Snapdragon 7 Gen 3 ufficiale: AI integrata, Honor e vivo i primi ad usarlo

17 Novembre 2023 13

Qualcomm ha annunciato Snapdragon 7 Gen 3, inedita piattaforma mobile realizzata con processo produttivo a 4nm dotata di intelligenza artificiale integrata e destinata a portare sugli smartphone di fascia media funzionalità sino ad oggi esclusiva dei top gamma. Esordirà sul mercato prima di quanto previsto, già a novembre, e saranno Honor e vivo i primi brand ad adottarlo.

AI E PRESTAZIONI

Esperienze immersive e prestazioni premium: sono queste le promesse che fa Qualcomm riguardo il suo nuovo processore, capace di garantire progressi in campi come:

  • AI
    • una intelligenza artificiale discreta, che non si vede ma che gestisce le funzionalità che gli utenti usano ogni giorno. Supporta la traduzione istantanea vocale e scritta
    • Qualcomm Sensing Hub riconosce le routine dell'utente per aprire le app al momento giusto
    • AI Engine: +60% prestazioni/watt
    • Hexagon NPU migliora le prestazioni
    • maggiore efficienza dei consumi
  • gaming e prestazioni
    • Kryo CPU con clock fino a 2,63GHz, il 15% in più rispetto alla generazione precedente
    • supporto all'audio spaziale con head tracking
    • ricarica fino al 50% in 5 minuti grazie a Quick Charge 5
    • near zero lag grazie a Game Quick Touch
    • upscaling con Game Super Resolution
    • GPU 50% più veloce a parità di consumi
    • frame rate raddoppiati con Adreno Frame Motion Engine
  • fotografia
    • supporto fino a 200MP
    • funzione AI Remosaic
    • funzione AI Noise Reduction
    • AI Video Retouch
    • Qualcomm Spectra Triple ISP per la cattura da tre fotocamere contemporaneamente
    • Video Capture 4K HDR computazionale
    • supporto a Google Ultra HDR
  • connettività 5G e WiFi
    • fino a 5Gbps grazie al modem Snapdragon X63 5G
    • 5G dual SIM dual active (5G+5G o 5G+4G)
    • connettività WiFi con FastConnect 6700 Mobile Connectivity System
    • WiFi fino a 2,9Gbps
    • supporto posizione a tripla frequenza

SPECIFICHE
  • AI: Adreno GPU, Kryo CPU, Hexagon NPU
  • modem: Snapdragon X63 5G Modem-RF System mmWave e sub-6GHz, SA/NSA
    • fino a 5Gbps in downlink
  • WiFi: WiFi 6E, 6
    • velocità max: 2,9Gbps
  • Bluetooth: 5.3, LE Audio
    • Snapdragon Sound Technology con supporto a QUalcomm aptX Voice, Lossless, Adaptive e LE Audio
  • fotocamera: Spectra Image Signal Processor, video fino 4K HDR
    • fino a 3x 21MP a 30fps con Zero Shutter Lag
    • fino a 32+21MP a 30fps con Zero Shutter Lag
    • fino a 64MP a 30fps con Zero Shutter Lag
    • fino a 200MP
  • audio: Aqstic audio codec
  • display: 4K a 60Hz, WFHD+ a 168Hz, WQHD+ a 120Hz
    • display esterni: fino a 4K a 60Hz
  • CPU: Kryo CPU con 1x core Prime fino a 2,63GHz + 3x performance fino a 2,4GHz + 4x efficienza fino a 1,8GHz | architettura 64-bit
  • GPU: Adreno GPU
    • HDR, Physically Based Rendering, Volumetric Rendering, Adreno Frame Motion Engine
  • ricarica: Quick Charge 5
  • memoria: LP-DDR5 fino a 3.200MHz, LP-DDR4x fino a 2.133MHz
    • fino 16GB
  • storage: UFS 3.1
  • processo produttivo: 4nm

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Già. Se almeno avessero tirato un po' su le frequenze rispetto al 7 gen 1, sarebbe stato un discreto medio gamma. Ma così, c'è un abisso dalla serie 8 (qualsiasi serie 8) e pure dal precedente serie 7 Gen 2.
Non arriva al livello di uno Snapdragon 865 (la variante base, non il plus) di quattro anni fa, e nemmeno è basato cui core Arm di ultima generazione (i Cortex 520 e 720) ma su quelli presentanti un anno e mezzo e due anni e mezzo fa, e già obsoleti (715 e 510).

nitrusOxygen

quindi invece di andare avanti sono tornati indietro?

piervittorio

Questo 7 Gen 3 è malapena a livello del Dimensity 7200.

piervittorio

Appena usciti i benchmark.
È davvero un SoC di mediocre.
In pratica, un leggero refresh del vecchio 7 gen 1, con i 715 al posto dei 710.
A malapena a livello del Dimensity 7200, che nella gamma Mediatek è un gradino sopra la serie 6, ovvero la gamma entry level.
Il 7 Gen 2 è il 50% più potente, per dire.

floop

§Honor 100?

Roundup

Aspettiamo il 7+ gen 3

gianni

Praticamente un downgrade rispetto al precedente gen 2!

Jotaro

Amici, l'altra faccia di avere un AI che gestisce le cose è la perdita di controllo sul proprio telefono.

Capito Qualcomm?

fire_RS

Tutto molto bello, peccato che poi i produttori per risparmiare mettono robaccia di 3 anni fa sui medi di gamma, infatti il gen 2 si è visto solo su pochissimi telefoni.

piervittorio

La buona notizia è dunque che dovrebbe debuttare sull'Honor 100 tra una settimana, come avevo anticipato.
La brutta è che probabilmente è un grosso passo indietro, a livello prestazionale, rispetto allo Snapdragon 7 Gen 2.

T. P.

sembra molto promettente!

momentarybliss

Qualche limite qua e là ma pare una bella bestiola, curioso di leggere le recensioni su come verrà sfruttata l'IA dai produttori, dato che, appunto, si parla di fascia media

momentarybliss

Qualche limite qua e là ma pare una bella bestiola, curioso di leggere le recensioni su come verrà sfruttata l'IA dai produttori, soprattutto, appunto, sulla fascia media

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!