
19 Ottobre 2023
I Performance Core Redwood Cove e gli Efficiency Core Crestmont di Meteor Lake hanno un'architettura del tutto simile ai P-Core Raptor Cove ed agli E-Core Gracemont che troviamo all'interno delle CPU Raptor Lake: lo ha rivelato il VP del Design Engineering Group e GM della divisione SOC Design di Intel Timothy Wilson nel corso di un'intervista rilasciata a ITHome. La differenza risiede tutta nei miglioramenti che sono stati apportati dal nuovo nodo di processo Intel 4 che hanno permesso di ottenere una maggiore efficienza.
Le CPU Meteor Lake - il cui debutto per i laptop è atteso il 14 dicembre - non avranno dunque un design troppo diverso da quello che caratterizza le CPU Intel Raptor Lake: inizialmente si ipotizzava un salto generazionale maggiore in termini di P-Core ed E-Core, considerando che l'architettura di Raptor Cove a sua volta altro non è che un miglioramento del P-Core Golden Cove di Alder Lake, con gli E-Core che sono rimasti inalterati.
In generale, quando introduciamo nuovi processi, tendiamo a ridurre il rischio in termini di architettura. Una volta raggiunto un flusso di processo stabile, tendiamo a fare un salto più grande migliorando l'architettura. Quindi, visto che [...] possiamo anche ottenere vantaggi in termini di efficienza energetica di Intel 4, abbiamo apportato pochissime modifiche all'architettura principale, dunque [i P-Core e gli E-Core di Meteor Lake] hanno un'architettura molto simile a quella degli E-Core e P-Core di Raptor Lake - Timothy Wilson
Aspettiamoci dunque un aggiornamento più importante a partire da Arrow Lake che utilizza il nodo di processo Intel 20A.
Commenti