Huawei: alternativa a GApps entro fine anno. Passo verso indipendenza da Google

24 Dicembre 2019 428

Huawei compie un altro passo avanti verso l'indipendenza dai servizi Google e dalle relative GApps. A parlare è Charles Peng, CEO di Huawei e Honor India, che sulle pagine dell'indiano Economic Times rivela che i primi servizi alternativi HMS (Huawei Mobile Services) saranno pronti a livello globale entro la fine di dicembre. Facendo un po' di conti, entro una settimana.

Il ban ha imposto alla società cinese di trovare in tempi rapidi una valida alternativa ai servizi forniti dall'americana Google, e questo rappresenterebbe un punto di avvicinamento verso la finalizzazione di Harmony OS, il sistema operativo - l'ecosistema, sarebbe meglio definirlo - lanciato ad agosto che sancirà la totale indipendenza dal gruppo di Mountain View. Per la fine dell'anno, dice Peng, saranno pronte le principali applicazioni: messaggistica, navigazione, gioco e pagamenti digitali. Lo ha rivelato per il mercato indiano, ma è plausibile che questo possa essere esteso a livello globale, soprattutto secondo quanto segue:

Il quartier generale di Huawei è in contatto con gli sviluppatori in Cina, e la base di sviluppatori in India ci aiuterà in India così come in regioni come l'Europa. In ciascun Paese ci concentreremo per portare le top 100-150 app ai consumatori attraverso HMS [Charles Peng].

Mate 30 Pro non ha le GApps

Gizmochina riporta poi che HMS ed HMS Core sarebbero state appena rilasciate in beta in Cina: non viene citata la fonte, ma sembra che entrambe siano ora disponibili, seppur con diversi - e prevedibili - bug presenti. Queste danno per la prima volta possibilità di accesso ai servizi come le notifiche dei messaggi e i sistemi di pagamento digitale, e all'interno di HMS Core (versione di test) sono inclusi i servizi HMS Games, Fido&Safety, Purchase, Identity, Scan, Nearby, ML e altre applicazioni.

Il lancio dei servizi Huawei rappresenta un traguardo fondamentale per la sopravvivenza dell'azienda nel settore (seppur si tratti sempre di un traguardo parziale): ciò non significa che Harmony OS venga rilasciato in tempi brevi su smartphone, visto che la dirigenza stessa ha anche recentemente confermato che ci vorrà ancora tempo prima di avere l'ecosistema pronto per i dispositivi mobile. Per "tamponare" le mancanze dei servizi Google, Huawei farà di tutto per fornire agli utenti valide alternative. Intanto prosegue la politica di incentivazione per convincere gli sviluppatori a lavorare per rendere lo store proprietario sempre più ricco: sono 1,5 miliardi i dollari stanziati per i prossimi 5 anni dedicati alla creazione di nuove applicazioni.


428

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo Scrofalo

Idem.

DeeoK

No, perché a differenza tua non do del bugiardo o venduto a chiunque la pensi diversamente. Sostengo solo di aver letto alcune opinioni diverse, non di avere la verità in tasca.

Teomondo Scrofalo

Questo vale anche per te o sbaglio?

DeeoK

Insomma, chiunque la pensi diversamente da te è per forza in malafede, è impossibile che tu abbia torto.

Teomondo Scrofalo

Saranno stati pagati sicuramente, Huawey e famosa per questo....

DeeoK

Veramente sono pareri di terzi trovati online, non di Huawei.

Teomondo Scrofalo

Tutte caxxate sparate da huawei per spalare cacca sulla concorrenza, tipico dei cinesi....

DeeoK

È una democrazia finché sei nei confini USA o sei un cittadino USA. Altrimenti si comporta come un qualunque regime.

DeeoK

Da quel che so è parecchio indietro rispetto alla concorrenza.

Teomondo Scrofalo

Come tutti quelli che bazziccano questo blog, una mandria di boccaloni.

R41

Periodo più che sufficiente per sparire dal mercato non cinese.

R41

Da come parla (lei compreso) è un nuovo account di Lindholm.

R41

Harmony OS sancirà solo il confino dei prodotti Huawei entro il mercato cinese e la sparizione dal resto del mondo.

capored

verbalmente ha offeso lui per prima...ma se sei amico suo...non saprai nemmeno leggere e essere obiettivo ... mi blocco da solo... tanto è inutile cercare un dialogo con chi ha bloccato il cervello ... ADIOS !!!

Volpe

Ma sì, sarà un 12enne che si sente figo dopo che ha comprato la lampadina Xiaomi e allora deve far sapere al mondo che lui è furbo, ha trovato la soluzione per spendere poco (a quali conseguenze) e sentirsi al pari degli altri... anche se poi la lampadina gli esplode in faccia bruciandogli casa mentre dorme tranquillo...

Volpe

Però serve anche un buon commerciale per vender bene la spazzatura ;) E dei bravi boccaloni che spesso preferiscono l'apparenza alla sostanza :D

Volpe

Ha comunque la sua buona fetta si setta satan... eh... "pubblico" che la difende a sada tratta, qualsiasi cosa faccia, permettendole di creare trand, e magari rovinando il mercato globale.

Volpe

Fa molto anche l'utenza in questo, sono anche gli acquirenti che credendosi furbi, hanno preferito per anni importare più o meno legalmente prodotti cinesi (più o meno pericolosi) solo perchè costavano meno. E non parlo solo di ciò che si compra in negozi cineso o su store online autorizzati, che dovrebbero esser tutti controllati (in teoria...) ma proprio di siti che spedivano direttamente dalla cina "aggirando" dogane e controlli ;)

Volpe

Tanto useranno la Cina stessa come Beta-tester per sviluppare le proprie app, senza contare chi continuerà a comprare i dispositivi Huawei perchè ormai hanno comprato 1 loro prodotto e piuttosto che AMMETTERE che hanno scelto male, ci spendono ancora e ancora e continuano a dire che i loro peti sanno di rose...

Il mondo era bello perchè vario, ora è solo avariato.

Volpe

Quanti Huawei fa(g)n* su sto blog! Pronti a difendere a spada tratta tutto ciò che comprano, anche se palesemente è una schifezza immane...
"Ci ho speso i soldi, quindi DEVO CONVINCERE il mondo che li ho spesi bene"

Che tristezza.

Babcock&Wilkox

Huawei non venderá un solo terminale senza le gapp al di fuori della Cina.
L'unico marchio che vende ovunque senza le GApps è Apple.

mashiro84

"Eppure i ciechi sinistroidi del blog tifano per i gialli."
AHAHAHHAHAH

mashiro84

Un bel po' di bloatware effettivamente ci voleva.

Luigi Andreoli

Infatti il grande rimpianto è che l'Europa unita non sembra in grado di sviluppare un proprio percorso rendendosi indipendente da uno o dall'altro impero. Peccato davvero.

salvatore esposito
Zimidibidubilu

Finora si è visto ben poco nonostante il campus.

Salvo

Ok che Huawei non è mai andata d'accordo con Android Auto, ma quindi i nuovi Huawei non ce l'hanno proprio la possibilità di collegarsi allo schermo dell'auto? Mirrorlink non è assolutamente un'alternativa, l'ho provato e purtroppo non è all'altezza e gli mancano le più basilari funzioni, almeno su galaxy s9, magari su altri ha più funzioni, non so

Antonio Adamo

L' innovazione ci sarà sempre, altrimenti tutti quei miliardi di dollari spesi per il Campus..

Account Anniversario

Si ma abbassarsi così al suo livello... Bloccalo e stop

Account Anniversario

Quella dei dislike ormai è una moda giusto per dare fastidio alla gente. Non farci caso, sono dei poveretti.

Teomondo Scrofalo

Linka qualche recensione o articolo altrimenti è solo mer da che ti esce dalle dita.

Teomondo Scrofalo

Eunuco? Come fai a saperlo hai provato a succhiarmelo e non me lo hai trovato perché eri troppo fatto?

X Wave

X il governo cinese è illegale

capored

Sempre meglio averlo il cojone che essere un eunuco come te

giacomiX11

Parlavo proprio di quella Nokia, l’ignorante sei tu visto che il KIT 5G Nokia fa schifo

Danilo Fortunato

Su questo mi trovi pienamente d'accordo. Per questo ti ho portato come esempio il fegato d'oca in Francia ed i Galgo in Spagna... Ma potrei continuare. Questo non fa degli spagnoli e dei francesi persone da disprezzare per principio. Poi se uno argomenta con cose serie, può anche insegnarmi qualcosa. Altrimenti è propaganda. In questo caso per esempio, come i cinesi ammazzano male i cani, in America se non hai soldi non ti curano nemmeno al pronto soccorso, ed in Texas è consentito sparare a qualcuno anche solo se entra nella tua proprietà. Questo per me non è un esempio di quella grande civiltà di cui tanto si fregia l'america

broncos

non capisco se sei ingenuo o semplicemente troppo giovane per capire come gira il mondo...

ma secondo te il popolo americano non avrebbe voluto votare qualcun'altro che non fosse una Clinton o un personaggio come Trump...

a mai piú...

salvatore esposito
Teomondo Scrofalo

Meglio pirla che cojone come te.

Teomondo Scrofalo

Ma mica perché sono comuinisti è il modo di trattare i cani prima di ucciderli che i da fastidio, gli animali si possono magiare ma vanno trattati con rispetto finché sono in vita.

Teomondo Scrofalo
Teomondo Scrofalo

Se paragoni la DITTATURA cinese col presidente eletto a VITA e poi ti lamenti di Trump eletto DEMOCRATICAMENTE dal popolo americano, ed eleggibile MASSIMO 2 VOLTE mi fai veramente pena ed anche un pochino schifo per quanto sei ipocrita.

Teomondo Scrofalo

Per me è pagato dal partito comunista cinese non ci sono dubbi...
Oppure ha gravi turbe mentali.....

Ray Allen

guarda, utili sono utili, mi consentissero di disinstallarle se non mi servono sarebbe il massimo.
Invece sono dei maledetti!

Fede64

Adesso mi dici quale è il guinzaglio. Ma con precisione, non battutine da bar

Fede64

Lasciali perdere, sono i soliti comunisti italiani che fanno i fr0ci col degli altri. In tutti i paesi comunisti in Asia o America Latina la gente cerca di scappare qui in Occidente. Questi si lamentano di tutto quello che non è rosso.
Sarebbe bello scambiarli con gli immigrati che ci troviamo tra le p4lle, così avranno finalmente quello che cercano e noi ce ne saremmo liberati

salvatore esposito

il tuo link porta a pagina inesistente, ora o hai messo un link a caso per fare la parte del tipo che sa e posta link con relativa brutta figura oppure posso sperare in errore nel riportare il link (non capisco come visto che è così banale da fare).

ad ogni modo significa che Apple (altra società statunitense si piega alle stesse regole) ma in verità la pretesa era di avere i server in territorio cinese poi certo con tutte le possibili conseguenze.

da aggiungere che una cosa sono i servizi google e tutt'altro è il motore di ricerca e da come scrivi diventa ovvio che scrivi di roba di cui sai nulla

Fede64

Perché parli di caxxate a vanvera?
Le cose, anche quelle brutte, hanno un senso se ne segui la corretta cronologia

Fede64

Fa il comunista in occidente.
Sono i comunisti in Asia o Sud America quelli che cercano di fuggire in occidente

Fede64

Le mosse commerciali brutte e cattive che gli Ammerigani applicano verso la Cina sono solo il 10% di quanto la buona Cina pratica verso l'occidente. Eppure i ciechi sinistroidi del blog tifano per i gialli.
Ma non basta, anche l'India, unitamente alla Cina, applica una politica commerciale con due pesi due misure, completamente nazionalisti, chiusi nell'import e scorretti nell'export, la loro forza è data dal numero, 3 mld di abitanti, e dalla mancanza di vergogna, dai brevetti rubati a politiche industriali ignobili.
Alla fine avranno la vittoria in mano, per forza

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video