Apple e il trattamento di favore di TSMC: paga solo i chip funzionanti | Rumor

08 Agosto 2023 60

Il SoC A17 Bionic di iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max sarà un concentrato di tecnologia. Utilizzerà infatti il processo produttivo a 3 nanometri di TSMC, lo stesso dei chip Apple Silicon M3 che debutteranno presto sui Mac (su questi si lavora già, secondo Bloomberg).

Un report di theinformation.com dettaglia l'accordo che Apple avrebbe siglato con TSMC: la prima garantisce alla seconda commesse per miliardi di dollari, in cambio TSMC non addebita ad Apple il costo dei chip difettosi, quelli che non superano i controlli di qualità. Non c'è dubbio che sia un accordo vantaggioso per entrambe, ma da fuori sembra più favorevole per gli uomini di Cupertino che per quelli di Taiwan.

DI NORMA IL COMMITTENTE PAGA I WAFER, NON I CHIP

Sono ormai anni che Apple ha in TSMC l'unico riferimento per la realizzazione dei suoi chip. Una decina d'anni fa parte della produzione era garantita dalle fonderie di Samsung, adesso Apple sembra aver fiducia solo in TSMC. A Cupertino insomma si sarebbero rivolti comunque alle fonderie di Taiwan, per cui la firma sull'accordo di cui parlano i colleghi piuttosto che un'opportunità colta al volo da parte di TSMC somiglia più a un trattamento di favore verso il miglior cliente che si possa avere (il 23% del fatturato 2022 pare sia stato frutto del rapporto con Apple).

In passato si è parlato del buon tasso di rendimento riscontrato da TSMC per il processo produttivo a 3 nanometri, fattispecie confermata dal theinformation.com che racconta di un 70-80% di chip validi per il controllo qualità nella prima fase del processo, quindi al netto delle migliorie a cui vanno incontro tutte le nuove tecnologie con il passare del tempo. Per cui i costi di cui si è fatta carico TSMC, con circa 1 chip su 5 non vendibile come A17 Bionic, dovrebbero essere tutto sommato gestibili.

Resta il fatto che le spettavano. Specie quando si inaugura una nuova tecnologia - e lo è il processo produttivo a 3 nanometri - i chip che non soddisfano i requisiti di progetto e quelli non funzionanti possono esser parecchi, ma normalmente il committente paga il wafer, non i chip funzionanti. È il motivo per cui sempre più spesso negli ultimi tempi si tenta di recuperare il recuperabile, vendendo ad esempio dei chip con frequenza di clock inferiore o con un minor numero di core della GPU (il riferimento alle diverse configurazioni di Apple Silicon non è casuale), ma non sarà questo il caso: TSMC si farà carico dei costi di produzione dei chip parzialmente o totalmente non funzionanti.

Apple iPhone 15 è disponibile online da eBay a 829 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 214 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 09 dicembre 2023, ore 11:40)

60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

innegabilmente!!!

LungaPace& Prosperità
Ergi Cela

È un peccato che ci sia così tanto scarto però e non si possa fare qualcosa per migliorare il rendimento da arrivare a livelli irrisori di scarto

piail

Per fortuna acquistai azioni già nel 2012 di entrambe

T. P.

se pensa che lo abbia comprato si sbaglia!
io, come altri, compresi di non essere all'altezza di quel prodotto tutto italiano che avrebbe rivoluzionato il mondo e mi limitai ad ammirrarlo da lontano!!!
naturalmente il più lontano possibile per aumentare lo struggimento!!!

Lion94

La litografia per una cosa chiamata fisica non può dare mai 100% di rendimento identico su ogni chip sul wafer, i bordi saranno sempre Pezzotti a confronto

LungaPace& Prosperità
matticala

In primis il governo cinese.

T. P.

hehehehehe

LungaPace& Prosperità
T. P.

Sfera?

T. P.

e pensare che il mio falegname...
ahhhaaahhaaa

NICO

Con quello che gli fa guadagnare la Apple, il presidente di Tmsc dovrebbe pulire personalmente l'ufficio di Cook.

Gli scarti ci saranno sempre perché l'industria è in evoluzione.
Ecco perché nell'acquisto dei prodotti non vi sono solo le specifiche tecniche ma tanto tanto altro.

peyotefree

è normale..
con una commessa del genere..
scendi a concessioni..

matteventu

Se lo fanno alla più ricca è perché quell'azienda è il loro cliente che gli porta più soldi.

DeeoK

Ma li hai visti i risultati finanziari di TSMC?
Comunque, anche se ci provassero, verrebbero bloccati al volo da ogni ente antitrust in circolazione.

GianL

"non funzionanti" = "talmente ridotti male che manco si possono mettere negli M3 base coi core disabilitati, le c.d. binned CPU"

Slartibartfast

Il nodo N3B è costosissimo, più del futuro N3E che tutti gli altri stanno aspettando, quindi ci sta che TSMC abbia fatto questo "sconto" a Apple.

xpy

Più che trattamento di favore è come se fosse una clausola sull'affidabilità

xpy

Quello che dici tu è valido per tecnologie già ottimizzate, e anche li non è il 100%, se cerchi però l'ultimo ritrovato allora le tecniche di produzione non sono state ancora affinate abbastanza e quindi hai scarti

Igi

... e tu vinci il secondo premio.
"Samsung che fa da fonderia di chips non è la stessa che li utilizza" aziende diverse dello stesso gruppo...
Mahhhh.... e quindi?
Andate a vedervi le forniture di Samsung ad Apple... e anche la collaborazione con TMSC, in modo particolare il tira e molla...

AbstractBit

No. La precisione di stampa non esiste, in quel settore soprattutto.

Ergi Cela

Beh con tutti i miglioramenti tecnologici che ci saranno dici che uscirà sempre un’unità difettosa e che non ci sarà un modo per fare in modo che tutti i chip siano perfetti,anche con macchinari costosi da diversi miliardi di dollari?

AbstractBit

Non direi. Quella voce o altra di significato simile l'avevo letta anch'io.
Tra l'altro, la Samsung che fa da fonderia di chips non è la stessa che li utilizza.
Entrambe fanno parte dello stesso gruppo, Samsung, appunto, ma sono aziende diverse.

NULL
FBRZLDG

Pur di non perdere commesse che assorbono tutta la capacità produttiva, questi fornitori sarebbero disposti anche a lavorare con margini ai limiti della sopravvivenza.
Ed Apple lo sa bene, benissimo...

Igi

Hai idea di cosa sia un microchip?

Igi

... ti risulta che TSMC sia in vendita?

non so, non penso che se apple non fosse cliente TSMC non saremmo arrivati a 3 nanometri, ormai è una costante scendere di 1 numerino ogni anno

FactCheckoEBasta

Perché è una cosa assurda?

Felipe Campos ™

Quindi nel mondo utopico dove vivi tu, nei processi produttivi in genere, non esistono gli scarti.
Il processo produttivo, come sempre accade, sarà migliorato, il 100% di resa produttiva però è fantascienza.
Ma cosa tocca leggere

DiRavello

a sto punto Apple non fa prima a comprarsi TSMC?

Antares
Samuel Regina

Che poi bisogna vedere le dimissioni di questi soc perché i 3 nm se hanno una dimensione come il vecchio A16, non cambia molto in questione di autonomia, oppure cambia veramente di poco, boh bisogna vedere.

opt3ron

Exynos li fabbrica Samsung.

opt3ron

Samsung ha clonato il primo iPhone approfittando della commessa Apple, non può essere più preso in considerazione per la produzione a meno di avvenimenti eccezionali.

alex8thebest

“Apple e il trattamento di favore di TSMC: paga solo i chip funzionanti”
Mentre i rimanenti prenderanno il nome di “Exynos”

LungaPace& Prosperità
Ergi Cela

Molto probabile,non si butta via nulla

Il corpo di Cristo in CH2O

per forza, quelli difettati glieli fanno pagare tutti assieme una tantum, persino con il rincaro del 50% (leggasi: l'accordo per avere l'ultima tecnologia disponibile).

Ergi Cela

Però dovrebbero migliore il processo produttivo così da avere chip 100% ben funzionanti e senza difetti senza dover scartare nulla

E ovvio che sia così, e quelli con qualche difettuccio?
Quel difettuccio è la base del marketing: i numeretti.
Probabilmente quei componenti sono oro per chi legge in prosa sui siti qual è la tecnologia più recente e più veloce in base ad acronimi e numeretti.

Zoro

Non è una novità, è la centesima volta che leggo che hanno trattamenti di favore… la cosa assurda è che il trattamento di favore lo si faccia proprio alla più ricca, ma nel tempo stesso anche quella più ingorda e taccagna che per un centesimo in più farebbero di tutto

Tx888

Anche io al mio miglior cliente offro il pranzo quando viene a trovarmi.

Pip

Io lavoro proprio nel test di semiconduttori.
80% secondo i nostri standard è una resa ridicolmente bassa, mi sembra veramente strano una resa simile

Roundup

Si mi pare una cosa molto ovvia

FactCheckoEBasta

Strategicamente parlando dipendono da Apple per spingere il progresso.

I chip a 3nm sono costati un casino in ricerca, sviluppo e produzione e nel 2023 nessuno li comprerebbe. Ma Apple vende smartphone a 1000€, e la gente è disposta a comprarli a 1000€, quindi eccoci qua coi 3nm.

Pagare tanto (troppo) la roba fa sì bene alle casse di Apple (e giù di meme), ma fa bene a tutto il settore.

untore
R4nd0mH3r0

come sono cambiati i tempi. Anni fa le cose erano davvero diverse, ricordo quando apple si beccava i chip che venivano scartati dalla fabbricazione del telefono italiano più meglio dell'intero panorama mondiale della telefonia. Mi sento davvero vecchiomspecialmente se rivolgo lo sguardo verso l'alto e vedo un cielo di un certo colore blu

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO