Huawei ban: Trump lo rinnova sino a maggio 2021

14 Maggio 2020 228

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo che rinnova sino a maggio 2021 il ban disposto a carico di Huawei e delle altre aziende cinesi. Il provvedimento arriva ad un anno di distanza da quel 15 maggio a partire dal quale per Huawei e altri brand come ZTE è iniziato un percorso in salita a causa dell'impossibilità di acquistare tecnologia statunitense e di vendere e installare le proprie infrastrutture di rete negli Stati Uniti.

Il contenuto del provvedimento non cambia nella sostanza e non cambiano nemmeno le motivazioni: la nota cita la persistente situazione di emergenza determinata dalle minacce alla sicurezza nazionale, alla politica estera e all'economia degli Stati Uniti riconducibili all'indiscriminata acquisizione di tecnologie per l'informazione e le comunicazioni provenienti dai soggetti come Huawei che sono stati inseriti nella più volte citata black list.

Invariato il regime che permette di ottenere licenze speciali per consentire i rapporti commerciali con le aziende statunitensi: quella che riguarda Huawei scade domani e fonti non confermate sottolineano che il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti sarebbe orientato per rinnovarla. Il provvedimento di Trump non arriva inaspettato: il 15 maggio 2020 era infatti il termine ultimo per arrivare ad una risoluzione definitiva della vicenda dopo l'ultima proroga.

Huawei svolge il duplice ruolo di fornitore di infrastrutture di rete e di produttore di dispositivi elettronici: la licenza speciale concessa dal Dipartimento del Commercio ha consentito all'azienda di continuare ad operare nel campo delle reti 4G limitatamente agli interventi necessari per fornire connettività Internet nelle aree rurali. Per quanto riguarda gli smartphone invece il colosso cinese ha predisposto strumenti alternativi che gli hanno permesso di mitigare il divieto di usare i servizi di Google - nello specifico gli HMS e lo store App Gallery.

Nessuno dei due fronti mostra segnali rassicuranti: gli Stati Uniti hanno iniziato a muoversi per finanziare gli operatori minori con le risorse necessarie alla sostituzione delle apparecchiature di rete di Huawei e ZTE e le vendite degli smartphone Huawei sprovvisti dei servizi di Google penalizzano in mercati come l'Europa che sono molto legati all'ecosistema della casa di Mountain View. Rimuovere definitivamente il ban è la soluzione auspicata da tanti protagonisti del mercato high-tech, ma la decisione di Trump va in senso opposto.

Esula dal contesto stabilire se sia una scelta giusta o sbagliata nel rinnovato scenario macro-economico causato dalla pandemia che sta nuovamente modificando gli equilibri tra Stati Uniti e Cina. Si resta in attesa delle dichiarazioni di Huawei che per ora non commenta.


228

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ciao miao bao
ormonello

il problema riguarda le reti ed il passaggio di dati.. è huawei che le produce, quindi di fatto le bloccano il mercato, gli smartphone sono il meno

ormonello

ma che c'entra.. qua si parla di tecnologie che possono dare un vantaggio economico/politico/sociale.

poi magari huawei non c'entrerà nulla con le accuse lanciate dagli USA(di cui comunque odio la politica imperialista), ma di sicuro se agiscono così è perchè evidentemente o vogliono prevenire un pericolo oppure è una contromossa. è una sorta di guerra fredda2.0 solo che oggi non muovi più di tanto aerei e missili.

Ansem The Seeker Of Darkness

Spettacolino di paese è leggere di gente che paragona una dittatura ad una democrazia.
Nessuna ha detto che da noi sia perfetto, ma se permetti preferisco che da noi sia impossibile arrivare al potere (cosa comunque falsa) piuttosto che essere mandato in un campo perchè ritengo che il mi governo non sia il migliore del mondo.

EricRock

Perché quelle aziende hanno fatto richiesta per continuare a collaborare con Huawei a tempo indeterminato e l'hanno ottenuta

Alex

perle ai maiali

Bho

Questo ban limita la concorrenza e per questo è un danno anche per noi consumatori! Una cosa del genere è davvero assurda!

Per quanto mi riguarda huawei fa ottimi telefoni,ma è cresciuta così tanto a causa dei concorrenti!
La Samsung che continua a rifilarci smartphone con exynos,penosi sotto lato batteria, Xiaomi,e premetto che adoro la MIUI, quest anno ha perso la testa con un top di gamma su 1000.e gli altri produttori di smartphone che hanno dei prezzi assurdi .

Oggi con 500 euro ti prendi un p30 Pro che è una spanna sopra a tutti i suoi concorrenti nonostante ha un prezzo inferiore.

Poi per quanto mi riguarda è l unica a produrre top di gamma di dimensioni umane,infatti ho acquistato un p30,per carità mi trovo benissimo ,ma praticamente non ha concorrenti se consideriamo le dimensioni!

Zimidibidubilu

Qui è più sottile, disegnata per essere accettata da persone diverse. Coloro che detengono il potere sono artisti, mica scemi.
Democrazia dici, bene. E dimmi, come mai in questa cosiddetta democrazia se non hai enormi appoggi finanziari e/o politici, quindi da parte di chi il potere lo ha già, è impossibile arrivare al potere?
Sono solo forme diverse di controllo, il resto è solo uno spettacolino per le masse.

Desmond Hume

Quello che HDblog e certi utenti fanno finta di non capire continuando a consigliare l'acquisto degli smartphone huawei usciti prima del ban:

The full effect of the ban has never actually hit Huawei yet because extensions have been continually granted every 45-90 days to allow Huawei to support current devices and give rural parts of America time to switch from Huawei equipment. However, that may change as today’s announcement didn’t mention anything about another extension being granted. The current extension is set to end this week on May 15th.


fonte 9to5google

Ebbene se non arriva la proroga cari miei anche i vecchi huawei si attaccano al TRAM.

Stef76

Finché gli erano utili le mascherine e i guanti, la cina poteva essere amica. ora si sono organizzati internamente ed è di nuovo nemica e fonte di ogni male. Quanto mi stanno sul membro certe persone.

Ansem The Seeker Of Darkness

Fino a prova contraria in europa e usa non finisci in campi di rieducazione se protesti, non esiste punteggio sociale, vige la libertà di espressione e mi fermo qui.

Ma sì, meglio sparare a vanvera dicendo che "siamo sotto dittatura ma non ve ne accorgete11111" .

Luca

Io spero che porti via il Partito Comunista cinese che tanti problemi crea nel mondo e ai cinesi stessi.

Luca

Facebook e Whatsapp in Cina sono vietate, i cinesi devono usare ciò che dice il Partito Comunista..

PassPar2_

L'idea è irrealizzabile senza la forza perchè: ad oggi è impossibile una modifica costituzionale senza un referendum. Il problema è che il referendum va votato dagli stessi a cui il referendum andrebbe a togliere il voto, votato con il sistema attuale. IMPOSSIBILE. Servirebbe un governo di transizione per fatti gravi come una guerra e una nuova costituente. Non auspicabile nemmeno questo. La democrazia quindi è una macchina senza freni che sta andando contro un muro..

Piersabato Della Valle

La tua idea é interessante.
Sicuramente ci sarebbero tanti modi per migliore questo scempio che è diventata oggi la democrazia ( non so per quale motivo sinceramente, o forse lo so, ma è troppo complicato: sono una serie di tanti fattori ) e questo mi sembra un buon modo.
Ovviamente sai meglio di me che tutto ciò é utopico in quanto una cosa del genere destabilizzerebbe troppo e non converrebbe neanche alle stesse persone che dovrebbero proporla ed approvarla ( ovvero i politici ).
Su questo io sono molto nichilista ma credo che questo coVid sia solo la prima di tante cose che accadranno e che cambieranno la società così come la conosciamo.
Spero in meglio ovviamente.

LordRed

chiaro, grazie

luca bandini

quella del p30 pro a 1100 euro e con la fascia bassa davvero scarsa dal 2018 in poi?

non era più la huawei del p10 lite, honor 10, mate 10, 20 pro che avevano un ottimo rapporto qualità prezzo.

Viktorius

Si, ma huawei era probabilmente l'unica che effettivamente poteva competere, come qualità e quantità di modelli. Adesso, o xiaomi, o qualche modello di motorola e asus, il resto, lascia molto a desiderare

Starplatinum
Zimidibidubilu

In quello reale.

Zimidibidubilu

Disse il buon vecchio padre al nipotino rimbecillito davanti alla tv.
Ah le favole della buona notte, che bei ricordi.

Piersabato Della Valle

Potrebbe essere un'idea. Però nasce un problema.
Chi decide i parametri per i dicare il moltiplicatore di valore? E come, in base a cosa?
Ad esempio quando ero all'università ero circondato da gente che si é laureata e a cui non affiderei in mano neanche la gestione di un condominio.
Però allo stesso tempo non puoi svilire i titoli di studio.
In secondo luogo, essendo democrazia, chi decide se Travaglio ( esempio ) é uomo di valore o meno?
In democrazia vale tutto..

Claudio Biesuz

Ma smettila!

Claudio Biesuz

Non ne eri a conoscenza semplicemente perché fin'ora ci sono state solo chiacchiere, ma di prove, neanche l'ombra, l'america ragiona così, sei colpevole fino a prova contraria, e pensa un po', c'è chi è pure d'accordo!

Claudio Biesuz

Be, per chi ignora la tecnologia e non gli importa del progresso nulla...

Quindi credo che a te non importerà più di tanto...

Piersabato Della Valle

Su questo siamo d'accordo hahah

R41

Si sa perché il ban colpisce Google ma non Microsoft, Intel, Facebook e Whatsapp?

Signor Giggino

Severo ma giusto

Bellerofonte

spero il covid se lo porti via Trump

luca bandini

biden ha già 77 anni, o vince questo mandato o è spacciato. sono solo 4 anni con trump ma fanno una bella differenza e l'età non gioca c'erto a suo favore perchè potrebbe essere visto come "troppo vecchio" per quella fascia di elettori che guardano più alla salute e alla forza che ai contenuti.
comunque vada il ban quasi sicuramente verrà manteuto, è la cina il nuovo nemico e chissa mai che non migliorino pure i rapporti con la russia che, francamente, è una potenza di facciata

PassPar2_

L'unica soluzione possibile è rendere i voti con un moltiplicatore di valore. Il voto di un complottaro anti-vaccino, ignorante, anti-tutto che va a votare salvini perchè ha sentito che in tv gli da le tasse al 15% e gli da mille auro al mese subito, non può valere come quello di un marco travaglio o di un primario di medicina o di un intellettuale. E' un offesa ai secondi. Voti comprati con un pacco di pasta, voti di anziani con demenza che non ricordano nemmeno come si chiamano, astensionismo.

urahara

accostamento leggermente forzato?

The Jackal™
sna11ke

Biden è più centrista degli altri dem. non contrario ai fucili d'assalto automatici da possedere in casa, non favorevole completamente al "medicare for all"; quindi raggrupperebbe anche quelle fasce indecise della popolazione non troppo razziste e xenofobe, che comunque avrebbero preferito trumpone. in questo caso non darei già come vinte le elezioni. sarei stato curioso di vedere Buttigieg al suo posto, ma effettivametne è troppo giovane.
se non vincono ora i dem, tra quattro anni credo per forza di cose metteranno lui.

Ci@cKi

Incredibile, ho letto il tuo messaggio e pensato, chissà il non pro... Sblocco il telefono e taaac, aggiornamento disponibile :D

Claudio

E ma tanto che paese vuoi apprezzare dal punto di vista politico ? Oramai politica non c'è se non in funzione del lato economico.

Masashi Obata

Noto che la tua generale linea di pensiero è estremamente simile alla mia

PassPar2_

Quindi america ipocrita1! viva la Cina honesta! 1! Anche un pericolo potenziale è un discorso economico. Non ci arrivi. Lasciar produrre e gestire l'infrastruttura 5g ad un'azienda controllata dal principale avversario economico che tra l'altro è anche una dittatura. All inverso in Cina non fanno accedere nessun azienda estera su settori critici. Il vostro è anti americanismo simile a quello della Gabanelli, di Report, del tg3, di Prpgaganda Live e di tutta quella "cultura" italiana che trova identità solo se da addosso all'america anche se questo volesse dire vendere l'anima al diavolo.

Roberto

Perché ufficialmente non produce infrastrutture di rete

LordRed

Grazie, non ero a conoscenza di questo fatto

Flagship

Huawei non è una minaccia per la sicurezza nazionale americana.
Lo è solo per la sicurezza economica eventualmente.

Luigi

leggo questo e mi rendo conto di quanto siamo ridicoli, nel pensare di poterci difendere da soli facendo accordi con gli Stati Uniti o La Cina. Noi dobbiamo farli come Europa e non come Italia.

Undertaker

più o meno.

PassPar2_

I ban non si fanno così al primo che passa vanno motivati. Huawei ha fatto traboccare il vaso quando ha venduto senza permesso all'Iran prodotti americani quando l iran era stato messo sotto embargo, cioè nessuno poteva vendere prodotti con dentro tecnologia americana all iran. Huawei non rispetta i patti.

LordRed

quindi non è un ban contro le aziende cinesi, ma solo contro huawei

Piersabato Della Valle

Se devo dirti ciò che penso in tutta sincerità allora ti dico con fermezza che la Democrazia, sebbene sia ad oggi il miglior metodo per mandare avanti la nostra civiltà ( penso su questo non ci sia dubbio ), ha un sacco di falle.

La prima falla ( palese ) è che tutti possano esprimersi su qualsiasi cosa rendendo vero l'inverosimile volendo ( non mi sto riferendo a te, è un discorso generale ).
Come facciamo a sapere che qualcuno dice qualcosa di sensato o di vero? Come può valere allo stesso modo l'opinione di tutti se ci sono persone più informate e documentate di altre?
Dunque, capisci bene, che io posso pensarla come te, ma ci saranno infinite persone che si troveranno in maggioranza ( quindi democrazia vuole che "vincano" loro ) che vogliono vedere questi annunci, vogliono la vita semplice e non si pongono nessun problema nello svendere i dati.
E mi fermo qui.
Quindi già di per sè la Democrazia è perfettibile e non un modello perfetto.

Dunque secondo me, quando si parla di Democrazia garantita, bisogna sempre premettere questo: non è un modello perfetto, e essendo appunto democrazia, ognuno ha il diritto a dire ciò che pensa.

Detto questo sono d'accordo, è una cosa che urta anche me, però purtroppo non dipende solo da Amazon o Facebook.
Credo dipenda anche da Google Adsense che utilizza questi dati per proporti le cose più idonee.
Io, per mia opinione, sarei contro ad ogni tipo di pubblicità invasiva quando leggo o faccio qualcosa, ma tant'è.

Qui entriamo in un discorso diverso: ci vorrebbe una regolamentazione a livello Europeo ( e perchè no, Mondiale ) per limitare tutto ciò.
Capisci bene però che il giro d'Affari è enorme e le solite Big hanno un monopolio totale sul mercato che gli permette di condizionare anche i politici stessi.

Piersabato Della Valle

La scelta c'è sempre: non iscriverti a Facebook, Instagram.
Non è una cosa vincolante.

Ad ogni modo io ho capito il tuo discorso e lo condivido, però la scelta c'è sempre, è bene ricordarlo.

Piersabato Della Valle

Compralo e facci le foto.

Undertaker

Perche avete cambiato foto di Trump, era cosi carina quella precedente.

Undertaker

Il problema nasce sopratutto dal fatto che Ciao-omi non produce strutture per la trasmissione dati (3G-4G-5G)Ponti radio, la guerra nasce proprio dal fatto che Huawei sia considerata un pericolo in quanto Azienda gestita da un azienda Governativa.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video