
25 Novembre 2023
Samsung ha annunciato di aver sviluppato il primo modulo con formato Low Power Compression Attached Memory Module (LPCAMM), pensato per combinare le specifiche CAMM con memorie di tipo LPDDR e garantire quindi moduli sostituibili con dimensioni estremamente ridotte e prestazioni elevate. Ed è abbastanza, secondo Samsung, per trasformare il mercato delle DRAM per PC, laptop e col tempo anche datacenter.
Il formato LPCAMM nasce esplicitamente per superare i limiti delle LPDDR e SO-DIMM, quelle principalmente utilizzate fino ad ora nell'ambito di PC compatti e laptop. Le memorie LPDDR sono veloci e compatte, cosa che le rende interessanti anche per l'ambito dei datacenter, ma sono saldate alla scheda madre con tutti i limiti del caso in termini di riparazioni e upgrade. Diversamente i moduli SO-DIMM sono sostituibili, come quelli LPCAMM, ma sono più voluminosi e soffrono di limitazioni in termini di prestazioni e formato.
Con la crescente domanda di soluzioni di memoria innovative che offrono prestazioni elevate, basso consumo energetico e flessibilità di produzione in vari settori, si prevede che LPCAMM otterrà un'ampia adozione in PC, laptop e datacenter - Yongcheol Bae, vicepresidente esecutivo del Memory Product Planning Team di Samsung
All'atto pratico le nuove memorie risultano più piccole del 60% di quelle SO-DIMM pur essendo più efficienti del 70% e potendo arrivare a prestazioni fino al 50% superiori. I primi moduli LPCAMM sono di tipo LPDDR5X-6400 e sono in grado di arrivare a una velocità di 7,5 Gbps. L'arrivo sul mercato con tagli da 32, 64 e 128 GB è previsto per il 2024, dopo una fase di test che coinvolgerà i principali clienti Samsung.
Samsung ha già messo alla prova la sua nuova memoria che ha completato la verifica di sistema su una non ben specificata piattaforma di Intel che sarà senza dubbio tra i clienti di Samsung che utilizzeranno le memorie LPCAMM. Non a caso il comunicato Samsung include un commento di del vicepresidente per la divisione Memory & IO Technology di Intel, Dimitrios Ziakas, che ha affermato: "i vantaggi dell'efficienza energetica e della riparabilità di LPCAMM fanno di questo nuovo formato un punto di svolta per il mercato PC odierno".
Samsung è stata anche la prima a sviluppare memorie GDDR7, pensate per le GPU di schede video, console e workstation di prossima generazione.
Commenti
anche io? dovrei verificare... :)
Però quando DELL ha presentato le CAMM tutti ad andare contro...
Tipo dal lato che non si vede, ma più che piedini sono contatti che si posizionano correttamente grazie alle viti posto negli appositi fori visibili ai lati?
Ma i "piedini" dove stanno?
Se son sostituibili, son perfette.
sembrano molto interessanti!