Nuovi guai per Huawei: l'amministrazione Biden approva nuove limitazioni

12 Marzo 2021 246

Cambia l'amministrazione ma la musica è sempre la stessa per Huawei. Il ban del 2019 continua a farsi sentire e l'amministrazione Biden non ha mostrato alcun segnale di discontinuità con il passato, tutt'altro. Nel corso delle ultime ore, infatti, sono state intensificate alcune misure restrittive nei confronti delle aziende statunitensi che potevano ancora intrattenere rapporti commerciali con la casa cinese.

In particolare vengono colpiti tutti quei contratti di fornitura legati a dispositivi e apparecchiature che possono essere utilizzati all'interno di terminali dotati di connettività 5G. Le nuove disposizioni sono ancora più limitanti e potrebbero portare alla forzata rottura di accordi già precedentemente approvati e autorizzati, dal momento che ora non ci si limita più al divieto di commercio di strumentazione direttamente collegata al tema del 5G, ma si vanno a colpire diversi componenti che non presentano alcun tipo di connettività 5G intrinseca, ma che potrebbero essere utilizzati per la realizzazione di un terminale in grado di accedere alle reti di nuova generazione. Nel testo vengono menzionati anche alcuni dettagli tecnici riguardo i componenti che non potranno essere forniti, come ad esempio quelli dotati di una densità di memoria superiore ai 6GB.


Questa nuova distinzione estende notevolmente le categorie di merci che non potranno essere più fornite a Huawei e va a colpire un maggior numero di imprese statunitensi che avevano ancora dei rapporti commerciali con la casa cinese. Le nuove direttive si avvicinano quindi a quelle più rigide applicate dalla precedente amministrazione, che aveva bocciato l'approvazione di 116 licenze già ad inizio gennaio, tutte collegate alla fornitura di componenti come memorie, dispositivi portatili e attrezzature di rete.

Secondo quanto riportato da Reuters, le nuove direttive sono entrate in vigore il 9 marzo, con alcune ulteriori restrizioni già attivate dal giorno precedente. Queste ultime riguardano settori chiave come le telecomunicazioni, i data center aziendali, l'accesso agli spazi cloud e molto altro ancora.

Insomma, sembra che per Huawei non si prospetti un miglioramento della situazione attuale - un po' come avevamo ipotizzato nei mesi scorsi ; la lotta con gli Stati Uniti continua a ritmo serrato e le aperture al dialogo appaiono sempre più rare.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

246

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Petrini

Pazienza, ci sono altri ottimi marchi cinesi che costano il giusto (vedi Oppo e Xiaomi).

Francesco

e invece la cina non è protezionista? Ognuno tutela gli interessi suoi, sviluppino un loro OS e fabbrica di semiconduttori visto che dicono di essere tanto bravi

dario Rossi

Prezzi vantaggiosi no direi visto che senza android li puoi prendere ed i prezzi non mi sembrano diminuiti nonostante un ecosistema estremamente Acerbo.

dario Rossi

A sto punto deve esserci altro che la follia di trump dietro il ban..

Lupo1

Adesso arrivi? Dopo 8gg.
Ben svegliato...

Rendiamociconto

eh? e chi ha mai detto il contrario di quello che hai scritto?
Io ho solo detto che gli usa stanno difendendo un loro interesse, non è che se difendi un tuo interesse legittimo sei brutto sporco e cattivo e gli altri pargoli, povere creature indifese.

Rendiamociconto

sono imbarazzato davvero ma qualcuno deve fartelo notare: vedi che le domande sono quelle con il punto interrogativo...quelle con l'esclamativo non sono domande.

Bargiana

Tu di più ahahha non hai portato nemmeno un dato. Io ti ho dato numeri forniti da fonti autorevoli come OMC o WIPO, tu cosa hai a supporto della tue affermazioni? La tua grandissima tuttologia innata? A causa di gente come te che crede di saperla lunga su chiunque in tutti gli argomenti che l Italia va a puttan3. Io lavoro nel campo della finanza e abbiamo collaborazione con agenzie di rating cinesi, credo di saperne un pelino di più . Tu in cosa sei laureato? Io non mi permetterei mai di fare lezioni sui neutrini con te se tu fossi laureato in fisica. Rispetto prima di tutto, tu mi hai deriso senza motivazioni e non rispondendo con dato ma solo con pregiudizi stupidì e dannoso in primis per noi che dobbiamo capire davvero perché la Cina ha successo in campo economico. Aprono una nuova Università ogni settimana, solo l ‘anno scorso in piene pandemia di sono laureato in 9 milioni in Cina, nella innovation index sono nella top 20, come anche nella facilità di aprire un business. Stanno mandando rover su luna, Marte e stazione spaziale in orbita terreste da soli e un altra sulla luna con la Russia. E tu mi sai solo dire “eheheheh ma i cinesi tutti uguali sanno solo copiare”? Ti rendi conto di quanto tu sia ridicolo?

Mefistofele

veramente mi fai ridere

Davide

Gli USA pensano alla loro sicurezza nazionale e gli organi deputati a ciò vanno oltre la giurisdizione del presidente. Era per questo ovvio che l'accanimento contro la Cina sarebbe continuato

Bargiana

Ahahah piangi piangi, intanto la Cina aggiunge il pil italiano ogni anno ;) c’è stato bisogno di chiamare alle armi il paese più ricco del mondo e tutti gli schiavi come l’Italia per fermare una singola azienda cinese. Godi pure, ma huawei è viva e vegeta. Godi pure per il pil italiano? A Bergamo più morti che in tutta la Cina ahahah

loscalpello
AntonioMicky

Ma non può esistere un coeso dualismo? No, deve esserci sempre per forza un'egemonia mondiale.
Che poi, anche se fosse così come dici tu siamo pur sempre in balia dello stato cercapetrolio. La crisi del 2008 è nata per un dissidio interno e si è riversata in tutto il mondo, quindi il concetto di "campare bene" è relativo

loscalpello

Meglio : Scegliere di subire un impero conosciuto ( quello USA), che nonistante tutto ci fa campare bene, anziché voler sperare nell'avvento di un nuo o impero ( quello cinese) ancora tutto da " subire".
Purtroppo ( o per fortuna), a cinquant'anni d'età, dovrei poter vivere abbastanza a lungo, da do er assistere a questo cambio epocale.
E sono purtroppo certo che, quando avverrà, non sarà indolore (la terza guerra mondiale? Oppure la prima ed unica guerra Simo-americana?)

AntonioMicky

Non pensavo fossimo arrivati al tifo da stadio qui sotto

AntonioMicky

Huawei in cosa sarebbe colpevole? Almeno hai capito la causa scatenante del ban?

AntonioMicky

Mah... Opinabile. Il ban Huawei è stato attuato per un pretesto infimo (non legato allo spionaggio) e poi esteso per proteggere Apple, niente di più. Fino a prova contraria Huawei non è neanche colpevole in quanto non è stato provato alcun tipo di spionaggio supersegreto nei loro device, quindi più che una ripicca verso i cinesi sembra un iperprotezionismo per salvaguardare l'economia statunitense dal paese che a breve potrebbe diventare la più grande potenza economica

Mefistofele
Bargiana

Quoto un tuo commento
“ , l'unica differenza è che mentre i cinesi investono su se stessi il nostro governo sperpera miliardi destinati all'estero, per la gioia degli elkann ed i suoi fedelissimi. Tutto il resto sono favole”.

Lo hai ammesso anche tu che quindi i cinesi investono su se stessi, in educazione e ricerca e sviluppo, politiche industriali. Huawei è il maggior detentore di brevetti legati al 5g al MONDO. Quindi hai ancora la faccia tosta di dire che la Cina copia e basta?

Bargiana

Ahahah ok, tanto i numeri dicono più della tua “verità assoluta”. I numeri non sono dati da Wikipedia ma dalla wipo, alla omc, world bank e perfino della CIA. Guardati i numeri dei brevetti, degli investimenti nella ricerca e sviluppo e dimmi poi di tornare a fare le ricerche su Wikipedia. Tu non hai riportato nemmeno un dato ma credi di possedere la verità assoluta? E grz a gente come te che sottovaluta sempre gli altri che l Italia è in rovina. Ah giusto per sapere, la Cina sta mandando rover lander e orbiter su marte, da chi avrebbero copiato? Direttamente dalla nasa?

Bargiana

Nessuno ha costretto gli imprenditori a delocalizzare li, libera scelta ;) manodopera sottopagata ne è piena il Mondo. Se non accetti il fatto che l’Italia non innova da decenni peggio per te ;)

Mefistofele
Riccardo Mineri

Ah sì? E io stupido che pensavo ci facessero concorrenza con la manodopera sottopagata... Invece eravamo noi a sfruttare i lavoratori, pensa un po'.... Quindi tu vorresti pagare gli italiani come i cinesi e fargli fare gli stessi turni per competere sullo stesso campo, giusto?
Comunque si dice "in malora".

Bargiana

i brevetti depositati alla WIPO sono valutati da tutti i paesi membri, quindi non è possibile. che siano copiati da altri. ritenta e piangi amore mio. l'uniche cose che l'Italia esporta in cina sono ormai le arance e le borse Gucci fatte sempre dai cinesi a prato. la cina sforna 6 milioni di ingegneri all'anno bello mio, in italia abbiamo gente come te che ancora pensa che i cinesi copino e basta. vatti a guardare la loro missione su Marte, l' allunaggio sul lato oscuro della luna, la loro rete ferroviaria ad alta velocità, la loro tecnologia quantistica, la tecnologia dei droni, etcc... e fammi una domanda, se gli Stati Uniti hanno bannato huawei perche copiava, come fa huawei ad avere il numero maggiore di brevetti 5g ed essere leader mondiali delle tlc? difficile che il primo in classifica copi gli americani, che fra l'altro non hanno più nessun azienda che produce 5g ;) piangi piangi, che l'italiota medio come te sta mandando l'Italia in malora. guardi le previsioni del pil cinese, aggiungono l'inter pil italiano in anno solo. sono davvero bravi se riescono a farlo solo copiando ahahah

Bargiana

ahahah segnala pure. mi spaventi tanto. se altri paesi ti portano via l'export fatti due domande. pensavi che l italia potesse andare avanti senza innovare e solo col tessile o prodotti senza valori aggiunti? lo sai vero che l'export italiano andava forte perche la lira italiana era svalutata e perche sfruttavamo i lavoratori venuti dal sud? di cosa ti lamenti? se non la cina in futuro saranno indiani ,vietnamiti, etc... il mondo non aspetta i tuoi porci comodi e non mi sorprende che l'Italia sia in malore con gente che pensa come te ahahah

ErCipolla

Mmm, leggo info contrastanti in rete. Alcuni siti (incluso l'articolo su dji sulla Wikipedia inglese) dicono che il loro uso è solo sconsigliato e bandito solo in alcuni reparti delle forze armate usa. Altri parlano di ban più ampio stile Huawei. Non saprei a questo punto chi ha ragione

Luca

La guerra di noi euroamericani è per la pace! ......°_°

Massimo

ok mr america non nasconde nulla
bella democrazia uccidere millioni di persone ogni in nome della democrazia ma va bene cosi felice te felice tutti

Luca

Definire te e tutti quelli come te caxxari e dire poco, in realtà non so se ci sia un temine adatto per voi. Io non sono pro-america, io sono pro-democrazia, pro-libertà di parola e pensiero. In questi giorni Putin sta facendo arresti di massa di dissidenti mi chiedo che minki@ avette in quel cervello baccato che vi porta a osannare una dittatura al posto di un paese democratico.

Luca

Tu invece smetti di guardare film e segui un po' di geopolitica come i canali di Limes o Starmag, così tanto per capirne un po' di più.

Riccardo Mineri

Certo, perchè il PIL dell'Italia è composto principalmente dal turismo, non dall'export che l'Asia ci sta portando via da decenni...
Segnalato, comunque.

Serena

Purtroppo se huawei non dimostra la sua innocenza biden non sbloccherà mai nulla

giovanni

Le tecnologie dei microchip non si sviluppano in pochi anni, alla Cina servirà tempo per sviluppare un proprio settore.
Per ovviare al problema i cinesi hanno assunto tecnici e ingegneri della Tscm di Taiwan, attratti da paghe più alte, inoltre dato il notevole sviluppo dell'IA in Cina si stanno studiando nuovi microchips basati appunto sulla gestione di enormi quantità di dati per cui sono stati studiati microchips appositi, creando una nuova generazione di microchips.
Ci vorrà tempo ma con l'enorme quantità di ingegneri, informatici, matematici etc che la Cina laurea ogni anno i progressi saranno certamente molto rapidi.

Massimo

ma quanto sei cojone?
vatti a vedere american sniper per la quinta volta va

Luca

Il problema è che purtroppo difficilmente vedrai uno Snowden cinese o russo.

nitrusOxygen

Lascia perdere, informati su chi è Alberto Forchielli, forse ne sa leggermente più di te sulla Cina, ma leggermente.

darthrevanri

Un video di 2 persone sconosciute che parla tra di loro?

Claudio Biesuz

A però che ottima spiegazione/delucidazione!
Quindi se domani, un gruppo di persone dice che la terra è piatta, probabilmente è così!
Visto che già esistono i terrapiattisti, suppongo tu sia un loro sostenitore, il modo di ragionare è identico!

Complimenti!

Mefistofele
nitrusOxygen

Informati ;)

El Eños

Se parti molto indietro è normale poi correre più veloce.
Più sei ricco meno facilmente cresci più sei povero più facilmente di arricchirsi se astutamente sai sfruttare il cosmo all'interno del quali ti trovi.
Probabilmente se un cinese fosse arrivato negli Usa ad inizio novecento avrebbe visto un crescita mostruosa mentre loro erano fermi al mondo Manchu.
Gli USA bene o male crescono di continuo da 200 anni, storicamente non si è mai vista una crescita continua così elevata, se anche la Cina ci riuscirà è di difficile interpretazione, è probabile che crescerà fino a recuperare il posto che ha sempre occupato fino al XIX secolo, ovvero di grande potenza in Asia e in generale di una delle più grandi potenze del mondo ma mai a lungo la più forte.

El Eños

Il Giappone non avrebbe mai potuto superare gli USA da praticamente nessun punto di vista (demografico, economico, militare o politico).
Gli USA (come ogni altra potenza della storia) hanno semplicemente interesse a mantenere il dominio attraverso tutte le vie in cui esso è inteso.
Per tanto se il Giappone non ha la forza di sottrarsi ad un accordo svantaggioso (poi sempre da vedere quanto svantaggioso) evidentemente non è nemmeno lontanamente vicino a trattare da pari con un'altra nazione.
Da questo punto di vista la Germania è stata sicuramente più furba creando un organismo che amplificasse enormemente il suo peso e che avesse potenza contrattuale enorme.

El Eños

Attualmente la Cina non è ancora la nazione più ricca del mondo (come valore assoluto del PIL) e non lo sarà probabilmente per un decennio.
Gli USA inoltre anche a parità di PIL saranno comunque estremamente più ricchi, essendo 4 volte di meno in un territorio della stessa dimensione.
Considera il fatto che poi la potenza di uno stato e la sua influenza non è data solo dalla sua forza economica ma anche da fattori militari e geopolitici.
Gli USA hanno la NATO la Cina è sola, questo vuol dire che per affermare le sue intenzioni/potenza farà sempre una fatica estremamente enorme rispetto agli USA che da quasi 80 anni hanno un impero globale e la forza di difenderlo.
La Cina inoltre ha una fragilità di fondo che è dettata dall'essere tendenzialmente dipende dalle vendite nei mercati esteri ( non escludo che nei prossimi decenni questo possa cambiare per via di un arricchimento del cinese medio).

Porto un paio di esempi :

La Germania è nettamente più ricca della Francia, ma non ha il suo stesso peso geopolitico e militare per tanto sono considerate pari.

La Russia è più povera dell'Italia e non di poco ma grazie al suo apparato militare e le sue risorse è infinitamente più potente.

Bargiana

Nel nostro interesse in quale mondo? La Cina ci inonda di turisti e compra il nostro vino. Il turista cinese è quello che spende di più in Italia. Studia idiota

Bargiana

Si vede che non sai un ceppo di quello che stai parlando ahahha cosa c’entrano gli immigrati cinesi in italia? Io stavo parlando di trasferimento tecnologico in Cina da parte di aziende occidentali. Perfettamente concordato e legale. Se poi qualcuno ha copiato o rubato non puoi fare di tutta l’erba un fascio. Se loro hanno costi di produzione più bassi è perché sono un paese in via di sviluppo. Sicuramente non hanno diritti pari a quelli occidentali, ma pensi che Indonesia, India, Vietnam, Bangladesh via dicendo le abbiamo? Perché non ti lamenti anche di loro? È colpa loro se sono ancora pesi poveri che non possono garantir uno stato sociale? Dai ammettilo che l’unica cosa che ti rode è che la Cina stia superando l’Occidente. Aggiungono 2 trilioni di dollari al pil ogni anno, pensi davvero che sia possibile farlo solo rubando e copiando? Guardati i dati wipo, nel 2020 la Cina è stato il primo paese al mondo per brevetti internazionali depositati.

darthrevanri

Vallo a dire ai messicani allora, mah
Tu sei australiano? No? Allora che ne sai?

Mario Zacco

Mi dispiace perché hanno distrutto la possibilità di acquistare ottimi apparecchi a prezzi davvero vantaggiosi. Non c'è nulla offerto in alternativa da USA e questo è stato solo dare un duro colpo agli utenti. Per il resto, non comprerò mai nulla di americano......qualità zero e prezzo veramente impossible....

Lupo1

In netta prevalenza...

Dark!tetto

La musica è cambiata mi pare, Trump prima di una decisione del genere averbbe fatto campagna per almeno 2-3 mesi, pochi annunci e tanti fatti

Dark!tetto

Non saprei, credo che i ban in ottica esclusivamente consumer e che non coinvolgono settori strategici anche di riflesso (tipo DJI) siano finiti. Qua le motivazioni, già esposte prima della carica ufficiale, siano ben più sensate e serie. Probabilmente con Biden Huawei avrebbe ancora i GMS, ma già da un bel pezzo darebbe rimasta a corto di componenti e appalti in USA. Le misure di trump hanno fatto molto rumore, che probabilmente è quello che voleva, ma quelle di Biden con le relative motivazioni e con le giuste trattative diplomatiche potrebbero dare il vero colpo di grazia a Huawei & co. e siamo solo all'inizio.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?