DLSS 3.5, ci siamo: debutto dopodomani con Cyberpunk 2077 2.0

19 Settembre 2023 2

Abbiamo la data di lancio ufficiale del DLSS 3.5 di NVIDIA: dopodomani, il 21 settembre. Suona famigliare? Coincide con l’uscita dell’aggiornamento 2.0 di Cyberpunk 2077, che diventa ufficialmente il primo gioco a includere la nuova generazione dell’algoritmo di upscaling basato sull’AI della società americana. L’annuncio è ufficiale: NVIDIA ha spiegato un po’ più nel dettaglio i vantaggi del nuovo software tramite un post dedicato sul proprio blog ufficiale.

NVIDIA aveva annunciato il DLSS 3.5 qualche settimana fa, nel pieno dell’estate; la principale novità è la cosiddetta tecnologia Ray Reconstruction - in buona sostanza, l’algoritmo è diventato molto più preciso nella ricostruzione di scene 3D illuminate con tecniche di ray tracing. La società spiega di aver addestrato il modello AI con scene 3D renderizzate in RT offline, che sono molto più ricche di dettagli e richiedono molta più potenza di elaborazione rispetto a una scena renderizzata in tempo reale durante il gioco. Questo significa che la scena offline/statica include molte più informazioni, e quindi il modello ha più elementi per valutare e prendere decisioni. I risultati, spiega la società, a livello qualitativo sono migliori dei tradizionali denoiser messi a punto manualmente che si sono usati finora.

Secondo NVIDIA, un’istanza di Cyberpunk 2077 con il massimo preset di ray tracing abilitato (ovvero Full Ray Tracing, nome commerciale della tecnica nota come Path Tracing), tutte le funzioni di DLSS attive, riesce a garantire in media un framerate quasi 5 volte (4,9, per la precisione) superiore al rendering nativo in 4K.

Vale la pena ricordare che la Ray Reconstruction non sarà disponibile solo per le RTX 40 di ultima generazione, ma per anche per le due precedenti - ovvero la RTX 20 e la RTX 30. Questa è una netta differenza rispetto alla Frame Generation introdotta con il DLSS 3.0. Tenete tuttavia presente che nonostante l’arrivo di una nuova versione dell’algoritmo la Frame Generation rimane un’esclusiva delle RTX 40.

Per usufruire del DLSS 3.5 non basterà aggiornare Cyberpunk 2077: bisognerà anche scaricare la nuova versione dei driver GeForce GameReady, che immaginiamo saranno resi disponibili proprio il 21 settembre. Segnaliamo infine che Cyberpunk 2077 2.0 arriverà dopodomani, ma per l’espansione Phantom Liberty bisognerà aspettare il 26 settembre. I preordini per il DLC sono già aperti da diverso tempo su Steam e GOG; il prezzo dell’espansione è fissato a 30€.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo
pollopopo

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO