
25 Maggio 2020
Correva l'anno 2008, lo stesso anno in cui HDblog andò online per la prima volta. Un periodo che ricordiamo con particolare trasporto sia perchè iniziò la nostra avventura, sia perchè furono proprio quegli anni a dare il via al cambiamento tecnologico grazie all'introduzione degli smartphone come li conosciamo oggi.
Nel 2007 infatti venne svelato il primo iPhone e nel 2008 arrivò l'App Store in tutto il mondo cambiando radicalmente le nostre abitudini. Fu questa la vera rivoluzione Apple e non l'hardware con schermo touch, capacitivo e tasto home centrale. Un concetto nuovo o comunque mai visto in una forma cosi semplice ed immediata con applicazioni facilmente scaricabili, aggiornabili e con un concetto di Ui estremamente semplice ma cosi tanto funzionale da non essere mai cambiata in 12 anni di sviluppo tecnologico.
Moltissimi dei nostri lettori si sono avvicinati a questo mondo solo in "epoca moderna" e non non hanno mai visto o utilizzato i dispositivi che prima di Android e iOS regalavano gioie, soddisfazioni e malditesta infiniti.
Oggi vogliamo quindi rispolverare due cimeli del passato, due smartphone che hanno fatto la storia di un brand ormai quasi scomparso, HTC, e che rappresentano l'impegno massimo di quegli anni nella realizzazione di un'interfaccia capace di rendere "usabile" un sistema operativo estremamente complesso e non touch friendly: Windows Mobile.
HTC Touch HD e HTC Touch Pro 2 non sono i primi della loro stirpe e non sono probabilmente i prodotti più iconici del brand (HD 2 e Diamond su tutti) ma sono quelli che abbiamo scelto di mostrarvi visto che non possiamo tornare in un ufficio a recuperare altri esemplari rari che teniamo nel cassetto.
Una costante però c'è in tutti questi device che ho citato e si chiama HTC Sense (nota prima come TouchFLO 3D), l'interfaccia probabilmente più nota a livello storico e che, nascendo su Windows Mobile, ha visto uno sviluppo molto importante anche sui primi dispositivi Android del produttore. Una seconda pelle che non solo dimostrò quanto HTC fosse anni avanti rispetto a tutti i competitor,. ma che riuscì a portare una qualità di animazioni, una bellezza estetica e una piacevolezza di utilizzo che ad oggi non è mai stata superata.
Il paragone con i device moderni potrebbe sembrare eccessivo è vero, lo sviluppo tecnologico ha spinto non tanto su incredibili effetti 3D, quanto su immediatezza, velocità e pulizia delle interfacce grafiche. Ma è pur vero che nel 2008 vedere l'HTC Sense/TouchFLO 3D in funzione era qualcosa di appagante e ci permetteva di fantasticare su futuri smartphone con interfacce 3D incredibili.
Home che in realtà si muovevano già da anni con incredibili realizzazioni grafiche grazie ad applicazioni esterne, una sorta di precursori dei launcher moderni che permettevano di inserire elementi 3D graficamente eccellenti e con funzionalità uniche - indimenticabile la SPB Mobile Shell.
Era l'epoca dei file .cab, estensioni che dovevano essere scaricate online e che permettevano di installare i vari programmi all'interno dei dispositivi Windows Mobile. Una procedura che veniva fatta collegando lo smartphone al PC e che oggi sembra impossibile anche solo da immaginare.
Modding era la parola d'ordine grazie a Forum, siti e community dove ci si scambiavano .cab modificati per far funzionare l'interfaccia Sense anche su altri smartphone dell'epoca: Omnia i900 un esempio. Un periodo storico completamente diverso da quello attuale, ricordi di un passato che tanto lontano negli anni non è ma che in realtà è tecnologicamente un era geologica fa'.
Parlare di RAM in megabyte, di display capacitivi, di pennini, di memorie interne da mezzo GB e di processori da 500mHz oggi è impossibile anche su smartphone di fascia ultra bassa, eppure nel 2008 si utilizzavano e si gestivano le attività senza particolare ansie da prestazioni, lag e aggiornamenti.
E' però cambiato tutto e se per molte cose ci rendiamo conto di come le nuove tecnologie abbiano chiaramente portato miglioramenti, per altre la percezione è molto diversa. Non è infatti facile pensare che dal 2008 a oggi siano cambiati i siti web, la programmazione, la pesantezza di ogni singola pagina che vediamo e quindi, la potenza necessaria anche solo per renderizzare in pochi istanti la Home page di HDblog. Di come l'app di Facebook sia passata da pochi MB a oltre mezzo GB una volta installata e di come i software, pur cercando di avere interfacce pulite e minimali, pensino centinaia di MB sulle memorie dei nostri smartphone.
Non tutti percepiscono la differenza enorme di una connessione 4G rispetto ad una 3G e di quanto sia "impossibile" oggi pensare di utilizzare uno smartphone 3G con schermo da circa 4 pollici in giro, magari sotto al sole, per consultare siti, avere una navigazione satellitare decente o altro. Impossibile perchè siamo ormai abituati troppo bene, perchè se un'app non si apre in mezzo secondo ci sembra lenta e perchè se un animazione scatta si gonfia la vena e si inveisce contro il brand di turno che ha non ha ancora rilasciato Android 10 con patch di maggio.
Un mondo che è cambiato, che si aggiorna ad una velocità incredibile e che non ci permette spesso di apprezzare cambiamenti macroscopici che impattano fortemente sulla nostra quotidianità. 1500mAh su Toch Pro 2 ci permettevano di arrivare a sera nel 2008, 5000mAh su Zenfone 6 ci danno la garanzia di una giornata di uso intenso oggi. Sembra non cambiare nulla in termini di utilizzo, ma è cambiato tutto nel modo in cui comunichiamo e utilizziamo i nostri dispositivi mobili, oggi naturali estensioni della nostra mano.
Commenti
Io uso HTC u12+ e come suo muletto sempre HTC u12+ ...dureranno fino al pixel 9
Io ce l'ho ancora... Ci ho sviluppato per anni kernel e rom apprezzatissime su xda... (Rafdroid)
Capolavori!! Io ho avuto solo il P900 ma mi è durato tantissimo.. E' stato anche il primo telefono che ho "aggiornato" via internet. Nella scatola tra l'altro davano anche custodia, panno, cuffie, cd, basetta di ricarica...!
https://uploads.disquscdn.c... la mia collezione completa!!!
Nokia N900. Maemo.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... la serie P completa manca il p990i che acquistai dopo
https://uploads.disquscdn.c... samsung omnia con 42 giga di storage all'epoca pazzesco quante rom modate!
https://uploads.disquscdn.c... htc universal 899 nokia N90 699 nokia N95 699 sempre cari i top gamma!
htc dual non era un gran che batteria scarsissima! https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... qtek 9100 ma quanto era bello!
chi se lo ricorda? https://uploads.disquscdn.c...
onestamente nemmeno io, ci ho pensato e me ne sono reso conto leggendo il commmento su XD
anche io mi sono venduto abbastanza presto l'omnia 1, però a posteriori c'era di molto peggio in giro all'epoca
abbiamo avuto esattamente gli stessi device salvo l'ultimo che per me è stato un xperia x1a (che poi era un htc anche lui). Sontuoso, una versione moderna con android la comprerei ad occhi chiusi.
Avevo Un i mate ultimate 8502, con windows mobile 6, per certe cose aveva un ambiente incredibilmente avanti, ricordo ancora il porting di age of empires, pari pari al pc, di roba così non ne ho più vista
Diciamo che Omnia2 faceva già schifo di suo. Uno dei miei peggiori acquisti.
C'era probabilmente più inflazione nel 2008 che ora
Che nostalgia, mi scende una lacrimuccia...
No, ma ero curioso perché ce l'ho ancora a casa dei miei ma non posso raggiungerlo, allora ho cercato su Google ed era un Portégé G710!
A me S2 è durato anni, tra Samsung che lo ha supportato tantissimo ed il modding dopo. Direi di averci fatto 4 anni e mezzo e lo cambiai unicamente per la batteria (1650 mAh non erano tanti all'epoca e lo erano ancora meno dopo).
HTC ha sempre avuto il suo fascino, mi spiace non averne mai preso uno ma prima o poi, se tornano a fare roba bella come un tempo magari potrebbe essere la volta buona
ora siamo ne 2020, sarebbero sottili
Bravissimo! Non mi veniva il nome della serie, era proprio Portege :D
Era questo per caso?
https://uploads.disquscdn.c...
No era un Portege credo, aveva il gps e mi ricordo le installazioni epiche di tomtom, quelli si erano lag! Altro che snapdragon serie 6XX
Mea culpa, venivo da un Nokia N80 e non sapevo a cosa andassi incontro XD
E pensare che non c'era ancora la touchwiz!
Era proprio Win Mobile a fare schifo
era come l'iMate Jasjar o il Qtek 9000, ne ho usati alcuni. Bellissimi ma fragili.
Anch'io ebbi il iMate Jasjar, che era un clone del 9090. Un po' fragile per l'uso professionale, cantieri ecc. Quando lo diedi a mia figlia che aveva 13 o 14 anni impazzí, anche i suoi amici rimasero allibiti. Io continuai ad usare un Nokia E60 più un palmare HP, che poi sostituii con un E90.
Sì sì, non intendevo che fossero gli unici. Era per riprendere HTC del video.
Toshiba G900 o qualcosa del genere, quello con anche lettore di impronte digitali?
Design stupendo... Custodiscilo bene :(
Qtek era un brand *di* HTC :)
(a differenza di i-mate etc a cui HTC vendeva)
Probabile. Era anche un'altra era comunque. Probabilmente se si fossero diffusi presto i touchscreen capacitivi e un sistema decente di store non sarebbero stati sepolti in quel modo. Alla fine i primi symbian nokia touch (5800 e similari) non avevano una brutta interfaccia ma erano anni luce indietro ormai di quello che sarebbe arrivato poco tempo dopo. Potevano ancora competere con le prime versioni di Android con un grande sforzo di sviluppo ma ormai il salto era fatto....
Concordo! One X in assoluto il più bello smartphone mai esistito.
Design armonioso, con le giuste curve e i giusti contrasti (bianca la scocca unibody in plastica, nero il pannello frontale con lo schermo in vetro).
Davvero bellissimissimo.
One X secondo me é esteticamente il più bello smartphone mai creato.
Forme, curve, contrasti di colori (bianco/nero/rosso) e materiali (piacevolissima plastica e vetro).
Davvero un capolavoro.
Ma moltissimi HTC li ritengo capolavori di design, anche Sensation, Legend, Nexus One... Un peccato aver perso HTC :(
La frammentazione di symbian in diverse UI (S60/90/UIQ) che non avevano requisiti chiari (alcuni UIQ non erano touchscreen) contribuì secondo me al fallimento.
Non é uno smartphone.
Mamma mia é vero, era praticamente considerato il flagship killer dell'epoca, non l'avevo mai vista sotto quel punto di vista :D
Storico l'HTC Universal... Lo aveva il ragazzo di mia cugina quando avevo 10 anni, quando ero da lei, era sempre nelle mie mani :D
Qtek era il marchio *con cui* HTC vendeva :)
i-mate era un marchio *a cui* HTC vendeva.
(gli stessi modelli)
Successivamente, HTC decise di entrare nel mercato con il brand HTC, pensionò il brand Qtek, e tagliò i rapporti con i-mate e gli altri marchi a cui vendeva.
Ehm... I Nokia con Symbian hanno regnato per più di quanto abbia regnato Windows Mobile.
PS: la pennina era tutto fuorché all'avanguardia.
Esattamente come su xperia x2 dopo aggiornamento e su alcuni device motorola
Io ero passato da HTC Touch Cruise a Nokia 5800... Mai fatta scelta peggiore (seppur anche il Nokia mi diede tante soddisfazioni).
Esatto, lo avevo sul mio HTC HD2 e anche Xperia x1 a seguito di aggiornamento
Se nn sbaglio c'era anche un omnia con symbian....
HTC Touch HD WM 6.1, HTC HD2 WM6.5