Il Tensor G3 dei Pixel 8 sarà più efficiente grazie a Samsung | Rumor

12 Settembre 2023 36

Il SoC Exynos 2400 che dovrebbe segnare il ritorno degli Exynos sui Galaxy S "europei" dopo un anno di Snapdragon per tutti, e il SoC Tensor G3 dei Google Pixel 8 avranno più di qualche aspetto in comune. È noto da tempo ormai che Google ha chiesto una mano a Samsung per realizzare i processori dei suoi dispositivi, sia in termini manifatturieri (Samsung insieme a TSMC e a pochi altri ha le sue fonderie) che progettuali.

Nei SoC Tensor c'è sì la mano dei progettisti di Mountain View, ma c'è anche una base che è fornita da Samsung, e si dice che per il prossimo Tensor, il G3 dei Pixel 8 che saranno ufficiali a ottobre, gli uomini di Google abbiano scelto come base l'Exynos 2400. Da questo mutuerà il packaging Fo-WLP: lo ha scritto poche ore fa su X l'insider Revegnus, che spesso nei mesi passati ha parlato del Tensor G3 e dell'Exynos 2400. L'aspetto curioso della vicenda è che, se così fosse, a far debuttare il Fo-WLP non sarà il SoC di Samsung - la cui presentazione è attesa tra ottobre e dicembre, comunque dopo l'arrivo dei Pixel 8 - ma quello che Samsung produrrà per Google.

GIÙ IL CALORE, SU L'EFFICIENZA

Fo-WLP è l'acronimo di Fan-out wafer-level packaging, una tecnologia per il "confezionamento" del chip che, semplificando al massimo, è caratterizzata dall'assenza del PCB, del circuito stampato: in un SoC Fo-WLP i componenti del chip vengono montati direttamente nei wafer di silicio, il che permette di ottenere un chip più piccolo a parità di componenti e che genera minor calore.

In un componente il calore viene generato dalla corrente, e dal momento che l'effetto ricercato in un chip non è la produzione di calore quella che lo genera è corrente persa. Meno calore significa dunque più efficienza, ossia minori consumi a parità di potenza o maggior potenza a parità di consumi, o entrambi. Non è una tecnologia innovativa, altri l'hanno già utilizzata (tra cui Qualcomm). Per Samsung però è una novità.

I Google Pixel 8, è il succo dell'indiscrezione, grazie al Tensor G3 (e a Samsung) utilizzeranno meglio l'energia immagazzinata nella batteria, a vantaggio dell'autonomia o delle prestazioni. Tra meno di un mese vedremo quale delle due strade avrà imboccato Google.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roundup
pep0872

ma come fai a prendere pixel 8 con tutti i cashback samsung che ha messo sugli s23... ti porti a casa un s23 ultra con 700/800euro... un s23 base a 650 che asfalta questi pixel 8

JUDVS

Beh immagino, Samsung per fare un telefono con buona autonomia ha dovuto metterci lo Snapdragon

olè

come dico sempre in questi casi, che gli snap siano meglio non è in discussione, ma da questo a far passare per dei soc inutilizzabili quelli samsung ce ne passa, ho usato negli anni vari soc samsung e sinceramente non mi ha mai neanche sfiorato l'idea di non prenderli perchè avevano un exynos

PilloPallo
boosook

Ci sono rumors che in Italia non li venderanno proprio e tu ti preoccupi dei negozi fisici... :)

jimbomix
AndreA

Se tensor copia di exynos allora Samsung decisamente meglio.

AndreA

Infatti, si è sempre detto che Samsung tra i migliori smartphone, com'è possibile che sti exynos facciano così schifo come si dice. A volte li ho presi in mano e mi sembrano Device molto fluidi e performanti e non mi sembra si scaldino più di tanti altri. A dire il vero, considerato che una generazione più giovane, non vedo poi tutta sta differenza tra S22 e S23 anche se 22 ha exynos e 23 snap. Non che sia un gran intenditore io già contentissimo del Kirin 990.

Big G

Molto probabilmente pixel 8 sarà mio

T. P.

curioso di vedere cosa accadrà a questo giro e cosa quando si sgancerà sa zamzung!

Paul'S

confermo .... ho il 7 pro da oltre 6 mesi, sotto wifi è un telefono nella media, ma con le reti mobili consuma e scalda più degli ultimi SD, oltretutto senza garantire più ricezione
per il resto telefono fantastico anche se avrei dovuto prendere il 7 che ha il display flat che preferisco

peyotefree

Exynos e efficienza nella stessa frase..

AHAHAHAHAHAH

Se è così speriamo che anche il display faccia passa avanti altrimenti siamo lì... Se i rumor sugli aumenti di prezzo sono veritieri si spera che non siano andati al risparmio.

AlterEgo

Che il 4g consumi più del wifi è una certezza per qualsiasi device. Il problema principale del pixel, ti parlo del 7 pro, oltre al soc è il display che ha consumi esagerati e spesso usare il 4g vuol dire essere fuori casa, sotto la luce diretta e forte, quindi viene associato il fattore 4g, infatti di notte consuma molto meno, io quando l'ho avuto (X2 volte) ho appurato ciò.
Se ne sei ancora possessore, scarica l'app accubattery, metti i consumi in tempo reale, passa da dentro casa in luce interna all'esterno sotto luce diretta. Vedrai i consumi salire drasticamente ed in maniera assurda. 11/12w h.

Antonio Adamo

ma quando arriveranno nei negozi fisici? (in Italia)!

mttm

Ma difatti se non arriverà o se arriverà come certe voci dicono, l'anno prossimo come successe per il 6.. se lo tengono e butterò via soldi per altro..

a google non credo interessi l' italia, anno scorso promo destra e a manca, tranne che qui e in spagna, solo il telefono, nemmeno le buds in combo...in germania c' era il watch....

si si anche hanno scorso uscì questo articolo o simile

Meandmyself

Secondo me in google si drogano forte ,in mezzo a quei divanetti ecc

Klapparbaver

Pare che il modem sia lo stesso del G2.

GePaCa

Tutte chiacchiere finchè non lo testano...

Abel

Samsung ed efficienza nella stessa frase... https://media4.giphy.com/me...
A parte gli scherzi... vedremo, Certo i precedenti non sono buoni

Chabuje99

Si spera anche che il modem sia all'altezza... Altrimenti si ha la solita cosa dove sotto wifi consuma il niente e sotto rete mobile consuma molto di più, più di quanto fanno le controparti snap

olè

ma non penso hanno lanciato il 7 e ne hanno venduti pure parecchi, quidni perchè non distribuire anche l'8?

olè

non all'altezza di cosa? perchè come al solito, quando parlate dei soc samsung pare non funzionino e non è così

Damiano Pauciullo

Eh quello è vero...

Kar Tar

Boh, mi pare strano, con il Tensor G2 non hanno mai detto su quale processore fosse basato e hanno messo componenti non all'altezza, comunque se così fosse sarebbe molto meglio, poi ovviamente bisogna testarlo per vedere i consumi sembra che il modem non cambierà.

mttm

Vero, ma il fatto che nello store tedesco, francese, inglese ci siano come "in arrivo a breve" mentre da noi no, fa pensare

gcrex

“HO UN DUBBIO” cit

Damiano Pauciullo

Magari sarà davvero così, ma credo che la loro risposta sia semplicemente un "no comment" visto che non possono dare informazioni ufficiali prima della presentazione.

mttm
Gef

mmmh, dove c'è exynos sotto non credo in migliori performances

Il Corpo di Cristo in CH2O
Google dovrà scegliere se privilegiare le prestazioni o l'autonomia

non è per dire eh, ma è così da sempre. anzi, a dire il vero il tradeoff è prestazioni, consumo, costo.

Il_Discutente

Bhe è quello che chiedono gli utenti...vediamo se risulterà vero.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis