
10 Febbraio 2022
A quasi un anno dal debutto in Italia dei notebook Samsung Galaxy Book S (Intel), Ion e Flex (di quest'ultimo trovate la nostra recensione QUI), l'azienda coreana aggiorna la propria line-up di portatili con tre nuove soluzioni molto interessanti. Parliamo di Galaxy Book, Galaxy Book Pro e Galaxy Book Pro 360, annunciati settimana scorsa e caratterizzati da specifiche di buon livello e da un design accattivante. Da qualche ora ho tra le mani il modello convertibile, ovvero il Book Pro 360, e voglio raccontarvi le mie prime impressioni.
Non c'è che dire, Samsung ha fatto un lavoro pazzesco dal punto di vista dell'ottimizzazione degli spazi e della qualità costruttiva. Il nuovo Galaxy Book Pro 360 è probabilmente uno dei convertibili più sottili e leggeri. Non è semplice, anzi, è quasi impossibile trovare un concorrente che sia in grado di fare meglio quando parliamo di spessore e peso. Il primo è ridotto a soli 11,5 mm mentre la bilancia si ferma a 1,04 Kg. Il tutto mantenendo comunque una soluzione assolutamente solida e caratterizzata da un assemblaggio praticamente impeccabile.
Le cerniere offrono la giusta resistenza, si riesce ad aprire lo schermo con una sola mano ma allo stesso tempo la tenuta è buona e il pannello non dondola quando lo utilizziamo lontano da un piano d'appoggio stabile. Ovviamente è possibile ruotare completamente il display e utilizzare la soluzione in modalità tenda o tablet. Questa flessibilità, se non si fosse capito, è ulteriormente amplificata dall'ottima portabilità.
Ottimo il feedback della tastiera che ha tasti a isola ben spaziati e caratterizzati da un bel click preciso. La corsa non è profondissima ma si digita bene e ci si abitua velocemente al layout. Buono anche il touchpad, non enorme, ma che sfrutta bene lo spazio a disposizione sul poggiapolsi e ci permette di utilizzare le gesture di sistema senza alcun problema.
Due parole anche sulla dotazione di porte. Lo spessore ridotto non permette di inserire connettori troppo ingombranti e quindi troviamo 3 USB-C di cui una con supporto Thunderbolt 4, un lettore di schede microSD e un jack audio da 3,5 mm. Insomma, sufficienti per soddisfare la maggior parte delle esigenze e facilmente espandibili con degli adattatori da pochi euro. In confezione troviamo anche la S Pen, supportata dal display touch, e trasportabile agganciata al pannello posteriore in metallo grazie ad un magnete.
Ho accennato al display ma lasciate che vi dia qualche dettaglio in più. Si tratta di un 13,3 pollici Full HD AMOLED che lascia davvero a bocca aperta per resa cromatica e contrasto. I neri sono ovviamente profondissimi e abbiamo colori molto accesi e brillanti. Ad una prima occhiata la luminosità è buona e, pur condizionati da qualche riflesso dovuto al pannello lucido, riusciamo a lavorare in esterna, specialmente in penombra.
Spendiamo due parole riguardo a quello che si nasconde sotto la scocca di questo Galaxy Book Pro 360. La CPU è un Intel Core di undicesima generazione: nel nostro caso si tratta di un Core i5 1165G7 ma la versione commercializzata in Italia ha un Core i7 1175G7. In entrambe le configurazioni, comunque, la componente grafica è assegnata ad un chip Intel Iris Xe Graphics, in grado di fornire prestazioni adeguate a quello che è il target di un prodotto di questo tipo.
Anche RAM e storage, qui rispettivamente 8GB e 256GB, differiscono dalla dotazione del modello in commercio nel nostro Paese, che è di 16GB e 512GB. Se già così il sistema ci pare reattivo e fluido, anche con diversi programmi aperti in contemporanea, possiamo immaginare prestazioni paragonabili o superiori per la variante che possiamo acquistare attualmente sul sito Samsung.
Nonostante spessore e peso ridotti c'è una batteria da ben 63 Wh. Non abbiamo ancora potuto provare a fondo la durata ma con un utilizzo lavorativo standard non dovrebbe essere assolutamente un problema arrivare a sera. Colpiscono le dimensioni del caricatore in confezione, in grado di erogare fino a 65W, che utilizza la tecnologia al nitruro di Gallio e offre dimensioni estremamente compatte (meno di un classico alimentatore da smartphone).
Giusto poi citare anche il software perchè a bordo di questo Book Pro 360 troviamo il sistema operativo Windows 10 in versione Pro che è stato arricchito con una serie di applicazioni che si integrano alla perfezione con quelle presenti nella One UI, l'interfaccia che caratterizza gli smartphone e i tablet Samsung. Le app che troviamo qui hanno lo stesso feeling in termini di design e permettono all'utente di mantenere tutti i propri dati sincronizzati. Troviamo quindi ad esempio Samsung Notes, Samsung Gallery, Smart Switch e DeX. Si pensi che c'è anche una sorta di Airdrop, ancora non attivo ma in arrivo a breve, che consentirà di trasferire in maniera rapidissima i contenuti dallo smartphone al PC, esattamente come accade con la controparte Apple.
Insomma, l'ecosistema acquista sempre più valore e, tra i produttori di notebook Windows, Samsung è probabilmente l'azienda che ha la maggiore integrazione con gli altri dispositivi presenti nel proprio portfolio.
Il nuovo Galaxy Book Pro 360 è attualmente disponibile nella configurazione con Core i7, 16 GB di RAM e 512 GB di storage ad un prezzo di 1.599 euro. Una cifra che può sembrare elevata ma che, se rapportata a quelle che sono le altre soluzioni simili disponibili sul mercato, appare in realtà - a mio modo di vedere - corretta.
Questa considerazione tiene ovviamente conto di tutti i fattori elencati sopra: a partire dalla costruzione, i materiali e l'ottimizzazione delle dimensioni e del peso, sino ad arrivare alla scheda tecnica, all'ottimo pannello AMOLED e alla compatibilità con la S Pen. Ma non solo, Samsung ha infatti inserito una serie di personalizzazioni software che già da sole possono valere la differenza di prezzo rispetto ad una qualsiasi soluzione concorrente; differenza che, per altro, è molto sottile o quasi inesistente.
Commenti
Ho comprato il Samsung Galaxy Book Pro 360 da 13.3 Mystic Navy, colore bellissimo, tramite il Samsung Shop quasi a fine settembre 2021. Dopo anni di uso Apple (cui non rinuncio), ho sfruttato il programma Samsung Value di permuta altro dispositivo informatico o smartphone, con valutazione del proprio usato e rimborso su IBAN. Il notebook è arrivato dopo 3 giorni ed è veramente leggero, con schermo brillante e neri intensi, tastiera retroilluminata con corsa non lunga e piacevole al tatto. Il dispositivo è un vero convertibile e funziona da tablet in automatico, senza bisogno di attivare alcunché, mentre il sistema mi sembra ottimizzato. Finora la batteria si caratterizza per una buona durata, circa 8-9 ore e spero che tutto si mantenga bene. Segnalo anche che nelle impostazioni c'è la limitazione della carica all'85% per preservare la durata della batteria medesima, senza la carica completa (la cosa però è escludibile). Com'è noto, sarà possibile aggiornare a Windows 11 non appena disponibile.
Ah, grandi! A me hanno scritto che hanno approvato i miei file e che me lo spediranno ma è passato qualche giorno e non mi hanno ancora scritto per dirmi che l'hanno spedito. Aspetteremo!
Si, dopo 5 o 6 giorni!
Ciao, per caso ti sono già arrivate le Buds? Io ho preso il 15" con lo stesso sconto ma con la promozione dell'S6 Lite. In teoria arriverà entro 180 giorni...
Anche io lo volevo blu ma ho visto dei video sul tubo e tutti si lamentono delle impronte/ditate che sul blu non vanno praticamente più via. Ho acquistato il 15" grigio e non ha questo problema. È pure più bello delle aspettative ahah
Se sei studente universitario o se ne conosci qualcuno ci sono gli sconti di Samsung Student tramite UniversityBox.
Nella versione da 15 pollici sì.
buongiorno, c'è la possibilità di aggiungere un secondo ssd?
per gli sconti se sei iscritto a Samsung Members puoi usare MEMBERSTAB (coupon) sino al 20 giugno per avere il 20% di sconto. Se fai l'acquisto entro il 13 giugno puoi ricevere anche un Tab S6 Lite in omaggio.
intendeva caricatore alternativo. con un altro caricatore usb c carica o non lo rileva? Hai trovato difetti nel pc? Stavo pensando di prenderlo al prime day se lo abbassano un pò
domanda a chi sta usando il galaxy book pro: quanti monitor puào supportare la thunderbolt4? i possono connettere due monitor oltre a quello del pc?
please res.
effettivamente io ho pensato allo stesso problema! dici che uno compatibile non basta?
Devo cambiare pc per furto sono deciso tra questo, xps o hp x360 quale consigliate? Poi ho letto nei commenti di sconti qualcuno ne Sa Nulla?
Devo cambiare pc per furto sono deciso tra questo, xps o hp x360 quale consigliate? Poi ho letto nei commenti di sconti qualcuno ne Sto arrivando! Nulla?
il book pro 360 è semplicemente stupendo ..display assurdo ..batteria che fa 14 15 ore facile facile ..prestazioni sorprendenti per come è sottile
Sono tentatissimo di cambiare il mio Surface Pro 5 con questo, per cambiare anche form factor che per quanto bello mi ha un po' stufato.
Sperando di riuscire a venderlo a breve
Guarda che il burn in è ormai esperienza pasata, su schermi amoled di questa qualità fidati che non vedrai neanche l'ombra, te lo dice uno che ha da anni tutto amoled. Avuto tutti i samsung e l'unico che ha avuto l'effetto burn in è stato l's3 poi da lì nessun altro. Ora ho s21 ultra e anche questo book pro 360. Davvero spaziale
A me è arrivato venerdì 7 che dire grandissimo pc
Guarda che è compreso dentro la confezione il caricatore. Sto usando la versione 360 pro con intel i7, 16 giga di ram e 512 giga di rom e devo dire che è davvero spaziale come pc. Davvero bellissimo
anche io vorrei il 15 360 blu... ma pare sia disponibile solo all'estero :-(
In università la penna è un must: io che faccio Informatica Musicale, uso sempre la penna sul convertibile o ci sono moltissimi che sono in classe con ipad. Poi dopo dipende se devi programmare o no: nel primo caso l'ipad non sostituisce il convertibile, nel secondo può tranquillamente.
Quindi da Universitario, chi gira con il Mac, sicuramente è uno che o si fa 53 file di Word scritti per fare un disegnino o uno che gira con 5 quaderni diversi e in treno credimi che vorresti solo avere lo zaino vuoto :-).
ma il 15 solo grigio? Che gli costava un colore blu haahahha bah
Io uso photoshop e lightroom e ci lavoro tranquillamente. Certo devi settare la batteria più verso prestazioni che risparmio energetico. Ma photoshop gira benissimo. Lightroom pure meglio
Ciao! Che programmi di grafica usi? Riuscirei a lavorare tranquillamente tra illustrator e photoshop anche se la scheda grafica è integrata?
Dove l'hai letta questa notizia?
Ho appena scoperto che non ci sono centri assistenza per i notebook Samsung e devono essere sempre rispediti a loro...
Bella rottura, perché penso nel migliore dei casi si rimane 10 giorni senza. Nel mio caso essendo nuovo c'é caso che starà anche un mese, mi sa che aspetto.
Ti conviene centro samsung della tua zona magari è solo da cambiare il tasto
Eh bella fregatura allora...
L'ho comprato dopo che il mio macbook di 12 anni stava svalvolando e sfarfallava molto facendomi diventare cieco, ora se devo rimandarlo indietro mi toccherà usare ancora quello per un pò :(
Ho provato a premere forte per vedere se era sganciato ma non é cambiato nulla.
Guarda anche io aspettavo una recensione ho cercato dappertutto in giro per il mondo.. Ma poi l'ho preso senza recensione. Se può aiutarti il book pro 360 da 15'' non mi ha deluso per niente. E' un gioiello sia esteticamente che progettualmente. C'è molta attenzione ai dettagli e per me che uso per lo più programmi di grafica è il punto di arrivo. nonostante il prezzo, sono davvero davvero soddisfatta. Io ho già un ecosistema samsung (smartphone e buds) ti posso dire che è talmente ben integrato che davvero la comodità di utilizzo è spaziale.
No Cristian credo che sia difettoso il tuo sai? Il mio va giù senza problemi... non è che è sganciato?
Anche io mega sconto :)
Puoi dirmi se il tasto CTRL é uguale agli altri tasti nel tuo?
Nel mio sembra difettoso, se clicco nella parte bassa del tasto non va giù, devo premere al centro o in alto e fa un rumore strano tipo quando si incastrano i tasti vecchi.
Spero di ottenerne uno simile a fine giugno...incrociamo le dita. Magari nel frattempo si decidono a il 15" pure col colore blu. Incrociamo le dita e buon utilizzo del tuo nuovo acquisto!
Qual è meglio tra questo e lo ZenBook Flip S UX371? Non riesco a trovare confronti degni di nota
Guarda lo ho in mano da poche ore e al momento posso dirti che vale i soldi spesi anche a prezzo pieno. Però anche io preso con sconto ihihihi
Fantastico, quindi ho detto di no a uno sconto gigante per queste paranoia sulla tastiera (in realtà anche per il colore: io preferirei il bellissimo "Mystic Navy") e, invece, la tastiera è ugualmente retroilluminata ahah
Grazie per la segnalazione!
La mia si illumina xD
La versione 5G del 360 verrà venduta in Italia a partire da agosto. Ma solo nella versione da 13".
Ah, quindi il 360 da 15 pollici ha la tastiera retroilluminata? L'altro giorno ho chiesto al servizio clienti di Samsung e mi hanno detto che non è retroilluminata ahah
Se vuoi ho un codice sconto da 150 euro che non posso usare e che scade anch'esso il 13...
Ho trovato un altro codice sconto teoricamente cumulabile ma, in teoria, stessa cosa: al momento non è applicabile.
Appena ricevuto confermo tastiera retroilluminata
Io speravo nel buon compleanno, ma non é incluso nell'offerta purtoppo
*1699 ahah
Mentre chiedevo conferma della cosa al servizio clienti di Samsung (che ha confermato per il 15"), il 15" è momentaneamente finito e, perciò, io non posso più utilizzare dei mega sconti che avevo :( (a meno che non torni disponibile entro il 13 - magari nel colore Mystic Navy - ma credo che ciò sia tipo impossibile)
ma dai, costa 1600 e non ha la tastiera retroilluminata?...
Dove posso acquistare un altro caricatore compatibile per il Galaxy Book Pro 360 15", se ne trovano tanti da 65 W ma poi scopri che non è compatibile. Vorrei avere la certezza. Sul sito samsung ancora non lo vendono.
Io racconto sempre quella storia di quando anni fa ero in coda in un negozio di pc.
Mentre aspetto decido di provare un iMac.
Beh in 20 min non sono riuscito a fare il copia/incolla.
E sono un programmatore...
Assolutamente d'accordo con te....... Il problema é che dopo circa 30 anni di pc, mi sono reso conto che il mackbook pro non lo so usare nemmeno per fare un copia ed incolla....... Peró é bellissimo e non nego, che se faccio reso del samsung prendo l'Apple......
Con sconto Studenti ?
In Università però te la tiravi di più col Mac e forse acchiappavi anche di più ... però sia chiaro anch'io gli preferisco il Book Pro 13. ;-)
Ma la recensione uscira' prima del 13 maggio ? Non vorrei perdere la promo ma non vorrei neanche scoprire che poi ha qualche difetto "progettuale".... Grazie :)