
10 Dicembre 2019
L'Europa deve prendere una posizione unificata su come regolamentare le aziende cinesi che producono equipaggiamenti di rete mobile 5G, come Huawei e ZTE. L'ha detto ieri la Cancelliera tedesca Angela Merkel nel suo intervento all'IGF di Berlino, in corso di svolgimento proprio in questi giorni. In questo periodo si parla molto di Huawei perché è l'azienda più in risalto, ma non è l'unica: Merkel ritiene che sia preferibile giungere a una regolamentazione generalizzata e coerente, senza fare eccezioni speciali per singole aziende.
L'ultima frase è un riferimento nemmeno troppo velato alla posizione adottata dalla Francia, ovvero: non seguirà formalmente i consigli degli USA, quindi permetterà a chiunque di vendere apparecchiature 5G, ma si riserverà il potere di veto su qualsiasi produttore se rilevasse rischi significativi per la sicurezza nazionale.
Le divisioni sono molteplici non solo tra Stato e Stato, ma anche tra vari politici dello stesso governo: come sappiamo, le posizioni in linea di massima sono due - seguire gli avvertimenti degli Stati Uniti, secondo cui esiste il rischio che Huawei compia, a prescindere dalla propria volontà, atti di spionaggio attraverso i propri equipaggiamenti, oppure fidarsi di Huawei, che ribadisce di non aver alcuna intenzione di farlo e che si è costruita una reputazione impeccabile in fatto di sicurezza. Il problema sono le sfumature, i dettagli e le posizioni intermedie.
Se non si trova un accordo, dice Merkel, l'esito potrebbe essere disastroso non per la Cina, ma per l'Europa. Lo scontro di vedute, in linea di massima, è tra Berlino e Parigi: prima dovranno mettersi d'accordo queste due parti, sempre secondo Merkel, e poi estendere la conversazione al resto dell'Europa. Nel frattempo, molti operatori hanno già ribadito che senza l'apporto delle aziende cinesi, in particolare Huawei, la distribuzione del 5G subirà inevitabilmente dei ritardi.
Commenti
Non è proprio vero, un operatore è ladro quando rimodula unilateralmente le offerte, diminuendo i giorni, o aumentando il costo. Alcuni anni fa feci un offerta con Wind che avevo tutto il necessario (e più) a 9€. Dopo 2 anni, ero arrivato a 15€, pagando ogni 28 giorni(quindi pagavo la 13esima!)per un totale di oltre 90€ in più all'anno. Questo è il motivo per cui la gente passa ad operatori che mettono a contratto che non ci saranno rimodulazioni. Se io accetto un offerta, l'operatore non può fare il bello e cattivo tempo.
Inoltre, ma questo è personale, se mi garantiscono 0 rimodulazioni, tecnologia europea nelle infrastrutture e connessione di livello, sono disponibile a pagare anche di più. La sicurezza è fondamentale, specialmente nelle comunicazioni, sai quanti segreti aziendali possono avere in mano chi controlla le infrastrutture? Potrebbero, ipoteticamente, anche costruire un oggetto prima o brevettarlo prima di chi lha effettivamente fatto/costruito. Non dimentichiamoci che la Cina ha costruito elicotteri e navi copiando i progetti rubati agli americani. Quindi 0 investimenti (che sono importantissimi per l'evoluzione tecnologica, e che hanno un grosso peso sul prezzo finale) e prodotti con possibilità di venderli a meno prezzo. Tutto questo è un danno per il libero mercato fatto di concorrenza che ora non vediamo, ma fra 20 anni subiremo.
(e non parliamo di complottismo, che ho parlato in modo ipotetico, conoscendo che tutto questo è possibile, e semplice da fare per chi ha i mezzi)
Salvini è già stato al governo e la situazione non è migliorata, anzi.
Ah, ricorda pure che prima di andare al governo era parlamentare europeo, eppure non mi sembra sia stato in grado di guadagnarsi questo grande rispetto da parte degli altri politici europei.
Smettetela di parlare di Salvini come se fosse qualcosa di nuovo, è uno che è in politica da una vita. La lega è già stata anni al governo con Berlusconi.
L'interesse dell'Italia si fa facendo delle serie riforme per dare un segnale agli altri stati europei che non siamo i soliti pizza e mandolino. Si fanno norme contro la corruzione, si persegue l'evasione fiscale, si combatte il lavoro nero, si tengono i conti in ordine, si risulta affidabili con gli impegni presi, ci si guadagna una reputazione. E allora si conta. Salvini non ha fatto niente di tutto questo quando era al governo, sapeva solo urlare come un bambino. Che rispetto pensi possa avere in Europa un politico del genere?
L'uk non è ancora uscita dall'Europa, basta con questo ritornello che il tracollo non c'è stato. Dieci anni dopo l'uscita, si vedrà se avrà avuto miglior fortuna come stato satellite degli usa e isolandosi dai suoi diretti vicini.
Tutto giusto, però poi tutti a dire che un operatore è ladro quando costa più di 7,99 euro al mese...
Sono d'accordo servono regole comuni europee.
Regole ovviamente scritte da tedeschi e dai loro stati satelliti per loro uso e consumo.
Salvini non manco cosa é sta roba.
Sai come so inculano? Tipo a Natale quando vai a compra dal pescivendolo sotto casa e torni a casa pensando di aver fatto l'affare in extremis ma l'unico pesce vero sei tu.
Ovvio che non contiamo nulla in Europa... I nostri politici non vanno mai a sedersi ai tavoli in cui queste cose vengono discusse.
Per l'uk ti faccio notare che tesla voleva costruirci la fabbrica europea, poi ha cambiato idea. Oppure cosa pensa di fare uno staterello singolo contro la Cina? Un'Europa unita e forte è un bene per tutti.
Aggiungi pure anche la Russia a quelli a cui fa parecchio comodo un'Europa disunita.
Ma se è proprio a causa sua se siamo sempre più isolati e insignificanti in Europa.
Amici amici poi ti fregano la bici
I consigli degli Usa sono spesso minacce...
Salvini? Quello degli ospedali aperti nei fine settimana? Quello che protestava che il parlamento era chiuso mentre c'erano lavori in corso e che lui non sapeva visto che non ci va mai? La lista delle figure di M di salvini e la sua ignoranza sono talmente lunghe che ci perderei mezza giornata a elencarle tutte. E poi secondo te Francia e Germania si farebbero intimorire da Salvini... No dico salvini...? La posizione di debolezza in cui si trova l'italia è frutto di decenni di mal governo...
Fidarsi di un alleato storico, nato da emigrati europei, con costituzione basata su concetti europei, con il parlamento con architettura italiana. Oppure di un azienda cinese che spinge in marketing su siti prezzolati di cui non si sa niente di preciso e definitivo perchè in cina c'è una dittatura comunista. Ma è ovvio..
Credo più che ciò che hanno affermato gli operatori sia per metà falso. Loro vogliono solo i profitti, usare tecnologie europee ( Nokia ed Ericsson) sarebbe più costoso, quindi cercano di spingere tutti gli stati a permettergli di comprare tecnologia cinese. Secondo il mio parere, in alcuni settori va comprata tecnologia prettamente "nostra" (intesa come europea), almeno devono sforzarsi per accedere, e non possono deciderlo unilateralmente (un esempio a chi non crede sia possibile, l'altro giorno sul mio mate 10 pro, mi sono trovato un aggiornamento di sistema da 500kb da fare obbligatoriamente, senza permettermi di decidere di installarlo o meno, è senza rivelarlo nel centro aggiornamenti. L'unica azione che ho potuto fare è stata quella di spegnere e accendere il dispositivo, così da permettere l'installazione. Non ho potuto rifiutare in nessun modo. Questo crediate non sia possibile farlo per tutte le altre tecnologie?)
Non capisco perché devono essere Francia e Germania a prendere queste decisioni!!!
Italia conta sempre meno in Europa!
Capite che ci vuole uno come Salvini che faccia l'interesse dell'Italia
Ma che dici Angela! Dobbiamo seguire i consigli dei complottisti No 5g almeno fino a quando i cinesi e gli americani avranno il pieno controllo di questa tecnologia in Europa!
https://media1.giphy.com/me...
Dove sta scritto che non riesco a trovarlo?
non ha tutti i torti , serve un europa unita . l europa è sotto attacco da anni da parte di america e cina per dividerla e renderla piu debole .
per la serie , la francia , come al solito, ha già deciso che in francia opereranno solo le aziende che gli fanno più comodo , la germania invece vuole che tutti gli altri si adeguino a ciò che decidono i tedeschi ...
La stramaledetta Cina.
Basta parlare di Cinesi, vi prego...