
09 Novembre 2023
ASUS ha lanciato una nuova variante di GeForce RTX 4060 Ti con... uno slot per SSD M.2 integrato. La scheda era stata mostrata già qualche settimana fa, ma non era del tutto chiaro se si trattasse di un semplice concept o un prodotto destinato alla commercializzazione effettiva. Il nome preciso è ASUS Dual GeForce RTX 4060 Ti SSD, ed è disponibile con 8 e 16 GB di VRAM.
Come potete vedere nelle immagini sparse in questo articolo, lo slot per SSD è posizionato sul backplate, con una sua copertura dedicata (in grado anche di dissipare il calore) facilmente removibile. L’idea può sembrare quantomeno curiosa, ma ha senso per più di una ragione: intanto, c’è almeno un precedente, e poi la 4060 Ti usa solo 8 delle 16 linee PCIe di uno slot tipico per scheda video; un SSD PCIe 4.0 ne usa generalmente 4, quindi volendo in linea del tutto teorica ci sarebbe spazio per un altro slot.
Inoltre, è bene ricordare che se è vero che nelle motherboard di fascia alta ormai è normale trovare anche 4 slot M.2, su quelle più economiche o dai form factor più compatti (che peraltro è più probabile vedere associate a una scheda mainstream come la 4060 Ti) bisogna spesso accontentarsi di uno o due. Insomma, è un’idea che per svariati utenti potrebbe rappresentare un selling point decisamente importante.
Nonostante la cover, in caso di collegamento di un SSD ASUS suggerisce di impostare, tramite apposito switch fisico sulla scheda, il profilo termico “Performance”, in cui le ventole si comportano in modo un pochino più aggressivo e aiutano a dissipare il calore in eccesso. Dato il TGP della GPU non dovrebbero essere necessari accorgimenti speciali per quanto riguarda l’alimentazione - il solito connettore ausiliario da 8 pin dovrebbe essere più che sufficiente.
Per ora la ASUS Dual GeForce RTX 4060 Ti SSD è stata avvistata, solo nel taglio da 8 GB di VRAM, presso un rivenditore finlandese chiamato Multitronic. Costa 558,90€, 60€ in più della versione senza SSD ma OC con pari memoria e 20-30€ meno di quella da 16 GB. Per il momento non abbiamo ulteriori informazioni sulla disponibilità dalle nostre parti.
Commenti
8GB appena solo su schede economiche dai 250/300 sacchi in giu ormai sinceramente…..
Perchè?
Se le inventano tutte pur di giustificare queste GPU overpriced.
Le MOBO dei portatili o i NUC sono fatte così. Oppure i SOC sono ancora meglio, ma la tecnologia ARM è diversa.
Ma non sarebbe più aggiornabile (e in caso di guasto di un componente sarebbero dolori)
Per me sarebbe più interessante una scheda madre con tutto saldato dentro. Si potrebbe arrivare a un costo molto contenuto con una buona potenza.
Ma, guarda, anche quel mattone di cyberpunk è godibilissimo con dettagli medio/alti/ultra (senza drop particolari fra i 30 e i 40fps
Screditare la 4060 e'.come sparare sulla Croce Rossa!
Un altro interessante risvolto sarebbe quello di poter installare su una mini-itx sia la scheda grafica che una porta 10G ethernet tramite adattatore M.2-10G Base-T senza andare per forza su microATX o svenandosi (se ne fanno ancora di schede minitx con la 10G)
Effettivamente: dalle foto pare pure low profile
Infatti AMD è praticamente un taboo in quel forum ancora oggi
dipende dal gioco
No ma lo so, avevo già abbandonato il sita anni fa e in seguito anche il forum per questo motivo. Per non parlare anche del fatto che hanno palesemente dei referral sui prodotti Intel, consigliano esclusivamente quelli e lo facevano anche durante le prime 3 generazioni di ryzen dove gli Intel non avevano senso di essere comprati tranne in casi molto specifici.
Tant'è che poi viene il dubbio anche sugli altri componenti vista l'insistenza con cui "pubblicizzano" le cpu Intel.
Per sfruttare la velocità dello slot pcie si può comprare un adattatore pcie - nvme se sono finiti gli slot m2 sulla scheda madre come ho scritto sopra.
Per i miniitx invece potrebbe avere senso dato che hanno solo lo slot per la scheda video.
Ma parlo degli utenti del forum, vatti a leggere i thread sulle build, frasi tipo "si con 350 euro di processore sei a posto per due anni, oppure, "la 4060ti è per il full HD" come il 1440p 60fps fosse un eresia o abbassare i dettagli, loro considerano solo FPS >120 dettagli ultragod mode. sono pazzi malati. Questi saranno indebitati ogni 2 anni spenderanno 1200 euro per giocare col picci
Qualcuno che vuole farsi un mini itx compatto ma vuole comunque una scheda video Nvidia?
Qualcuno che vuole sfruttare la velocità di collegamento tra lo slot pcie e il processore che di solito sono collegati direttamente?
GTX 970
Ottimo prezzo considerando che sui 600 trovi le 4070 o le 7800xt che vanno il doppio...
Ma chi spende 60 euro in più per avere un'altro slot SSD ? Ci sono i convertitori pci-e a nvme a 15 euro si Amazon...
Ah, ok
Sorry
Era per citare i tizi del forum di tomshw
.. io gioco in qhd con dettagli sempre piuttosto alti con una gtx1080... Su...
A 350€ sarebbe stata ottima , a questo prezzo no
Ottima per il 1080p per tirare avanti uno o al massimo due anni