
03 Febbraio 2020
22 Novembre 2019 48
Sono passati oltre sei mesi da quel giorno di maggio in cui Huawei è entrata d'improvviso nella ormai celebre entity list, mezzo anno di incertezze che hanno visto uno stop repentino delle nuove soluzioni tecnologiche al di fuori della Cina; ma qualcosa è appena cambiato. Microsoft è infatti la prima tra le big statunitensi ad aver ricevuto il via libera a riprendere i rapporti commerciali con Huawei Technologies Co Ltd e vendere quindi i propri software, tra cui il sistema operativo Windows.
La richiesta è stata fatta dalla stessa Microsoft e l'approvazione è arrivata lo scorso 20 novembre, come ha confermato a Reuters un portavoce della casa di Redmond pochi minuti fa. Ciò significa la possibilità di includere all'interno dei propri dispositivi - come i Matebook - il sistema Windows e tutto il normale supporto che Windows garantisce. Un enorme spiraglio dopo mesi di buio per Huawei, in attesa di una simile svolta sin dai primissimi giorni di questo spiacevole imprevisto.
Una cosa è certa, questo provvedimento tradurrà presumibilmente in uno sblocco repentino di certi terminali come il Matebook X Pro, presentato a Barcellona in occasione del MWC 2019 e mai arrivato ufficialmente fuori dalla Cina a causa proprio del ban. Il suo debutto era infatti atteso per la metà di giugno e l'impossibilità di dialogare commercialmente con Microsoft, Intel ed altri produttori partner americani, aveva fatto slittare tutto a data da destinarsi. Da oggi tutto cambia e potrebbe presto tornare alla normalità.
Non solo Microsoft, gli ufficiali statunitensi hanno dichiarato di aver ricevuto ben 300 richieste di licenza nei giorni scorsi, metà delle quali pare siano già state discusse ed un quarto del totale approvate, come avvenuto per Microsoft. Il problema è che nessuno sa con esattezza a chi sono state garantite tali licenze, non si conosce soprattutto la risposta più importante di tutte che verrà data a Google.
Il ban imposto dall'amministrazione Trump, infatti, ha picchiato duro in tutte le direzioni ma è stato su Alphabet che ha inferto la mazzata più forte, impedendo di fatto la distribuzione di Android e di tutto il supporto necessario per mantenere sui propri smartphone il sistema operativo del robottino. La speranza è che anche questo blocco salti e dopo i notebook arrivi anche il via liberi per gli smartphone, alcuni dei quali come il Mate 30 Pro e Mate X relegati al solo mercato interno cinese per ovvie ragioni.
Ma la strada non è tutta in discesa: ben 15 senatori statunitensi di entrambi gli schieramenti si sono scagliati infatti contro il Dipartimento del Commercio per sospendere queste licenze speciali appena concesse, convinti che tali rapporti potranno ledere la sicurezza nazionale. Una cosa è certa, ci saranno presto altre novità sulla questione e non vediamo l'ora di provare i nuovi Matebook bloccati a pochi giorni dal lancio.
Commenti
Concordo. L'avevo preso anche io su Amazon, ma poi aveva un paio di pixel danneggiati e chiesi il reso. Non era disponibile ed optai per il rimborso. Un grande peccato, perchè è stato il più bel laptop.
Eh lo so, per questo infatti ho preferito puntare proprio alla variante "germanica", perché con 16 GB di RAM non soffro neanche un po'
Se Intel non ha ricevuto anche lei le licenze, non si è sbloccato proprio niente.
Io ho detto fin dall’inizio che sono buoni prodotti, semplicemente non hanno un loro design personale ma hanno preso in prestito quello di apple.
Il prodotto rimane ottimo
Il mio matebook 13 va più che bene, anche amici che hanno il Mac a cui lo ho fatto provare è piaciuto molto. Dovreste provarle le cose prima di sparare a zero..
Immaginavo fosse qualcosa di stupendo, già l'edizione in mio possesso è una bomba, l'unico limite (che al momento non mi ha creato problemi) sono gli 8gb di RAM, per il resto tutto perfetto.
surface pro o dell xps oled
E se io volessi un PC con Windows senza avere a che fare con Mac OS, come il 90 percento della popolazione mondiale?
Esiste, è Linux
AMD è americana, fondata in California e con la sede a Sunnyvale
I Matebook, sia D che Pro, sono portatili dedicati alla produttività, non al gaming
windows mer da
Da gennaio di quest'anno possiedo la variante più potente, la 512/16, esportata dalla Germania (la tastiera QWERTZ non è un problema, visto che solo la Z e la Y sono invertite e dato che quando scrivo ormai non guardo manco più la tastiera), e ogni giorno come un riccio in calore.
Il miglior PC che io abbia mai posseduto finora, ecco perché speravo vivamente che la questione almeno con Microsoft si risolvesse nel migliore dei modi, perché, dopo aver provato la crema migliori, le altre non le avrei più potute tollerare
Meno male, perché i PC Huawei sono unici! Formidabili
Ha i suoi bugs però è semplice da usare, non a caso lato desktop domina da decenni
Un Ban del genere non può stare in piedi
Con Windows mi installo CaccaOS si macchina virtuale (VMWare o Virtualbox). In caso contrario dovrei comprare un macbook che costa un rene
Il doppio del prezzo per metà dell'hw per far girare peggio, a parità di potenza, lo stesso sw. E ginius
ma secondo me si risolverà con un nulla di fatto questo ban huawei, e tornerà tutto come prima....
spero arrivi lo stesso con linux senza i 40/50 euro di tassa della microsoft
maccheppalle io li volevo con linux
Grazie microsoft ora e per sempre.
Scritto da iphone
Questo però dipende da Apple.
E grazie a Microsoft
Ma Trump è stupido? Prima non permette alle compagnie statunitensi di commerciare con Huawei, poi vede che tali compagnie perdono soldi perché Huawei è uno dei clienti più redditizi e cambia idea. Allora perché ostacolare huawei a marzo?
Bho io sono basita
Con cacca os mi installo windows su macchina virtuale, al contrario dovrei farmi un hackintosh che è una cosa tutt’altro che facile
Un sistema peggiore di Winzoz la mia mente non è capace di immaginarlo. È oltre i limiti umani.
E Ryzen invece? AMD risiede anche lei in America anche se l'azienda non lo è?
Eh sì, l'avrei fatto se non fossero usciti i nuovi Matebook dato che pensavo che Trump avesse ghigliottinato Huawei e che quindi non avrebbe più portato PC portatili in Europa. Con gli articoli di oggi le cose sono un po' cambiate... Va beh, tanto c'ho tempo in ogni caso per pensarci bene dato che entrambi usciranno per Aprile-Maggio.
Ma non devi prendere il MacBook con Intel 10 generazione?
Sì però se la licenza per fare affari con Huawei non la riceve anche Intel non vedo molta utilità in questa licenza concessa a Windows. I portatili Huawei montano gli Intel serie U e ormai in questa serie è tempo dei 10 nm con la grafica integrata Iris Plus G7 che, a quanto scritto su queste stesse pagine, è al pari di una MX150 e poco inferiore a una MX250. In pratica lo sblocco della commercializzazione dei Huawei Matebook 2019 (X Pro e 13) significa lo sblocco di macchine ormai vecchie e senza la licenza a Intel non c'è da sperare nella gamma 2020 con i processori a 10 nm. Mah...
ba dum tss
Sono anche migliori non avendo cacca os
Esteticamente il Huawei però è tutt'altra cosa. Inoltre non ha un Touch pad enorme e lo schermo non è 3:2. Comunque anche quelli sono validissimi ma essendo venduti solo nel loro negozio è anche difficile trovare magari uno sconto sull'IVA.
Dell xps fa finta di non aver sentito
Sti huawei macbook non sono male, se vuoi spendere meno rispetto all’originale
Il ban non lo vuole nemmeno Trump.
Si chiama demagogia.
Alzi un polverone su una cosa che sai che non potrà accadere, fai schierare tutti, prendi voti poi piano piano quando la massa inizia a essere meno attenta reintroduci la situazione precedente.
Tipo la Lega della secessione poi a Roma ladrona s'è trovata a suo agio.
E siamo tutti paisà XD
Ormai la politica è questo.
Io ancora non ho compreso come fanno gli elettori a crederci.
Il MateBook?
I senatori dovrebbero spiegare l'installazione su licenza di Windows come possa ledere la sicurezza nazionale degli USA, semmai chi spia in questo caso potrebbe essere solo l'NSA. Comunque si conferma il ban più pagliaccio della storia
Dai che mi serve un laptop da gaming
Ah quindi non è solo Trump a volere il ban, anche i democratici
Che fortuna, vorrà dire che l'anno prossimo usciranno i Matebook X Pro 2020. Inizio già a preparare i money per il miglior PC Windows.
Non sono ovviamente d'accordo riguardo questo ban.
Però ti invito caldamente a vedere un servizio di Report di qualche giorno fa che parla della sicurezza telematica e in specifico anche di Huawei.
Purtroppo non si sanno molte cose.
È una scusa quella di trump
Se il problema di "sicurezza"(che non esiste) é relativo solo alle infrastutture di rete non cec nessun motivo per cui gli altri ambiti di Huawei devono rimanere bannati, in ogni caso Trump sempre più ridicolo