
Economia e mercato 15 Giu
I processori desktop Intel Core Raptor Lake di 14a generazione saranno annunciati nel corso della prima giornata dell'evento Innovation 2023 che l'azienda americana terrà a San Jose il 19 e il 20 settembre. Secondo VideoCardz per il debutto sul mercato tuttavia sarà necessario attendere ancora un mese, e precisamente fino al 17 ottobre alle 15:00 (ora italiana), giorno in cui verranno ufficialmente aperte le vendite. 24 ore prima, invece, è possibile che i rivenditori siano già in grado di fornire al pubblico alcuni dettagli di natura tecnica.
Quello del 19 settembre sarà un debutto "a metà", nel senso che è prevista la presentazione dei soli modelli
e rispettive varianti KF, prive di supporto alla grafica integrata. La seconda parte è attesa per l'inizio del nuovo anno, probabilmente già al CES di Las Vegas.
La fonte ritiene che i sei modelli Intel Core Raptor Lake 14a gen non rappresentino l'unica novità prevista per il 19 settembre. Tra i prodotti attesi vengono citati:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Sbagliato, le temperature fossi in te le terrei sempre in primo piano con quelo coso. Allora scusa, sono tutti pazzi quelli che mettono un radiatore da 360 su sta cpu perchè arriva comunque a 90°? Se le ventole non le senti può dipendere da tanti fattori, cioè dalla silenziosità, da una curva blanda delle ventole nel bios ecc.... io starei un pò più attento con questa cpu
Beh, un procio top non sarà mai economico, anche il 5800x3d, anche se è sceso di prezzo, costa comunque almeno 300€, e per il 7800 devi aggiungerne almeno altri 100... e poi bisogna sempre valutare il costo della piattaforma completa, la cpu da sola dice poco...
Ma poi, scusa, vuoi passare da un procio da 80€ di anni fa ad uno attuale da 400!?! Guarda che un qualsiasi Ryzen, anche serie 5000 (dal 5600 in su, e parliamo di 130€) ti fa fare un balzo epocale rispetto al Pentium, e se vuoi esagerare, anche "solo" il 5800x3d è comunque una belva.
Sì, sarà anche scarso, ma fa il suo dovere (non sto lì a controllare la temperatura ogni minuto, ma se salisse troppo, credo che le ventole a palla le sentirei, ed invece..). L'importante è anche aggiornare il bios.
expo ce l'ho attivo
Ok grazie
Ma non è ok per niente invece far lavorare una qualsiasi cpu a 94/95°!!! Infatti i ryzen 7000 hanno avuto problemi qualche mese fa! Oltretutto expo devi attivarlo, altrimenti la ram ti va a 4800mhz
Ah roba vecchia da cambiare in toto quindi (magari riciclerai i dischi). Io fossi in te aspetterei l'uscita di arrow lake-s con i 2nm di intel, non punterei ai ryzen am5 francamente
Vecchio Pentium generazione Skylake guarda va sempre bene certo non ci fai i giochi anche perché ho 950
No, ho i valori stock. La serie 7000x purtroppo l'hanno fatta così, per il processore è ok girare a 94 gradi sotto stress.
Che pc hai attualmente?
Ma l'hai overcloccato? Io ho caricato il profilo EXPO delle ram a 6000 ma la cpu la tengo stock che tanto il 7600x è già tirato per il collo di suo.
Sì, ma mi pare siano tutti problemi che hanno risolto nel frattempo: mancavano dei blocchi nei voltaggi che sono stati aggiunti con versioni di bios successive.
Io guardavo il 7800 3D ma sempre 400 e passa su Amazon
deepcool castle 240 a liquido
Mah, io ultimamente mi sono fatto 2 pc, uno con AM4 e l'altro con AM5 e non mi pare che con Intel avrei risparmiato: AM4 costa davvero poco e AM5 è calata tantisismo ultimamente.
Che dissipatore usi? Io ne ho preso uno ad aria di Amazon Basics (che non è altro che il Cooler Master h410r ribrandizzato) e mi pare tenga le temperature sotto controllo.
Voglio cambiare PC che dici mi conviene aspettare perché i prezzi di AMD ora sono Altini
Si, probabilmente amd per tutto il 2024 farà leva sul prezzo
Beh ovvio, se hai già am5 non ha senso fare il cambio. Solo che i ryzen 8000 usciranno a fine 2024, momento in cui intel uscirà con arrow lake-s a 2nm... non quanto amd possa competere con loro francamente
aspetto le nuove amd per eventualmente vendere il mio 7600x con qualcosa che cerchi meno di raggiungere i 90 gradi. Che poi in gaming sta a 67-70 ma ogni tanto partono le ventole a manetta
AMD non rilascerà nessuna CPU a breve, taglieranno I prezzi finalmente? AM5 continua ad essere una piattaforma molto costosa, in particolare per Mini-ITX
"possibile disponibilità dal 17/10" si, poi da noi arrivano il mese dopo e rimangono a prezzi sopra quelli di lancio per mesi. Speriamo bene.