
27 Novembre 2019
20 Novembre 2019 83
AGGIORNAMENTO:
Il Governo degli Stati uniti avrebbe iniziato a rilasciare alcune licenze speciali per consentire alle aziende statunitensi di avere rapporti commerciali con Huawei. Il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Wilbur Ross, ha confermato alla Fox Business Network che il dipartimento ha "ricevuto 290 richieste per licenze specifiche". Alcune aziende, secondo due fonti industriali, stanno già iniziando a ricevere avvisi di approvazione o "volontà di rifiuto". Al momento, non ci sono ancora informazioni dettagliate per quanto riguarda le società interessate.
Articolo Originale del 4/11
Il governo degli Stati Uniti rilascerà "presto" le licenze speciali per permettere alle aziende americane (e non solo) di avere rapporti di affari con Huawei. L'ha detto il Segretario del Commercio Wilbur Ross nel corso di un'intervista con Bloomberg, senza però rilasciare informazioni più precise su cosa significhi effettivamente "presto".
Queste speciali licenze sono uno strumento che permette di aggirare, in un certo senso, il ban imposto dall'amministrazione Trump al colosso cinese. Ricordiamo che Huawei è stata iscritta nella cosiddetta entity list verso metà maggio - ufficialmente per aver violato l'embargo con l'Iran, ma sono in molti che ci vedono un collegamento con la guerra commerciale in corso tra Cina e USA. Trump aveva annunciato le licenze verso metà luglio, e aveva detto che sarebbero arrivate entro 2-4 settimane.
Oltre 130 società ne hanno fatto richiesta, ma finora nessuna è stata approvata (anche se è vero che Qualcomm ha ripreso a fornire componenti a Huawei, ma non si sa bene quali siano le circostanze). Stando a indiscrezioni interne, il problema è che il personale del Dipartimento del Commercio stesso non riesce a decifrare esattamente cosa voglia Trump, e quindi non agisce per paura di perdere il posto e altre rappresaglie.
Commenti
Certo, capisco, non è perché non sei in grado di rispondere.
A mio avviso qui la situazione, oltre a comprendere mille mila motivi che riguardano i rapporti tra USA e Cina...., il discorso del ban, secondo me, riguarda prettamente le infrastrutture realizzate da Huawei! quindi per quanto riguarda i dispositivi, smartphone, sono solo una conseguenza del ban! Ripeto, secondo me, queste famose licenze speciali nel breve futuro andranno a coprire anche tutto ciò che riguarda gli smartphone...! Alla fine al governo americano che gli importa se gli smartphone huawei hanno o non hanno Android con google! L'interesse commerciale è proprio riuscire a vendere beni e servizi ad una azienda come huawei che spende i milioni di euro in queste cose! Quello che da fastidio all'America sono solamente le infrastrutture che non sono considerate sicure....!
Altro innamorato di Donny boy?
"Ban? Non ban?
N'agg' capit' chiù nient'!"
(semicit.)
https://uploads.disquscdn.c...
Segnalato!!!
la Cina in ginocchio?
Invece tu? Hai fatto un bel commento in topic vero? Ti ho segnalato speriamo che bannino anche te!
In cina mettono anche in conto il prezzo del proiettile alla famiglia, ancora più avanti degli americani... I cinesi sono il futuro del mondo!!!!
Insomma, tanto rumore ma alla fine se sganci l'obolo al governo puoi farci affari comunque... che pagliacciata.
E allora? Stai dicendo che se un paese è piccolo allora va bene che sia una spietata dittatura? Che allora va bene mettere la testa sotto la sabbia e farci begli affari?
Alla faccia dell'onestà intellettuale!
Infatti l'unico colore che conta è quello dei soldi.
Il resto è solo un teatrino per rassicurare il popolo.
Huawei non è in grado nemmeno di avere un proprio sistema operativo stabile. L'unico vantaggio di huawei nel 5g, a parità di prestazioni con le concorrenti europee è il prezzo ribassato (che a ben vedere è ribassato tramite pratiche scorrette di dumping e sfruttamento del lavoro). Un 25-30% di prezzo ribassato che personalmente scambierei volentieri per togliermi qualsiasi dubbio sugli intenti futuri della Cina e far costruire la delicata infrastruttura 5g ad aziende europee e punto.
C'è una piccola differenza che forse ti è sfuggita (capita): Arabia saudita popolazione 31 milioni, superficie 2 milioni di km2, Cina popolazione 1,5 miliardi superficie 9,5 milioni di km2.
Licenze speciali: ban confermato, possono operare ma con protocolli di sicurezza diversi da normali aziende, cioè vengono super controllati.
"il mio voto tanto vale come quello di un professore universitario con 580 libri nella libreria"
Purtroppo aggiungerei. Dare il potere alle masse ignoranti non è mai stata una bella idea
"con la Cina in ginocchio costretta ad aprire i mercati finora tenuti ben chiusi alle merci americane."
Cito testualmente:
"L’import/export cinese con gli Usa
Secondo il governo americano, le esportazioni cinesi verso gli Usa valgono nel complesso (dati 2018) 557,9 miliardi di dollari e le importazioni cinesi dagli Usa 179,3 miliardi di dollari. La bilancia commerciale pende parecchio quindi in favore di Pechino, per 378,6 miliardi di dollari. Il divario si è oltretutto accentuato nel 2018 rispetto al 2017.
La Cina è il terzo mercato per le esportazioni americane - dopo Messico e Canada - e gli Stati Uniti sono il primo mercato per le esportazioni cinesi.
Ma quali beni e servizi vengono scambiati maggiormente tra i due Paesi?
I beni esportati dalla Cina negli Usa
La Cina esporta (dati 2017) negli Usa soprattutto tecnologia, che pesa da sola per il 50,3%. Anche in questo caso hanno un ruolo importante gli impianti per trasmissioni (broadcasting equipment), che pesano per il 14%, i computer (9,8%), i componenti delle apparecchiature d’ufficio (5,7%) e i display video (1,9%).
Il tessile come settore nel complesso pesa per l’8,2%, i metalli il 5%, la plastica il 4,2%. Come singola voce si possono poi segnalare i giocattoli (2,6%), i sedili (2,2%) e i componenti dei veicoli (2,1%).
I beni importati in Cina dagli Usa
La Cina importa dagli Stati Uniti (sempre in base ai dati del 2017) soprattutto beni legati al trasporto. Il settore pesa da solo per il 21,1%, quasi integralmente costituito dall’import di aerei/elicotteri/veicoli spaziali (10%) e da automobili (8,7%).
Segue a distanza ravvicinata il settore delle tecnologie (19%) e più lontano quello dei beni agricoli (11,5%). All’interno di quest’ultimo, che dovrebbe essere quello interessato dalla ritorsione cinese per i dazi annunciati a inizio agosto da Trump e che ha un valore complessivo di 15,3 miliardi di dollari, la fetta ampiamente maggioritaria è quella dei semi di soia, che da soli pesano per il 9,3% (12,4 miliardi $). Ma rispetto al 2017 la situazione rispetto a questo prodotto in particolare è molto cambiata, come vedremo tra poco.
A livello di voci singole spiccano poi il petrolio greggio (2,9%), l’oro (2%) e il gas (1,7%)."
fonte: AGI - Agenzia Giornalistica Italia
Ti voglio bene
Ban confermato ma vengono rilasciate licenze speciali. Però che supercazzola
Esatto.
Basti pensare al differente trattamento dei paesi arabi da parte degli USA e dell'Occidente:
- ARABIA SAUDITA
Paese SENZA un parlamento nemmeno teorico, una monarchia assoluta totale... MA amico degli USA e rifornitore di petrolio ---> "Paese medio-progressista" (cit. giornali italiani)
- IRAN
Paese con un parlamento e una certa rivalità autentica tra i due 'partiti' contrapposti, MA non rifornitore di petrolio all'occidente ---> Stato del male!!1!1!!!
Banniamo e poi rilasciamo le licenze perchè la Cina no, è una dittatura, però vogliamo farci affari lo stesso. Lo era anche ieri, ma ci faceva fare soldi, quindi tutto ok, oggi i soldi non sono così tanti ed è meglio sparare a zero.
Morale: le dittature hanno un colore e se il colore corrisponde al nostro si fa finta di niente:
- bianco e nero siete sempre benvenute, campi di concentramento, di sterminio, fucilazioni e persone scomparse, potete stare tranquille finchè non date troppo fastidio all'estero
- verde non possiamo nominarvi, ammazzate migliaia di persone per motivi assurdi, i diritti civili non esistono e ci organizzate attentati a casa nostra, ma se avete un pacco di soldi rinunceremo a proteggere quei civili che avevamo giurato di proteggere appena un secondo fa e lavoreremo con voi per buttare via il nostro lavoro, sono morti dei soldati, ma i soldi vengono prima. Se vi scontrate ci tocca di mettere su una propaganda giornaliera per evitare che qualche intellettualoide possa dire "ma anche quelli di cui abbiamo preso le parti fa uguale", e che ca**o, se bombardate i bambini e stup*ate le donne è giusto! Siete nostri alleati.
- rosso, siete il male, ma solo se non possiamo fare una marea di soldi usandovi, in quel caso siete il nostro esempio e anche noi ci scopriamo un po' rossi dentro, solo un pochino, forse un miraggio in realtà perchè appena smettiamo di fare soldi a palate e non riusciamo a impoverire ulteriormente la nostra popolazione tornate ad essere il male. Consolatevi, è solo temporaneo e cambieremo di nuovo appena ci converrà.
Titolo ?
Ed infatti Huawei continuerà a vita ad avere android
Qualcosa si sta muovendo? (in positivo)
Megan Ban ?
"un grande presidente USA"
HAHAHAHAHAHHHHAAHAHAHAHAHHAHAHHAHHHAHAH ...noo.. uff.. mio d10.. nonn posso.. mfmfmmffmfm bbbfbfbuaHAha hahahaHAHAHAAHHHAHAHHAHHAHAHHAHAHHAHHAHAHAH .. HIHHIHI... um... non dai... uff.. smettila che muoro... uff..
Ma qualcuno mi spiega perché sto account non è ancora stato bannato? Non commenta mai in-topic su nessun articolo tranne quando si parla del suo fidanzatino Donald, nel qual caso arriva a scrivere papiri deliranti di propaganda mista a conolottismo che pare la versione italiota di Alex Jones mista a Fox and Friends... ma cosa ci fa ancora qua?
il problema è che Android è americano
Non siamo in democrazia. Ops...
vero.. gli italiani lì morirebbero tutti... noi appena ci fermano scendiamo incazzati e chiediamo lumi... lì saremmo falciati... ahahahahah
una beata mazza... huawei chiudi i rubinetti con gli usa, che rimangano per un pò nella preistoria, specialmente le aree problematiche... altro che sicurezza nazionale...
quando fa comodo la si chiama, ora che hanno bisogno, la tolgono...
è puramente un problema economico... vogliono essere i primi in tutto, oltre che nello spiare, ovviamente...
ameriCani appunto!1!!!1111!!
è tempo per questo trollettino di essere bannato
quando finirà sta pagliacciata!
Tanto da perdere le elezioni del 2016 e del 2020 (anche se la Clinton ha avuto la maggioranza dei voti)
Falso. In America ci sono anche gli ospedali pubblici gratuiti. Non sono come quelli privati MA ci sono
Guarda il documentario sull’aglio cinese su Netflix. Pensa che un cittadino americano cinese ha fatto causa a un’azienda americana che vende aglio cinese (prodotto nelle carceri cinesi con manodopera sfruttatissima a costo 0).
quante sciocchezze riesci a dire? la Cina importa tantissimo su agroalimentare e tecnologia proprio da USA e non certo da pochi mesi e sempre su agroalimentare anche da Europa e Italia.
Trump invece ha semplicemente sparato un mare di accuse mai provate per giustificare le sue azioni e aperto tanti conflitti nel mondo risolvendo ben poco a parte aumentare ostilità e dazi portando gli USA e anche l'Europa verso altra crisi economica.
ora, dopo che i big americani hanno dichiarato tutti (apple e Facebook escluse) che è tutta una porcheria, il trumpino bello cerca di rimediare in vista anche di impeachment e conflitti interni
decisamente :) sorry. Troppo abituato ai fenomeni da blog
Ma guarda che io sono contro entrambi i modelli
Hai probabilmente frainteso
Gli americani sono cani,meritano di morire male
Ti ho già detto che non sono cieco, e vedo da un lato un drago che vuole conquistarci e dall'altro un lupo travestito da pecora tu no. Genio che non sei, quello che elenchi per la Cina è proprio quello che abbiamo e continuiamo a sfruttare, noi e gli americani. Sei tu che ti metteresti prono a qualsiasi condizione per quel coso americano. Quando nella tua testa entra il concetto che non apprezzare gli Americani non vuol dire apprezzare i cinesi è sempre troppo tardi, ma poi che argomentiu avresti ? Quando esattamente la Cina ha iniziato una guerra venendo in Europa e negli USA a conquistarci e copiare i nostri brand migliori. Gli stessi brand che hanno portato la produzione in Cina per sfruttare esattamente quello che hai elencatoi su. Ti reputavo una persona intelligente, ma evidentemente il tuo patriottismo verso un altro paese ti offusca la mente, se pensi che realmente il tutto è stato fatto ingenuamente. Senza considerare il perchè diu quella manodopera a basso costo, dallo sfruttamento dell'ambiente a quello dei lavoratori, fino alla clonazione che è radicata nella cultura cinese da secoli. Le tue idee conservatrici sono confuse e fuori luogo in Europa e in Italia.
PS: La guerra commerciale non l'ha iniziata la Cina, il mercato globale ormai era un monopolio a spese loro (per loro e nostra scelta) per favorire "un nemico", e il coso americano lì ha iniziato a voler speculare ulteriormente perchè " America first" e in cul0 al resto del mondo, noi compresi.
ecco appunto... Se invece ci vai per affari ti assicuro che ti rendi conto benissimo delle diverse situazioni. Quindi evita di parlare a vanvera di cose che non conosci e ringrazia che la situazione da noi sia ancora di stampo occidentale e non cinese, visto che difficilmente avresti modo di scrivere le tue corbellerie in libertà (e da questo punto di vista forse il regime sarebbe un bene)
Gulag per milioni di persone, inesistenza stato di diritto. Inesistenza libertà.
"il personale del Dipartimento del Commercio stesso non riesce a decifrare esattamente cosa voglia Trump, e quindi non agisce per paura di perdere il posto e altre rappresaglie."
E anche oggi i media hanno diffuso una ridicola stupidaggine incontro Trump.
...
Finalmente dopo decenni di guerra commerciale che la Cina ha dichiarato contro gli Stati Uniti e l'Europa, è arrivato un grande presidente che sta ottenendo grandi risultati, con la Cina in ginocchio costretta ad aprire i mercati finora tenuti ben chiusi alle merci americane.
Gli Stati Uniti hanno l'economia più forte della loro storia e un tasso di disoccupazione precipitato al 3,5%.
La Cina è la più grande minaccia alla libertà e ai valori occidentali, la battaglia che sta combattendo Trump non è solo per gli Stati Uniti ma per tutto l'occidente.
Per un mesetto e da straniero mi aspetto semplicemente una vacanzetta che non ha nulla a che vedere con il risiederci per diverso tempo
In vacanza potrebbe essere bella pure la corea del nord e sicuramente la Birmania
sei mai stato in cina per un mesetto? E negli usa? E adesso dimmi, dove preferiresti vivere tra i due posti?
Perchè mi aspetto che per certe prese di posizione si conoscano di persona entrambe le realtà, altrimenti sono solo sparate da pagliacci.
Tutto questo odio contro gli usa ti acceca verso il vero pericolo. Una dittatura VERA, con veri metodi da prepotenti, che fa ed ha iniziato per prima una vera guerra commerciale verso tutto il mondo con dumping statale, sfruttamento del lavoro, inquinamento, violazione di brevetti, metodi economici aggressivi, repressione del dissenso interna, zero satira politica, cultura del lavoro estremo e della gloria dello stato. E il pericolo sarebbero gli usa perché rispondono alle offese cinesi? Vi si comprano pure le opinioni.
Si si era tanto per citare uno stato