
Samsung 19 Gen
Samsung Electronics ha annunciato il lancio della sua nuova unità di memoria a stato solido, il modello SSD 990 PRO da 4 TB, particolarmente indicato per gamers e professionisti. Il modello 990 PRO da 4 TB è dotato della tecnologia V-NAND di ottava generazione di Samsung e di un controller proprietario ottimizzato, in grado di offrire ottime prestazioni in un'interfaccia PCIe 4.0.
Stando ai dati riportati dalla casa, la velocità di lettura sequenziale arriva fino a 7.450 MB/s, mentre la velocità di scrittura raggiunge i 6.900 MB/s. Ciò si traduce in caricamenti con interruzioni minime durante le sessioni di gioco, stesso discorso anche per la riproduzione di video molto pesanti e in altre situazioni in cui la velocità fa la differenza. Per quanto riguarda la velocità di lettura casuale, la serie 990 PRO raggiunge un picco di 1600K IOPS. Questo fa sì che i giochi di fascia alta non soffrano di lag, assicurando nel contempo FPS elevati senza fare da collo di bottiglia alle schede grafiche.
Samsung fa sapere di aver fatto importanti passi avanti anche in termini di efficienza energetica, con un aumento delle prestazioni fino al 50% rispetto alla serie precedente 980 PRO. Inoltre, la serie 990 PRO è dotata di un rivestimento in nichel sul controller e di un dispositivo di diffusione del calore sul lato posteriore dell'unità SSD. Questi accorgimenti assicurano una temperatura ottimale e prestazioni costanti nel tempo. L'unità 990 PRO da 4 TB è progettata con un form factor M.2 a lato singolo, rendendola più sottile di altre unità SSD M.2 a doppio lato. Questo design semplificato è ideale per laptop ultrasottili, facilitando l'installazione e vanificando il rischio di danneggiare altri componenti.
Per quanto riguarda Magician Software, la soluzione proprietaria che permette di mantenere aggiornati firmware, driver e altre impostazioni, consentendo agli utenti di personalizzare anche gli effetti LED RGB per il modello 990 PRO Heatsink, arriva la conferma che la nuova versione 8.0 è prevista per settembre 2023.
I modelli da 4 TB della serie 990 PRO e 990 PRO con Dissipatore saranno disponibili all'inizio di ottobre 2023, mentre le versioni da 1TB e 2TB sono già in vendita.
Commenti
la differenza c'è nello sviluppo software? qualche esempio? ti serve la velocità di punta di 7000mbs?
si ma per queste attività consumer non c'è dubbio, ma nello sviluppo software (mio caso) la differenza la vedo e come! si può vivere senza, ad occhio direi un 40%, ma c'è ed è evidente
da un pci3 buono a un 990 pro nell'uso quotidiano non c'è letteralmente differenza. cronometro alla mano i giochi e windows partivano alla stessa velocità
auguri a contattate la garanzia. prova a cercarlo e vedi se trovi il sito
con 10 euro risolvi
il 980 pro ?
amen! non sia mai il build contemporaneo di docker image! per questo non cerco mai le velocità, ma i test sulle IOPS
no, li riscarico dal playstation store ebbasta
ma se ti si rompe che ne sarà dei dati? hai un backup?
Io pure sono full stack developer
Uso react / Nextjs frontend e Nestjs per il backend e non ti dico la differenza che vedo tra gli m2 gen 3 e gen 4.
Userò sempre gen 4 e quando usciranno i gen 5 seri subito.
Ma senza dissipatore di calore in un notebook non scalderà troppo?
Io il 970evo lo tengo senza dissipatore, non ho neanche guardato le temp... quando si rompe amen
invece no, sono andato a vedere sugli ordini amazon per vedere quanto sono vecchio: ottobre 2022 per il 830 :D
veramente incredibile, a volte riavviavo a buffo solo per la soddisfazione
è necessaria, no. E' utile in casi specifici? direi di sì.
Per esempio nello sviluppo front end, con la maledetta folder node_modules da 30-50K file su progetti grandi, oltre ai casi sopra citati, io la differenza la vedo. Certo mai a discapito dell'affidablità
98e con dissipatore tanta robba! Beh in effetti per la PS5 è la morta sua! se si frigge amen, ma se a quel prezzo ti dura 5 anni o più è quasi la metà della concorrenza
Ti batto. Hard disk meccanico da 2,5 gb
Il mio buon vecchio KC3000 mi dà sempre soddisfazioni e va benissimo. Mentre il 980 liscio perde prestazioni dopo 1 anno e non capisco perchè...
Lo sto usando su una ps5 e intanto funziona benissimo.. Speriamo che duri più dei 5 anni di garanzia che propongono..
PS ha già il dissipatore montato!
hai fatto benissimo con samsung, io ho il 990 pro da 1tb ed è una bella bestia. alla fine tutta sta velocità serve davvero? secondo me meglio l'affidabilità
Ho un evo 980 pro da 2 TB ma scalda come una caldaia. Non capisco perché non mettano il dissipatore su tutti ma solo su alcuni. Il controller arrivava a 90 gradi sotto uso impegnativo, ho dovuto prendere un dissipatore apposito
Scaldano come dei mostri ma lavorare in locale con centinaia di gb di foto a mio avviso potrebbe essere molto piacevole. Si rimanda il tutto a fine 24 con la serie 5000 e prendo la ws nuova.
parli con uno che è partito dal mitico 830 128GB, penso il salto prestazionale più alto mai avuto nella storia dei pc consumer.
Però devo dire che con sabrent mi sono trovato benissimo e a prezzi invertiti con 20€ di differenza avrei scelto sicuramente sabrent
Io ho sempre avuto Samsung, dal 960pro,al 980 al 990. E proprio il 990 ha avuto nei primi mesi di vita un problema di durata ma era a livello software.
io ho entrambi.. solo io sopra una certa soglia non vedo differenze?
L'unica cosa che mi preme è la durata.. ma questo non posso ancora valutarlo.
onestamente ero tentato, inizialmente me ne serviva uno da battaglia dove mettere giochi, film...insomma robba che se si fosse bruciato amen
Questo perchè pensavo che col mio PCIE 3 per il SO stavo bene, poi invece ho invertito i ruoli: 980PRO per il SO, e il vecchio per la robbaccia.
Come ti trovi col tuo? IOPS? lo blastano sull'affidabilità, ma non vorrei che solo perchè è cinese è messo alla gogna.
Mi accontento del mio faxiang da 2tb pagato 98 euro
Solo e sempre Samsung. Hai fatto la scelta migliore
PCIE 5 al momento sono inutili
Probabilmente avrei preso samsung, ma cascavi in piedi anche con sabrent
ma sbaglio ho samsung ancora non ha presentato nulla PCIE 5?
Cmq ho preso da poco il 980PRO 1TB a 80e e sono soddisfattissimo, voi direte di no, ma la differenza con quello di default del mio XPS PCIE 3 che ha la metà delle IOPS e della velocità si sente sulle build delle images docker e in generale sul mondo dello sviluppo
Ero orientato per un sabrent allo stesso prezzo quando il samsung era a 100e, dopo una settimana si sono invertiti i prezzi e ho preso samsung.
A parità cosa avreste preso?