
Dell 10 Ott
Le spedizioni di PC sono diminuite nel terzo trimestre di 9 punti percentuali su base annua: i dati forniti da Gartner confermano il lungo periodo negativo del settore, in contrazione per l'ottavo trimestre consecutivo. La situazione potrebbe tuttavia migliorare già a partire dal Q4 2023, dunque in anticipo rispetto a quanto previsto dagli analisti di IDC secondo cui la ripresa - seppur flebile - sarebbe attesa a partire dal prossimo anno.
Secondo Gartner è stato finalmente toccato il fondo. Tra luglio e settembre è stato registrato un incremento della domanda nel settore educativo, controbilanciato però dall'andamento negativo delle richieste provenienti dal mondo lavorativo. La buona notizia che fa sperare in una ripresa anticipata è il ritorno alla quasi normalità dei livelli di inventario.
I PC spediti nel terzo trimestre 2023 sono stati complessivamente 64,279 milioni, 16 dei quali (16,146 per la precisione) sono marchiati Lenovo. La società cinese ha riportato un calo su base annua del 4,4% ma è riuscita ugualmente ad incrementare la quota di mercato passando dal 23,9% del Q3 2022 al 25,1% del Q3 2023.
L'unica ad aver spedito più PC dello scorso anno (+6,4%) è HP, seconda nella classifica globale con 13,531 milioni di unità e con un market share del 21%. Il terzo gradino del podio è occupato da Dell con poco più di 10 milioni di PC spediti ed una quota del 16,1%. Rispetto al 2022 ha subìto una contrazione del 14,2%.
Chiudono la classifica Apple (quarta), ASUS (quinta) ed Acer (sesta): l'azienda di Cupertino è quella che ha riportato il calo più significativo (-24,2%), a risentirne è anche la quota di mercato che è calata dall'11,7 al 9,7% attuale. La causa è da attribuire in parte all'ottimo andamento delle spedizioni nel terzo trimestre 2022 al termine dei lockdown imposti nelle aziende cinesi. I Mac spediti nel Q3 di quest'anno sono stati 6,266 milioni. ASUS e Acer sono anch'esse in contrazione - rispettivamente dell'11,5 e del 2,4%.
Nella regione EMEA la contrazione del mercato è stata pari al -3,6%: l'aumento dei tassi di interesse, dell'inflazione e l'incertezza socio-politica che sta interessando il Vecchio Continente hanno generato un ulteriore indebolimento delle domande business e consumer.
Commenti
si, ma non esistevano le "Ti" e soprattutto le 90 (e 90 Ti) che di fatto hanno dilatato le fasce dei prezzi: secondo me certe schede da oltre 20 GB di memoria non sono nemmeno piú schede da gaming, servono sopratutto per altre cose perché con i giochi sono ancorati alle prestazioni delle console...se poi uno vuole giocare maxato 4K raytracing ultra quei 2 giochi AAA che escono all'anno e storcere il naso se non vede il numero degli fps lontano da 60, mi pare solo un puro esercizio di stile
Dipendi quello che ci fai sul mac
Mah... La memoria fisica non è un grosso ostacolo... Soprattutto se eviti Windows
Preferirei un 32/256
E chi ti dice che dovresti farlo? Il mondo dei PC fissi, soprattutto se custom, è l'unico che soffre poco dell'obsolescenza programmata. Goditelo e basta.
Le 770 e se non erro anche le 970 ai tempi costavano la metà... 600€ e passa per una 4070 non è assolutamente un buon prezzo
Porto il mio esempio: ho un PC dal 2018 e lo comprai con una rx580, del 2015.
Potenzialmente, dopo otto anni questo PC regge bene per l'utilizzo che ne faccio.
Perché dovrei cambiarlo?
dipende per cosa lo usi
https://media4.giphy.com/me...
Sono uno dei pochi che ha cambiato portatile dopo 5 anni allora codesto anno xD
Pensavo pure io la stessa cosa. Chiedo perdono, non lo sapevo.
Boh mi sento in colpa. Ho infierito si una persona con evidenti problemi di autstma e la cosa non è bella per niente.
Credo che sia giusto lasciarlo sfogare in questa sede perfetta per lui senza punzeckhiarlo
Anche io per un bel po' ho avuto il serio dubbio che trollasse, ma purtroppo è serio.
Tra l'altro parliamo di una persona di 50 e passa anni, potrebbe pure essere mio padre.
Io sinceramente pensavo veramente che trollasse, invece quando scrive è serio.
Dai raga, non indugiare oltre, se è veramente serio come dice, deve avere enormi problemi.
ci credo durante la pandemia anche l’indiano se lo è comprato.
M1 era il top
Non fa niente, l'importante è adorarlo
Hai capito tutto...
ma infatti, nel dubbio apple è meglio degli altri, in ogni caso
GODO, dovrebbero fallire tutti
si trova solo monnezza o appena cerchi qualcosa di decente partono gli ZERI
I prezzi sono assurdi per le fasce alte: giá una 4070 o una 7800 XT stanno sui 600 euro ed hanno prestazioni piú che dignitose se stai a 1440...poi adesso con Frame Generator su FSR3 e DLSS3 che spesso raddoppiano i fps, da 4070 Ti e 7900 in poi per me perdono molto interesse
Ci credi che non cancello mai gli account?
Sono costretto da loro.
Prima mi arrabbiavo ma mi hanno insegnato che coi matti sarebbe inutile :)
Quello che non riescono a capire è che così peggiorano soltanto la situazione.
Questa estate Freddyyy era in ferie.
Nessuno è stato bannato ed è filato tutto liscio.
Potrei capire se fosse un ragazzino.
Ma non lo è.
E questo è abbastanza grave.
Ci credi che non cancello mai gli account?
Sono costretto da loro.
Prima mi arrabbiavo ma mi hanno insegnato che coi matti che sarebbe inutile :)
https://uploads.disquscdn.c...
Per ora non caleranno più secondo me, anzi.
Poi sarà una mia paranoia, ma se l'israele entra ufficialmente in guerra i prezzi della componentistica aumenteranno, visto che israele ospita molti impianti di progettazione hardware, tipo quello intel vicino a tel aviv
Si ma si parla di speculazione
se rileggi i miei commenti passati secondo me il filo logico si capisce, utenza media business e consumer che non è che abbiano esigenze hw particolarmente diverse.
per quanto riguarda il confronto chromeos-10s non è che siano tanto diversi eh, se inibisci tutto il resto che non sia app dello store e apri edge (o chrome) automaticamente come funzionalità mi sembrano paragonabili, pure chromeos fa installare le app android (magari non di default)
Un'auto ti serve per fare cose basilari tipo andare a lavorare. Ora se un pc non ti serve per tale scopo va bene anche un cellulare
Se compri un PC, portatile o Desktop, non lo cambi dopo un anno.
I Desktop poi si possono aggiornare, ed immagino che non si possa tener conto degli assemblati, dal negoziante o che ti assembli da solo.
Alla fine immagino che si parli principalmente di Laptop, ed un laptop prima di 4-5 anni non penso lo cambi, spesso molto di piu.
Poi o, capisco che le aziende vorrebbero che tutti buttassimo i nostri PC ogni anno per uno nuovo
Per forza insistono con gli 8/256 che a quasi il 2024 sono "pezzature" ridicole, dovrebbero partire minimo con 16/512 ( o meglio 1tb di disco )
Calcolando che tutti gli altri vendono pure alle aziende, in tutte le fasce di prezzo, direi che forse son peggio loro...
Non si parlava di utenza media?
Fra l'altro se citi 10s non hai proprio compreso di che si parla.
Si può accettare un sistema con meno potenzialità se è semplice come Chromeos.
Non se è banalmente complesso ma castrato.
è ora di cambiarlo mi sa: cpu più veloci, più ram, più compattezza
Ci credo, propongo dei mattoni incartati ( come le fregature che tiravano una volta i truffatori) a cifre incredibili
perchè un pc 10 anni fa dopo 1 anno era da buttare??? ahahahha
I Mac meno 24 per cento ... che botta! L M2 ha venduto pochissimo.
ni, ci hanno provato con la 10s ma è stato abbastanza fallimentare. il 99% è fattibile da browser ma c'è sempre quel qualcosina, quella utility (per lo meno in ambito aziendale) che fa si che sia troppo limitante
Come fai a sapere tutte queste cose di me?
Mi sento spiato.
Scommetto che il tuo PC in realtà è uno smartphone (sempre del 2015) talmente potente che può sostituire pure il tuo PC senza il minimo problema (perché tanto il tuo motto è #BreakTheRules). E scommetto pure che ha una stupenda finitura Blue Klein.
Lo devi chiedere a me non a te e si, l'hai fatto, perché il gioco è bello quando dura poco (ci sto al gioco ed allo scherzo, ma se perdura da fastidio, lo capisci questo o no?)
Il tonfo più grosso lo ha ricevuto Apple, ha perso 2% di market share in un anno nello stesso periodo.
Si può dire che i Mac con M1/2 per quanto possano essere buoni non hanno riscontrato successo oppure qualcuno si arrabbia? Non per niente, ma quando Apple vendeva i Mac con Intel aveva lo stesso market share.
Non credo di averti importunato, nel caso l'avessi fatto, ti prego di farmelo notare e comunque ti chiedo scusa. Non mi permetterei mai di farlo
https://uploads.disquscdn.c...
A me no
Stesso discorso del settore automotive...
Visto che è dappertutto questo concetto?
Non è reciproco
Anche le cpu non te le regalano, dipende insomma dal tipo di componente
I prezzi sono alle stelle, sia della componentistica, sia del singolo pc assemblato che sia desktop o laptop, gli eventuali acquirenti semplicemente utilizzano ciò che hanno, complice una congettura economica non proprio favorevole
Se vogliono vendere devono abbassare i prezzi, ma di nuovo, non gli interessa proprio