
04 Agosto 2021
Dopo la notizia dell'uscita di LG dal mercato degli smartphone, in molti si chiedono quale sarà la prossima azienda a seguire la casa sudcoreana in questa decisione. D'altronde è noto che diversi produttori siano presenti in questo settore da ormai diverso tempo senza conseguire alcun risultato positivo, quindi è solo questione di tempo prima che qualche altra azienda decida di ritirarsi da un mercato così competitivo.
Sembra però che la prossima non sarà HTC, nonostante l'azienda taiwanese continui a mostrare dati estremamente poco incoraggianti riguardo il suo stato di salute. Le indiscrezioni arrivano direttamente dall'ultimo report di DigiTimes, nel quale viene suggerito che l'azienda stia per lanciare dei nuovi smartphone (rigorosamente al plurale) dotati di connettività 5G, pronti ad essere ufficializzati già nel corso del secondo trimestre del 2021.
Secondo le ultime indiscrezioni, sembra che HTC punterà fortemente sia sul mercato interno taiwanese che su Europa e Medio oriente, grazie a nuove collaborazioni con gli operatori locali. Intanto sembra che l'azienda abbia deciso di ravvivare la competizione abbassando il prezzo del suo primo dispositivo 5G, ovvero l'HTC U20 5G, portandolo sulla soglia dei 14.000 nuovi dollari taiwanesi (circa 413 euro al cambio).
Assieme ai nuovi smartphone dovrebbero arrivare anche altri prodotti appartenenti ad un settore in cui HTC è decisamente più attiva e rilevante, ovvero quello dedicato ai visori di realtà virtuale e aumentata. Di recente ha espanso il suo ecosistema VIVE con nuovi accessori e a questo punto è plausibile che sia in lavorazione anche un nuovo casco, magari una proposta in grado di rispondere all'ottimo successo commerciale ottenuto da Oculus con il Quest 2. Per ora si parla di un possibile dispositivo pensato per il lavoro e lo studio in remoto in arrivo nel secondo trimestre, quindi non è improbabile che si tratti di una soluzione stand alone a basso costo. Non ci resta che attendere ulteriori conferme.
Commenti
M7, ma anche M8.
Gli ultimi due veri HTC coi crismi e controcrismi
la fotocamera viola tra l'altro te la riparavano in assistenza
Rimpiango i bei vecchi tempi di M7... Certo la fotocamera era viola se non c’era il sole (giusto un piccolo difetto per nulla invalidante all’ombra o di notte), ma nessun iPhone o Samsung potrà mai eguagliarne l’originalità, il piacere di toccarlo o banalmente di usarne l’interfaccia
era al top pure quando non si chiamava HTC e produceva prodotti per terzi.
quello che hanno raggiunto oggi in qualità HTC lo faceva nel 2012
anche io ho ancore quello che veniva definito il disastroso HTC u12+ Un signor telefono. All' epoca le recensioni di questo smartphone di un recensore oggi in forza proprio ad HDBlog lo definiva lo smartphon dellì involuzione. Questo la dice lunga sulla competenza di sti presunti competenti.
HTC continua a trollare chi, da anni, ne auspica il fallimento. Intanto il mio U12+ affossato da critica e recensori è usabile e godibilissimo mentre il mio op6 da tutti elogiato e portato in trionfo come uno dei migliori One+ rasenta l' inusabilità.
Spero HTC riuscurà a rilanciarsi in barba a tutti i presunti competenti di Disqus ( Felk M_90 e Mr.Chuck revenge) che in realà, di elettronica di consumo non ci hanno mai capito una ceppa!
Sei troppo piccolo.
Non ne sarei così sicuro.
Che tenerezza. Da dispostivi come one m7, one x a robaccia...
Sì sì sono d'accordo, ma ha sbagliato a scrivere. :)
Ooohhhh il touch pro con Windows che super telefono ....
Vabbè ci siamo capiti.
Deve scomparire da talmente tanti anni che non ci scommetterei più, anzi
Quella era WM non WP
WM e WP erano tanto diversi quanto Android e iOs. Entrambi girano su telefoni e lì finisce la somiglianza.
Nonostante la nostalgia verso i begli smartphone che furono di HTC è innegabile che ormai sia con un piede nella fossa... Credo che un recupero sia davvero impossibile e che presto seguirà le orme di LG.
beh dai innanzitutto aveva uno snap 600 anziché 800, la batteria da soli 2300mah era al limite, la camera si è rivelata piena di rumore persino a bassi iso e mancanza di dettagli per i soli 4mpx... catturava tanta luce ma il rumore e le aberrazioni cromatiche erano imbarazzanti.
Per il resto gran telefono per design, comodità, display, software
Forza HTC.
Ricordo ancora il grande M7 ONE ,che telefono per l'epoca!
Mah, i vecchi top HTC non devono guardare nessuno dal basso. Tutt'ora non si tolgono nulla a qualità
Produrre un solo smartphone all'anno è insostenibile per qualsiasi azienda, figurati per una come HTC che ha (aveva?) come focus proprio gli smartphone.
Io ero rimasto che aveva passato la divisione mobile a Google tra l'altro.
Di certo device curati e originali come i vecchi HTC sarebbero sempre benvenuti nel piattume odierno, come One S/X ma anche il Desire HD
davvero non capisco perchè continuano quando ne vendono 5 se va bene.
Io avevo htc one m7, hardware sottodimensionato ma mai un bug software al contrariod egli xiaomi da me provati.
HTC VIVE vive, Vive.
Dopo HTC u12+ ancora un signor smartphone...si aspetta un vero top da anni oramai
I mediogamma nn sono mai stati per HTC un mercato adatto per competere....basterebbe invece un solo top all'anno
mollato negli aggiornamenti a un anno dalla commercializzazione... un autentico scandalo.
Ai tempi dell'HD2, HTC era il riferimento dei winphone.
Secondo me abbiamo un po' un'idea distorta nei nostri ricordi.
Gli smartphone attuali hanno una qualità costruttiva impareggiabile, uno smartphone di 6-7 anni fa non può minimamente competere.
credo si riferisca ai windows mobile, più che ai windows phone... in effetti era il miglior produttore, tanto per la personalizzazione software quanto per gli smartphone in sé, davvero molto belli e attuali.
è calata da molto prima
fino a prima del galaxy s2 era il miglior produttore android al mondo
WP no, i Lumia erano ottimi. Android sì fino al M8, già l'M7 bellissimo ma la fotocamera poteva essere migliore. Con l'U11 hanno solo sbagliato le cornici/display, per il resto se la batteva con la concorrenza.
Io tengo ancora gelosamente il tynt, il diamond e il touch pro.
Un tempo era al top sia per Android e WinPhone.
Dettava legge, tutti cercavano di copiare la Sense.
Poi si è suicidata.
Chi non muore si rivede!
Non credo sia mai stata al top
Immaginate all'improvviso HTC che torna a essere il top per quanto riguarda Android, così senza senso... non so cosa pagherei per avere un telefono bello quanto Htc One S di nuovo.
Hè Tora (di) Cbasta.
:D
Con tenacia e grinta
supera le difficoltà,
non s’abbatte
ma combatte
per averla vinta.
[cit.]