
27 Novembre 2019
Aggiornamento 18/11
Alla fine si è optato per una via di mezzo: la proroga è di tre mesi. Il ban entrerà quindi completamente in vigore a febbraio - salvo nuova proroga, è chiaro. Vale la pena osservare che la sospensione del ban riguarda esclusivamente la fornitura di equipaggiamenti di rete 4G per le aree rurali, che altrimenti rischiano di rimanere senza connettività internet. Ecco perché, anche se il ban continua a essere rimandato, gli ultimi prodotti consumer (pensiamo per esempio alla famiglia Mate 30) sono arrivati sul mercato senza i servizi software di Google.
Aggiornamento 16/11
Solamente ieri vi abbiamo parlato della possibile proroga di 6 mesi che il governo statunitense potrebbe offrire a Huawei, che già si parla di una soluzione temporanea decisamente più breve. A quanto riportato da Reuters, fonti vicine alle decisioni parlando di un'estensione della proroga di sole due settimane, non ancora finalizzata per via di una serie di ostacoli normativi.
L'annuncio potrebbe arrivare ufficialmente lunedì, alla scadenza delle precedente proroga. Huawei non ha voluto commentare la notizia diramata per la prima volta dal NYT, non ci resta che attendere la nuova settimana per saperne di più.
Articolo Originale
Huawei potrebbe ricevere una nuova proroga di 6 mesi che sposterebbe l'attuazione del ban totale dal 18 novembre 2019 al 18 maggio 2020, stando a quanto emerge dalle ultime indiscrezioni provenienti dagli Stati Uniti. Tra pochi giorni, infatti, dovrebbe scadere il rinvio concesso ad agosto, ma pare che il Dipartimento del Commercio statunitense stia per estendere il periodo di tregua di altri 6 mesi, permettendo alle aziende USA di continuare a commerciare - previa autorizzazione - con la casa cinese per ancora un po' di tempo.
La possibile proroga permetterà a Huawei di avere un più ampio margine di respiro, ma non rappresenta in alcun modo una soluzione ideale. Queste concessioni sono infatti legate a stretto giro con l'evolversi dei rapporti diplomatici tra Cina e USA, fatto che non garantisce alcuna stabilità nel lungo termine alla società, costretta a navigare a vista mentre cerca soluzioni alternative, come ad esempio HarmonyOS.
Ben conscia di ciò, Huawei ha deciso di rassicurare i suoi utenti anche nel caso in cui dovesse concretizzarsi lo scenario peggiore possibile, ovvero quello di una rottura totale con gli Stati Uniti e le sue aziende. La casa di Shenzhen ci tiene a ricordare che ciò non comporterà alcuna limitazione o perdita di funzionalità per tutti i suoi utenti dotati di un dispositivo Huawei, che le patch di sicurezza e gli aggiornamenti continueranno ad essere distribuiti, che tutte le app continueranno ad essere disponibili e che la garanzia legale non verrà meno in alcun modo.
Insomma, si tratta delle stesse rassicurazioni fornite anche in passato, che ora però dovrebbero suonare ancor più convincenti, visto che Huawei si trova in questa situazione da ormai diverso tempo. Come al solito ricordiamo che tutto ciò è valido solo per i dispositivi già in commercio, mentre non ci sono certezze per quelli futuri, come ci ha mostrato il caso Mate 30 Pro.
Commenti
Il ban dei telefoni è definitivo visto che la proroga è scaduta
Quindi per gli smartphone non c'è nessuna proroga, il ban è già definitivo.
ogni giorno fanno una proroga ahahahha ma dai, tanto lo sanno tutti che hiuawei ormai è troppo potente per boicottarla = ci sono troppi soldi in ballo
Per quanto riguarda il processore è gpu quello dell'Iphone 11 è quasi del doppio più potente.
un vero peccato per uno smartphone stupendo come il Mate 30pro
Non consigliavo Huawei già prima del ban
Sono preferenze!
chi compra iphone non perché sia meglio o peggio ma è figo!
A volte è per nascondere lo stato di inferiorità.
Infatti visto i prezzi del p30 pro veramente un'affare
Secondo me alla fine Huawei pagherà un megamultone e toglieranno il ban... Queste proroghe sono ci sono perché stanno ancora trattando sul quantum
ok, quindi essendo scaduta la proroga gli smartphone sono ufficialmente bannati...?
Appena preso un p30pro vivo tranquillo
No
Vincerli chi?
Tra i due litiganti il terzo gode...
Ah okok allora si, la dimensione dei pixel in binning sarà nettamente maggiore! Vedremo..
Gli aggiornamenti continuano ad arrivare da contratto.. Che hai sottoscritto tu a google e non a huawei.
a questo punto fossi in huawei raddoppierei i prezzi... ahahahahaha
o non venderei proprio...
sicurezza nazionale, ban.. e poi visto che siamo in ristrettezze, proroga sul ban perché ne ho bisogno... e sta cavolo di sicurezza nazionale? è nel cervello di quella specie di pagliaccio riccone
no
Dai vostri commenti. Mi sembra di stare su fassseboook
Mai nella vita.
La fonte riporta che scatterà a 9mpx poiché avrà una struttura del sensore nuova, quindi accorperà tre pixel per lato, con quella grandezza i pixel accorpati dovrebbero superare i 3u.
Il vecchio sensore accorpava pixel 2x2 quindi so divideva per 4, qui si divide la risoluzione iniziale per 9 (3x3)
Quindi scatterà a 27 mpx con binning di 3 pixel al posto di 4? Bisognerà vedere però che dimensione hanno i pixel! Eccellente la grandezza del sensore.. Fonte?
Consigliereste ancora un acquisto di un Huawei con la consapevolezza che da qui a x mesi, sarà poco utilizzabile o quanto meno, non riceverà alcun aggiornamento?
Secondo me hai 50 anni e hai imparato ad usare il telefono 6 mesi fa, sennò non si spiega
Ot p40 pro cam da 81mpx con pixel accorpati 3x3, dimensioni de sensore 1/1.2
Vodafone penso che sia la più veloce a livello di telefoni brandizzati. Penso che entro fine mese massimo inizio Dicembre arrivi.
Più che altro riguarderà un rinvio dello smantellamento degli equipaggiamenti di rete 4G huawei in attesa che gli apparati di altri fornitori siano operativi.
:)
lol
allora hai conosciuto datori molto bravi :) ... normalmente l'assenteismo in stile trimbra l'amico mentre te fai la spesa, o timbri e vai via è più unico che raro....
no proprio di assenteisti amici di amici e di zocco_lette fidanzatine del superiore/datore di lavoro con iphone aziendale ultimo modello (nuovo all'uscita) etc, quindi tutto il mondo è paese
parli di amicocugino o di truffe per tirare a campare/massimizzare i guadagni?
la "lungimiranza" c'è stata nel periodo in cui era già privata però, con la differenza che, se lo fosse già stata precedentemente, non avremmo avuto il telefono nei paesi sotto i 4/5000 abitanti
OT ma non troppo...
Ho un P30 brand Vodafone. È in rollout la emui 10 da giorni ma io ho ricevuto le patch di ottobre ieri. Di norma quanto ci impiega Vodafone a rilasciare gli aggiornamenti su Huawei? Canoniche 2 settimane?
E poi quelli che aggiorna li sceglie a caso col numerino :)
Non incontrare parlamentari reduci del nazismo, non cacciare dalle piazze cui fa la mano alzata e pubblicare autobiografia con editori di casa paund fa parte del prendere le distanze dal l'estrema destra?
Tu si che sei uno che bada alla giustizia. Una dittatura deve avere pari trattamento di una democrazia. È una questione di principio! Poco conta che winnie de poo e la strage di piazza tianamen non sia visibile nei libri di storia e su internet cinese.
"che tutte le app continueranno ad essere disponibili e che la garanzia legale non verrà meno in alcun modo."
Certo, anche perché Huawei non ha niente a che vedere con la garanzia legale nel 99.999999% dei casi lol.
Non scemi, sciemi: c'è differenza
A dir la verità anche nel "privato" ho visto cose che voi umani...
Possibile.
Qua la faccenda assume sempre più i contorni del ridicolo in quanto è ormai palese che i provvedimenti del governo americano verso Huawei sono dettati da interessi di supremazia economica, politica e militare.
A distanza di 6 mesi dal primo annuncio di ban non è ancora stata presentata uno straccio di prova a testimonianza delle accuse rivolte verso il produttore cinese e che vada a giustificare un provvedimento di questo genere. Come se non bastasse in questi mesi abbiamo dovuto assistere a questa ridicola tarantella delle proroghe temporanee. Ora io dico, se è vero che questa azienda è un rischio per la sicurezza non solo americana ma mondiale, tu attivi e sospendi un ban ogni volta che ti gira così? Se effettivamente fosse una minaccia lo sarebbe in modo continuativo, non solo ad intervalli di tempo senza che vi siano stati cambiamenti nel modo di operare dell'azienda suddetta.
Che poi stiamo parlando degli USA che storicamente quanto a spionaggio, utilizzo dei dati dei cittadini americani e non, intromissioni negli affari dei governi altrui e loschi traffici non sono secondi certamente alla tanto demonizzata Cina.
Unione sovietica che tra l'altro aveva fatto un trattato di non belligeranza con la germania e che è dovuta intervenire perchè ha subito l'attacco. Stai sicuro che se non veniva attaccata se ne restava comoda comoda fuori dalla battaglia ad occuparsi dei suoi gulag.
E quindi? Potrebbe essere anche un'azenda australiana,ma se io accuso qualcuno,devo avere le prove,se io dico di avere le prove e minaccio di ban,poi le prove non saltano fuori e il ban si tramuta in proroga 2 volte,fatti due domande.
Spiano? Bene uscite le prove e eseguite il ban.
Salvini ha sempre preso le distanze dagli estremi fascismo e comunismo, il problema è il PD che considera un problema il fascismo mentre il comunismo va bene, non a caso si sono offesi se in europa giustamente hanno messo sullo tesso piano i regimi sanguinari del comunismo e fascismo. Per non parlare dei centri sociali sempre pronti a mettere il bavaglio a chi non è di sinistra, se questi sono i democratici stiamo a posto....
Si e vedi al sud come stiamo messi e capirai che al nord c’è il male minore, al sud prendono lo stesso mazzette pd e compagnia bella ma non esistono proprio servizi e infrastrutture.
Ha ragione lui!
Ma che te ne frega?
É la pura verità,nient'altro che la cruda verità