MSI svela i nuovi monitor gaming QD-OLED: saranno protagonisti al CES 2024

02 Novembre 2023 11

MSI ha anticipato i primi dettagli della nuovissima gamma di monitor gaming QD-OLED che saranno presentati ufficialmente al prossimo CES di Las Vegas. Tutti i modelli saranno dotati di pannelli QD-OLED di ultima generazione e verranno resi disponibili sul mercato in entrambe le varianti con display piatto e curvo.

La società taiwanese promette una qualità dell'immagine eccezionale e rivela di aver aggiornato MSI OLED Care 2.0 per un maggior livello di protezione del pannello OLED dal burn-in durante l'uso prolungato. In più, la lunga durata del display viene garantita anche dall'efficiente dispersione del calore attraverso la conduttività termica del grafene. Niente ventola, dunque, tutto a beneficio della silenziosità del prodotto.

Per conoscere tutte le novità MSI in ambito gaming presentate a IFA 2023 vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato disponibile QUI.

MONITOR QD-OLED CURVI

I modelli con display curvo sono

  • MAG 341CQP QD-OLED: curvo UWQHD QD-OLED 1800R da 34 pollici
  • MPG 491CQP QD-OLED: curvo DQHD QD-OLED 1800R da 49 pollici

In comune hanno:

  • tempo di risposta GTG di 0,03ms
  • frequenza di aggiornamento 144Hz
  • certificazione VESA per ClearMR 9000
  • Display HDR True Black 400
  • OLED Care 2.0
  • MSI Gaming Intelligence basato su AI per funzionalità come Smart Crosshair, Night Vision AI, Optix Scope
  • porte HDMI 2.1 con parghezza di banda 48Gbps
  • supporto 120Hz, VRR, ALLM
  • modalità console MSI con CEC (Consumer Electronics Control)

MONITOR QD-OLED PIATTI

Sono quattro i modelli con schermo piatto:

  • MPG 321URX QD-OLED: 32" UHD 4K, 240Hz, 0,03ms GTG
  • MAG 321UPX QD-OLED: 32" UHD 4K, 240Hz, 0,03ms GTG
  • MPG 271QRX QD-OLED: 27" WQHD 2K, 360Hz, 0,03ms GTG
  • MAG 271QPX QD-OLED: 27" WQHD 2K, 360Hz, 0,03ms GTG

Offrono display da 27 o 32", i primi con refresh rate a 240Hz, i secondi si spingono sino a 360Hz. Tutti garantiscono un tempo di risposta GTG di 0,03ms e sono dotati di tecnologia MSI OLED Care 2.0 senza ventola, funzionalità MSI Gaming Intelligence, connettività PD Type-C da 90W e modalità console MSI.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlphAtomix

esiste un oled wfhd 2560x1080 che voi sappiate?

Ergi Cela

Quanto sarà bello quando poi presenteranno un monitor oled 4k a 360/480hz con displayport 2.1,audio integrato e latenza di 0,01ms GTG

Ergi Cela

Io sono indeciso tra 4k a 240hz o 2k a 360hz

Emiliano Frangella

Costano troppo oled

Ergi Cela

Quello è solo una certificazione per dire che hanno i neri perfetti,i 1000 nit poi li raggiungono con la luminosità sparata al massimo

floop

me lo domando anche io

Bibbidibobbidibu

Sto tenendo a bada la scimmia verso l'acquisto di un oled da 27 pollici (non oltre per i miei standard da gaming pc).

Jotaro

Hahahahaha!!!!
Per me stanno esagerando.
E poi sono Oled, minimo sono da 1000 € l'uno.

GeneralZod

Io sto aspettando il formato 500:9 per poterli usare come strisce LED sulla controsoffittatura.

Jotaro

Ecco, ora pensate a chi non ha lo spazio per queti widw screen, non in altezza, naturalmente.

GeneralZod

Display HDR True Black 400. 400 cd/m2? Ma non potevano salire tranquillamente a 1000 i QD-OLED?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!