Come trasferire i propri dati da un vecchio dispositivo a uno smartphone Oppo

22 Giugno 2021 20

L'acquisto di un nuovo smartphone infonde sempre sensazioni positive, soprattutto se il cambio avviene dopo molto tempo, ma implica anche qualche ostacolo da superare. Oltre al possibile "disorientamento" iniziale di chi sceglie di passare a un marchio o a un sistema operativo differente, resta il nodo del trasferimento dei dati da un dispositivo all'altro e l'inevitabile timore di non riuscire a spostarli nella loro interezza, perdendone qualcuno durante uno dei passaggi.

Sono diverse le modalità di migrazione dei dati tra i vari smartphone e i relativi sistemi operativi disponibili e alcuni brand hanno sviluppato strumenti di produttività proprietari proprio con il fine di facilitare questo procedimento. Uno di questi è Oppo, che ha integrato nei suoi dispositivi mobile un'applicazione, chiamata Oppo Clone Phone (Clona Telefono), che permette di trasferire tutti i contenuti del vecchio telefono nel nuovo smartphone Oppo.

Contatti, foto, video, calendari, SMS: con la funzionalità del brand cinese è possibile clonare, nel vero senso della parola, il proprio dispositivo Android (o smartphone Oppo) che si è in procinto di sostituire. Chi possiede un iPhone può migrare i dati seguendo una procedura simile, tuttavia potrà trasferire solo i contatti e i media e ovviamente non le applicazioni.

Prima di addentrarci nelle specificità dell'applicazione, è bene premettere che si tratta di uno strumento di produttività molto semplice da utilizzare, che in pochi passaggi consente di raggiungere l'obiettivo senza la necessità di connettersi a un PC o a un Mac, né di caricare manualmente i file su cloud.


TRASFERIRE I PROPRI DATI SU UN TELEFONO OPPO

Prescindendo per un istante dall'app Clona Telefono prima di illustrarne il funzionamento, ricordiamo che nel momento della configurazione di un nuovo smartphone Oppo (quello che stiamo utilizzando è un Find X3 Lite) resta ovviamente possibile importare i propri dati adottando "metodi tradizionali". Nello specifico, è possibile seguire tre diversi passaggi:

  • Un backup da un telefono Android in modalità wireless (occorre aprire l'app Google e pronunciare il comando vocale "Ok Google, Configura dispositivo" o digitare in alternativa "Configura dispositivo" nella casella di ricerca);
  • Una copia di backup dal cloud (accedendo al proprio Account Google);
  • Dall'iPhone, accedendo al sito android.com/switch da Safari e seguendo le istruzioni riportate.

CLONA TELEFONO: DA SMARTPHONE ANDROID A OPPO

Saltando i passaggi canonici illustrati sopra, come anticipato è possibile trasferire i dati utilizzando l'app ufficiale Oppo Clone Phone.

Gli smartphone Oppo dispongono già dell'applicazione, che troverete nella homepage all'interno della categoria "Strumenti". Nel caso dei dispositivi Android, è invece necessario installarla scaricandola dalla Play Store per poi seguire, volta effettuata l'operazione, un procedimento che risulterà sin da subito lineare e intuitivo.

Accedendo all'app da uno smartphone Oppo, comparirà una schermata di selezione del tipo di telefono in uso al momento (bisogna assicurarsi che esso sia sufficientemente carico). Dopo aver cliccato su "Nuovo Telefono", una finestra pop-up vi domanderà che tipologia di smartphone è quello da cui intendete effettuare la migrazione dei dati.


Se si tratta di un dispositivo Android, bisognerà fare tap sulla voce "Importa dati da un telefono Android". Si aprirà una pagina che vi chiederà di installare Clona telefono sul vecchio dispositivo (con l'URL da cui farlo): cliccando su "Avanti", comparirà un codice QR da tenere un attimo in stand-by prima di procedere con il resto della configurazione.


In quel momento entrerà in gioco il dispositivo Android utilizzato in precedenza, su cui avrete già installato l'app Clona Telefono. Aprendola e selezionando "Vecchio Telefono", si aprirà una schermata mediante cui inquadrare, attraverso la fotocamera, il codice QR generato dal nuovo telefono (menzionato poco fa). Una volta fatto, i due dispositivi si collegheranno tramite una rete Wi-Fi temporanea.


Sarà quindi possibile trasferire in automatico tutti i contenuti del vecchio telefono a quello nuovo (oppure selezionarli manualmente flaggando quelli di nostro interesse), per poi tappare il tasto "Avvia clonazione". Dopo aver inserito il codice di verifica nel nuovo telefono, il passaggio dei dati avverrà nel giro di qualche minuto.

DA IPHONE A OPPO

L'applicazione Clona Telefono non è disponibile per il sistema operativo iOS, dunque la procedura di trasferimento dei dati da iPhone al nuovo Oppo sarà diversa da quella che riguarda invece i dispositivi Android.

Per effettuare il trasferimento dei dati da un iPhone a un modello Oppo si dovrà gestire il processo utilizzando prevalentemente quest'ultimo. Una volta aperta l'applicazione e selezionata la voce "Nuovo Telefono", occorrerà fare tap su "Importa dati da un iPhone".


Saranno quindi richieste le proprie credenziali di iCloud, in quanto possono essere importati solo i dati sincronizzati su di esso. Dopo averle inserite, sarà necessario seguire un processo di autenticazione a due fattori, inserendo il codice di verifica ID Apple ricevuto sul proprio iPhone (in alternativa è possibile optare per la verifica tramite SMS). Dopo questo passaggio, lo smartphone Oppo inizierà a trasferire i dati automaticamente, che saranno, come anticipato, solo contatti e media (foto e video).


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AstralHD

oppo chi?

kanna mustafa

Per il mio Oppo x2 lite il problema è strano , DRM info fa vedere che Widevine è al livello 1 perciò dovrebbe funzionare ma invece no

Paolo Rossi

E' capitato anche a smartphone di altre marche con gli aggiornamenti OTA di Android 11. Perfino ai Google Pixel! Per alcuni esiste già un rimedio, per gli altri tocca aspettare ulteriori aggiornamenti.

Francesco Camporese

è magra eh... in questo periodo?

kanna mustafa

Invece di ste markettate perchè non dite nelle recensioni che gli Oppo hanno widevine L1 finto persino sui top di gamma e mi vedo vedere Amazon prime video a 480p sul mio Find X2 lite come se fossi nel 2008?

Aster

Lo provo con due pixel,vediamo.

Tony Musone

La butto lì, magari l'idea è venuta perchè ha appena avuto l'esigenza (per lei o altri) di trasferire i dati da un vecchio a un nuovo telefono e ha utilizzato o consigliato proprio quest'app (che non conoscevo e sembra abbia un buon riscontro su GP)

marco

anche perché dovrebbero rivedere il piano editoriale, meglio un articolo in meno che un riempitivo del genere.

anche se forse capisco il fare guide alla aranzulla sperando nei click di gente che si prende un oppo e si trova l'articolo a prova di pirlà.

Bob Malo
Euforia

Stavolta mi tocca darti ragione. È palese, nemmeno faccio la domanda.

hassunnuttixe

Me lo aspetto pure io, ma ho imparato dalla vita a non dare mai nulla per scontato :D

Hodd Toward

OPPO

matteventu

Mhmhmhm... okey... sono sempre stato il primo a credervi riguardo alla differenza fra articoli "in collaborazione con", "publiredazionale", sponsorizzati vari etc, ma davvero questo articolo non e' in collaborazione con Oppo?

Come si sveglia uno la mattina, pensa "cosa scrivero' oggi su HDblog?", e arriva a concludere "ho trovato! un articolo su come si trasferiscono i dati del telefono da un altro dispositivo a un Oppo"?

MarioT

Data Opportability.

Bob Malo

Huawei sempre problematici quando si parla di connettività, li ho sempre evitati anche per questo.

Bob Malo

Sicuramente si, il software è praticamente uguale. Perfino OnePlus switch è la stessa app con la differenza che cambia solo un po' esteticamente e ha un nome diverso ma gode anche di una interfaccia esclusiva. Quindi su Realme che alla fine monta una ColorOS con nome diverso mi aspetto che l'app "clona telefono" sia identica.

IceMatrix

Io avevo provato a farlo tra il mio attutale Find x2 Lite e un Huwaei non c'è stato verso...

hassunnuttixe

Funziona pure sui Realme?

Brogli

$$$$

Bob Malo

Utilizzato per switchare dal mio vecchio OP 3T al Find X3 Neo, intuitivo, curato e molto veloce; ha impiegato circa 20 minuti per trasferire quasi 60GB di contenuti tramite wifi. Ad ogni modo ormai tutti i brand offrono questa soluzione e sono tutti abbastanza intuitivi e veloci, almeno che io sappia.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO