
14 Dicembre 2022
Con il passare del tempo i videogiochi sono entrati sempre più nella cultura popolare e il numero di appassionati è cresciuto in maniera molto considerevole, anche nel nostro Paese. Noi cerchiamo di fare la nostra parte e proviamo ad aiutarvi a pensare a un dono a tema con una selezione di idee per i regali di Natale tech per un videogiocatore.
Oltre alla parte tecnica, che punta ad essere al top per far girare i giochi sempre in maniera migliore, nel mondo dei videogiocatori anche l'occhio vuole la sua parte, ne sono un esempio il vasto numero di prodotti con luci RGB oramai in commercio. Per quanto riguarda le sedie, invece, si utilizzano prodotti buoni, capaci di supportare il giocatore per molte ore, ma con una estetica ispirata ai seggiolini delle macchine da corsa.
Fatta questa premessa andiamo a vedere qualche articolo che abbiamo deciso di consigliare, partendo da un prodotto molto semplice ma che con una spesa minima può comunque risultare simpatico, la luce con la scritta Game Over Paladone PP5016TX . Un altro prodotto con una costo contenuto ma di sicuro valore questa volta anche tecnico è il Logitech G502 HERO, un mouse performante, personalizzabile anche nel peso a meno di 50 euro.
Se siete disposti a spendere di più, potete associare al mouse Logitech la tastiera meccanica in formato 85% Logitech G PRO TKL che con il suo form factor più stretto permette una posizione del mouse più comoda, centrata rispetto al giocatore. Non è raro vedere un ragazzo che gioca con la tastiera full size posizionata di traverso per poter creare lo spazio a destra per avvicinare il mouse al centro. Le tastiere più piccole favoriscono naturalmente il corretto posizionamento del mouse.
Se non siete alla ricerca di un prodotto con caratteristiche ed estetica da gaming ma vi farebbe comunque piacere ricevere qualche consiglio per i regali di Natale nel mondo Tech, potete consultare le nostre selezioni di idee regalo:
Uno dei regali più economici che possiamo fare a un appassionato di gaming è il tappetino del mouse, un oggetto tanto semplice quanto comodo. Questo tappetino Blade Hawks XXL da 78x30cm ha al suo esterno una striscia Led RGB per creare divertenti giochi di luce. Questo tappetino nella parte sinistra ha anche un Hub usb 2.0, ma attenzione, con il cavo in dotazione può ricaricare solo i dispositivi, se sostituite il cavo con uno in grado di gestire anche i dati potrete anche utilizzarlo come Hub completo per trasferire i file ai dispositivi Usb.
Un oggetto non di utilità ma che sicuramente sarà apprezzato, questa simpatica lampada con la scritta Game Over appoggiata sul tavolo farà bella mostra di se. I colori delle scritte cambiano nel tempo ma è possibile bloccarli sulla colorazione preferita. La lampada ha anche il sensore per far cambiare i colori a tempo di musica. Un regalo economico ma comunque molto carino.
Uno dei mouse più apprezzati per rapporto qualità prezzo è il Logitech G502 HERO, un mouse destinato al gaming con buone caratteristiche: 25600 DPI, 11 pulsanti programmabili, possibilità di regolare il peso aggiungendo fino a 5 pesi da 3,6 grammi ognuno, tecnologia LightSync di illuminazione RGB personalizzabile. Un mouse ottimo come regalo di Natale, con una spesa accessibile si riesce a regalare un mouse di qualità che saprà soddisfare le voglie di un gamer.
Il microfono Razer Seiren X è pensato per chi fa dello streaming o comunque vuole aumentare la qualità della propria voce online. Seiren X si collega tramite la porta Usb, in questa maniera non è necessaria una scheda di acquisizione audio. Per scongiurare la possibilità di riscontrare problemi di eco nel microfono è integrata una uscita jack 3.5 a latenza zero dove collegare le cuffie.
Gli speaker della Razer Nommo, hanno una estetica adatta a una postazione da gaming, anche le caratteristiche tecniche rispecchiano le qualità per le quali vengono proposte: driver da 3 pollici in fibra di vetro, sistema di riproduzione dei bassi incentrato a rendere un suono ricco e potente. Ma sopratutto se posizionati bene i Razer Nommo sono calibrati, sfruttando la stereofonia, per aiutarti a capire con esattezza da dove proviene un suono durante il gioco.
La cuffia Corsair Void RGB Elite è una cuffia wireless 2,4GHz con supporto al sorround 7.1 e risposta in frequenza da 20Hz a 30KHz. Questo dispositivo è progettato per garantire il massimo confort durante le lunghe sessioni di gioco, per arrivare a questo risultato è stato utilizzato un tessuto a rete in microfibra e padiglioni in memory foam. La batteria è dichiarata per 16 ore continue di riproduzione con una distanza massima dal computer di 12 metri, come la maggior parte dei dispositivi da gaming, non può mancare l’illuminazione RGB.
La Tastiera Logitech G PRO TKL è una tastiera meccanica con layout US equipaggiata di switch GX Blue Clicky Switch sempre di Logitech e illuminazione RGB con tecnologia LightSync come il mouse sopra. Le tastiere TKL sono come delle full size che ben conosciamo ma senza la parte destra del tastierino numerico. Tutto è dove è sempre stato, non bisogna abituarsi a nessuna disposizione dei tasti particolari. Questo formato resta comunque più compatibile rispetto alle full size per il gaming e la produttività normale.
La sedia è una prodotto che generalmente si valuta in maniera molto personale, ma le sedie da Gaming adatte a lunghe sessioni di gioco e con una estetica che si rifà ai seggiolini delle auto sportive oramai sono uno standard. Tra queste una buona scelta potrebbe essere la Corsair T3 Rush, una buona sedia che grazie alla qualità dei tessuti, alla possibilità di regolare i braccioli in qualsiasi direzione, lo schienale reclinabile fino a 180 gradi e i due cuscini per cervicale e lombale sarà sicuramente una buona compagna di giochi.
Se volete fare un bellissimo regalo il monitor LG 27GN800 UltraGear è una scelta sicura; ha caratteristiche tecniche e una dimensione che farà felice qualsiasi giocatore. Il monitor che vi proponiamo ha una definizione Quad HD pari a 2560x1440p, il pannello con tecnologia IPS ha un refresh rate pari a 144Hz e il singolo pixel riesce a cambiare colore in un solo millisecondo. Supporta la sincronizzazione adattiva di G-Sync ed è compatibile anche con AMD FreeSync, per poter sfruttare al massimo questo monitor serve un computer abbastanza potente, ma farà bella figura anche con un computer medio.
Commenti