
28 Novembre 2023
24 Agosto 2023 34
Al giorno d'oggi è tutto un parlare di Steam Deck, ASUS ROG Ally (e un vociferare di Lenovo Legion Go, per i più attenti), ma il settore delle console portatili moderne ha un altro protagonista, sul campo da molto più tempo, che è passato per lo più sotto i radar: AYANEO. La società cinese ha immesso sul mercato già una serie piuttosto nutrita di "tablet con controller ai lati", per così dire - solo negli ultimi mesi vi abbiamo segnalato per esempio il 2S, l'Air 1S, il Kun e lo Slide, tutti basati su vari chip AMD Ryzen; tuttavia, con l'ultimo Pocket S, l'azienda si addentra nel mondo delle soluzioni ARM.
Ayaneo Pocket S è infatti basato su chip Qualcomm Snapdragon G3x Gen 2; la sigla "G3x" è relativamente nuova nel portfolio Snapdragon, è stata presentata a fine 2021 e rappresenta proprio la gamma di chip dedicati a questo particolarissimo tipo di prodotti; negli scorsi mesi abbiamo visto i primi handheld basati su piattaforma G3x, per esempio il Razer Edge e il Razer Edge 5G. Finora abbiamo visto il G3x solo in associazione a sistemi operativi basati su Android, e questo nuovo dispositivo di Ayaneo non farà ecccezione, nonostante le console della società citate sopra, con chip AMD, siano tutte basate su Windows 11 e Windows on ARM (o Windows on Snapdragon) sia una realtà concreta, anche se forse finora poco entusiasmante.
Purtroppo Ayaneo rimane piuttosto avara di dettagli concreti. La società dice che il Pocket S sarà il nuovo punto di riferimento per le console portatili basate su Android dal punto di vista prestazionale (lo Snapdragon G3x Gen 2 dovrebbe essere più potente di Snapdragon 8 Gen 2 e di eventuali varianti overclockate), e includerà un sistema di dissipazione del calore che si potrebbe trovare su un prodotto con chip x86. A livello estetico è piuttosto facile fare un paragone diretto con la versione Lite di Nintendo Switch, anche se qui i controller laterali non sembrano removibili - ma soprattutto il layout dei tasti ABXY è "invertito", come su Xbox. Tra i dettagli dei render si notano tre pulsanti dorsali per lato, uno dei quali (sempre per lato) è un trigger analogico.
Per ora non abbiamo ulteriori informazioni su tempistiche di rilascio e prezzi; Ayaneo dice che ci aggiornerà quanto prima.
Commenti
È Android, quindi potrai usare Gamepass e Nvidia Ge Force, però la minchiata la dovete dire per forza altrimenti vi sentite male, ah e ci sono buoni giochi anche su Android, vedi roba come Pascal Wager, la Trilogy di GTA che arriverà, etc..etc..
Wow! Non vedo l'ora di giocare a Candy Crash in 8k con ray-tracing e dlss!!
Ottimo, ora vediamo i giochi
ho un a72 e l'emulatore game cube non riesce . giusti quello per psp
Emulatori PS2, GameCube, Wii e altri. E si avranno tanti titoli di altissima qualità.
I giochi migliori su smartphone sono quelli emulati di GameCube, Wii, PS2, GBA, ecc. Per esempio con Dolphin si possono giocare titoloni come i Metroid per GameCube.
consigli di giochi fps single player con supporto al controller per android ? con un minimo di trama
anche a pagamento.
ho scaricato call of duty ma è multi.
È una console cinese, e in Cina i giochi mobile hanno un successo assurdo (soprattutto MORPG)
Senza i giochi di windows che senso hanno sti cosi? A cosa dovrei giocare a tonterie come cod mobile che giá fruisco sull’iphone?
Meglio un rog Ally con cui si può giocare a fallout 4 skyrim doom e giochi veri insomma
Ma l'autonomia sarà molto inferiore, se proposta al giusto prezzo può essere ottima per l'emulazione.
Steamos é open source lo puoi installare in qualsiasi pc
Ci stan lavorando, il loro OS può tranquillamente essere scaricato ma non la versione aggiornata che gira su Deck (non ancora).
Che costerà quanto o più di Deck.
Si razer Edge si comporta come 8gen 1 con la batteria che dura di più.
Per l'emulazione la potenza non basta mai!
Il problema è che il prezzo probabilmente sarà elevato, e a quel punto senza neanche pensarci mezzo secondo uno va di steam deck o asus rog se vuole più potenza
ma wine/proton non funzionerebbero su quella cpu
Non hai tutti i torti.
SteamOS forse, anche Android è basato su Linux.
massimo 250
io non penso che valve abbia margini anche lontanamente paragonabili ad apple per poter fare un discorso del genere. Inoltre l'hw utilizzato per far girare tutto è fornito da AMD, non proprietario valve. Considerando i problemi di windows 11 su queste console portatili potrebbe essere un ottimo business mettendolo anche a pagamento come opzione.
Ma steam os si può installare tranquillamente (inteso senza hack strani) anche su computer desktop?
Secondo me, anche a pagamento, sarebbe tanta roba. Però penso che Cozzi con la licenza di linux
Vorra fare come Apple, se vuoi il suo OS devi per forza comprare il suo hardware.
Ma a valve non conviene rilasciare steam os anche per le console concorrenti con processori x86?
Alla fine per giocare su steamOS sempre sul loro store devi acquistare, sarebbe un modo per aumentare l'utenza e le entrate.
Potenza che resterà ampiamente inutilizzata.
odin 2 monterà lo snap 8 gen 2
Linux come Steam Deck.
Se usi Android sei limitato al cloud e al retrogaming. E per questi due usi basta anche uno Mediatek di fascia media.
Ciao OS ovviamente
E magari anziché bianca potevano farla Blue.
Io prima voglio vedere se Windows 11 Pro ci gira bene.
Quale OS volevi usare?
Credo che questi cosi invaderanno presto il mercato.
il problema è android
Prima voglio vedere come si comporta sto G3x , poi parliamo di comprare.