Cyberpunk 2077, la patch 2.0 e Phantom Liberty metteranno sotto pressione la CPU

13 Settembre 2023 39

Filip Pierściński, capo programmatore per le scene di intermezzo di CD Projekt Red, ha pubblicato un post su X per avvertire di potenziali rischi di surriscaldamento della CPU con la patch 2.0 per Cyberpunk 2077 e con l'espansione Phantom Liberty, basata in buona parte su alcune delle novità principali del massiccio aggiornamento gratuito che aggiungerà al gioco un sacco di novità tra combattimenti su veicoli, un'intelligenza artificiale tutta nuova a altro ancora.

A detta dello sviluppatore, gli aggiornamenti di Cyberpunk 2077 metteranno sotto pressione tutto l'hardware e questo comporterà un utilizzo fino al 90% di un processore a otto core. Di conseguenza le temperature della CPU potrebbero raggiungere picchi elevati, comportando rischi per la stabilità del sistema in mancanza di un sistema di raffreddamento adeguato.

Pierściński ha messo in chiaro che non si parla della possibilità di danni al processore, ma ha consigliato di utilizzare un benchmark come Cinebench o simili per verificare che il sistema risulti stabile in uno scenario in cui la CPU viene messa pesantemente sotto sforzo.

L'obiettivo del programmatore è anche quello di sottolineare come gli aggiornamenti di Cyberpunk 2077 siano pensati per sfruttare a fondo anche un processore da 8 core, cosa rara nel mondo dei videogiochi ed è proprio per questo che l'avvertimento ha senso.
Considerando come pochi titoli mettano sotto pressione la CPU, può capitare che un sistema da gioco non sia equipaggiato con un sistema di raffreddamento in grado di misurarsi con carichi di lavoro importanti.


Dopo aver introdotto la modalità Overdrive, CD Project Red sembra intenzionata a elevare ulteriormente lo standard tecnico di quello che è uno dei giochi più avanzati in circolazione. Per questo, in preparazione delle novità, la software house ha pubblicato nuovi requisiti minimi e consigliati del gioco che eliminano gli hardware meccanici e ponendo come limite di ingresso per godere del gioco in risoluzione 1080p con ray tracing basso un Core i9-9700 o un Ryzen 5 5600 come CPU e una RTX 2060, una RX 6800 XT o una Intel Arc A750 come GPU.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Odio_i_troll

Vabbè aggiorno e vedrò come gira, nel caso reinstallo senza questo aggiornamento.

M D

basta che non aggiorni il gioco ed il problema si risolve in partenza. se devi aggiornare è perché vuoi più prestazioni dal gioco stesso, cioè che giri meglio, non che giri peggio

Seraph84

ho v-sync attivo ma il mio monitor è un 165hz quindi non limita nulla, ho delle punte di 110-120fps ma dei cali a 50fps in zone "trafficate"...a onor del vero ho messo la DLSS mod, la gpu mi sta tra l'80 e il 90% mentre la cpu al 50/60%...non ho fatto caso se con l'FSR la % della gpu èiù alta (ho messo il dlss ancora prima di iniziare a giocare :P )

AlphAtomix

si ma è gente che non ha neanche la sovraimpressione attiva perché sto gioco la cpu la fa proprio dormire mentre la gpu va al 99%. Posso anche dire che usa solo 16gb di ram, ho il pc con 32gb e oltre i 16gb di utilizzo non va.

AlphAtomix

probabilmente hai il vsync attivo e ti cappa a 60fps, perché la mia 3080 va al 99% tutto il tempo e sto a 110fps di media (ho uno schermo che fa 200hz, quindi vsynch attivo imposta quello come limite).

franky29
Odio_i_troll

Dipende, se metto i settaggi medio-alti, sui 40 fps circa, a volte anche 50

franky29

Quanti fps fai?

Baz

appunto! se una cpu non sfrutta tutti i core, non sfrutta tutta la sua potenza.

anzi magari girava pure peggio in cpu con tanti core rispetto a cpu con meno core ma frequenze piu' alti

Marco

2 anni per sistemare sta roba? Per altro finalmente supporta correttamente Ryzen SMT. Poi uno si domanda perché è bene aspettare diverse patch prima di acquistare un gioco

Walter

sei cpu limited se non è abbastanza potente non se il gioco non la sfrutta

Giulio Forti

Si ora ho riletto meglio. Grazie.

Esticbo
Esticbo

Dipende dai setting, la 3070 sta al 98% con i setting di hardware unboxing

Ginomoscerino

non ricordo ma qualcosa le ha centrate ;)

Alessandro Scarozza

il mega annuncio, tecnicamente significa solo che le cpu con 8 core o piu verranno meglio sfruttate, e si riuscirà a fare piu fps

per quelle sotto non cambierà nulla

Odio_i_troll

Io finora ci ho giocato benissimo con il mio Ryzen 3100 e la RX580 Nitro+ SE.
Vorrà dire che il mio 3100 non andrà più bene? :|

Delmut16

con l'arrivo dell'inverno è tutto calcolato

Baz

cosi' e' scritto nell'articolo.
prima il gioco non sfruttava 8 core, ma meno, quindi chi si trovava con cpu con 8 core non aveva mai la cpu interamente utilizzata, sprecando quindi potenza.

Watta

Grazie

Giulio Forti

Ah vale solo per quelli con 8 core?
Non avevo capito.

DefinitelyNotBruceWayne

Ma se puoi prendere, spostare e buttare tutti gli oggetti (o quasi). Che interazione ambientale volete?

Baz

un i3 non ha 8 core

Baz

sfruttare meglio la CPU avra' solo vantaggi prestazionali, nel caso in cui prima eri CPU limited a causa del suo scarso utilizzo.

Canvas

il 26 settembre

Watta

Quando esce l'aggiornamento?

Seraph84

appunto...starfield usa poco la cpu, e se guardi la % anche la gpu non è usata al 100% (ho una 3080 e mi sta all'80% circa) quindi se il gioco usasse meglio i core che ha la cpu, potrebbe usare il 100% della gpu

Esticbo

Se vai a rileggere i commenti, c'è chi dice che è un gioco che dipende dalla cpu

77fabio

Menomale perchè prima era un gioco leggerissimo.

Giulio Forti

Si ma non ricordo cosa c'entrino le torri.

Ginomoscerino

c'erano 2 torri?

Doggo (background)

La differenza è che questo almeno aveva già ai tempi d1 una grafica moderna che giustificava la richiesta di risorse

Giulio Forti

Si me lo ricordo bene questo 11 settembre.

Giulio Forti

Comunque secondo me il mio i3 lo usava tutto anche prima.

AlphAtomix

che ha starfield con la cpu? Il mio 7600x gira a 67 gradi (miracolo, perché sta cpu scalda un botto) e non arriva mai a saturarsi con una 3080...

AlphAtomix

vedrò di scaldarmi casa col 7600x

Esticbo

Aspetto critiche simili all'utilizzo della cpu come quelle fatte a Startfield.

Nel articolo non si spiega che dopo quasi 3 anni, finalmente hanno sistemato i problemi di utilizzo delle cpu Amd. Il giorno 11/09 questo blog ha fatto un articolo su i problemi che aveva Intel con un gioco sponsorizzato Amd e tutti dicendo che vergogna per gli sviluppatori.....

remus

Assolutamente no, ormai è solo un bigliettino pubblicitario Nvidia. Con PL però dovrebbero puntare a novità anche lato gameplay ed IA vedremo.

SteviaRebaudiana

Semi OT ma neanche tanto. Mi ricordo i tempi in cui uscii il gioco e la gente lo aveva bastonato tanto per i bug e performance.
Adesso è stato rivalutato e sembra tutto sommato un bel gioco.
Io lo avevo provato ma come altri in minoranza erano rimasti più delusi non dai bug ma dalla deficenza artificiale e dalla mancanza di interazioni o cura dell'ambiente, NPC, traffico ( su binari ).

Ora chiedo, queste cose sono state migliorate?

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello