
23 Novembre 2020
Nonostante ban, sanzioni e ostracismo occidentale, Huawei continua a guidare la carica nello sviluppo delle tecnologie di rete e comunicazione wireless: sono ben 8.607 i brevetti che il colosso cinese ha depositato in questa categoria nel periodo tra gennaio e ottobre 2020. L'americana Qualcomm, per contro, si ferma in seconda posizione a 5.807 brevetti, seguita molto da vicino da Oppo, un'altra cinese, con 5.353.
Accorpando i dati per Paese, i dati raccolti dalla cinese IncoPat evidenziano che Cina e Stati Uniti sono in testa a pari merito, con il 32% di quote ciascuna; il Giappone segue a grande distanza con il 15%, mentre la Corea del Sud, patria di due colossi come Samsung e LG, si ferma al 7%.
Come sappiamo Huawei è stata isolata dai rapporti commerciali con aziende americane e aziende estere che basano i loro prodotti prevalentemente su tecnologia americana, ed è stata esclusa dalla corsa al 5G in molti Paesi occidentali; ma può continuare a lavorare nello sviluppo degli standard di telecomunicazione con il resto dei protagonisti (gli USA hanno dovuto fare alcune correzioni al ban per rimanere rilevanti).
Huawei è anche l'azienda con il maggior numero di contributi relativi al 5G presso il 3GPP, il consorzio che si occupa materialmente di definire gli standard per le reti del futuro; Huawei batte quindi le sue principali rivali come la svedese Ericsson e Qualcomm.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
Anni prima che la Huawei si mettesse a "giocare" con gli smartphone era già l'azienda con la maggior quota di investimento e numero di brevetti nel campo delle telecomunicazioni. Quasi la totalità delle infrastrutture e dispoditivi radio esistenti fino ad oggi usano la loro tecnologia e se decidesse di punto in bianco di non produrre telefoni tornerebbe semplicemente a vivere di brevetti come ha sempre fatto portando continua innovazione. La differenza è che prima nessuno la conosceva e nessuno se ne lamentava, adesso che il marchio è diventato famoso con i telefoni e per i provvedimenti di Trump, si grida al complotto... poi li vedi che usano la ipcam del più ignoto dei marchi del cinese sotto casa.
Comunque scherzi a parte, si inizialmente sicuramente nelle TLC ha fatto un sacco di casino, un pò come tutte le cinesi che iniziano a contare.Oggi hanno acquisito abbastanza esperienza e "Know How" da poter veramente proporre qualcosa di valido, comunque il numero ei brevetti è relativo, quello che conta è l'efficacia della tecnologia e siamo li per tutti, tranne per i costi. Huawei ha una forma societaria (chiamiamola così) che permette non solo fondi illimitati per R&D, ma anche di abbattere i prezzi di mercato grazie alle iniezioni di liquidi da parte del governo.
Non è solo "un po' ".
È un "un po' tanto diciamo".
Che poi adesso abbia i soldi per investire, grazie al c***.
Le falle non le hanno copiate, ma gli switch si.
Comunque si, ci stanno dei ritardati pesanti dentro CISCO.
AAHAHAHAHA CISCO ? AHAHAHAHAH Hanno copiato pure le falle ?
Beh ma per definizione non puoi fare copia incolla di un brevetto, che ci azzecca con gli 8607 brevettati da Huawei? Società come Huawei e ZTE hanno iniziato a dare fastidio quando anziché fare CTRL+C e CTRL+V hanno iniziato ad innovare e depositare brevetti, non ti bannano se fai solo un po' di copia incolla.
Vabbè posso fare anch'io come ha fatto Huawei nel campo TLC.
CISCO -> CTL+C -> CTR+V -> DONE
Ahahahahah
Soldi buttati
uauei delenda est
l'Europa ha smesso anche di far ridere
Prima si pensava ai benchmark, e non all'esperienza utente. Ora al numero di brevetti, e non alla qualità di questi. (credo sia più utile brevettare un computer quantistico che il nome "paguronix", ma entrambi valgono come un brevetto :D)
Trump : fake news Recount
Huawei nel 2019 ha investito quasi 19 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo, e poi magari ci si domanda perché sia all'avanguardia
Saranno quasi come quelli americani, solo che non ce lo dicono.
Questi cinesi che si premiano da soli, possono fare tanti brevetti quanti i voti ricevuti in Pennsylvania, ma non metteranno le loro sporche antenne in America e in Europa.
A quest'ora avrà brevettato anche il BAN.
Numero di brevetti europei non pervenuto?
Vorrei conoscere le differenze tra i brevetti delle tecnologie americani e quelle cinesi per capire quali tecnologie sono migliori in questo campo.
mah, considerando ciò come si può pensare di sostituire ancora a lungo huawei? La tecnologia cinese sta diventando dta diventando insostituibile come quella americana
Beh considerando la grandezza dei paesi e la quantità di aziende che lavorano nel settore Giappone e Corea hanno ottenuto ottimi risultati.