dell'Apk, al di la della scomodità, devi poi andare a aggiornale tu a mano ogni volta, se tu poi non aggiorni ok buon per te, io le app le voglio sempre aggiornate anche per una questione di sicurezza e chiusura di bug

nicco

Gli aggiornamenti automatici sono presenti anche sull app gallery, e poi applicazioni come whast app, io personalmente non le aggiorno mai praticamente.

Dmitri

Mancano ancora tante banche, i car sharing, strava, toogoogtogo, e molte altre.

ASM77

costassero meno sarei d'accordo con te, potrebbero essere un'alternativa, ma visto che i prezzi sono allineati ai telefoni con GMS mi chiedo perché devo uscire pazzo?

Dark!tetto

In realtà non è affatto così, non possiamo sapere quante sono le vittime, ma posso dirti che Huawei stessa ha sponsorizzato "trovapp" che si trova su app gallery. Questa app sviluppata per Huawei (con nomi diversi per paese) come prima cosa ti consiglia di installare apk pure e poi pesca le app dal amazon store. Quindi l'alternativa c'è e te la da huawei stessa, io nel nostro piccolo ho visto che addirittura per chi ne fa uso prettamente social è addirittura una soluzione migliore in quanto gli HMS consmano meno dei GMS. Il problema oltre alle app bancarie che stanno arrivando è la mancata sincronizzazione, maps e le app istituzionali (IO. SPid etc etc) e infine una grande fetta di giochi che mancano su appgallery, ma che i ragazzi trovano il modo di installare comunque, però non possono "shoppare" senza GMS.

Giulk since 71' Reload

Cambia sul fatto della comodità, non hai un sistema centralizzato come il playstore dove vai e trovi tutto e dove hai gli aggiornamenti automatici delle app

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30