
Windows 03 Ago
Nelle scorse ore Microsoft ha annunciato un "evento speciale" per il 21 settembre a New York: non ha specificato di cosa si tratterà, ma è molto probabile che si tratti del tipico evento hardware (anche detto: Surface) autunnale, che di solito si tiene appunto tra settembre e ottobre. Secondo le indiscrezioni più attendibili emerse nel corso di queste settimane, sul piatto potrebbero esserci:
Per il momento non sono emerse informazioni su aggiornamenti o nuovi modelli di altri prodotti della gamma, come Surface Pro, Surface Laptop e Surface Studio. In effetti per il Laptop sembra addirittura che non ci sarà nemmeno un refresh hardware, ma naturalmente c'è ancora tempo perché emergano ulteriori dettagli. Tra l'altro, sarà interessante capire come deciderà di muoversi Microsoft lato accessori e periferiche: in occasione dei licenziamenti dei mesi scorsi, la società aveva annunciato che avrebbe abbandonato la produzione di tastiere, mouse e altro a marchio semplicemente Microsoft per concentrarsi solo su Surface.
Commenti
il dirigente (in realtà evangelist) si chiama Jerry Nixon .. se vuoi googla 'What happened to "the last version of Windows"?' ..
Non l'ha mai detto più volte.. si trattava di una dichiarazione (singola) di un dirigente (di basso rango).. e la dichiarazione è stata anche molto stravolta.. rileggi le notizie dell'epoca (2015)
io non ci ho mai creduto fosse l'ultimo os, ma per il semplice fatto che la tecnologia va avanti troppo velocemente per poter pensare di avere un os definitivo, per il resto sono d'accordo, per questo avevo definito win11 una reskin di w10...
Io per un po' ci ho creduto, d'altronde era la prima dichiarazione simile da parte di Microsoft da quando è nata, e prima di Windows 10 Mobile sembravano essersi molto concentrati sull'ecosistema.
Windows 11 lo uso da quando è uscito ma è un accrocchio e porta poche novità, potevano chiamarlo Windows 10.1
appunto quindi la credibilità che fosse l'ultimo os era pari a zero
Questo Microsoft l'ha dichiarato diverse volte a partire dal 2015 quando è uscito Windows 10.
Ma ha anche detto tante volte che non avrebbe mai abbandonato lo sviluppo di Windows Phone :)
bè abbastanza dai, espande ancora i concetti base di w10, non è proprio questa grandissima rivoluzione secondo me, comunque la cosa che trovo più divertente è il fatto che ci fosse gente che veramente credeva che w10 poteva essere l'ultimo os di windows
Per avere qualcosa come 12+ ore di autonomia e niente ventole, come il macbook air che è un vero game changer?
È in questo tuo deve che si nasconde il nocciolo del problema. MS non deve assolutamente niente riguardo alla compatibilità. Il 90% di noi usa programmi moderni e mainstream che sono stati perfettamente trasposti su arm in macOS. La necessità del professionista di far girare un programma del '98 per i suoi macchinari è una necessità di nicchia. MS non può basare la sua intera strategia del suo OS su questa nicchia e basta.
L'unica soluzione rimane proprio quello che non desideri: sviluppare due OS paralleli. Non vedo problemi in una biforcazione che siano sufficientemente seri da controbilanciare gli enormi benefici di offrire un OS per arm.
P.S: macOS (che uso appunto per i vantaggi arm ma del quale non sono assolutamente un fan) domina interi settori professionali ed è ben lungi da essere solo un OS consumer. I dati dicono che sta guadagnando considerevoli percentuali del market share, e la colpa è solo di Microsoft.
Non capisco perche' necessiti di una versione ARM.
Windows e' molto migliorato e migliora ad ogni release.
Capisco che ci sono molte parti che andrebbero aggiornate e soprattutto a livello di UX/UI non e' uniforme.
Questo pero' e' dovuto al fatto che Windows e' "enorme" e deve mantenere la compatibilita' con milioni di software ed hardware diversi.
Nel breve/medio periodo arriveranno processori AMD/INTEL che supereranno la serie M di Apple, processori che sicuramente saranno utilizzati in device mobile futuri.
Sono asslutamente contrario a diverse verioni di uno stesso OS...e per questo motivo spero che MS cancelli tutti gli OS alternativi e sviluppi un unico OS che funzioni su tutti i device..mantenendo completa compatibilita'.
Ripeto, e' chiaro che MS sta aspettando i nuovi processori AMD/INTEL, e personalmente la ritengo una scelta intelligente.
Windows non e' MacOS..che non arriva al 10%, ma che e' trainato da IPHONE e la sua utenza consumer.
Ho lavorato su MAC da prima dei processori G3...con MacOS7...ho lavorato con i MAC IBM ed Intel..ma devo dire che oggi, personalmente, trovo MACOS un prodotto consumer focused, con una sua nicchia importante di professionisti fidelizzati.
Windows e' rimasto troppo fermo, e' vero, ma sono ottimista.
Le cam esterne si sono sempre usate, personalmente faccio fatica a passare sopra ai menu non allineati alle voci di macOS ( alla faccia della attenzione maniacale ai dettagli di Apple mi viene da dire) figurati se riesco a digerire quel aborto di design.
Che per te quello sia il 'senso' di Windows ci sta tutto. Ci sono però decine se non centinaia di milioni di persone che avrebbero grande piacere in una versione moderna di Windows basata su arm. Non so per quanto a lungo ancora Redmond potrà permettersi di ignorarci così.
Te la dimentichi in tempo zero, e se proprio non ti piace annerisci tutto con Top Notch.
Abbassare la qualità non credo sia un'opzione, ricordiamo che questo è un laptop post-pandemia, e come tutti i laptop post-pandemia dà molta importanza alla webcam per le videochiamate.
Ho imparato ad apprezzarlo perché mi risolve una delle cose che odio da sempre in macOS.
Quando metti un'app a schermo intero e vuoi chiamare la Menu Bar, prima c'era un'animazione a tendina che durava tantissimo, ed odiavo dover aspettare mezzo secondo per fare quello che volevo fare.
Da quando hanno messo il notch l'animazione non c'è più, perché appare dal nero della banda superiore del notch.
Il notch è oggettivamente brutto
Preferisco una cam più scadente ed usarne una esterna che avere un obbrobrio del genere.
Quando dovrò cambiare Mac sarà un bel problema…
Sì ma continuano a mancare le app su Windows
Se le riduci agli standard "moderni", quelli lanciati da XPS e ripresi da tutti Mac inclusi, e cioè 3-4mm, il notch diventa un compromesso necessario.
Perché l'alternativa è abbassare la qualità a 720p, o peggio mettere la cam in basso con vista panoramica sul doppio mento e sulle narici imbruttite.
Vabbè ho detto ridurle non togliere le cornici. Il notch era un male necessario se coadiuvato dal faceID, ragione per la quale quello dei macbook invece fa abbastanza sorridere.
Eh non vedo altri modi. La webcam dove la metti?
Sarebbe spiacevole da vedere, specie senza il nostro imbattuto e sacro FaceID
dici la reskin di win 10?
Notch?
lo so, purtroppo.
Però è anche vero che il 7cx attuale di qualcoom andrebbe benissimo per il GO ma si ostinano a montare cpu celeron
Processori arm seri x pc equivalenti avli apple al momento non ce ne stanno
Ma se win 11 è appena uscito....
Windows 12 no? Perché sarebbe la cosa più importante...
Windows ha senso nativo con i software non emulati.
Windows mobile? Non grazie, meglio aspettare Intel e amd
Con Windows 11 ok, altrimenti ci sono miliardi di pecorecci Android
E sono con te…ma non penso che lo vedremo, almeno bel breve termine.
Sono però convinto che il futuro sarà degli OS unici.
Quindi un unico OS di Apple per laptop e smartphone..e Windows che si potrà installare su smartphone con processori Intel/Amd?
Surface pro 15”?
Io sarò un inguaribile fanatico, ma rimango sempre in attesa di questo https://uploads.disquscdn.c...
la batteria è una compatibile, non originale, il battery report mi dice che la capacità è esattamente 42Wh, come la batteria originale, la scarica mi sembra costante e le temperature sono totalmente nella norma grazie alla pasta termica nuova, con un utilizzo normale non supera mai i 55°C, in media viaggia sui 50°C e le ventole lavorano molto poco, non vedo problemi particolari dal punto di vista hardware
non sembra, lo è!
questi sono i risultati nell'hw portati da chi ha preso il posto di ballmer myerson e belfiore.
La batteria è originale o rigenerata o qualche marca strana? Hai fatto un battery report per vedere l'effettiva capacità? Usa hardware info per vedere un po' i consumi e temperature in tempo reale. Il tuo processore dovrebbe essere da 15W, non so se si possa un undervolt, se no ti posso consigliare di farlo.. io ho una cpu intel e tra undervolt e limitazione W avevo creato una macchina completamente fanless che per operazioni normali andava ottimamente.
Tutta la parte Windows e dispositivi sembra allo sbando.
domanda che non centra nulla: ho sostiyuito la batteria del mio notebook
da poco (quella vecchia era al 63% di salute) e va molto meglio, solo
che continua a durare poco rispetto alla media dei notebook, ok che ho
un 3500U che consuma un botto e la batteria è da 42Wh però 2 ore e mezza
di autonomia in uso esclusivamente da ricerca su chrome mi sembra
esagerato. Ok anche che windows 11 a consumi fa veramente pena, e
potrebbe essere anche quello, perchè quando era nuovo il notebook durava
sempre almeno 5 ore in uso tranquillo su windows 10. Preciso che le temperature sono
più che a bada, è stato pulito all'interno e ho messo una noctua come
pasta termica risolvendo i problemini di temperatura che avevo con la
pasta termica originale che ormai era diventata cemento dopo 3 anni. Non
saprei, a questo punto penso che il problema sia windows 11, e non ho
pensato neanche di reinstallare windows dopo la sostituzione della
batteria, lo avevo fatto quando ho cambiato l'ssd, quindi in un momento
precedente, reinstallarlo di nuovo non so quanto possa fare la
differenza. Sono arrivato al punto in cui sto seriamente pensando di
mettermi una distro linux in dual boot quanto meno per l'uso browser.
Qualcuno ha un consiglio?
Che dite vedremo mai un surface duo di nuova generazione magari con penna integrata e display esterno(quest'ultima caratteristica assolutamente obbligatoria)
Ovvero posticipato/cancellato l'unica cosa che li avrebbe avvicinati alla mela concorrente, che si trova dopo oltre 3 anni dall'uscita dei suoi SoC con un vantaggio ancora determinante sull'hardware laptop.
Evidentemente a MS piacere continuare ad essere perdente, purtroppo.
"Microsoft stava progettando un Go 4 basato su processori ARM ma a quanto pare l'ha posticipato o cancellato". buongiorno MS, svegliata finalmente
e che ci fai girare sopra? windows? che con il touch screen non ha niente da spartire?
La vera idea che faceva la differenza era il Surface Neo Pieghevole del 2019!!!!
Dovrebbero fare un surface studio da 16 pollici, quello attuale è troppo piccolo
Gamma Surface di molto ridimensionata, un poco abbandonata direi.
Hanno ucciso il Surcafe Studio e il Surface Book. Hanno iniziato a lanciare refresh su refresh con poche novitá.
Devono darsi una mossa a fare una bella sistemata dell'intera gamma altrimenti non vanno molto lontano.
Manca all'appello un Surface Go con 7cx di ultima gen. Manca un Surface con processori ARM SERI, manca un surface laptop con caratteristiche aggiornate alle ultime novitá e richieste.