
30 Aprile 2020
ASUS ha lanciato la promozione Smart Mum dedicata al mondo dei PC che durerà fino alla Festa della Mamma, ossia fino al 10 maggio prossimo. Le offerte sono suddivise in due macro categorie, quelle acquistabili online direttamente dall'eshop ASUS e quelle disponibili esclusivamente nei Gold Store del brand sparsi sul territorio italiano.
Tra gli sconti più interessanti citiamo ZenBook UX431FL-AN059T da 14 pollici con processore Core I7 e il laptop da gaming RoG Strix Scar III nella configurazione con scheda grafica NVIDIA GeForce RTX e 512GB di SSD.
Vi lasciamo qui sotto il link per raggiungere la pagina principale della promo e le offerte che abbiamo selezionato per voi. Ricordiamo, infine, che anche oggi trovate online l'articolo dedicato ai dispositivi acquistabili a prezzi scontati.
Notebook da gaming caratterizzato da un grande display FullHD a 144Hz con diagonale da 17,3 pollici, scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 2060 con 6GB dedicati e 16GB di memoria RAM. Il processore è un Intel Core i7-9750H, mentre l'archiviazione può contare su un SSD da 512GB M.2 PCIe NVME e un Hard Disk SATA da 1TB. E' presente una tastiera full-size con retroilluminazione RGB e, nonostante l'hardware importante, le dimensioni sono ben ottimizzate.
Notebook con display da 14 pollici FullHD con processore Intel Core i7-10510U, 8GB di RAM, SSD da 256GB e scheda video NVIDIA GeForce MX250. Tra le specifiche spiccano il sistema audio realizzato in collaborazione Harman Kardon, la tastiera retroilluminata e un design ben ottimizzato con cerniere ErgoLift che inclinano la tastiera all'apertura dello schermo consentendo una migliore ergonomia, nonché un maggiore raffreddamento della scocca in alluminio.
Design elegante, sottile e leggero con cerniere ErgoLift che migliorano l'ergonomia e facilitano il raffreddamento della scocca. Al suo interno trovano posto il processore Intel Core i7-1065G7, 16GB di RAM, SSD da 512GB e una scheda grafica GeForce MX330. La tastiera è retroilluminata e lo schermo FullHD ha una diagonale standard da 15,6 pollici.
E' il modello più economico di tutta la promozione, ma integra componentistiche hardware comunque interessanti. Partiamo dal processore AMD Ryzen 5 3500U con 8GB di RAM e SSD da 256GB, fino ad arrivare al display da 15,6 pollici in FullHD. La scocca offre cornici abbastanza ottimizzate e il sistema operativo Windows 10 è in versione Pro.
Trova il punto vendita più vicino cliccando qui.
ASUS VIVOBOOK15 S512JP-EJ051T | PREZZO: 899 799€
ASUS ZENBOOK14 UX431FL-AN059T | PREZZO: 999 899€
Articolo realizzato in collaborazione con ASUS
Commenti
Per le mie esigenze molto bene. L'unico rimpianto è il non aver considerato un modello più piccolo (al tempo c'era più scelta). Per il resto si è sempre comportato bene: ottima la disponibilità di porte, l'i5 a due core si è sempre dimostrato sufficiente, schermo accettabile (per uso casalingo gli affianco un monito sempre dell), la fattura in plastica non ha dato finora grane. Il trackpad lo trovo buono e la batteria sta resistendo (per essere un 38wh).
I lenovo E14 sono intel e non vanno necessariamente verso i 1000 euro. Il problema degli intel è sempre il costo, quindi nel caso valuta se siano proprio necessari.
Gli xps stanno salendo sempre più di prezzo, a meno che tu non voglia prenderli usati o rigenerati (e si trovano alcune occasioni), non sarà facile. Sì, l'unica è sperare in nuovi modelli (che ci sono, ma non commercializzati in Italia pare).
e come ti sei trovato con Dell? io adesso ho un Matebook (il primo uscito, 2 in 1) e mi sono ripromesso che mai e poi mai ricomprerò Huawei (sono consapevole del salto in avanti che abbiano fatto coi nuovi pc, ma il mio non è assolutamente all'altezza dei soldi che ci spesi 3 anni fa). i Thinkbook sono bellissimi ma sono un po' fuori portata per me, considerato che i Dell o eventualmente i Pavilion vanno sugli 850 (chi più chi meno) mentre con i Lenovo (rimanendo in Intel) sono già sopra i 1000. aspetto che escano i nuovi XPS a questo punto, con la speranza che insieme esca qualcosa di nuovo anche a livello inferiore oppure semplicemente aspetterò qualche promo che mi convinca definitivamente!
Sto vedendo ora i due Inspiron, un salto per me! Presi tre anni fa il 5567 perché era tra i modelli meno cari che avessero un ssd. Beccai la generazione 7 Intel, un po' sfigata perché avrebbero raddoppiato i core l'anno dopo. Lo pagai 750 (8 GB ram, 256GB di rom, i5 e fhd) meno 10% per l'università. Dura tutt'oggi nonostante non lo tratti bene ed è plasticoso in effetti, con il difetto di andare in sleep mode random (cosa comune per il mio modello, ho scoperto in seguito). Batteria piccolina però, e schermo non luminosissimo (va bene per ogni occasione al chiuso comunque).
Condivido i tuoi dubbi sulle due configurazione Inspiron attuali, hanno difetti davvero stupidi (4+4 di Ram è spiegabile solo con riserve di magazzino, il punto è per quale motivo le abbiano). Non so se Dell abbia in mente di commercializzare in Italia qualche Inspiron da 14 pollici, forse con il Covid è tutto un po' fermo.
Se puoi aspettare a muoverti, tanto meglio, visto che c'è anche il rischio di aumenti di prezzi.
Altrimenti, dato che per ora questo è quanto offre Dell e visto che la promozione in corso (home10) si applica a pochi modelli, tornando a Lenovo e affrontando il loro sito: thinkpad T495/s oppure E14? Anche loro hanno una promozione in corso e vedo che hanno uno sconto studenti, ma non so di quanto e se è cumulabile con l'altro sconto.
in verità si, mi piacciono sia 5593 che 5590.. il primo per la configurazione hardware, il secondo per l'estetica.. ma del primo non mi piace troppo l'estetica (non mi va giù che per 900 euro di pc non ci sia una tastiera retroilluminata ITA e poi mi sembra un po' "plasticoso" da alcuni video su yt), mentre del secondo non mi fa impazzire la config slot RAM (4+4 gb?!?) e in generale per il mio uso preferirei l'altro processore. In pratica il mio sogno sarebbe un mix tra i due a quel prezzo! oggi ho notato che il prezzo del 5593 è aumentato anche di 20 euro, comunque penso che acquisterò uno dei due se verranno messi a sconto (il mio budget è un po' inferiore in questo momento, sono disposto a fare sforzi ma con criterio), e insieme a loro sto valutando i vari HP Pavilion ( in particolare 15-cs3061nl) che si aggirano sullo stesso prezzo con sconto studenti (circa 850) in attesa di sconti. sono abbastanza noioso perchè so che è un pc che mi dovrà durare almeno 4-5 anni, quindi vorrei qualcosa che mi convinca su tutti gli aspetti.. se conosci altri prodotti con caratteristiche simili son tutto orecchie, e grazie per l'ascolto!
Capisco. La politica Dell è di avere un prezzo fisso che può essere scontato:
- con il 10% se acquisti mentre sei studente universitario (quindi hai una mail universitaria attiva che loro possono controllare)
- sconti previsti per alcune date (tipo il 14 febbraio, sconto del 14%, sconti di primavera, etc; in generale questi sconti vanno dal 10% al 15%), e che talvolta sono cumulabili con lo sconto studente (la combinazione più conveniente)
- sconti di fine serie, cioè nelle due-tre settimane prima dell'uscita di un nuovo modello oppure validi per i modelli inseriti in liquidazione (c'è la sezione dedicata).
Se non hai fretta puoi continuare a osservare, il momento giusto capiterà.
C'è un modello Inspiron preciso che ti interessa?
vanno troppo su coi prezzi.. ma Dell sconta mai i propri prodotti? mi sembra che nelle altre marche ogni giorno ci sia qualcosa in offerta di nuovo, mentre io è un po' che li monitoro ( e posso continuare a farlo ancora, non ho una grande urgenza) e mi pare che siano sempre fissi! è politica di Dell e sto sperando invano oppure ogni tanto qualcosa scappa anche sugli inspiron?
Sì, pensavo ai vostro e ai latitude. La necessità di p.iva la si potrebbe superare contattando la loro assistenza (utile farlo anche per avere indicazioni sui tempi dell'acquisto).
Sui pavillon non so molto, mi dispiace.
Sapete dirmi se lo schermo del VivoBook 15 S512JP-EJ032T è buono? È IPS?
parli della serie Vostro? Lenovo è un labirinto mistico per me, invece a livello di spec mi piace la serie Pavilion con i nuovi 10th gen..
Asus ha le sue annate no, di solito si riprende. Non so essere preciso sugli attuali modelli ma solo su alcuni precedenti.
Dell e Lenovo sono ottime scelte (riguardo dell, c'è la serie relativa ai laptop da lavoro che dovrebbe calzare bene: non è ordinatissima da visitare, ma quella di Lenovo la trovo anche più confusionaria).
ma è vero che negli ultimi anni asus sta peggiorando? mi stanno consigliando tutti Dell e Lenovo, e coi prezzi siamo lì, però non so decidermi.
Ultimamente la differenza tra le varie serie è più sfumata, ma ti consiglio i vivobook perché di norma sono più duraturi nel tempo (gli zenbook, a mio parere, sembrano più fragili ma sono più in sintonia con la moda).
I processori Intel vanno bene già dalla serie 8 (anche quelli U, con quattro core), considerando che gli ultimi non li definirei un successo.
Piuttosto, riguardo alle dimensioni dello schermo? A meno che tu non voglia necessariamente un 15 pollici, uno schermo più piccolo vuol dire anche meno peso e ingombro.
ma vale la pena per un uso del mio tipo avere un serie H? (soprattutto per quanto riguarda il costo della macchina e il compromesso consumi/dimensioni, considerato che mi trovo a viaggiare in treno e stare magari 6 ore di fila senza una presa di corrente a disposizione) quanto grandi sono i vantaggi di un i7-9750H (esempio) rispetto ai nuovi 10th gen tipo i7 10510U o i7 1065G7?
Rispetto ai vivobook gli zenbook sono migliori, hanno finiture piú curate ed in genere hanno prestazioni migliori (non sempre, dipende dai componenti). Però come detto da un altro utente ci sono portatili piú indicati per questo genere d'uso, poi dipende se vuoi qualcosa di piú o meno portatile (come dimensione)
A quei prezzi cominci già a trovare portatili con cpu da 35-45W (serie H sia intel che amd) che vanno molto meglio per quello che chiedi.
Se poi vuoi anche batteria e portabilità, aspetta qualche settimana che arrivino i ryzen 4000 con 8 core.
come vanno lo zenbook e il vivobook? qual è meglio per un uso studente di ingegneria(simulazioni e carichi abbastanza pesante, soprattutto su matlab, mentre poco interesse per la parte grafica)? ci sono dispositivi di altre marche migliori a quelle cifre?
Bracino corto:)
Avevo proprio voglia di regalare un economico portatile da gaming a mia madre!
Io si
mamme gamer con i papà al limite, ma mai gamer con i videogiochi
Nemmeno io
No
Non hai mai visto mamme gamer?
Lol il g731gv con 2060 in offerta a 1899 là dove in qualsiasi altro store in rete si trova il 731gw con 2070 a 1780-1850 euro... conveniente asus, ti sei sforzata!
a riguardo interessante è ilf atto che il nuovo g14 viene in configurazione massima 1799 su store asus, il che mi lascia pensare che appena sarà disponibile su altri shop verrà almeno 200-300 euro meno
Il ROG STRIX SCAR III fa molto festa della mamma