Schede video, nuova "carestia" all'orizzonte?

02 Ottobre 2023 65

Forse stiamo per finire in una nuova fase di “carestia di schede video”: dal Giappone i rivenditori dicono che la domanda è di gran lunga superiore all’offerta, specialmente per quanto riguarda i prodotti NVIDIA di ultima generazione e più prestigiosi - tradotto, le RTX 4080 e soprattutto le 4090. La segnalazione arriva da più negozi di un po’ ogni dimensione - da quelli piccoli locali alle catene più importanti - e soprattutto dalla “Electric Town” Akihabara, l’area di Tokyo famosissima per il gran numero di negozi di elettronica di ogni tipo.

Più precisamente, pare che la domanda sia rimasta più o meno costante negli ultimi mesi, ma nei negozi siano arrivate sempre meno schede. Se si segue un po’ da vicino il mercato non è difficile unire i tasselli e trovare una possibile spiegazione: e la si può riassumere con due semplici parole, intelligenza artificiale. Come abbiamo visto negli ultimi rapporti finanziari, NVIDIA sta facendo un sacco di soldi vendendo GPU specializzate nelle operazioni AI - questa specifica divisione ha fruttato alla società la bellezza di 10 miliardi di dollari abbondanti nell’ultimo trimestre, contro i soli 2,5 miliardi scarsi derivati dalle schede video consumer/gaming. È piuttosto chiaro che sulle linee produttive (di TSMC) a disposizione dell’azienda americana la priorità andrà alle GPU per datacenter.

All’apice della pandemia ci siamo trovati un po’ nella stessa situazione, solo che al posto delle RTX 40 c’erano le RTX 30, e al posto dell’AI c’erano le criptovalute. Oppure, chissà, NVIDIA sta riducendo la produzione di proposito per evitare di trovarsi con i magazzini pieni di invenduto, come è successo con le RTX 30 verso la fine della pandemia (peraltro, questo ha avuto un’influenza sulle tempistiche e sui prezzi di lancio delle RTX 40, come da dichiarazioni di NVIDIA stessa).

C’è anche un altro fattore da tenere in considerazione: alcuni rivenditori hanno detto di limitare artificialmente la disponibilità delle RTX 4080 per via dell’eccessiva vicinanza della 4070 Ti - chi vuole un sistema equilibrato si accontenterà di quest’ultima, mentre per i più esigenti si passerà direttamente alla fascia top rappresentata dalla 4090. Il problema è che le schede di prossima generazione sono ancora belle lontane: secondo le previsioni ufficiali le RTX 50 non arriveranno prima del 2025, il che significa che bisogna superare ancora più di un intero anno prima di un eventuale upgrade.


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus

Scusami avevo capito che avevi un pc aziendale…

Io un pc personale nemmeno ce l’ho quindi per me 120 euro l’anno sono una spesa ridicola comparata all’acquisto di un pc che poi diviene obsoleto…
Non ammortizzerei mai il costo.

Fandandi

Veramente l'ho pagata, l'ho presa usata ed e' una medio gamma della scorsa generazione. Se poi volete compravi le 4070ti per forza ovvio che le pagate di piu'...

M D

io mi ci sono affezionato alla mia r9 290x tri-x da 4gb. I modelli da 8 gb ora costano poco nell'usato, potrei comprare una di quelle... ma sinceramente mi tira tutto pure questa da 4gb, sia in 1080p (risoluzione a cui faccio i test) che in 1280*1024

Rettore Università di Disqus

Tu sei un’eccezione perché la gpu te l’hanno regalata.

Fandandi

Il tuo discorso ha senso solo se giochi tutto al massimo altrimenti perde di significato. Io gioco con una gpu da 200 euro per dire e un pc comunque mi serve per lavoro quindi sono proprio 120 euro buttati per me anche perche' con questa gpu da 200 euro conto di giocarci almeno altri 5 anni.

Superman

Cambiare il metro di paragone e paragonarla alla 4060ti che ha un rapporto qualità prezzo peggiore non cambia i dati, va circa un 10% più della 4060 liscia, il costo è simile, non puoi usare fsr3 su fullhd oggi perché ti degrada l'immagine parecchio (da 1440p in su migliora) mentre dlss e frame generator oggi anche in fullhd lo utilizzi senza strapparti gli occhi, quindi quel 10% in più (fosse anche 15%) sparisce, perché puoi usare le tecnologie anche in raster senza RT attivo, senza contare che attivando il ray tracing la 4060 va molto meglio della 6700xt. Quindi avendo un costo simile sfido chiunque oggi a prendersi una 6700xt che ha praticamente solo svantaggi rispetto ad una 4060

Castoremmi

Costa sulle 320 su bpm power ed è ai livelli di una 4060 ti costando 100 euro di meno.
Frame generator se non fai almeno 60 fps fa più danni che altro e una 4060 fatica a tenerli in rt

Emiliano Frangella

Sono 20 anni che sono in fullhd

Maxima Freks

La colpa mica è di Nvidia...
Ma NOSTRA...!!!

GerryNap

La cosa più sensata è rimanere sul FHD, infine se si gioca su un monitor non con dimensioni uname va più che bene. Così facendo si riesce a giocare bene con schede che per fortuna hanno una fascia di prezzo umana, basti pensade alle rx 6650xt.

Antares

ero sarcastico...
ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale.

darkn3ss1

Mai usata per giocare, nemmeno per pura curiosità... ce l'ho da quando è uscita
E di sicuro la uso tanto, anzi pure troppo... mi sa che la sto squagliando

Rettore Università di Disqus

Costa comunque 1 decimo di un pc da gaming e hai un hardware sempre aggiornato…

Johannes De Silentio

AI is the new mining

Johannes De Silentio

oh shit here we go again

Visual Dehor

Stai sereno che le rx 7700/7800 sono ottime schede. Se poi uno non può fare a meno di spendere 2000€ per una scheda video per giocare, alzo le mani...

Thyrel

Ma quando?

Thyrel

Bella roba sí, schede video di serie B.

MR TORGUE

e ancora oggi si comprerà AMD

Antares
Superman

Beh insomma.. Sul trova prezzi costa un 10% in più. E secondo tech power up va in raster un 10% in più esatto, come rapporto Q/P oggi sono praticamente identiche.. In ray tracing é meglio la 4060, e ha dlss e frame generator, la 6700xt a queste condizioni possono tenerla, vedremo fsr3 quando uscirà su più giochi e quando usciranno analisi approfondite, eventuali correzioni per lo stuttering e via dicendo. E comunque fsr3 lo usi anche sulle Rtx. Ribadisco che la 4060 NON la vedo come un ottimo acquisto oggi, ma sui 300€ non c'è altro purtroppo.

Superman

Il problema è che la 6800xt costa 550€ mentre la 4060 300€. Il 5800x3d va preso, oggi non lo sfrutterebbero (perché appunto ho detto 4060 solo se si ha bisogno impellente, altrimenti si aspetta perché non è il momento) ma un domani viene buono.

NOMC19

Ma si che ce ne frega tanto giocheremo tutti in streaming... O no?

Zanzo

C'è anche il problema che le software house non ci provano neanche più ad ottimizzare un gioco per pc.
Se non prendi una scheda di prima fascia, tra 2 anni rischi di non riuscire più a far girare le novità.

Windows_hater

io invece mi diverto con gli indie, la grafica iperpompata non conta nulla, conta il gameplay e le dinamiche dove o basta un integrata o al massimo una gpu vecchia

Fandandi

Per me sono troppi, non spendo 120 euro l'anno di giochi, figurati solo per un abbonamento per aver accesso ad una macchina con cui giocare...

Esticbo

Comprare un 5800x3d oggi giorno per mettere una 4060 liscia in futuro è meglio rimanere con il 5600x e comprare una rx 6800 xt

MartinTech
Se si segue un po’ da vicino il mercato non è difficile unire i tasselli e trovare una possibile spiegazione: e la si può riassumere con due semplici parole, intelligenza artificiale.

ah io avrei usato "b4stard1 speculatori" ma anche "intelligenza artificiale" non suona male :P

Castoremmi

Meglio la 6700 xt allo stesso prezzo

Castoremmi

Già comprata, mi arriva oggi e andatevene pure a quel paese

Andrej Peribar

Esattamente.

Non vogliono arrivare da nessuna parte.
È proprio che mancano i Forum dove si trovavano opinioni e consigli come il tuo.
Invece i ragazzi vedono le stanzette dei Gamer con i monitor 4k 32" curvi, tastiere e mouse da 300€ e sedie da 200€ è si guida il mercato in quella direzione.

Invece giocare al PC mai come ora è conveniente.
Mai visto regalare così tanti giochi (p esempio) con le varie offerte.
Monitor 27" full HD e giochi quasi con una integrata ormai.

DjMarvel

e pensare che quando presi la mia 980ti (che funziona ancora molto bene) mi vergognai per aver speso tanto per un componente del pc....

Andrej Peribar

Non funziona più così da parecchio tempo la concorrenza.
La concorrenza funziona se il mercato cerca il miglior rapporto qualità prezzo.
Allora i competitor fanno a gara sulla fascia più appetibile del mercato.

Ora si è spinti a comprare solo il top di gamma o finte offerte, rigorosamente tramite referral link.

Nessun competitor farà mai calare i prezzi.
Si dovrebbe opporre il mercato ben guidato dai recensori (ormai scomparsi) dove 80% dei Gamer gioca in full HD.

Vorrei vedere come le piazzano schede a 1500€

Fede

ed anche oggi cambio la r9 390, domani.

gianni polini

Vero
Io hi,una 2070S, posso giocare a tutti i nuovi giochi con una qualità da.xboxSeriesX/ps5, cambiero con la serie5.

franky29

Il problema è che drogano il mercato con queste schede da prezzi altissimi e che promettono feature mirabolanti e i pesci abboccano .

Simone70

Ormai è un mercato malsano, andrà sempre peggio se Intel non tirerà fuori qualcosa di ottimo a buon prezzo, se no tra qualche anno ci ritroveremo con le xx90 a 5000€ e le xx80 a 3000/4000€.

Rettore Università di Disqus

Io gioco con geforcenow e via.
120 euro l’anno col pc aziendale…

pinoc

Meno male che ho tenuto il monitor full hd e mi sono portato a casa a buon prezzo una 3060 12 Gb.
Chissà se vedrò mai tornare i prezzi delle gpu ad un giusto prezzo... forse i miei figli.

Fabrizio
Mou Bah Rack

Grande!

Fabrizio
Superman

Non so cosa ci riservi il futuro, però giocare con il pc oggi non è per forza una spesa enorme se si scende a compromessi con i settaggi, a molti amici che vogliono spendere il meno possibile consiglio monitor fullhd, chi ha preso un 5600x oggi tiene d'occhio i 5800x3d per aggiornare e tenerselo una vita, per le schede grafiche salvo bisogno impellente (e allora 4060 liscia) non è ancora il momento..

Superman

Quoto, il casual gamer dovrebbe fare esattamente come fai tu. Giochi meglio rispetto a chi ha una console e non spendi quanto chi vuole sempre tutto ultra, ray tracing, e risoluzione alta.. Se hai un monitor fullhd (anche 144hz) oggi ti basta davvero poco per giocare bene.

Deen Kugar

Vogliono arrivare ad un GAAS....game as a service ...non c'è solo una questione di godersi un gioco ad alte prestazioni....c'è anche la voglia di molti di capire come funziona la tecnologia ...i cosiddetti smanettoni...ecco con quello la prendiamo tutti in quel posto perché avere un PC personale sara veramente per pochissimi...e sarà un mondo di Mer..

Il Corpo di Cristo in CH2O

si perchè ormai le rtx aX000 ada" sono considerate schede per disgraziati.

Darkat

Assolutamente è così, non c'è il minimo dubbio

Darkat

Non sono solo i produttori a limitare "artificialmente" la disponibilità, è anche Nvidia stessa che si inventa totalmente la difficoltà produttiva (a quei nodi fa veramente ridere viste le quantità necessarie), questa società gonfia appositamente le attese per mantenere i prezzi più alti possibili, nonostante questa generazione sia una presa totale per i fondelli, andrebbe multata e di parecchio, questa è decisamente un'azione contro i consumatori

Il Corpo di Cristo in CH2O

non lo avevamo capito!

Luky

concordo con te pienamente, per lavoro uso un laptop e per giocare al massimo prendo una enclosure eGPU e ci campo.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air