
12 Marzo 2021
Colpo di scena nel campo delle telecomunicazioni: TIM ha estromesso la cinese Huawei dalla gara d'appalto per la costruzione della rete core 5G in Italia e Brasile. Se nel nostro Paese gli effetti non saranno particolarmente evidenti visto il ruolo marginale che la società cinese da sempre ha avuto nell'implementazione della rete centrale di TIM (laddove sono elaborati i dati sensibili degli utenti), in Sud America la decisione rischia di creare un effetto domino sul mercato generando consistenti - e costosi - ritardi.
"La sicurezza e lo sviluppo dell'Italia digitale dovrebbero appoggiarsi su un approccio basato sui fatti e non su accuse infondate", aveva ribadito ieri Huawei in un comunicato riguardo il nostro mercato. Evidentemente TIM la pensa diversamente, non intendendo cogliere l'ennesimo appello del gigante cinese che continua a difendersi dalle accuse (mai provate) di spionaggio internazionale.
Alla gara d'appalto sono state invitate Cisco, Ericsson, Nokia, Mavenir e la fresca di acquisizione da parte di Microsoft Affirmed Networks. Insomma, tra i grandi player il grande assente è proprio Huawei. Bocche cucite da una parte e dall'altra, ma che il Governo italiano possa aver fatto pressioni sulla telco non è un'ipotesi da escludere.
L'Italia sta infatti valutando se accogliere o meno l'invito fatto dagli Stati Uniti di allontanare del tutto Huawei dal mercato 5G, così come - parzialmente - già fatto da altri alleati: in Francia non esiste nessun divieto, ma "si consiglia" di evitarla. In pratica, l'agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi "incoraggia gli operatori che non usano Huawei a non farlo", e intende limitare nel tempo le collaborazioni già in atto concedendo permessi di massimo 8 anni.
Nel Regno Unito il Premier Boris Johnson non ha ancora preso una decisione definitiva, visto che più volte ha ritrattato quanto affermato in precedenza: le ultime mosse riguardano un'estromissione entro 3 anni, poi diventati solo uno. Presa di posizione che ha fatto letteralmente infuriare Huawei che ha accusato il Paese britannico di essere governato da Trump.
Altro importante partner statunitense è il Brasile del Presidente Bolsonaro, che di Trump è stretto amico. Quasi inevitabile dunque il boicottaggio nei confronti di Huawei, scelta in linea con il ban di recente esteso fino a maggio 2021. TIM ha di fatto seguito le linee guida governative, consapevole delle ricadute che questo potrà avere in futuro visto il ruolo centrale avuto dal player cinese nella fornitura di apparecchiature 4G per la società locale TIM Participacoes.
In merito all'asta delle frequenze 5G, Bolsonaro ha recentemente dichiarato che per la partecipazione all'asta conditio sine qua non saranno la garanzia della sicurezza dei dati e la protezione della sovranità del Paese. Suona come un avviso di estromissione di Huawei dalla gara.
Commenti
Vergognati:
https://www.bing.com/videos/search?q=dove+%c3%a8+nato+il+covid+19%3f&&view=detail&mid=F6C087C87D60449F7508F6C087C87D60449F7508&&FORM=VDRVSR
Sei più falso di una banconota da un EURO!!!
https://it.wikipedia.org/wiki/Pandemia_di_COVID-19_del_2019-2020
Buffone
https://www.wired.it/scienza/medicina/2020/03/21/storia-coronavirus-tutte-tappe-contagio-cina-covid19/
https://www.notizie.it/esteri/2020/07/06/coronavirus-origine-inchiesta/
Il dumping riguarda le aziende grosse. Per quanto riguarda le piccole imprese, se un imprenditore lavora con quei ritmi al solo fine di far fallire tutte le impresa vicine che non hanno le stesse motivazioni agonistiche di conquista del territorio, sono comunque una minaccia. Uno che lavora 14 ore al giorno e si disinteressa di molte altre cose meritevoli nella vita non va stimato ma va visto con sospetto.
I bar dei cinesi hanno per caso dei prezzi più bassi dei bar italiani??
I ristoranti cinesi hanno dei prezzi più bassi dei Italiani?? Non penso che forse è la voglia e il modico di approcciarsi al lavorare a fare la differenza?? Uno che si sveglia alle 6 del mattino per andare ad aprire il bar e finire di lavorare alle 21 di sera da solo senza dipendenti e rinuncia di andare il weekend al mare perché vuole risparmiare è considerato giocare sporco??
Guarda che non è alleanza quella con gli stati Uniti ma una sudditanza, l'Europa deve diventare una potenza così può controbilanciare il dominio americano e quello cinese. Io voglio un Europa libera dai tentacoli cinesi e americani. A morte i cinesi e gli americani
A parte che l'europa mi fa c@g@re per come ci trattano, in primis i tedeschi e subito dopo i francesi, che tentano sempre di distruggere la nostra economia, tralasciando questo se fosse per me manterrei l'alleanza con USA, che con tutti i loro difetti sono un democrazia e hanno cultura ed ideologie molto più affini a noi rispetto ai cinesi, molto più imperialisti dei cattivoni americani. Ecco il mio pensiero in 4 righe.
Tim ha fatto una scelta di buonsenso messo semplicemente una pezza a quello che doveva fare il governo ma che con le sue continue indecisioni non ha fatto, certo i 5 stelle che sono pro dittatura sovvenzionati da Nicolas Maduro dittatore del Venezuela e gli unici in Europa a fare accordi commerciali così aperti con la Cina non potevano essere che pro 5G in mano a Huawei, certo la Lega prima e il PD e Renzi poi gli hanno impedito di aprire le porte come volevano loro alla infrastruttura 5G Cinese.
Nokia è la via maestra insieme ad Ericsson per avere un 5G di qualità con standard di sicurezza avanzati l'Europa doveva prendere una decisione più netta nel favorire le eccellenze Europee che abbiamo per poter sviluppare una Rete 5G di qualità e con maggior sicurezza, invece di lasciar i singoli paesi a dover decidere con inutili tira e molla sul si e sul no delle infrasrtutture di Huawei per il 5G.
non ci provare.
ma non pago.
Taiwan è fondamentalmente uno stato degli USA. senza la protezione di questi ultimi non esisterebbero nemmeno, è logico che non abbiano scelto huawei, senno i padroni americani si sarebbero arrabbiati, come in uk e come in italia
Bravo, ed e' proprio quello che Washington in primis non vuole cercando di tenerci al "guinzaglio" il piu' possibile in modo da non farci crescere troppo economicamente e politicamente inteso come UE.
Perche' se dovessimo veramente rinforzarci su tanti settori gli statunitensi non avrebbero piu' quella sicurezza di rimanere piu' una potenza mondiale e con diversi validi alleati in meno (che non vuol dire poi che siamo alleati dei cinesi si badi bene) creando cosi 3 poli mondiali.
Lo dico e lo ridico : fino a che non ci staccheremo dagli Usa l intera Unione Europea fara' la fine degli inglesi : zerbinaggio a go'-go' a vita
ahah scusami ma non avevo niente da fare che risponderti.
Non so che dire haha , non ne hai azzeccata neanche una di quello che hai detto
Au revoir
Il fatto che non ti interessi perchè sei menegfreghista, non deve farti pensare che non interessino a nessuno. A me interessa perchè un domani potrebbe rigurdare un altro paese e poi un altro ancora...
In America la gente prostesta per strada anche contro le decisioni del governo senza rischiare nulla (trovi video ovunque), in Cina non puoi protestare per strada contro il governo.
Questo tuo continuo dire "non è affar nostro" rispecchia un modo di pensare menefreghista e pressapochista.
Beh allora all'impero romano hanno tolto mezza europa e mezzo nordafrica, secondo te dovremmo pretestare per riannettere il nordafrica? Non andriamo a prendere cose di centinaia di anni fa per giustificare l'assoggettamento di un popolo libero alla dittatura cinese...
Io non sono un complottista.
Ma ti sfugge un piccolo particolare, se non ti tuteli oggi, domani hai più rischi. Non è che oggi inventi una super arma e ti adagio sugli allori, perché domani anche gli altri l'avranno. La storia si ripete, e mai nessuno ha sempre l'egemonia perché colui che né è in possesso diminuisce gli sforzi adagiandosi sugli allori
Perché voi vi conoscete tutti prima di commentare? Comunque semplicemente sono contro il razzismo e la discriminazione di qualunque popolo, cinesi inclusi. Non è che si tratta di razzismo solo se c’entrano i migranti o i musulmani eh.
Ma domani cosa, abbiamo la nostra costituzione e siamo in un’alleanza militare che almeno ha il vantaggio di proteggerci in caso di eventuali attacchi. Non siamo così deboli come voi complottisti credete eh?
purtroppo se la politica non cambia direzione ( di conseguenza anche gli italiani) stiamo affondando sempre piu e dopo aver sentito il telegiornale di oggi che in 1 anno sono emigrati piu di 500.000 italiani e nati poco piu di 400.000 il futuro è un po grigio per questo paese
Allora io domani mi sveglio ed ho mire espansionistiche che nessuno deve condannarmi perché non sono altro che la riconquista della grandezza dell'antico impero romano.
Tornando seri, è un problema, perché chi ha potere vuole altro potere. Inoltre, se quei paesi non vogliono più essere parte della Cina, perché devono tornarci con la forza?
Vero, oggi. Ma domani?
Purtroppo non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi di fronte a certi tipi di politica solo per dare merito all'economia. Tra l'altro anche i metodi utilizzati per far fiorire così tanto l'economia cinese messi in pratica dal loro governo sarebbero discutibili... Concordo pienamente sul discorso Europa, sono molti a volerla debole, anzi direi tutti (America, Russia, Cina...) motivo che dovrebbe portarci a volerla rafforzare sempre di più questa fantomatica unione europea e io ci spero ancora... Ma vedo molti italiani votare partiti che fanno di tutto per non farla funzionare a dovere... Ci stiamo indebolendo dall'interno seguendo twee di 1 riga dei soliti diffusori di fake news...
“Se un operatore ha 4G Huawei nella RAN, DEVE avere anche il 5G con Huawei”
No, sbagliato. La EN-DC o dual connectivity in modalità NSA è regolata dalle procedure definite dallo standard 3GPP per l’interfaccia X2, tale per cui l’interoperabilità deve essere garantita tra eNB (4G) e gNB (5G) di vendor diversi. Ti dirò di più, la core network può essere anch’essa di un altro vendor ancora, sempre grazie alla standardizzazione delle procedure su interfaccia S1.
Di finto ci stà solo il tuo cervello bacato che non si fa schifo a difendere una DITTATURA COMUNISTA!!! Mi fai disgusto veramente!!!
Ma chi sei? Ma chi ti conosce perché rispondi per lui? Siete compagni di merende?
Ma chi sei? Ma che vuoi? Chi ti conosce perché rispondi per lui? Siete compagni di merende?
Ma chi sei? Ma chi ti conosce perché rispondi per lui? Siete compagni di merende?
Ma chi sei? Chi ti conosce perché rispondi per lui? Siete compagni di merende?
Ho scritto cina e taiwan.
Comunque l'astio fra le due nazioni sempre sull’orlo di sfociare in guerra con la volontà di annientare l’altro da ambo le parti, ha influito pure sui pensieri della gente comune e, ad onta delle origini comuni, non provano certo simpatia verso chi li vuole cancellare dalla carta geografica.
Ad esempio pure la Corea era una ma oggi, dopo decenni di odio e indottrinamento, non sono più un popolo unico.
Ma chi ha detto che ci vuole andare a vivere. Troll 2.
Nessuno ha detto che ci vuole andare a vivere e ha pure ammesso che la Cina è una dittatura. Troll.
Neanche tutti i cinesi mangiano cani, attualmente sono una minoranza insignificante su una popolazione di 1,4 miliardi.
Tutte questioni interne che non ci riguardano.
Non sono bazzecole, se ti proclami difensore della democrazia e dei diritti umani non uccidi persone innocenti in paesi a caso.
Che ne sai te? Troll da due soldi.
Solo una piccola parte della popolazione ma proprio minuscola su 1,4 miliardi mangia cani, ignorante.
Il nemico? Guardati meno spy story.
Il cancro del mondo è il capitalismo, e poi il comunismo nel senso marxista del termine vero non è mai esistito.
Butta nel cesso il telefono da cui stai scrivendo e vivi senza Cina se ci riesci italiota da due soldi.
lol
Qua l’unico che muore sei tu ma di rabbia.
Puoi parlare anche male della Cina senza essere arrestato, ti devo ricordare che vivi in Italia? Hong Kong non è affar nostro e apparteneva alla Cina da millenni prima che gli inglesi la portarono via con la forza dall’impero cinese.
Sei vuoi boicottare la Cina fallo a modo.
Si chiama capitalismo.