Huawei, la via per l'indipendenza totale passa dalle imprese locali

30 Settembre 2020 82

Huawei sta compiendo progressi nel suo piano, già annunciato la scorsa estate, di diventare indipendente al 100% dalle influenze estere nella produzione di dispositivi elettronici: stando alle fonti di Reuters, il colosso cinese avrebbe già acquistato quote importanti in svariate aziende locali produttrici di componenti. Il suo fondo di investimenti Habo, fondato ad aprile 2019, avrebbe concluso quasi 17 affari con nomi come:

  • Vertilite, che realizza sensori VCSEL per le videocamere con il riconoscimento del volto
  • Shoulder Electronics, che sviluppa filtri radio per le comunicazioni cellulari
  • 3Peak, che produce convertitori analogico/digitale per le base station

Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti hanno chiaramente forzato la mano a Huawei, che a quanto pare, a giudicare dagli investimenti nei settori di materie prime, batterie e chip, sta anche pensando alle proprie auto a guida autonoma; in genere la società preferirebbe condurre internamente le attività di ricerca e sviluppo, ma il Ban l'ha costretta a rivedere le proprie priorità.

Gli analisti dicono che la strada per recuperare, sia nel settore smartphone sia in quello delle apparecchiature di rete (i due principali in cui opera Huawei), è ancora lunga e complicata. Anche solo gli investimenti conclusi da Habo richiederanno tempo per maturare e fruttare. La maggior parte delle aziende in cui Huawei ha investito, si osserva, sono piccole e, per quanto competenti, non in grado di tenere il passo con la concorrenza internazionale. Ma del resto le parole di Ren Zhengfei dell'estate scorse erano chiare: le tempistiche previste erano fra i tre e i cinque anni.

VIDEO


82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
E K

Tutto vero, ma un tempo ill loro nazionalismo non gli tagliava le gambe, ora sta iniziando a farlo (IMO)

Francesco Renato

Sottovaluti gli USA, erano una potenza in forte ascesa ben prima della seconda guerra mondiale grazie alle ricchezze naturali in rapporto alla scarsa popolazione, oggi dominano il mondo della cultura in senso lato grazie al cinema, ai social e alla ricerca scientifica.

Francesco Renato

Tardi, tardi, lo scopo di Trump è proprio quello di ritardare l'avanzata cinese, dopo di lui il,,, diluvio giallo.

Francesco Renato

Veramente il povero Putin è situato peggio dell'Europa.

Repox Ray

Dal 1° Ottobre accetto solo PEC

Maicol.Mar

Si grazie. ti mando MP con email XD

Frazzngarth

mmmminchia...

Dr. Troll Hunter

Ti confermo che connor ha cancellato ogni sua traccia di se sia qui che su Multiplayer e ti lascio con un’ultima cosa: occhio al futuro perché ha già usato account "femminili", era stato "Trish" di The witcher per pochi giorni, poi immediatamente sgamato. Potrebbe riciclarsi come ragazza. Se sei ora sul gruppo telegram posta questa notizia. Mettimi un like o rispondimi per farmi sapere che hai ricevuto.

E K

Fino a che non sono in tedesco li leggo in fretta i walltext quindi nessun problema. Purtroppo in relazione a quanto scritto direi che entrambi abbiamo deciso di arroccarci sulla propria convinzione e non ne usciremo. Io so cosa ho scritto e cosa intendo, tu sai cosa hai scritto etc. Quel che percepisco del tuo testo é molto deviato e non giustificato, probabilmente é lo stesso per te, quindi inutile cercare di normalizzare le percezioni. Buon proseguimento ed evitiamoci in futuro, abbiamo 2 modi diversi di percepire e comunicare la realtá.

Dr. Troll Hunter

Riesci in qualche modo a sfruttare i canali ufficiali o le retrovie con alchemist? Io non lo conosco e non posso intervenire. Digli di bannarlo, non sta nel canale per seguire i leak. Sta li per controllarvi e assicurarsi che non vi mettiate in contatto gli uni con gli altri per fare chiarezza sulle varie situazioni e beccarlo.

Frazzngarth

Ah eh ma lì che ci posso fare...?

Riccardo

Vero, siamo entrambi dei walltextari, sono contento di averne trovato uno come me :)

Ti rispondo qui sia per questo commento che per quello di sopra. Però spero di essere più conciso , perché a scrivere fesserie ed allungare troppo il brodo poi dopo un po' mi stanco.

Ti ringrazio di avermi messo su un podio (spero primo posto, almeno) anche se sono sempre stato seduto sulla mia comoda sedia mentre ti scrivevo. E di aver trasformato, facendo tutto da solo, una mia giustificata osservazione-correzione (che non voleva andare oltre quell'intento) ad una tua finale osservazione pressappochista -scatena flame-acchiappa like (come se ne vedono tante su disqus, scusami ma è un dato di fatto e dopo un po' stanca leggere ste robe) in una lotta di supremazia. E di avermi scritto un intero messaggio per insultarmi, segno evidente che il tuo fragile ego è stato centrato, da una mia semplice frase, con la stessa facilità del fare un gol a porta libera.

In breve: è inutile che metti per iscritto tutto questo ginepraio di parole per fare un'apologia della tua osservazione pressappochista perché tale rimane. Fine. Se sapevo in che modo il tuo ego avrebbe reagito ad una mia corretta osservazione non avrei scritto nulla. La gara a chi è il primo della classe e il prediletto della maestra l'ho finita qualche decennio fa. Non pensavo che il tuo ego corre una gara interiore ad ogni discussione per prendere la medaglia d'oro (una gara nella quale sono stato coinvolto senza che ne sapessi l'esistenza e che non mi interessa correre, dato che ho abbandonato la mia carriera di atletica leggera anni e anni fa).
Ti saluto e ti auguro buona serata. E non ti preoccupare che sei sempre tu il primo della classe e vivitela con più relax. Che lo stress è tra i fattori di rischio dei 2/3 delle patologie. Ciao :)

Ps e niente, è uscito un walltest anche stavolta :')

Dr. Troll Hunter

C’è ancora da alchemist

Frazzngarth

eh ma da quale gruppo? da noi non c'è, era con Alchemist ma non so se c'è ancora

Dr. Troll Hunter

Si

tulio

Cinese del Ca..

E K

Ci piacciono i walltext, a noi due. Spero che tu li sappia anche leggere e capire,non solo scrivere.

1 non mi conosci, non sai nulla di me, deduci dal nulla cosa penso (e sbagli sonoramente) e ti permetti di venire a dirmi chi sono e dove sbaglio. Ti consiglio di scendere dal podio.

2 il mio secondo commento é una iperbole in risposta al tuo, che dimostra una ottusitá prossima all'infinito (tralasci intenzionalmente il senso del mio commento, ti concentri su 2 parole estratte dal contesto e le ergi a significato simbolo della tua giusta crociata contro i cattivi, di nuovo, scendi dal podio, rileggi, concentrati, tenta di capire e poi, se hai capito bene, altrimenti saluti).

3 sulla questione del ricercatore sono d'accordo, ma non esiste solo la realtá del sud Italia o quella di Berkley o dell'MIT, il mondo é appena piú sfaccettato. Da come scrivi pare che tu stia cercando una motivazione per andare a lavorare altrove, o che stia lavorando altrove e abbia nostalgia degli arancini di mammà, magari stai finendo l'universitá e ti preoccupa il futuro. Beh, ti informo che questi sono *a**i tuoi e non sono argomento del mio primo o secondo commento, stai sviando il discorso su temi emotivi e personali che non hanno nulla a che vedere con il mio discorso iniziale e di cui non mi frega un *a**o.

4 volevo dare agli immigrati americani un minimo di dignitá visto che risiedono su quelle terre da circa 400 anni.

Frazzngarth

ma Connor?

E K

1 prego,
2 condivido, hanno però anche uno dei piú evidenti gap culturali tra abitanti delle metropoli costiere (generalmente molto acculturali) e abitanti dell'entroterra (generalmente estremamente ignoranti), oltre ad un sistema scolastico pubblico molto carente.
3 falso, non esiste un sistema nazionale o sovrannazionale di riconoscimento, ogni ateneo/ufficio decide per conto suo sulla base del curriculum e degli studi effettuati, mentre in EU é normato.
4 anche a me pare molto scorretto, per questo l'ho tirato in ballo, per capire che citare dati altisonanti non aiuta in una discussione.
5 nemmeno a me frega molto, e frega ancora meno di prendere like.
La storia americana dimostra che tolto il periodo dagli anni 60 in poi (un pochino piú di 50 anni in effetti), il resto della storia americana non é diversa da come la ho descritta io e il grande/enorme vantaggio degli stati uniti rispetto al resto del mondo é stata l'apertura e la capacitá di lungimiranza dei finanziamenti e degli acquisti di proprietá intellettuali che li ha portati dove sono, se viene meno questa peculiare predisposizione, viene meno il pilastro fondante della potenza americana, il parruccone sta segando le gambe al suo paese nel modo piú beccero possibile e tutti i nazionalisti che lo venerano o lo invidiano (penso ai nazionalisti italiani/tedeschi/francesi etc) non si rendono conto che questa chiusura è il vero problema se si vuole rilanciare un paese.

Ovvio scrivere un walltext é lungo ed é una rottura da leggere, per questo ho condensato tutto il ragionamento in una frase, che puó facilmente portare un lettore superficiale o intellettualmente poco dotato a concentrarsi sulla parola "mandriano" o "ignorante" e a non cogliere il senso più vasto del mio pensiero.

Riccardo

1. Grazie per avermi corretto, a memoria ricordavo 283, ma si sa la memoria a volte ti tradisce anche solo di una cifra, meglio cercare su google in due secondi ;)

2. Hanno molte tra le migliori università al mondo (ovviamente non tutte, dato che esistono università farlocche anche li, ma di quelle ignoro anche il nome) in molti settori. E questo deriva dagli enormi investimenti economici che fanno nel mondo della scienza e della ricerca. E uno prima di cacciare la moneta sonante, ci deve credere nella cosa.

3. "moltissime lauree in EU non vengono accettate per incomparabile minore istruzione."
La stessa cosa vale al contrario per diverse lauree europee.

4. "portatori di cultura millenaria, elevati diritti umani etc etc etc.
Dobbiamo proprio farli sti confronti?"
Ma ti pare metodologicamente corretto confrontare due realtà con quasi tremila anni di differenza?

Riccardo

Allora, la prima cosa che fai capire da questo commento è che tu e il mondo della ricerca siete in due universi paralleli. Ma è giusto così, non a tutti è richiesta la conoscenza di queste cose.

Punto secondo, ti pare normale che un ricercatore, che ha fatto enormi sacrifici per lo studio, debba vivere anni e anni di precariato, con contratti a tempo determinato a mille euro al mese? Che non ci sia meritocrazia ma spesso solo baronaggio? È facile secondo te prendere la decisione di lasciare tutto, la propria vita, e partire per un altro Paese? Un Paese che però viene a cercarti, ti chiama, riconosce i tuoi meriti e i tuoi pregi, ti finanzia, ti sblocca progetti che avresti sempre voluto affrontare dandoti la migliore strumentistica presente sulla piazza e un gruppo di giovani menti motivate? Se devo essere sincero vorrei anch'io un po' di ignorantoni mandriani nel mio governo, piuttosto che dei semplici beoti.

E K

Il fatto che gli autoctono sono mandiani ignoranti e paghino per avere quei cervelli a lavoro da loro.

E K

Migliori università al mondo in che settore? Non di certo tutti e moltissime lauree in EU non vengono accettate per incomparabile minore istruzione.
Ps i nobel americani sono 383 di cui 60 naturalizzati americani ma stranieri.

E poi:
Europa (escluse dal conteggio UK e Svizzera per fairness nei confronti
dei mandriani) con 371premi nobel e migliori universitá del mondo in vari settori (tra gli altri architettura), portatori di cultura millenaria, elevati diritti umani etc etc etc.
Dobbiamo proprio farli sti confronti? Guarda cosa hanno fatto storicamente e smentisci la mia tesi, anziché sparare ad assurdo su gloria e onori non misurabili.

Dr. Troll Hunter

Buttalo fuori dal gruppo. Vi sta prendendo in giro e usando da anni. Puoi fare qualcosa, fallo. E non farcelo più tornare. Ora avete tutti gli strumenti per identificarlo.

Frazzngarth

letto

Dr. Troll Hunter

Se vuoi te lo ripeto.

Frazzngarth

eeehhhh?!?

Dr. Troll Hunter

Tu sei il padrone del sito giusto? Anzi meglio, sei il padrone del sito per gli utenti, quindi un mezzo padrone diciamo. Perché sei il padrone del menzionatissimo gruppo segreto telegram, privato ed elitario come pochi. È pieno gente qui che si strizza e non vede l’ora di entrare sai? Abbiamo la stessa posa intellettuale. Forse anche io ho un gruppo segreto ed elitario al quale non sei invitato?
Chissà

Riccardo

E dici niente

Andrea Vaschieri

I finanziamenti!

Claudio Biesuz

Trump, gli "amici" di Trump, chi poggia Trump qui (che tra l'altro credono di essere gli unici con un cervello, e di conseguenza avere l'assoluta verità in mano), non si rendono conto del danno che stanno facendo all'america, si diventa molto ma molto più pericolosi, quando si viene messi con le spalle al muro, perché non avendo altre vie, spingi avanti, avanti, e a volte non ci si rende nemmeno conto di quanto potremmo essere forti se non ci mettono con le spalle al muro...

Vedrete tra non molto quanto questa cosa diventerà un problema economico per gli USA, piangeranno lacrime amare, ed essendosi comportati da SEMPRE, con TUTTI, da bulletti, troveranno pure pochi che li aiuteranno...
Rendere indipendente uno stato come la Cina, significa creare un "mostro" capace di creare qualsiasi cosa senza l'aiuto di nessuno, e di conseguenza fare il "prezzo" e il "mercato" che più preferisce e gli altri muti!

Dai, continuate (gli americani, ma soprattutto chi li rappresenta) a dare i bulli

Claudio Biesuz
Riccardo

Ok, la possibilità di fare ricerca. Questa è un'altra cosa. E sono d'accordo. Diciamo il concetto per intero altrimenti viene frainteso.

zdnko

mica che ho scritto che i cervelli devono rimanere poveri.

in usa ci sono i soldi per la ricerca che negli altri continenti se li sognano.

ecco cosa attira i cervelli, non i soldi in se ma la possibilità di fare ricerca

lore_rock

Brava Huawei!
I vari ban presto o tardi si ritorceranno contro agli USA

Claudio Biesuz
Riccardo

Ahahaha ciaone proprio.

E comunque anche se fosse? Uno che ha studiato e va a continuare gli studi in America, non deve guadagnare? Solo i calciatori, i palazzinari, e la gente dello spettacolo deve fare i soldi? Chi si fa il mazzo quadrato sui libri no

_GV_

ahahahah è vero... mi fa scompisciare dalle risate sta cosa...

zdnko

i soldi

Riccardo

E cosa ci troveranno mai di interessante, i cervelli, in un paese di mandriani ignoranti?

sk0rpi0n

Spesso e volentieri i "cervelli" sono esteri.

Riccardo

Paese di mandriani, interessante... 223 premi nobel e migliori università al mondo...

csharpino

Vero ma non penso che ad una azienda come Huawei basti il mercato cinese....

danieleg1

La cina è leggermente popolosa...

Mirko

Vuoi dire che la gente preferisce fare le foto con lo smartphone invece di portarsi sempre appresso una vera macchina fotografica?

Repox Ray

Io l'ho salvata, se vuoi te la giro

Angelo Perrone

Confermo... Funziona anche Maps ma senza login e sincronizzazione dell'account google

E K

Mercato in crollo verticale purtroppo.

E K

Grazie a Trum la Cina sta finalmente staccando il cordone ombelicale dal vecchio mondo e stabilirá i nuovi standard senza doverli condividere o tutelare all'estero. E magari gli USA torneranno quello che sono sempre stati ad eccezione della piccola parentesi degli ultimi 50 anni, ovvero un paese di madriani ignoranti.

Mirko

Dovrebbe buttarsi sulle reflex ...

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video