Apple e Arm, accordo sui chip rinnovato almeno fino al 2040

06 Settembre 2023 11

Mentre la SEC riceveva la documentazione per la quotazione al Nasdaq, i vertici di Arm e di Apple erano seduti intorno a un tavolo per definire il prolungamento dell'accordo che adesso li vede legati "almeno fino al 2040", si legge in un documento consultato da Reuters. Apple potrà continuare così a utilizzare in licenza per un altro ventennio la tecnologia di Arm per disegnare i suoi chip per smartphone, tablet e da qualche anno anche computer, con i Mac che da poco si sono messi definitivamente alle spalle anche il Mac Pro con processore Intel.

Il rapporto che lega Apple e Arm è di lunga data. La Mela ha contribuito alla fondazione di Arm negli anni 90 e utilizzò la sua tecnologia per il computer Newton del '93, ma l'insuccesso di Newton indusse Arm a concentrarsi sui dispositivi più piccoli raggiungendo il successo che conosciamo grazie a un rapporto invidiabile tra prestazioni e consumi. Grandissima parte degli smartphone moderni ha un SoC basato su tecnologia Arm, e nel domani di Apple anche i Mac hanno tutti un chip Apple Silicon con tecnologia Arm.

Abbiamo stipulato un nuovo accordo di lungo periodo con Apple che si estenderà oltre il 2040, proseguendo la collaborazione di lunga data con Apple e l'accesso ad Apple all'architettura Arm - si legge nel documento.

Lo stesso documento, non (ancora?) pubblico, rivela che diversi big del settore, tra cui Apple, con AMD, Google, Intel, Nvidia, Samsung e TSMC, hanno espresso interesse a investire, in totale, fino a 735 milioni di dollari in azioni Arm.

I grandi nomi dell'elettronica hanno interesse a investire in Arm per infittire i rapporti commerciali ed evitare che un competitor possa avvantaggiarsi, nel breve o nel lungo periodo. "Anche se l'investimento non assicurerebbe una sedia all'interno del consiglio di amministrazione di Arm o di influenzare la strategia aziendale - spiegava Reuters pochi giorni fa -, rafforzerebbe i legami e renderebbe allo stesso tempo più difficile per un rivale tentare di acquisire Arm in futuro".


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto

ARM non fa chip!

MK50

Da Pistacchio non puoi aspettarti altro che commenti ignoranti. Perdi solo tempo.

Andrea

Commento ignorante, potevi risparmiartelo
"In the late 1980s, Apple Computer and VLSI Technology started working with Acorn on newer versions of the ARM core"

Pistacchio
Harry

ARM supererà la IPO di Aramco?

Sbrillo

Rispetto ai problemi in Sicilia è un non problema. Ma tra le cose meno importanti è una delle più importanti se consideri che la gente con internet ci lavora o ci studia.

Giancarlo Nannini

Non avevano nemmeno dato l'autorizzazione a procedere.

Giancarlo Nannini

Si ma non è niente rispetto agli altri problemi in Sicilia.

Giancarlo Nannini

Peggio del contratto di Haaland allungato di 10 anni.

GianL

Felpini coi carotaggi per il ponte, complice qualche mojto di troppo, avrà tranciato qualche cavo?

Sbrillo

Ot: qualcuno ha problemi con Sky Wi-Fi, in Sicilia?

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!