Nvidia, il DLSS 10 potrebbe essere un sistema di rendering neurale completo

26 Settembre 2023 13

Durante un incontro dedicato alle novità di Cyberpunk 2077, Bryan Catanzaro di Nvidia ha affermato che tecnologie come il DLSS sono più importanti della risoluzione nativa in termini di qualità visiva, in quanto rendono possibile l'implementazione della sofisticata illuminazione path tracing in un titolo impegnativo come l'open world di CD Project RED. Ed è solo l'inizio.

Come abbiamo già riportato, infatti, Catanzaro ha anche parlato di un futuro in cui intelligenza artificiale e tecnologie come il DLSS andranno a sostituire del tutto le tecniche di rendering attuali, cosa già possibile anche se con strumentazioni costosissime e una resa non ottimale, e nello stesso video è andato ancora più a fondo nella questione, immaginando un ipotetico DLSS 10 integrato con i motori di gioco.

Non credo che per sviluppare giochi con l'intelligenza artificiale sarà sufficiente scrivere un paragrafo sulla creazione di un gioco cyberpunk dal quale verrà fuori qualcosa all'altezza di Cyberpunk 2077. Penso invece che in un lontano futuro un ipotetico DLSS 10 sarà un sistema di rendering completamente neurale che si interfaccerà in vari modi con un motore di gioco che, grazie a questo, sarà più coinvolgente e più bello - vicepresidente divisione Applied Deep Learning Research di Nvidia

Integrando gradualmente il rendering neurale nei motori di gioco, per Catanzaro sarà possibile combinare i vantaggi di un rendering di tipo neurale - secondo il dirigente in grado di aumentare il realismo e ridurre i costi della creazione di ambientazioni fantastiche - con l'approccio tradizionale allo sviluppo, incentrato su squadre di artisti incaricate di creare un mondo e una narrativa coerenti.

Di conseguenza, nel futuro immaginato da Catanzaro non verrà meno il controllo degli sviluppatori sulla creazione di un titolo, cosa che preoccupa molti immaginando un processo di sviluppo dei giochi interamente affidato all'intelligenza artificiale.

Sia chiaro, non è detto che l'industria prenda questa direzione, benché Catanzaro ne sia convinto, e nel caso in cui succeda stiamo parlando di un futuro lontano. Non è un caso che si parli di un ipotetico DLSS 10 mentre siamo ancora alla versione 3.5 della tecnologia le cui capacità sono ancora emulabili, seppur con risultati meno raffinati, con algoritmi di upscaling di tipo tradizionale come l'FSR 3.0.

Ma con l'inevitabile incremento delle unità dedicate all'intelligenza artificiale (come i Tensor core Nvidia) nella componentistica hardware, tecnologie come il DLSS hanno enormi margini di evoluzione.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
deepdark

Appena posso guardo il video, grazie.

Jotaro

Che abita a COSENZA?

Luxiter

Allora premesso che le ia sono na figata e che prima o poi hal sarà realtà, a me fa rode non poco pagare una tecnologia e non le capacità hardware.
Provo a spiegarmi meglio, le rtx sono diciamo na mezza strunzata (ho detto mezza qualcosa di bono c'è) ma se poi per poter far girare un gioco vedi starfield una 4080 in 2k diciamo che arranca senza upscaling è preoccupante.
Scheda valida ma la potenza raw carente, infatti necessita di software e trik come upscaling per fare il suo mestiere, vero alcuni motori di gioco o ottimizzazioni sono fatte con i piedi ma resta il fatto che prima di parlava di fare il contrario del dlss per migliorare le immagini ovvero render in 2k e poi fruire il contenuto in 1080p avendo un netto miglioramento dell'immagine.
Quindi stiamo dicendo che domani compreremo un servizio neurale per poter giocare al massimo ??? Hum non me piace sta piega tutto qui, obviously mio pensiero.

Giulk since 71' Reload

No non lo è

Emiliano Frangella

Ripeto...
Rtx fuffa

E ti parlo da possessore di un rtx 4080

Gabriele

Avreste mai detto che un giorno vi avrebbe parlato di rendering neurale uno che si chiama CATANZARO?

Migliorate Apple music

Consiglio di guardare il video di DF con p’intervista a Nvidia e CD project su cyberpunk e il DLSS 3.5

Goose

Starfield ha venduto molto perchè è un gioco Bethesda, il grosso del merito è da dare a Fallout e Skyrim. Il gioco dal punto di vista tecnico è mediocre.

deepdark

Preferisco pensare alle IA come un aiuto alla programmazione e non come ad una tecnologia che gli evita l'ottimizzazione.

Emiliano Frangella

Intel già va meglio di amd

Migliorate Apple music

"sia nel caso di motori grafici middleware già pronti che nel caso di motori homebrew?"

Se si parla di motori grafici standard tipo Unreal Engine e Unity si parla di installare un banale plug-in, più faile di così si muore.

Se si parla di motori grafici creati ex novo il lavoro non è banale, ma neanche la cosa più difficile che esista (hai bisogno di diversi input e devi sapere in che parte della pipeline di rendering devi effettuare l'upscaling)

"glissando sul dettaglio che lo sforzo dà dei vantaggi solo su GPU di un'unica marca"

Nvidia ha creato un SDK per implementare tutti i sistemi di upscaling 1 sola volta, non bisogna fare più volte il medesimo lavoro per ogni algoritmo di upscaling

FactCheckoEBasta

Risposta da semi-ignorante in materia: visto la facilità e la rapidità con cui i modder fanno le loro implementazioni sia su giochi vecchi che nuovi, credo sia facile.

GianL

Al momento quanto è complicato implementare il DLSS in un gioco, sia nel caso di motori grafici middleware già pronti che nel caso di motori homebrew? (glissando sul dettaglio che lo sforzo dà dei vantaggi solo su GPU di un'unica marca)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!