
06 Dicembre 2022
Parte alla grandissima questa nuova settimana di offerte. Dopo eBay e la sua nuova promo natalizia, è adesso il momento di Amazon che da pochi minuti ha lanciato una vera e propria offerta bomba - la migliore del giorno per il colosso di Jeff Bezos - con protagonista il monitor da gaming top di gamma LG 38GN950 UltraGear.
Si tratta, per la precisione, di un prodotto rivolto ai videogiocatori che dispone di un display da 38" QuadHD+ UltraWide Curvo 21:9 LED NanoIPS, tempo di risposta di 1ms, compatibilità HDR 600, G-Sync e AMD FreeSync Premium Pro. La frequenza di aggiornamento massima è di 160Hz.
Il prezzo è il migliore mai registrato su Amazon. Oggi potete acquistarlo a 799,99 euro, in sconto di ben 200 euro rispetto al prezzo medio web.
NOTA: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Commenti
Non lo so, non ho voglia di fare le equazioni però quando li ho visti dal vivo generalmente erano molto bassi nonostante i pollici, anche perchè è normale più il lato lungo è lungo, più è lunga la diagonale, con proporzioni diverse come 16: 9 o peggio 16:10 la differenza si nota ancora di più
E questo dell'articolo è un 37.5" e i miei 28" sono 27.5"...
È un 31.5 il tuo, dati alla mano
ho misurato il mio 32 pollici 16:9 e il display (solo display) è alto 39 cm circa... uno di questi giorni misuro anche il 38 in 21:9 e vedo quanto è
È normale, cambiando le proporzioni
ok, ma 4 cm di differenza è troppo... qualquadra non cosa
Se guardi le specifiche sul sito HP, il modello è lo stesso e le dimensioni sono quelle che ho scritto, il tuo modello può essere diverso per via dei margini e di altre cose... magari sulla carta è anche 31.5 ecc.
Le dimensioni sono grandi ma non enormi. Io ho un LG 38 (con casse integrate) ma lo uso come rimpiazzo di un doppio monitor e la distanza di visione è pure inferiore. Per le videocall uso le cuffie e le volte che ho bisogno di un audio fuori cuffia uso il monitor la cui qualità non è affatto male. Ma è appunto un uso occasionale, se fosse più quotidiano probabilmente valuterei un sistema esterno.
Poi come TV anche io ho un OLED e una soundbar Yamaha. Ma la distanza di visione è diversa, come diverso è il volume che utilizzo. Spesso ci sono prodotti audio buoni che però rendono bene solo a volumi medio alti e hanno un controllo del volume poco granulare.
Eppure dici che è inutile lol
no, il mio 32 pollici QHD 16:9 è alto esttamente come questo
tipo un LG Ultragear IPS 144 Hz secondo me va benissimo
mi sa che abbiamo adocchiato gli stessi identici monitor... io avevo nel carrello da settimane il 32 pollici, ma ieri è andato in offerta il 38 e ho preso quello, ora non ho idea di dove potrò metterlo
Non so, resto dell'idea che con monitor di queste dimensioni, che sono grandi, sempre meglio prendersi una mini soundbar che non costa molto ma certamente non occupa spazio aggiuntivo (la metti sotto) e fa il lavoro molto meglio. Io ho risolto così almeno, con un monitor molto più piccolo e con una qualità audio sufficiente. Se per questo ho anche un Oled 65 Sony con casse eccellenti (stando alle review) che però in confronto ad una soundbar di fascia media di 4 anni fa suona notevolmente peggio (una Yamaha Musicast 400, niente di speciale), quando la soundbar si spegne la differenza soprattutto nei dialoghi è lampante. Visto che per lavoro spesso l'audio di un pc sono appunto le videocall meglio investire un pochino, specialmente se hai già messo sul piatto 1000 euro per il monitor.
Se uno usa sempre le cuffie è comodo avere le casse integrate per l'utilizzo occasionale.
Ha 110ppi che sono il giusto per la maggior parte degli utilizzi.
Il listino originale era 1499 ma ormai da tempo lo avevano abbassato a 999.
per la maggior parte dellà utenza un 27 1440p basta e avanza specie se si usa per il gaming , un 32 pollici 4k a 60 cm di distanza non è tanto l'ideale , ricordati che gli occhi devono stare in linea con il bordo alto del monitor e devi spendere minimo 1000€ di gpu per giocare
Appunto cosa? E' il contrario! E' più basso di un 38" classico quindi è anche normale che abbia meno pixel verticali
appunto...
Allora forse era qualche mese prima, però ricordo quelle cifre su Amazon
È una via di mezzo, comunque devi misurate senza bordi. Davanti ho un 32 ed è alto poco meno di 40 cm. Più tardi posso controllare il 38
Io non gioco con il computer comunque sto usando un 32” 4k con risoluzione scalata a 2560x1440 e mi trovo benissimo, sinceramente non tornerei più indietro al 27” e sopratutto non scenderei al di sotto del 4k.
uso pc l'oled non ce lo vedo bene, non per le prestazioni chiaramente ma perché si rovina
e lo so, sicuramente meglio il 38 a 799 che il 32 a 599 ma non ho spazio sulla scrivania infatti sto valutando di cambiare tutto prima del monitor
Che modello consigli
Anch'io penso che sia un ottimo monitor, con il 32 ci sarebbero problemi ?
2k, mi piacerebbe un 32 ma tutti dicono che per il 2k è meglio il 27, distanza trame e il monitor 80 cm,
No il 32" è alto 43cm questo 39. È qualche cm più alto di un 27" Wully
Io morirei senza il mio 5.1
Ma chi li vuole
Si vede malissimo non male. Cioè cambiare risoluzione al pannello ha risultati osceni, è assurdo
Dai sentiamo le alternative che non costino il triplo. Anche io andrei di oled ma trovane uno a prezzi comparabili e dalle stesse caratteristiche
Secondo i dati era già da giugno circa che stava a 999 e per diversi periodi anche a meno tipo 929, anche altrove più o meno...
ma non penso... l'altezza dovrebbe essere di un 27/28"
LCD, no grazie
Il 4K è abbastanza inutile. La vera differenza nei videogiochi la fanno l'HDR10 e il Dolby Vision; ma peccato che i monitor in grado di visualizzarli con la giusta qualità sono pochissimi.
devi specificare il formato.
L'altezza è quella del 32 pollici
È un 1440p, direi distanza scrivania sui 70 cm
Il 1440p è senza ombra di dubbio lo sweet spot per il gaming PC
Il 4K è solo un inutile spreco di risorse hardware;
Piuttosto prendi un 1440p 21:9 che ti cambia l'esperienza di gioco
LG 27GP850
Spottato l'utente che non ci lavora col PC
Vere è proprie limitazioni no. Ma se tieni la risoluzione nativa è tutto un po' piccolo, se metti il 2x del retina è gigante, devi andare nelle vie di mezzo e a qualcuno non piace (il testo può risultare un po' sfocato).