
Android 11 Gen
Microsoft ha ridotto in modo significativo le risorse e l’impegno nei dispositivi Surface più sperimentali e di nicchia: lo sostiene un report di Business Insider, citando naturalmente le solite fonti interne anonime, e potrebbe spiegare le ragioni della partenza così apparentemente improvvisa di Panos Panay, capo (ormai ex) del brand fin da quando è stato concepito.
Tutto, a quanto pare, è partito lo scorso inverno. Come molti ricorderanno, il 2023 è iniziato in modo molto particolare per il colosso di Redmond - con il licenziamento di circa 10.000 dipendenti, e l’annuncio della riduzione del proprio portfolio hardware. Microsoft all’epoca aveva parlato pubblicamente solo dell’eliminazione degli accessori marchiati Microsoft, per concentrarsi su quelli Surface, più prestigiosi; ma a quanto pare, a porte chiuse, sono stati interrotti - o quantomeno rimandati a tempo indeterminato - anche i progetti per diversi dispositivi Surface. Più nello specifico, la dirigenza avrebbe imposto uno stop a:
A quanto pare Microsoft stava lavorando anche a un Surface Laptop SE 2 con l’intenzione di lanciarlo la scorsa primavera, ma è stato cancellato all’ultimo minuto. In cantiere c’era anche un Surface Pro da 11”, ma è stato abbandonato in favore del Surface Go di quarta generazione con processore Intel N200 (dovrebbe essere presentato tra qualche ora appena).
Naturalmente né Microsoft né Panay stesso hanno commentato ufficialmente sull’indiscrezione, ma è un’argomentazione decisamente convincente e plausibile - specialmente se si considera la personalità e l’indole di Panay, sempre molto attratto da soluzioni molto ingegnose e all’avanguardia soprattutto dal punto di vista prettamente meccanico (pensiamo per esempio alle cerniere del Surface Studio che permettono di inclinare il display quasi a mo’ di tavolo, con il perfetto bilanciamento di resistenza e facilità di azionamento).
Commenti
La divisione Surface è sempre stata in perdita
Si il Surface go è sempre stato sbagliato come prezzo.
Molte perdite non è vero, hanno avuto buone vendite diversi modelli.
Peccato per lo studio che era un idea davvero buona.
Le vendite di sti modelli rispetto al potenziale pubblico di grafici designer etc stanno al palo. Ha avuto un “successo” insufficiente e sotto tutte le aspettative.
Avresti SoC con già tutto integrato, supporto nativo per 5G/LTE, batteria che sulla carta dovrebbe durarti il doppio, calore prodotto inferiore..
Concordo sul surface pro con chip arm.
Con l'emulazione arm-x86 introdotta con win11, potrebbe essere un buon ponte tra il mondo x86 e il mondo piu "mobile" dove sicuramente arm fa meglio, da utilizzare per una lenta ma continua introduzione delle app native arm sullo store microsoft, fino a che non diventino tutte native arm.
Il Surface pro è li che deve andare, non deve fare il laptop, per i quali appunto ci sono altre soluzioni.
Sono prodotti e non prototipi, se un prodotto non vende si taglia.
Surface è sempre stato un progetto privo di senso, molte perdite a fronte di nessun successo di mercato.
Fosse andata bene almeno una delle linee di prodotto tenerli in vita sarebbe comprensibile, ma non è così.
Anche io ieri sera cercavo la diretta su YouTube. Purtroppo, però, non ho trovato nessun canale ufficiale che trasmettesse la presentazione. Mi sono chiesto se fosse un problema tecnico o una scelta strategica. È un peccato perché ho visto che hanno annunciato tante novità interessanti specie sul fronte dell'intelligenza artificiale integrata nell'OS e meritavano più attenzione da parte dei media. L'unica soluzione che ho trovato è stata quella di guardare la diretta di un youtuber americano che l'ha ricondivisa, ma era una visione pessima. L'audio era bassissimo, il video scattava e in basso a sinistra c'era la faccia di questo tipo che si mangiava un panino mentre commentava l'evento. Ho capito perché Apple vuole che le sue presentazioni siano viste solo dal suo canale ufficiale. Spero che la prossima volta Microsoft faccia lo stesso e ci regali un'esperienza migliore.
Il loro business core sono i cestoni dell' Unieuro , Panay era un vezzo
Non l'hai capito te a cosa serve. Tutte le persone che lavorano in grafica e Comunicazine che conosco che non hanno Mac hanno un pro che grazie alla penna e al touch rendono godibile l'utilizzo di programmi della suite adobe.
E infatti Panay se n'è andato via. Nadella sta sbagliando tutto sui Surface.
L'unico che ha senso produrre è il laptop che è un cacchio di ultrabook come tanti altri ma marchiato MS. Il surface pro dopo anni non si è ancora capito a cosa serva avere una tastiera indegna e uno schermo che pesa come un mattone
(Cioè tutti)
Ho usato il condizionale.
SAREBBE.
Se e solo se ci fosse dell'hardware decente e le aziende avessero preso seriamente la cosa.
Ma come puoi pretendere che le aziende prendano seriamente gli Arm se poi vanno come vanno su Windows? Stessa durata della batteria dei modelli x86 addirittura.. Assolutamente zero senso.
La versione ARM è una declinazione talmente giusta che la stanno dismettendo del tutto. Non l'hanno comprato neanche le madri degli sviluppatori.
La divisione Surface deve tirare fuori un solo prodotto, il display da 28" dello Studio in versione separata e senza quella chiavica di hardware con cui era integrato, poi saremo tutti contenti.
Microsoft deve produrre il suo hardware, e deve cercare sempre di essere un gradino sopra I compatibili.
Laptop
Tablet
Desktop
Console
Laptop
Da 13 a 16" più una versione Duo con schermo touch e ribaltabile
Tablet
Da 11 a16"
Desktop
Un case original e qualità/prestazioni al top
Console
Penso che PC e Xbox dovrebbero essere unificati.
Insomma, hanno tagliato i prodotti interessanti che avevano a catalogo.
Microsoft ha scelto di non trasmettere l'evento in diretta streaming. L'evento parte alle nostre 16.00; la registrazione sarà resa disponibile dopo qualche ore (alle nostre ore 19.00) qui: https://www.microsoft.com/e...
Sul sito tutte le novità prima delle 19.00 ;)
S.
perchè non ti è chiaro il punto, quando c'era ballmer microsoft aveva le palle per dire agli oem "io vi ho dimostrato che si può fare, adesso ne dovete fare voi a tonnellate". gli oem fino a che hanno ricevuto il compenso li hanno fatti, appena è arrivato nadella gli hanno fatto una pernacchia.
e adesso a te viene comodo parlare col senno di poi.
Ma dove si potrà vedere in live?
Inevitabile.
La festa è finita, ora tutti a casa.
Forse sopravvivrà il Surface Pro, ma la sua giusta declinazione sarebbe solo Arm.
Surface Studio inutile.
Surface Duo imbarazzante.
Surface Go troppo costoso per il target.
Surface Laptop.. è un laptop, quelli venderanno sempre se ben piazzati fra prezzo, prestazioni, qualità ed autonomia.
Il concetto di prodotto sperimentale è una vaccata usata da chi parte sapendo già che perderà.
Non esistono i prodotti sperimentali.
"tagli ai prodotti di nicchia e sperimentali"
si, peccato che il concetto di surface sia quello di prodotti di nicchia e sperimentali.
Per quello che costano e per quello che offrono, possono tagliare tutta la serie Surface.