Google Tensor, per la vera rivoluzione sui Pixel c'è da attendere

19 Settembre 2023 48

Per un chip completamente made by Google ci vorrà più tempo del previsto, ma ne varrà la pena. Possiamo riassumere così la situazione sulle future sorti del processore Tensor, prodotto Google, certo, ma che al suo interno ha tanto - tantissimo - di Samsung. In altre parole, gli attuali chip che troviamo all'interno dei Pixel condividono con gli Exynos lo stesso design.

La volontà di Google è tuttavia quella di diventare indipendente: l'affidarsi a Samsung è stata una necessità, in quanto la divisione interna gChips non era in grado di lavorare da sola quando è stato progettato il primo Pixel con Tensor, ovvero Pixel 6/6 Pro (ottobre 2021). L'azienda di Mountain View si è dunque rivolta a Samsung LSI per entrambe le generazioni attualmente sul mercato - vale a dire Tensor G1 e G2 - e così sarà anche per Tensor G3.

Stesso discorso per Tensor G4, anche se i piani iniziali erano completamente diversi. L'idea era quella di lanciare sul mercato una serie Pixel 9 con SoC Tensor "Redondo" completamente personalizzato (dunque non parzialmente) realizzato con processo produttivo TSMC. I tempi di sviluppo non sono stati tuttavia rispettati, e il progetto è stato rimandato. Niente Redondo, i Pixel 2024 integreranno allora quello che viene chiamato con il nome in codice Zuma Pro: considerando il fatto che Tensor G3 è Zuma, è facile capire che Zuma Pro - alias Tensor G4 - resterà una soluzione fatta da Samsung per Google.

Riassumendo:

  • Tensor G1: Whitechapel
  • Tensor G2: Whitechapel Pro
  • Tensor G3: Ripcurrent
  • Tensor G4: Ripcurrent Pro

Per le prossime due generazioni di Pixel, dunque, non aspettiamoci particolari rivoluzioni lato chipset: così come Tensor G2 è stato considerato un G1 migliorato, altrettanto potrà dirsi per G4 nei confronti di G3. I veri cambiamenti arriveranno solo nel 2025 con Laguna Beach, primo chip Tensor "completamente personalizzato". In altre parole, con Pixel 10 e Laguna Beach - Tensor G5 - Google si occuperà di tutte le fasi del processo di progettazione, anche di quelle che ad oggi sono in mano a Samsung. Con la buona notizia che i nodi produttivi di TSMC sono più efficienti di quelli offerti dalla società coreana.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Inter82

Purtroppo gli smartphone (mediobassi di gamma) sono prodotti da terzi per conto di HTC (i.suo focus attuale e produrre solo visori)
Ti do ragione la qualità maniacale nei materiali nella produzione di top di gamma (ma nn solo) di HTC nn aveva riscontri nel panorama android
Vado avanti con due HTC u12+ e un HTC u11+
Da allora mi sono fermato ...prendero un pixel in un futuro (spero lontano) solo perché c'è il DNA degli ex ingegneri HTC

LARGOAIGIOVANI

preso a 309 a marzo scorso.
mi trovo bene ma ogni tanto diventa bollente

gp

e lo so, è difficile che le aziende cambiano, come pensare ad una oneUI senza lag

gp

È sempre stato.... praticamente g1 e g2 è lo stesso processore, prima si usava snapdragon. Quanto ne sparate.

se preso con cashback, poi considera che S23 tra un paio di mesi sarà già da 1 anno sul mercato

ci si basa sugli anni precedenti e per ora è sempre stato una m*rda, quindi è lecito pensare che anche quest' anno la storia sia la stessa

Inter82

I pixel vengono si progettati da ex ingegneri HTC acquisiti da Google nel 2017 ma manca l'anima aziendale Di HTC

Doggo (background)

Lo dicono ogni volta

gp

Quindi se ad oggi si fosse svalutato fino ad arrivare a 500€ Google doveva mettere il suo pixel 8 a 450? Il prezzo di listino di Samsung è uguale a quello di iPhone.

Randolph Carter

S23 costa meno di 700 €

gp

Io ero rimasto a rumor, che parlano di 800€, uno degli ultimi concorrenti usciti è iPhone 15 a quasi 1000.

Mattia Stortini

Comprerei al day 1 un HTC u13 . Ex possessore di u11 . Qualità pazzesca

Randolph Carter

Il suoi telefoni, ad esempio il Pixel 8 prossimo venturo.

Inter82

Ok aspetto il 10

Alessandro Scarozza

5g attivo ma non in uso che il mio operatore non lo supporta,
always on si

sarà il 5g allora, ma in italia il 5g lo gestisce a c4zz, è piu un problema tutto italiano allora

edd

Hai 5G attivo e usi Always on?

Alessandro Scarozza

non saprei io arrivo a sera sempre senza problemi

T. P.

io ho preso il 7 lo scorso anno, posso attendere! :)

NULL
ondaflex

Nel 2025 Samsung avrà superato TMSC Lol

Simone Battista

Andrò controcorrente dicendo che probabilmente converrà prendere il 9 piuttosto che il 10? (Prezzi permettendo) il nuovo chip mi sa di pixel 6 appena uscito

edd

Forse 10 mesi fa, quando lo pagai 318€.
Sinceramente consuma uno sproposito sotto rete mobile, quando esco di casa è un gran problema, anche in standby consuma più del dovuto.

gp

Che poi tutti a scrivere, ma il processo produttivo di questo G3 non è stato mai usato da Samsung, potrà anche essere una ciofeca ma fin quando non uscirà come si fa a fare pronostici

ErCipolla

Display ottimo, nulla da obiettare.
Foto ok, non è un cameraphone ma questo è noto, personalmente faccio pochissime foto quindi mi interessa il giusto...

Roundup
ddavv

foto e display?

gp

Cosa costa a livello dei concorrenti?

Il_Discutente

si e poi ti svegli tutto sudato.

Randolph Carter

Non sarebbe un problema se nel frattempo Google smettesse di alzare i prezzi alla pari dei concorrenti

anche quest'anno si prende il pisel il prossimo anno

Mattia Stortini

Vabbè la solita ciofeca by Samsung con frequenze di clock ritoccate a rialzo e Governor aggressivo per scalare il più possibile e contenere il picco di calore .

Alessandro Scarozza

pixel 6A a 350€ miglior telefono qualità prezzo.

tutto il resto, compreso apple o samsung o gli altri pixel non valgono la differenza di prezzo

Hanno già provato a progettare chip, risultato, flop, per i più performanti e un altra barzelletta, ho avuto il Pixel 7 e avevo anche un iPhone 12 pro, quindi confronto diretto sul campo, risultato il pixel l'ho rispedito ad Amazon dopo due settimane.Detto questo credo di avere detto tutto.

untore
Samuel Regina

Non ridere che già sono più performanti e fluidi degli iPhone così, figurati quando si progetterà i chip, voi isheep capirete, anzi forse vi sceglierete finalmente, ma non credo

ErCipolla

Ero indeciso se aspettare il Pixel 8, ma tra aumento del prezzo e SoC ancora di concezione vecchiotta mi è sceso l'hype. Alla fine ho preso un Poco F5 senza pretese e al momento non me ne sono pentito, per ora lo Snap 7+ Gen 2 mi sta dando soddisfazione devo dire, prestazioni ottime e batteria infinita.

Giorgio

Tutti soldi risparmiati se tiro gli ultimi

Giulio Forti

Attenzione che sei avanti con l'età.
Non aspettare troppo :P

Giulio Forti

Tanto prima del 2025 non cambio certo telefono.

Filippo

Dite a Samsung di vendere tutti gli exynos a Google e lasciare in pace il povero S24 e S24+

Delmut16

dopo la rivoluzione dei prezzi stanno bene li ( e lo dico da possessore di pixel)

Giorgio

Questo no, ma già avere una grafica infantile (non sto a spippolare con pacchetti etc) di google mi urta, se poi costa magari 100€ in + e devo aspettare che scenda (poco) a sto punto prendo quello che è già sceso e rodato di os.
Non ho un telefono google dal Nexus 4 e posso sopravvivere ancora :D

Kar Tar

meglio aspettare allora

ddavv

Basta attendere 3 settimane e i confronti Pixel 8 VS S23,
sulla carta non darei per spacciato il Pixel

Frà

Aspetteremo anche a comprarlo

One-Punch Mar

Quindi possiamo immaginare che google continuerà il sodalizio con samsung per altre due generazioni. Peccato.

Dovrebbe essere un bene che google produca il processore in casa. Dico dovrebbe perchè anche samsung li produce in casa ei risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Giorgio

Quindi s23 da 256 e fra 3 anni si vedrà

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione