
19 Settembre 2023
Il presunto Threadripper PRO 7985WX è apparso con tanto di fotografia sullo store di seconda mano cinese Goofish assieme ad alcune informazioni relative a quello che dovrebbe essere uno dei modelli di punta della nuova serie di processori AMD per workstation e server.
Il venditore afferma che la CPU funziona, ma tra il fatto che si tratti di un sample ingegneristico e il prezzo di soli 9999 yuan (circa 1284 euro), un eventuale acquirente potrebbe facilmente trovarsi tra le mani un processore inutilizzabile. Per quanto riguarda il resto, però, le informazioni sono del tutto coerenti con quelle pubblicate a metà agosto dal leaker Harukaze5719, incluso l'identificativo OPN 100-00000454 riportato sull'heat spreader.
Nello specifico parliamo dell'utilizzo del socket SP6 e di un TDP di 350 W per una CPU che secondo quanto rivelato in precedenza dovrebbe equipaggiare 64 core Zen 4 con multithreading, per un totale di 128 thread. Dotazione analoga, quindi, a quella del Threadripper PRO 5995WX, il modello di punta della generazione attuale. Ma ci aspettiamo prestazioni superiori grazie al passaggio dai core Zen 3 della serie precedente ai core Zen 4.
Tra l'altro si parla di core a 5 nanometri, contro i 7 nanometri di quelli precedenti, che dovrebbero garantire consumi inferiori a parità di frequenze, tanto più considerando il passaggio al socket SP6 che dovrebbe essere pensato proprio per soluzioni professionali dai consumi contenuti, come gli EPYC 8004. Ciononostante ci troviamo di fronte a un aumento netto del TDP.
Ma il salto dai 280 W dei Threadripper PRO 5000 ai 350 W dei Threadripper PRO 7000WX non dovrebbe avere nulla a che fare con il 7985W. Parrebbe invece essere funzionale al nuovo presunto top di gamma, il Theadripper PRO 7995WX, che in base a quanto riportato in precedenza dovrebbe equipaggiare 96 core e 192 thread alzando nettamente l'asticella, tanto nella potenza quanto nei consumi, rispetto alle serie precedenti.
Threadripper 7995WX 350W SP6 100-000000884
— 포시포시 (@harukaze5719) August 12, 2023
Threadripper 7985WX 350W SP6 100-000000454
Threadripper 7945WX 350W SP6 100-000000887
🥰 pic.twitter.com/xL5zivZsTI
A fare da base per i Threadripper 7000 sembrerebbe esserci la nuova piattaforma TRX50 che dovrebbe arrivare al fianco dei nuovi processori entro fine anno, portando con sé tutti gli avanzamenti legati all'architettura Zen 4 tra cui supporto per memorie DDR5 e per l'interfaccia PCIe 5.0. Per il momento il calendario AMD non prevede grandi eventi, ma la comparsa di un sample ingegneristico in un negozio di seconda mano rafforza l'idea che l'arrivo dei nuovi processori sia piuttosto vicino.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti