Intel Core i9-14900K, nuovi benchmark, stessi (modesti) risultati

29 Settembre 2023 43

Dovrebbe mancare ormai poco all'arrivo sul mercato dei processori Intel Core di quattordicesima generazione per computer desktop, nome in codice Raptor Lake Refresh; e abbiamo già visto a più riprese che non sarà certo un aggiornamento da strapparsi i capelli, per così dire - i miglioramenti prestazionali sono decisamente marginali, e ciò è particolarmente vero per il chip top di gamma, il Core i9-14900K. L'abbiamo visto (beh, per essere precisi abbiamo visto la variante KF, senza GPU integrata, ma ai fini dei benchmark non cambia assolutamente nulla) praticamente alla pari o poco più sopra del suo diretto predecessore su Geekbench e su PassMark, e la storia rimane più o meno invariata nei test di rendering su software specializzati come V-Ray 5 e Blender Benchmark v3.6.

I test sono trapelati poche ore fa, e a questo punto è più che lecito immaginare che si tratti delle unità inviate ai recensori - chip definitivi, non certo prototipi o test. In ogni caso, su Blender Benchmark il nuovo flagship ha totalizzato 559,86 punti, contro i 523,72 del Core i9-13900KF e i 529,97 del KS con TDP più alto. Si tratta di un incremento del 6,9 e del 5,6%, rispettivamente. Per quanto riguarda V-Ray, invece, abbiamo 27.790 contro i 26.593 del 13900KS (non ci sono i dati relativi al K o KF): in questo caso è un incremento del 4,5%.


Risultati in linea con quanto abbiamo visto negli altri test, insomma. Del resto, sarebbe irrealistico a questo punto aspettarsi altro. L'indizio più grosso è già nel nome: i chip di quest'anno sono un mero aggiornamento di quelli, ancora ottimi, del 2022, e rappresentano il canto del cigno della piattaforma LGA1700. Dall'anno prossimo, con Meteor Lake, cambia tutto, e a quel punto sarà lecito aspettarsi miglioramenti più significativi. Finora Intel non ha fatto annunci ufficiali sulle tempistiche della quattordicesima generazione, ma diversi insider prevedono che la commercializzazione avverrà intorno a metà ottobre. Si prevedono prezzi in linea con quelli visti l'anno scorso.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ergi Cela

Beh sono un maschio è giusto

Vespasianix

*entusiasta

odio_i_RATti

è vivo e vegeto, non ti preoccupare.

Poi questo è solo un refresh, il bello deve ancora arrivare XD

Tx888

se guardi toms , hwupgrade , il numero di discussioni sono scesi tantissimo rispetto anche solo a 7 8 anni fa.

Thyrel

Tutto normale, 20 anni fa si era ancora abbastanza agli albori delle GPU commerciali e quindi è naturale che i prodotti e gli standard cambiassero velocemente ogni anno.

Il mondo desktop é in diminuzione da un decennio.
Il periodo covid é stata una piccola parentesi e per ovvi motivi aggiungerei.

Direi che non é solo a casa mia

Sistox v2

Mi sa che hai sbagliato il destinatario della risposta

Io mondo del pc é passato in terzo piano.

Forse a casa tua e su siti generalisti come questi ma non dalle mie parti, in casa di tutti quelli che conosco da quando sono al mondo e sui soliti lidi dove discutiamo quotidianamente di questi argomenti. Nel biennio 2020-2022 (Covid) è stato segnato il record di maggior numero di desktop venduti a livello mondiale, in tutta la storia. Forse hai semplicemente smesso di interessarti dell'argomento e sei "uscito dal giro".

E' esattamente il contrario ma se non siete nemmeno in grado di rendervi conto che il problema dell'apparente disinteresse non è l'argomento della news bensì il sito sul quale è stata pubblicata è inutile andare avanti a parlarne. Altrove discutiamo a suon di centinaia di commenti quasi quotidianamente, dagli anni '90 ad oggi.

Monakois 94

Hai ragione ma é pure vero che stiamo andando talmente tanto indietro che umanamente parlando diventa "sempre".

Le differenze c'erano ma dubito fortemente che da una cpu all'altra il software che usavi prima non partiva e di conseguenza non era poi cosí obsoleto.

Se fai un appunto su una questione “storica” che avevo accennato e la parte storica non ti interessa e non la conosci, che senso ha la tua precedente affermazione?

Monakois 94

Non c'è solo il gamepass e in ogni caso su tutta la build ci sarà un aumento di €200. Non è piacevole ma non è neanche così catastrofica.

Zetec

Il gamepass non ha tutti i giochi però

Monakois 94

Le schede madri hanno attualmente un aumento di €100-150 rispetto a ciò che potevamo acquistare in tempi belli (2017-2018) mentre i case saranno si e no aumentati di €50 (non tutti).
Se a questi aumenti ci sottrai le ram scese di prezzo molto più velocemente delle DDR4 dell'epoca,gli nvme che te li buttano dietro (cosa che non avevamo) e gli abbonamenti che ci fanno risparmiare un sacco,vedrai che il quadro generale non è così male come lo si dipinge.

Monakois 94

Non solo ho poca memoria degli anni 80/90 ma non mi interessa minimamente vivere così tanto nel passato.

Da almeno un decennio è così e di conseguenza non interessa sapere a nessuno cosa succedeva 30-40 anni fa.

Mi sa che hai poca memoria degli anni 80/90 ma in realtà anche inizi 2000. Non ho detto che diventano obsoleti ma la differenza era enorme

Zetec

Appunto... mica roba da poco, ritengo console con lettore ottico+ giochi usati la migliore scelta per quanto mi riguarda.
Series X è una console favolosa.

Sistox v2

Le RAM decenti però sono scese moltissimo in poco tempo, come anche i processori. Solo le mobo sono ingiustificabili

pollopopo

Ni, se prendi una mobo per normalr paghi il giusto, il socket am5 è l'unica grande anomalia nei prezzi

pollopopo

cpu/ram più o meno costano il giusto dai.... sono le gpu e alcune mobo che costano una cannonata

Sistox v2

Perché è difficile far litigare su argomenti complessi i lettori. Più facile parlare delle mutande di musk

pollopopo

20 anni fa ad ogni nuova cpu/gpu avveniva la rivoluzione ...oggi giorno lato consumer non è più così.

Sistox v2

Intel la speculazione l'ha inventata, sviluppata, studiata in ogni minimo dettaglio e offre master e corsi di specializzazione sull'argomento.

pollopopo

Questi refresh servono per conquistare quell'utenza che non si era decisa al primo giro, se hai un 13xxx non prendi questi.

Ergi Cela

La futura serie 5000

Castoremmi

Secondo me è qui che se ne parla poco perché negli anni il sito ha piano piano abbandonato questi argomenti. Persino sul canale Telegram delle offerte non postano mai niente su queste cose.

Zetec

Insomma, ho dato un'occhiata a case e schede madri... anche quelle sono aumentate parecchio

Monakois 94

Il prezzo triplicato lo abbiamo sulle gpu piú alte ma tutto il resto del pc é in ottima salute.

Basta non prendersi una 4080-4090 e con un prezzo onesto ti porti a casa un signor pc.

Zetec

Gli aumenti di performance non giustificano il prezzo triplicato...

Monakois 94

Beh in totale si spende €150 in piú rispetto al passato e non mi sembra un dramma insuperabile,specie su una configurazione che ti potrebbe durare anni.

Monakois 94

Lato AMD l'innovazione non si ferma. Intel invece si sta prendendo un paio di pause per il futuro.

Monakois 94

Questo é sempre stato cosí perché non esiste che un pc diventi obsoleto prima di 4-5 anni specie se é un portatile dove ci fai 4 cose in croce.

Monakois 94

Non é proprio cosí perché se si guarda il quadro completo della situazione,il pc gaming non costa troppo rispetto al passato,le performance aumentano sostanzialmente ad ogni gene e gli abbonamenti ci aiutano tantissimo a risparmiare.

MaxPower
Nicola
Zetec

A tirare troppo la corda poi si spezza... prezzi allucinanti... le GPU poi, non parliamone

In noto forum italiano se ne parla tantissimo.

Io mondo del pc é passato in terzo piano. A parte poche categorie un pc di 5 o più anni fa va benissimo per la maggior parte delle cose. Avere oggi un fisso é tornata ad essere un eccezione e anche i portatili si cambiano sempre più raramente.

Questo unito a dei prezzi che rasentano la follia delle nuove uscite (soprattutto gpu) allontana sempre più la gente da questo mercato

Pixel Fold

la gente oggi guarda altro

Ansem The Seeker Of Lossless

Da entrambe le parti gli ultimi aggiornamenti sono stati minimi.
Non c'è nulla di interessante per cui uno possa voler cambiare PC al momento.

Ergi Cela

Io sono sempre entusiasto per le nuove uscite,diciamo che ho anche la fortuna di avere una certa disponibilità economica per dar sfogo alle mie passioni. Però negli anni hanno aumentato eccessivamente i prezzi,e chissà a che prezzo piazzeranno la futura rtx 5090

Andrea

Stesso pensiero… mi hanno entusiasmato solo gli X3D… ma su am5 il costo tra scheda madre, ram e processore è stato un attimo perderlo.

Tx888

2 news su cpu , una Amd e una Intel , 0 commenti , ormai non interessa più a nessuno. 20 anni fa quando uscivano cpu nuove i forum erano pieni di discussioni.
Non so se sono le nuove generazioni che non hanno queste passioni oppure non c'è più evoluzione nel settore, comunque mi sento vecchio.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air