App Immuni: è arrivato il supporto agli smartphone Huawei con HMS

02 Febbraio 2021 54

L'app Immuni diventa compatibile con gli smartphone Huawei più recenti, ovvero quelli che utilizzano gli HMS (Huawei Mobile Services). Lo comunicano gli sviluppatori che sottolineano come l'app di tracciamento possa essere ora scaricata da Huawei AppGallery - lo store dedicato agli smartphone Huawei con HMS. Oggettivamente il ritardo accumulato è notevole: l'app è stata pubblicata a giugno dello scorso anno in App Store e nel Play Store.

GLI SMARTPHONE HUAWEI CON HMS COMPATIBILI

Per scaricare l'app è necessario utilizzare gli HMS versione 5.1.0.300 (e successive). I modelli supportati comprendono:

10,2 MILIONI DI DOWNLOAD DAL LANCIO

L'app Immuni è uno strumento di tracciamento dei contatti con persone positive al virus Sars-Cov 2: quando scoprono di esserlo, possono decidere di avvisare in modo anonimo le persone con cui sono state a stretto contatto e che quindi potrebbero aver contagiato. L'app tiene traccia dei contatti sfruttando il Bluetooth e invia le notifiche di esposizione.

In questi mesi l'app ha vissuto alterne vicende: nonostante le elevate aspettative iniziali e la forte spinta ad adottarla da parte delle istituzioni, non ha mai raggiunto i numeri sperati. Allo stato attuale il numero di download complessivi supera di poco i 10 milioni e la percentuale di download per numero di abitanti non raggiunge il 20% (media nazionale) - cifra ben lontana dalle percentuali di oltre la metà della popolazione che si prospettavano all'inizio. Sin dal lancio 9.973 utenti hanno scelto di caricare di dati relativi alla propria positività consentendo così di inviare un totale di 85.694 notifiche di esposizione.

C'è da dire che, al netto dei problemi tecnici (ved. bug su Android) o alla gestione delle segnalazioni (si ricorda che un operatore sanitario deve fornire il codice senza il quale l'utente non può segnalare la propria positività e che il sistema non sempre ha funzionato come dovuto), l'utilizzo più o meno intenso di un'app di tracciamento dipende dall'evoluzione della pandemia. Nelle fasi di elevata circolazione del virus, tracciare i contatti è un'operazione molto complessa; diverso è il discorso in fasi come quella verso cui ci stiamo avviando, caratterizzate da una curva dei contagi in calo. Per questo la notizia dell'estensione del supporto agli smartphone Huawei con HMS, proprio in questo periodo, dovrebbe comunque essere bene accolta: meglio uno strumento in più che uno in meno per combattere il virus.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tsaeb

la sanità lombarda è in mano a Fontana, io me la prendo con lui.

Tsaeb

3 mesi fa c'erano code di 4 ore per fare il tampone, c'erano talmente tanti positivi che ATS è andata compeltamente in tilt, e di conseguenza Immuni.

Repox Ray

Il motore di ricerca del Presidente Renzi ?

AntonioMicky

Infatti ci sono! Conosci Petal Search?

Danylo

Se i contagi sono tanti, e' il personale addetto che non riesce a starci dietro

Danylo

il nostro Governo era convinto che l'app avrebbe fatto tutto "magicamente"

FabriFi

l'app immuni ha la sua utilità, ma è il sistema che è sbagliato.
Ho avuto un contatto con una persona risultata positiva a dicembre. Personalmente mi sono messo immediatamente in quarantena nella mia stanza dato che vivo con i miei. Dopo una settimana in cui non riuscivo a contattare nessun servizio (mi ha risposto solo la protezione civile che non mi era di aiuto) e innumerevoli chiamate (almeno 30 al giorno in vari orari) ho mandato mio padre all'ufficio del sisp ed è risultato che il mio medico che mi aveva messo in quarantena da subito non doveva farlo perché la malattia da quarantena non esiste più da ottobre e non ti devi mettere in quarantena a meno che tu non risulti positivo.

Ma stiamo scherzando?

Fortunatamente, dato che non avevo nessun sintomo al decimo giorno mi hanno fatto il tampone a lavoro (in ospedale) e negativo son tornato a lavoro

Rendiamociconto

veramente sta scritto che finchè tu non abbia un test di positività se esci non hai nessun effetto penale, isolamento fiduciaro è preventivo e non ha alcun obbligo penale o amministrativo .

Rendiamociconto

no il concetto non è quello, la denuncia è una cosa ben definita amministrativamente e penalmente: ti sto proprio dicendo che puoi usare tu qualsiasi altra parola purchè sia corretta e denuncia è sbagliata.

Body123

Infatti è ridicolo che le aziende sanitarie non sapevano come inserire i dati sull'app. Così è stata realmente inutile.

Body123

Non ho capito, perchè se il numero di contagi è alto l'app non funzionerebbe bene? Secondo me è il contrario.

Estiquaatsi

Alcune regioni l'hanno boicottata di proposito, non inserendo i dati dei positivi.
Per poi lamentarsi che non funzionava. Diabolici.

Jahtjs

Perché in Lombardia non so cosa avete fatto, in Piemonte invece inseriscono i dati.

Jahtjs

A me ad ottobre è arrivato l’avviso, in Piemonte funziona.

Jahtjs

Come dicevo l’idea di mettermi in coda con centinaia di probabili malati ed entrare in una struttura dove prima erano transitati gli stessi e dove mi sarei dovuto togliere la mascherina davanti ad un infermiere che non penso cambi camice per ogni singolo utente mi sembrava un rischio inutile considerando che uso pedissequamente tutte le protezioni.
Io voglio ancora pensare che quelli che lo contraggono e poi lo trasmettono ai loro cari siano quegli str0nzi che non indossano la mascherina correttamente o non la indossano del tutto.
Oggi ho letto che da me si può fare anche in farmacia ed il risultato viene trasmesso agli enti.
La farmacia vicino a casa mia li fa ed a parte il periodo di Natale non vedo code...probabilmente oggi ci andrei.

Jahtjs

Quello dice l’app, non dice ti fai il tampone e io eventualmente, quello lo fai alla fine o prima se hai sintomi.

Jahtjs

Quando ti compare l’avviso sulla app è scritta molto chiaramente la procedura: devi contattare il curante che girerà la segnalazione all’azienda sanitaria locale; da quel momento sei in isolamento fiduciario (se esci elè penale) e per venirne fuori devi fare i tamponi.
Se non vuoi poi usare il verbo “denunciare” usa quello che preferisci ma il concetto è quello.

dario

sono fautore e promotore dell'app dal day one, ce l'ho e non la disinstallerò fino a quando non sarà caldeggiata la rimozione da chi monitora la situazione a livello nazionale e istituzionale.
ciò premesso, l'inutilità di quest'app è palese. l'ennesima occasione mancata.
9.973 positivi su 2.560.957 sono il nulla cosmico.
con diverse realtà sanitarie locali che neanche sanno quello che devono fare con le segnalazioni o si rifiutano di farlo.

Giardiniere Willy

Per carità, sicuramente potevi fare molto peggio, però la cosa migliore sarebbe stata comunque contattare il medico e seguire tutta la procedura

Dea1993

secondo me per whatsapp ti sei dimenticato qualche zero.
se vado sul playstore ecco cosa dice:
5,000,000,000+
poi chiaro sono i download, non gli utenti attivi, ma appunto proprio perche' sono utenti attivi, stai tranquillo che di quei 10 milioni di download di immuni, in realta' attivi saranno molti meno

Ma esiste ancora?!

trucido

Almeno l' hai installata...

trucido

Finalmente

Francesco Renato

Lo denunci al... curante che, avvertito, non verrà più a curarti!

mikelino666

ATS in periodi di picco non ha mai contattato nessuo.

Rendiamociconto

non può averseli creati da soli se non esistono

Frazzngarth

l'app funziona solo quando il numero di contagi è sufficientemente basso da permettere un tracciamento.

in questi mesi è impossibile tenere un tracciamento, se ne riparla quando i contagi scenderanno a bestia

SpiritoInquieto

Non dico idiozie nemmeno io: mettersi da soli agli arresti domiciliari, soprattutto senza motivo, questo è iun comportamento diota.

SpiritoInquieto

Molto di fantasia: se li è creati da solo.

Pistacchio
nosafeharbor

libro ritirato in fretta e furia perchè conteneva tante di quelle frescacce che sarebbe stato veramente un massacro per il povero ministro Demenza

Steppenwolf

L’app più inutile che abbia sul cellulare

Alessandro

E se non sai il nome o il numero della persona seduta al tavolo dietro di te in un bar per 2 ore consecutive?

Alessandro
ddavv

https://uploads.disquscdn.c...

Repox Ray

Sin dal lancio 9.973 utenti hanno scelto di sono riusciti a caricare di dati relativi alla propria positività

Repox Ray

E meno male che gli HMS avrebbero fornito API tali da rendere quasi istantaneo il porting di una app sviluppata per GMS ...

Rendiamociconto

eccolo li, arresti domiciliari di fantasia

Rendiamociconto

non ci si denuncia un tubo chiamando al curante

yepp

I positivi al COVID-19 vengono già contattati dalla AUSL di competenza per chiedergli quali persone hanno frequentato negli ultimi giorni, quindi di fatto l'app è inutile perchè sono gli stessi positivi a fare i nomi.

Lorenzo Cot

sarà adepto, ma almeno non dice certe idiozie, visto che ridi di persone che si stanno divertendo a fare festini in rianimazione. il fatto che ci siano meno casi non significa che non ce ne siano

SpiritoInquieto

Ahhahahha! Ti sei messo agli arresti domiciliari da solo e senza motivo. Un perfetto adepto di Giuseppi e Casalino.

SpiritoInquieto

Peccato che recentemente è stato scoperto che non ha mai funzionato.
Governo di imbecilli poltronari.

MrPhil17

I 10 milioni di download tengono in considerazione quante volte è stata scaricata l'app, non quanti l'hanno effettivamente installata ed attiva. Quello lo sa solo Apple e Google. :D

Giardiniere Willy

Ma lo sapete che esistono le infezioni asintomatiche? Sei rimasto a casa 8 giorni, tanto valeva chiamare il medico e fare le cose per bene, invece di rischiare di essere un asintomatico e uscire dopo 8 giorni, ancora positivo, contagiando altre persone

GioB

Mi chiedo come mai quest'app sia stata completamente abbandonata, si poteva usare al posto delle autocertificazioni se lo scopo è quello di tracciare i contatti

L'app funzionava, se il servizio sanitario non è in grado di gestirla,potevano lasciare gli utenti stessi a segnalare se sono positivi, ovviamente inserendo i dati per far passare la voglia di fare scherzi

In teoria ora che i casi diminuiscono sarebbe utile riprendere a pubblicizzarla

E se si considera che whatsapp (l'app più diffusa in italia) è a 30 milioni di download i 10 milioni di immuni non mi sembrano un fallimento

Mat

Ho sentito un infinità di volte questa storia, gente positiva che chiamava più volte per avere un cavolo di codice e niente...
Immagino che il 99% delle volte sia andata proprio come a te.

Body123

Utilissimo ora che anche chi la usava prima (pochi) non la usa più.

Jahtjs

Io ce l’ho installata.
Ad ottobre mi arrivò un avviso di esposizione avvenuto una settimana prima: rimasi a casa i rimanenti 8 giorni misurando ogni tanto temperatura e saturimetria.
Fortunatamente nessun sintomo sarò stato vicino a qualcuno su un mezzo pubblico risultato poi positivo.
Sicuramente mi sono ben guardato da fare ciò che la app diceva, ovvero telefonare al curante per denunciarsi, o meglio l’avrei fatto solo in presenza di sintomi.

enri

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?