
01 Settembre 2023
Lenovo ha presentato il nuovo desktop all in one ThinkCentre M90a Pro Gen 4, un dispositivo pensato per rispondere alle esigenze dei moderni ambienti di lavoro e dei content creator. La novità mette sul piatto un ampio display Quad HD da 27 pollici, le performance garantite dalle CPU Intel di 13ma generazione abbinate a un quantitativo di RAM che può arrivare a 64 GB, e volendo la grafica della serie RTX 40 di Nvidia.
Il ThinkCentre M90a Pro Gen 4 consente di condividere rapidamente i file grazie alla Thunderbolt 4 capace di toccare i 40 Gbps. Il desktop all in one (AIO) può supportare un monitor 8K o due 4K aggiuntivi, può essere equipaggiato con GPU e unità di archiviazione esterne e può fungere da monitor quando è collegato ad altri dispositivi. Oltre alla Thunderbolt 4, ThinkCentre M90a Pro Gen 4 può avere anche una Thunderbolt 3 che consente agli utenti di condividere tramite il cavo USB-C in dotazione il display come monitor Thunderbolt. Grazie a questa funzione, si può anche condividere una seconda unità SSD M.2 con un computer portatile o un PC ad alta velocità di trasferimento dati.
ThinkCentre M90a Pro Gen 4 può anche diventare un'estensione dei dispositivi mobili. Chi possiede un Lenovo ThinkPhone by Motorola o altri modelli Motorola selezionati possono connettersi all'AIO tramite app, ottenendo la possibilità di copiare, incollare e trascinare i file tra il telefono e il desktop, o di eseguire lo streaming delle app, rispondere ai messaggi e tenere traccia delle notifiche senza dover prendere lo smartphone.
Le moderne aziende hanno bisogno di qualcosa di più di un semplice PC ad alte prestazioni: hanno la necessità di soluzioni intelligenti e intuitive, affidabili ed efficienti, che permettano loro di creare un ecosistema multi-device senza interruzioni - ha dichiarato Sanjeev Menon, vicepresidente e direttore generale di Worldwide Desktop Business in Intelligent Devices Group, Lenovo. In questo ambiente ibrido in continua evoluzione, i lavoratori utilizzano in media 2,5 dispositivi per lavorare e vorrebbero avere a disposizione sia desktop che laptop per essere più produttivi. ThinkCentre M90a Pro Gen 4 di Lenovo è la risposta per le aziende che ricercano sinergia per rendere gli spazi di lavoro più flessibili, efficienti e produttivi.
Lenovo ha puntato parecchio anche su privacy, sicurezza e affidabilità. Il ThinkCentre M90a Pro Gen 4 unisce l'intelligenza artificiale ("Human Presence Detection", HPD) di nuova generazione con sensore radar e telecamera RGB-IR, così da garantire la privacy con login e logout "zero-touch" oscurando automaticamente lo schermo quando c'è qualcuno alle spalle. ThinkCentre M90a Pro Gen 4 è dotato di un chip TPM 2.0 indipendente per una crittografia più sicura e viene fornito con ThinkShield per salvaguardare dati e risorse; inoltre, può bloccare i dispositivi di archiviazione USB con Smart USB Protection.
Per ottimizzare gli spazi di lavoro l'AIO di Lenovo è dotato di una barra di aggancio per lo smartphone, una base integrata per la gestione dei cavi e un joystick On-Screen Display per facilitare la selezione dei menu.
Lenovo ThinkCentre M90a Pro Gen 4 sarà disponibile in Italia a partire dal 2024 a un prezzo che non è ancora stato comunicato. L'M90a Pro Gen 3, per avere un ordine di grandezza, viene venduto a partire da 1.200 euro circa. Il prezzo dell'M90a Pro Gen 4 dovrebbe essere quasi certamente più elevato, se non altro perché lo schermo è molto più grande (27 contro 23 pollici). Vi aggiorneremo nel momento in cui avremo novità.
Commenti
A lei non cambia niente, e non ha l'età per imparare ad usare il mac. Per me ho preso ben altro
Mi trovi assolutamente d'accordo. Io stesso ho adottato una soluzione di questo tipo.
Assolutamente il contrario e dipende dall'età
Sin da piccolo Sempre assemblato case con hardware moddato, overcloccato ecc ecc.
Ora invece ho scoperto il mondo degli AIO e non tornerei più indietro.
La pulizia (assenza di cavi e cavetti) del piano di lavoro e sotto scrivania unita alla possibilità di un AIO anche di ottima fattura (I9, SSD, 4K ecc) me lo fa assolutamente preferire al classico Cabinet asssmblato
un monitor+un nuc (o simile) e spesso spendi meno
Boh, lo trovo poco sensato ad oggi un mini PC o un Mac mini sono poco ingombranti, più silenziosi e se l'hardware diventa obsoleto, lo sostituisci
Mai stati sinonimo di ottime prestazioni, semmai sinonimo di scarsa modularità e riparabilità, ti parte lo schermo e resti senza computer...
Concordo, gli AIO sono un oggetto inutile.
Ci sono utenti ai quali interessa avere buone prestazioni e schermo grande con il plus del poco ingombro dovuto all'assenza del case. Meno cavi in giro, più spazio e più pulizia. Certamente tutti questi "capricci" si pagano.
Adesso ci sono case minuscoli che occupano poco spazio, le prendevi uno di quelli o un ipad mini e non rischiavi di essere diseredato per via di un HP, che da tempo immemore sono il male assoluto come ad esempio negli aggiornamenti.
Non se n'è mai andato, ha anche sbloccato qualcuno, si sarà accorto che con mezzo disqus bloccato era un po' difficile interagire
Non nominarlo che torna !!!
Io ne ho preso uno HP per mia mamma, aveva un pc di 10 anni fa e quasi non partiva più. Evita di avere un case che prende polvere e occupa meno spazio, per quello che serve a lei è molto più che sufficiente