Huawei P70 con sensore fotografico proprietario: nuova sfida per eludere il ban

07 Novembre 2023 72

Huawei potrebbe stupire ancora una volta il mercato tech dopo essere tornata a proporre smartphone compatibili con le reti di nuova generazione grazie alla collaborazione con la cinese SMIC. Stando a diverse indiscrezioni provenienti da Oriente, pare infatti che il produttore asiatico stia lavorando su un sensore fotografico proprietario da destinare ai dispositivi della imminente serie P70.

La decisione nasce da un'esigenza: reperire componenti. Sino ad oggi Huawei si era rivolta a Sony per il comparto fotografico, ora che la partnership non è stata rinnovata e che le scorte sono esaurite serve necessariamente trovare un'alternativa. Il ban limita i movimenti con i fornitori, dunque l'unica soluzione sarebbe quella di prodursi i sensori in casa.

76 x 161.4 x 7.95 mm
6.69 pollici - 2688x1216 px
79 x 163.65 x 8.1 mm
6.82 pollici - 2720x1260 px
79 x 163.65 x 8.1 mm
6.82 pollici - 2720x1260 px
79 x 163.65 x 8.1 mm
6.82 pollici - 2720x1260 px

La nuova serie Mate 60 è compatibile con le reti 5G.

Si tratta di una sfida ambiziosa, considerando il fatto che pochi produttori di smartphone si affidano al proprio know-how per realizzare sensori per le fotocamere: la stessa Apple, per fare un esempio, utilizza componenti Sony. In più, Huawei non può rischiare di fabbricare sensori scadenti, considerando che la serie P è da sempre sinonimo di alta qualità fotografica.

Dunque la soluzione individuata vedrebbe Huawei responsabile della progettazione e (ancora una volta) SMIC addetta alla produzione dei sensori CMOS. L'azienda cinese ha dimostrato di saper reagire alle difficoltà, tant'è che gli smartphone della serie Mate 60 non solo hanno riscontrato un enorme successo in Patria, ma sono diventati simbolo dell'orgoglio nazionale.

Per il momento le informazioni su P70 sono ancora limitate. Il mese scorso è emerso che il sensore delle impronte digitali sotto al display sarà prodotto da Goodix, GigaDevice e Weir. Nessuna notizia sul processore - vero scoglio da superare per completare il progetto: non è escludere venga impiegato ancora il Kirin 9000s 5G visto sulla serie Mate 60. Realizzato con processo a 14nm, offre prestazioni - a detta di Huawei - equivalenti a quelle di soluzioni a 7nm. Da qualche tempo si vocifera anche la possibilità che l'azienda cinese porti sul mercato un nuovo processore entro la fine dell'anno: staremo a vedere.

In copertina: Huawei P60 Pro

Huawei P60 Pro è disponibile online da Amazon a 998 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 02:30)

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
massimo bellei

Non è questione di fanatismo, pure io ho ancora un p30 e sono 2 anni che vorrei sostituirlo ma non trovo qualche cosa compatto per cui ne valga la pena, l'unico era xiaomi 13 che aveva in un compatto 3 fotocamere come il p30, spero nel 14 o s24, pixel 8 non mi ha fatto tutta questa impressione. Ad oggi dopo 4 anni ormai, la batteria arriva a sera, le foto sono ancora ottime ed è sempre veloce. Oltretutto più sottile di tutti i nuovi compatti

salvatore esposito
Federico

Ma che vuol dire eludere?
La Cina non è soggetta ad alcun ban.
Lo sono i Paesi satelliti degli USA, non certo Cina e gran parte del resto del mondo!

salvatore esposito
peyotefree

addirittura

italba

Lascia perdere i salumieri che con tutta probabilità guadagnano molto più di te e sicuramente sanno scrivere meglio, se ti senti tanto sicuro che l'economia cinese andrà due punti di pil sotto le previsioni hai un'ottima occasione per fare una fortuna scommettendo contro e raggiungere così il posto che il destino cinico e baro non ti ha ancora riconosciuto. Se non hai abbastanza cash per farlo non ti preoccupare, chiedi i soldi con fiducia a Carmelo u' fitusu o a Gennarino o' malamente, se sfortunatamente non ti dimostrassi quel grandissimo guru che credi di essere sapranno farsi pagare comunque

meyinu
AI chip giant Nvidia may be forced to cancel orders worth over $5 billion for advanced chips to be exported to China next year, due to expanded export restrictions imposed by the US government, The Wall Street Journal exclusively reported on Tuesday.

Si parla di 5 miliardi di dollari che Nvidia perderà a causa delle (auto) sanzioni americane. Huawei è pronta a rimpiazzare Nvidia.

meyinu
In ottica futura, Baidu ha richiesto a Huawei una fornitura composta da 1.600 chip Ascend AI 910B realizzati dalla sua divisione semiconduttori HiSilicon per alimentare 200 server cloud

Fonte: la concorrenza.

Baidu sta testando la fornitura di Chip AI da parte di HiSilicon ovvero Huawei e si sta staccando (intanto con forniture di prova) da Nvidia: dopo avere visto Qualcomm piangere vedremo pure Nvidia versare lacrime?

Da notare che le aziende cinesi che si riforniscono da Nvidia sono grosse e parecchie: Baidu, come nel caso di Alibaba, Tencent e ByteDance.

meyinu

Esatto. Però bisogna intendersi con la frase "resto del mondo" che per noi italiani vuol dire USA+Europa+Giappone+Australia mentre per i cinesi vuol dire 5 miliardi di persona che noi non concepiamo nemmeno che esistano (supponendo che per noi il resto del mondi significhi meno di 1 miliardo delle persone più ricche).

Bruce Wayne

Ne se piu di chi come a te crede di capire come stanno andando le cose perché ha trovato un link onile. Prendi quellin di 3/4 anni e vedi che le stime erano di 8/9%. Qualcuno parvala di doppia cifra.
Basta vedere quelli di settembre che parlavano di 4%, mentre quello che tu hai postato rivede solo di mezzo in positivo dopo un tracollo del 50%.

Nel frattempo i problemi sociali in Cina montano.

Mi sono veramente rotto di sentire le analisi di politica monetaria da parte dei salumieri.

italba

Sicuramente ne sai più tu del FMI, oh grande guru:
https://www.ilsole24ore.com/radiocor/nRC_07.11.2023_09.49_25610256

Bruce Wayne

Strano. In 2 anni li non ti ho mai incotrato

T. P.

questi rischiano di uscirne più forti di prima!

Andee Kcapp

Proprio come te.

FactCheckoEBasta

Commento totalmente rimosso dalla realtà.

Bruce Wayne

Che argomentazione.
Master degree al MiT Sloan in Monetary economy?

Bruce Wayne

Con il pattume. Non con i Galaxy. fosse anche l'a54.

Inquisitore

Non ho detto che il ban è una cosa buona.
Ho detto che se la diretta conseguenza è farsi i pezzi in casa e generare concorrenza è una cosa buona, dato che Huawei è stata "costretta" a non dipendere da nessuno.

tulipanonero1990

Il sistema di integrazione verticale cinese prevedeva già questo epilogo. Similmente a quanto sta avvenendo con tantissime altre aziende cinesi. Il ban può averlo accelerato un pochino, a fronte però di un danno colossale. Credo che difficilmente un manager Huawei possa dire che quanto successo negli ultimi 3 anni sia per loro una cosa buona.

italba

Oh grande guru de sta ######, mi sapresti dire mai chi avrebbe previsto il 12,6% e quando? E qualcuno ti ha riferito, nell'empireo della tua torre d'avorio, di cosa sia successo sulla Terra in questi ultimi anni?

Antares1187

Guarda che Samsung c'è e vende alla grandissima in quel mercato!

Dmitri

eh forse adesso, quando lo avevo io non c'erano praticamente tutte le app a me necessarie: tutti i car sharing, le app delle banche si trovavano su altri market non ufficiali (e lato sicurezza non mi fidavo molto), le app tipo to good to go non funzionavano, youtube niente, ecc. ecc. tutte cose che per carità, ci si può chiudere un occhio se uno smartphone costa 300 euro, ma se spendo 1000 euro e più, a questo punto mi compro un iphone.

Bruce Wayne

La metà di quello previsto.
Analisi da salumiere

salvatore esposito

ancora qualche annetto e gli USA si dovranno inventare altro per evitare la competizione ad armi pari

di1188

Io il p40pro lo uso con soddisfazione, specie per quanto riguarda il comparto fotografico... La mancanza dei gms non ha modificato quasi per nulla le mie abitudini, avendo trovato alternative e workaround per pressoché ogni cosa. In compenso non soffre il marcato consumo di batteria dovuto alle app di Google.
Gli unici limiti nel quotidiano che ci trovo sono il backup cloud di Whatsapp e la scheda di memoria esterna proprietaria, che mi ha impedito di usare una normale sd.
Lo ricomprerei senza dubbio.

Margaret Thatcher

Il N+2 della SMIC ha le stesse caratteristiche fisiche nel N7 TSMC realizzato con litografia DUV, non capisco da dove abbiate tirato fuori i 14nm.

italba

Eggià, l'aumento del pil di "solo" il 6,3% è recessione nera, proprio...

Davide Nobili

Che sia un ottimo device non lo metto in dubbio, l'ho avuto anche io. Ma già ai tempi era meno performanete di un S10+, non oso pensare rispetto un S23.
Poi monta ancora un Android 10 mi pare, probabilmente è rimasto performante e leggero anche per quello.

Davide Nobili

Io l'ho avuto e mi sembrava che lato aggiornamenti si fosse fermato tutto a causa del ban.

Scusa la prossima major release con che versione di Android la fanno uscire? E le google apps?

Jay

Idem, ho un p30 pro comprato nell'anno di uscita, ancora permormante come il primo giorno, e ci faccio un uso davvero intenso. Anche volendo sostituirlo non saprei con cosa

Dmitri

Era solo questione di tempo: Huawei è stata il top, e solo grazie al ban gli altri produttori sono riusciti a fare numeri; il ban americano però non ha fatto i conti con il popolo cinese: non è gente che si arrende, non è gente che ha paura di lavorare, non è gente comune - tireranno fuori un sensore proprietario e fra poco tornerà a risorgere come un tempo (non so lato app come sia messa, ho avuto il primo smartphone con il ban, il p40 pro, ed era un disastro allora, ma adesso sono passati anni e credo sia nettamente migliorata la situazione)

Bruce Wayne

Recessione.
Considerando che nemmeno quei pochi dati che pubblicavano ora mostrano vuol dire che il covid ha fatto danni seri e non quelli millantati praticamente impossibili.
Il contenimento americano sta funzionando e alla grande.

Bruce Wayne

E stanno tutti li.
Lo devi fare per non restare indietro.
Non è più quello che fa la differenza.
Teoria dei giochi questa sconuscita.
Primo anno di economia.
State male oh

Andee Kcapp

Ma smettila di fare disinformazione. Allora i grandi produttori perchè spendono enormi cifre in innovazione? Ad minchiam te lo tieni per te.

Inquisitore

Già già.
Si stanno rimboccando le maniche, vedremo!
Anche perché il mondo smartphone è diventato praticamente un duopolio Samsung-Apple, un terzo competitor può solo fare bene!

Andee Kcapp

Recessione? Forse ha rallentato la crescita.

Bruce Wayne

È il mercato Cinese che sta facendo acqua ed è palesemente in recessione

Asdrubale88

Comprai un P30 Pro nel 2020, lo uso ancora oggi e non da segni di cedimento, le persone sono stupite quando gli mostro la reattività e molti mi chiedono quando faccio foto/video con quale cellulare le abbia fatte.

Ovviamente se esporto video/musica/foto si nota che le prestazioni non sono il massimo, ma per tutto il resto è ancora perfetto.

Mi piacerebbe vedere un altro Huawei con i Google services in futuro, chissà se succederà mai.

Bruce Wayne

Lo è se non fai paragoni ad minchiam

Andee Kcapp

Volevo evidenziarti che il tecnico non è meno importante del commerciale.

Andee Kcapp

In Cina Apple stà facendo acqua e nei mercati emergenti Apple non vende e non incassa nada.

Willie

Meno fanatismo

Antares1187

Ah davvero?! Tu si che ne capisci...leggiti qualcosa sul successo di Transsion e di come i mercati emergenti possano valere diversi miliardi di dollari! Piccolo spoiler è il quinto produttore al mondo...ma come dici tu che "sei studiato" il terzo mondo non è un mercato.

Bruce Wayne

bello tutto questo mondo che per valore non fa un quarto d'europa. Belli i telefoni da 50€

Bruce Wayne

Il terzo mondo consideralo un mercato è un eufemismo.

Bruce Wayne

Che senso ha paragonare macchine di 5 anni fa?
Pure se prendo un Pc portatile o fisso di 5 anni fa prende la paga. Tra device di pari anno la differenza hardware è ormai minima.
https://uploads.disquscdn.c...

Link

Qualsiasi P30 di 4 anni é più performante e più veloce di un qualsiasi Samsung che ha compiuto 1 anno. Quindi sì, "é" é ancora corretto. In famiglia ci sono 2 P30 e rimango sempre sorpreso come dopo 4 anni, i loro telefoni tengono meglio la batteria, aprono le apps in modo più veloce e continuano a scattare foto migliori rispetto ai telefoni da 500€ di oggi (il P30 costava 500€ nel 2020).

Stiui

la volpe e l'uva

Zoro

ok, ma nel resto del mondo poco e niente rispetto alle decine di milioni di prima, come meno nella stessa Cina.

Andee Kcapp

Ma che stai a dì???? Prova a vendere "accrocchi" di 5 anni fà e vediamo il commerciale che cosa commercia.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!