
Android 14 Lug
Honor sarà presente a IFA 2022, la fiera dell'elettronica di consumo di Berlino che si tiene ogni anno nei primi giorni di settembre. Ogni anno salvo eccezioni, e l'esempio è fresco: nel maggio dello scorso anno gli organizzatori cancellarono l'evento a causa del Covid, pure perché il polo fieristico della capitale tedesca che ospita IFA era stato convertito in centro vaccinazioni e ospedale d'emergenza.
Quest'anno la situazione è diversa e per fortuna migliore, quindi IFA 2022 si farà e Honor sarà tra le aziende che intendono sfruttare la visibilità della fiera per tornare al lustro di un tempo. Honor ha subito con Huawei lo shock del ban USA, e com'era normale che fosse i suoi numeri ne hanno risentito anche dopo il passaggio del 2020 al consorzio Shenzhen Zhixin New Information Technology per tornare a respirare con Android e le tecnologie americane.
E se in Europa c'è del lavoro da fare per recuperare i numeri di un tempo - la presenza ad IFA 2022, in tal senso, potrebbe rivelarsi strategica - in Cina la ripresa di Honor è stata verticale. All'interno di un mercato in profonda crisi - le più recenti rilevazioni di Counterpoint parlano di un -14,2% nel secondo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dell'anno passato - Honor è seconda per quote di mercato alla sola Vivo, con un +103,3% rispetto al 2021 e il 18,3% del mercato, ed è l'unico brand ad aver incrementato le sue quote.
L'analista Mengmeng Zhang di Counterpoint ha commentato così:
Honor continua il suo grande ritorno incrementando la sua presenza offline. Con i lockdown che hanno colpito le principali città, la presenza nelle città di dimensioni inferiori in cui i lockdown hanno impattato meno ha aiutato Honor a superare le fasi turbolente del secondo trimestre 2022. Honor è riuscita a sottrarre quote a tutti i principali marchi cinesi, incluso Huawei (che possiede il 6,9% del mercato, -37,9% sul 2021, ndr). È tempo che Oppo e Vivo, i "re dei canali offline", prendano sul serio la concorrenza di Honor.
Insomma, in patria tutto bene, anzi benissimo. Adesso c'è da riprendersi l'Europa.
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Stai acquistando uno smartphone economico? Ecco gli errori da non fare
Honor MagicBook 16 2022, la recensione: diversi passi in avanti e un prezzo maggiore
Honor Magic V ufficiale: ambizioso pieghevole in Cina da meno di 1.400 euro
Commenti
A quanto sembra Honor è stata dimenticata in Europa