
23 Settembre 2021
Huawei userà le mappe di TomTom come alternativa a Google Maps nei suoi smartphone: le due società hanno appena confermato di aver firmato l'accordo. L'annuncio va inquadrato nell'ambito del ban imposto dagli Stati Uniti: riassumendo molto sinteticamente un caso estremamente complesso e sfaccettato che si protrae dalla scorsa primavera, il colosso cinese non può più fare affari con le società americane (o che contengono prevalentemente tecnologia americana), Google inclusa.
Il blocco non ha impedito a Huawei di vendere una quantità esorbitante di smartphone nell'anno appena concluso - ha superato la bellezza di 240 milioni di unità, grazie soprattutto a una leadership schiacciante nel mercato cinese - ma appare ormai chiaro che servono soluzioni per il futuro. E oltre a sviluppare un proprio sistema operativo per abbandonare Android, significa anche trovare dei servizi sostitutivi a quelli "Made in USA". L'olandese TomTom è in questo senso un'ottima scelta per la navigazione satellitare, visto che è stata una pioniera della mappatura nell'epoca pre-smartphone.
Più nel dettaglio, il portavoce di TomTom spiega che l'accordo è già stato firmato in passato, ma si è optato per mantenerlo segreto. Non abbiamo alcuna informazione sui termini.
Commenti
"COSO" detto da un nulla e un complimento.
P.S. indirizzo? vengo io non ti preocupare.
Come sempre usi un famigliare per giustificare la tua personale demenza, e pezzo di m...lo vai a dire a un tuo parente prossimo, per quello che riguarda il resto basta scrivere dove e quando, io ci sto, cosi vediamo chi dei due e un leone da tastiera.
Hey pezzo di m€rd@, ho davvero una sorella con un handicap, modera il linguaggio, leone di tastiera senza p@lle, vali meno di uno sputo, brutto pezzo di m€rd@...
Ho gia avuto Huawei, molto prima di te ritardato.
E quindi meritavano di morire, anzi di essere uccisi, giusto?
Ma ti rendi conto di ciò che stai dicendo oppure no?
Da quando una vita ha più valore di un'altra?
Ma soprattutto, chi ha il diritto di determinare ciò?
Sei proprio alla frutta se questo è il tuo modo di ragionare...
ma qui non si parla di staccarsi da google e non usare maps per poi passare a waze, io rispondevo a david solo per dirgli che maps fa abbastanza schifo ahahahahah
è stata acquistata da google, ma le mappe sono leggermente diverse, nel senso che su waze si aggiornano molto prima, perche le community sono diverse. gli utenti waze sono staccati da maps e non hanno nulla a che fare con google maps, il porta waze ad essere sempre leggermente in anticipo, come aggiornamenti e segnalazioni
Si ma Waze di che azienda è?
gli indiani erano un branco di primitivi
Buahahaha
L'america la salvatrice del mondo
Ahahahahahahaha
Speriamo non ci aiutino come fatto con i VERI AMERICANI, ossia gli indiani, aiutati a scaldarsi con delle belle coperte... Al vaiolo!
Ma per favore!
l'america è la salvatrice del mondo, è l'ultimo baluardo della cultura occidentale, l'europa ormai si è piegata.
per il camion vero?
guarda quanti filo-comunisti ci sono in questo blog... poi si chiedono perché l'Italia va in rovina...
Insomma... Ormai Maps è una spanna sopra tutti, tornare a usare navigatori tradizionali è una tortura, non basta avere delle mappe, ci sono anche tutti i locali, punti di interesse e esercizi commerciali, i trasporti pubblici... Maps non è solo un navigatore, ma uno strumento utilissimo quando ci si muove in una qualsiasi città.
Spero di arrivare anche io alla sua veneranda età e di poter rimanere un bambino dentro.
Una cosa è sicura:
Meglio uno sfigato con un huawei che ha speso relativamente poco, che un c0gli0n€ cerebroleso che spende migliaia di € per un iPhone (che non vale un huawei top gamma) che non usa il cervello in quanto ciò che Apple comanda tu esegui!
E comunque, vedo che sei "forte" nascosto dietro a un Nick e a una tastiera, vorrei vedere se incontri qualcuno con huawei se hai il coraggio di dirglielo in faccia! Non scomidarti a rispondere, lo so già, non avresti le p@ll€,del resto è ovvio che sua così, un bimbominki@ con un iPhone (probabilmente pagato dal papà) che si sente figo perché ha l'iphone! Povera gioventù, fortunatamente ci sono anche giovani svegli, della quale tu ovviamente non fai assolutamente parte!
Ban giusto!? Non giusto?! Secondo me Huawei in pochi anni ha scalato le vendite e ora fa un po' paura. Ma potrebbe anche essere che Huawei in effetti ci spia più di Google o di iOS che poi sono entrambe americane, ma che strano?! Un po' come una sorta di monopolio? voi che ne dite? O forse i motivi veri noi neanche li immaginiamo. Fatto sta che in casa mia figlia ha il p20 lite e per quelli che l'ho pagato....beh è una scheggia
Ho usato Windows quando era ben supportato e ora uso android; prima l'8 Oreo poi 9 pie e ora 10. Dovreste spiegarmi come mai ora android e iOS negli ultimi anni stanno copiando parecchie funzionalità come il dark mode o le gestire per chiudere e gestire le app. già presenti su Windows più di 10 anni. Si in effetti un sistema operativo come quello di Microsoft é un po' sprecato per uno smartphone....
Fai prima a prendere altro
...e con la stessa facilità, piango.
Non so se ti conviene continuare ad invidiarmi.
Sottoscrivo ogni singola lettera del tuo mesaggio, soprattutto la parte riguardante gli "alleati".
Non vuoi Huawei nel tuo paese perché ti spia mentre fai le puzzette nel bagno bianco della Casa Bianca????
PROBLEMI TUOI!!!!
Lascia in pace i tuoi "alleati", sante virgolette....
L'auto è il focus principale per tutti, però le a fronte di feature interessanti (strada panoramica, strada con più curve, eccetera) non mi metti alcune strade (come quella succitata) allora ci sono gravi problemi.
Preferisco un GPS con tutto, a costo di avere meno features.
In pratica puoi fare quello che vuoi. Google Maps per licenza è distribuibile solo tramite Google Play Store (anche quello assente) quindi si, piratandolo e a tuo rischio e pericolo puoi installarlo da apkmirror o altri. Solo non credo Maps funzioni senza il resto dei servizi Google, tutta la serie di servizi di sistema non proprio installabili senza il root sul telefono.
Vedremo.
A non poter fare proprio a meno di Google Maps, io comprarei un altro brand piuttosto.
Capisco. Non conosco bene i Garmin ma ultimamente TomTom ha introdotto diverse features (come i servizi live tramite SIM integrata) sulla serie Go Premium.
Purtroppo il focus principale è l'automobile :)
no, semplicemente vendono a meno grazie alle loro fabbriche lager e gli aiuti del governo cinese
Invidio la facilità con cui ridi.
Spiegata in questo modo rende molto più l'idea. Bravo. Concordo pienamente su tutto. Ma, ironia (la mia di prima) spicciola a parte, l'attuale Presidente degli Stati Uniti d'America dovrebbe prendersi una pausa. Ha bisogno di rilassarsi. Ad occhio e croce, una decina di anni dovrebbero bastare, gli gioverebbero molto. Non trovi?
Si ne certo, era solo per sottolineare che chiunque trovi la pappa pronta "è bravo", tanto più se fai ca22ate e hai le spalle coperte, ma ciò non fa di te (non tu ovviamente) un imprenditore!
Berlusconi (tralasciando il resto) è in grande imprenditore, da rappresentante porta a porta è arrivato dove è arrivato!
Qualche buco nell'acqua può capitare a chiunque, al di là del fatto che il Donald si cui si parla non è certo uno da Q.I. da Guinness dei primati. Anzi. Resta il fatto che lui l'imprenditore (nel bene e nel male) lo sa fare, ma è pur vero che risulterebbe sempre in netto svantaggio se messo a confronto coi vari premi Nobel per l'economia che popolano questo blog.
Non lo stavo mica mettendo in dubbio, questo. Sia chiaro, eh....
Ahahahahahahahahah!!!!!
Il fanboysmo è davvero un universo tutto da scoprire!!!
La tua battuta, però, mi ha sollazzato alquanto: disinstallo subito Google Maps e mi accingo ad installare Tom&Jerry.
Al momento non ho in programma di andare né in Corea, né in Cina e in Giappone, per cui il problema non si pone. Mi definisci ingenuo solo perché voglio utilizzare una sola app per la navigazione, dico bene???
E niente, fa già ridere così...
Bé allora inutile portare prove, d'altronde siamo in democrazia e si dovrebbe essere innocente fino a prova contraria, ma con huawei è il contrario, colpevole perché lo dico io (per io intendo il bimbominki@ Trump e i cerebrolesi che lo sostengono)...
Invece guarda un pò, io non mi fido delle parole, voglio i fatti, voglio le prove, perché mi auguro che se un giorno verrò accusato di qualsiasi cosa, possa avere il diritto di difendermi da delle ACCUSE PROVATE, invece te preferisci prima essere mandato in galera e poi vediamo se sei innocente oppure no, e meno male che la dittatura dovrebbe essere in Cina! Ma soprattutto meno male che gente che la pensa come te non comandi nulla, e quando è capitato, è finita sempre molto male, per tutti!
E giusto per, dato che hai nominato Hong Kong, fino ad ora, gli unici ad avere il primato di aver buttato una bomba atomica (guarda caso in Giappone) sono gli amici tuoi americani, quelli buoni e giusti...
Ripeto non c'è bisogno di nessuna carta per dimostrare che molti dei prodotti in cui l'intero lifecycle é cinese sono una minaccia per la sicurezza nazionale. Ovviamente per sicurezza non si intende solo informatica... non ti faccio nessun esempio... sappi che se continuano ad acquistare aziende, squadre di calcio, quartieri interi (centrali ed importati) lo capirai tu stesso come lo stanno capendo ad Hong Kong.
Ma perché perdi tempo a rispondere? Sono un poco scemi, non lo hai notato?
Si, esattamente uguale uguale, anche HarmonyOs sarà uguale uguale a Windows Phone...
un po' come nokia quando acquisì il sistema operativo Windows... una cagata pazzesca!
Embé!
Chi ha un huawei è uno sfigato, figurati se potevamo aspettarci una risposta intelligente e inerente all'argomento trattato da te, ormai ti si conosce bene e non perdi occasione per dimostrare quanto il tuo piccolo cervello sia limitato...
P. S.
Con questo freddo tieni a caldo i 2 neuroni che ti sono rimasti, se perdi anche sti 2, rischi, oltre a sparar fregnacce, di non riuscire neanche più a scrivere! ATTENZIONE !
Si, difatti la realtà rispecchia esattamente ciò che dici, poi dipende quale realtà vivi, ma nel 2020 è un tantino diversa da quella che credi, ma puoi continuare tranquillamente a vivere nella tua di realtà, intanto i cinesi incapaci surclassano tutti nel campo tecnologico...
Google maps è il pelo sottopalla sudato di Tomtom
Che colpaccio
E invece non lo fanno, chissà perché..
non mi pongo il problema perchè riderò, i cinesi da soli non riescono a combinare nulla.
Toh! lo sfigato con un huawei...