
28 Giugno 2023
Presentata al RazerCon dello scorso anno, la console portatile da gaming Razer Edge diversi mesi dopo è ufficialmente disponibile anche in Italia. A differenza della variante commercializzata negli Stati Uniti da gennaio, quella che arriva da noi non possiede la connettività 5G ma solamente il Wi-Fi 6E.
La console di Razer con Android è basata sulla piattaforma Snapdragon G3x Gen 1 di Qualcomm, progettata per "offrire le migliori prestazioni di gioco in movimento" con i titoli tripla A. È uno dei primi dispositivi al mondo con il potente SoC di Qualcomm, un chipset da gaming a raffreddamento attivo con CPU Kryo da 3 GHz realizzato in modo specifico per il gaming su Android; la promessa è mantenere frame rate elevati durante lunghe sessioni di gioco.
Due le modalità di gioco: il display touchscreen (a 144 Hz) o il controller Razer Kishi V2 Pro che viene fornito in dotazione, dotato di micro-switch, ingresso jack da 3,5 mm per collegare le cuffie cablate, grilletti analogici, macro programmabili e funzionalità aptiche Razer HyperSense. Grazie alla presenza di Android si possono scaricare giochi dal Play Store di Google, ma Razer Edge supporta anche lo streaming di giochi PC, Xbox da casa o dal cloud. Non mancano Steam Link, Nvidia GeForce Now e PS Remote Play.
Per il momento non è prevista la commercializzazione in Italia di Razer Edge 5G, ma della versione con connettività Wi-Fi. Per la 5G Razer ha stretto un accordo di commercializzazione esclusiva con Verizon, che Razer stia cercando di replicare l'operazione in Italia e in Europa e i tempi non siano ancora maturi? Lo scopriremo. Intanto la variante Wi-Fi di Razer Edge costa in Italia 499,99 euro di listino, sia sul portale ufficiale che su Amazon. La disponibilità è immediata.
Commenti
steam deck refurbished a 339 euro.
Switch 2, questo mercato sta aspettando te…
Non si sa', ultime voci parlano di CPU simil sistemi Android.
No Yuzu minimo 8 ma consigliati 12GB.
Ahaha, pensavo lo stesso, poi con 6GB di Ram han ucciso l'emulazione.
non so, a questo prezzo ci prendo un telefono che lo uso anche per chiamate etc
Non ha lo slot per le SIM, per cui no, non fa da telefono
Un bel po' di giochi a pagamento in realtà esistono anche, per non parlare dei vari emulatori (oltre al cloud gaming, ovvio). Certo, con 6GB ci emuli un po' poco
E quali sarebbero questi giochi tripla A per android?
Console da gaming: ha meno RAM di un mediogamma cinese...
Stavo per dire che almeno ci gira yuzu o strato, ma con 6 GB di RAM la vedo dura.
Centinaia di migliaia di km da casa? Quindi... non sulla terra?
Che è più utile di questo visto lo schermo 7” in 16:9
Grogu / Bruce Wayne forse non hai capito che la versione venduta qui a 499 è solo wifi e non telefona e quel controller va spesso in offerta sui 30 euro su amazon.
Allora tanto vale un smartphone dell'anno scorso con controller Razer Kishi
Ora, è pur vero che il gaming sul cellulare sembri tirare molto a livello economico ma proprio perchè è gaming sul cellulare. Questo coso non ha alcun senso nè per chi gioca al cellulare nè per chi gioca su console portatile. Come buttare via milioni di dollari .....
Non sarà una console portatile quella di Sony
Al netto del prezzo che trovo spropositato per questo genere di dispositivi, se hai una rete degna come me, ti posso dire che io da quando ho preso una gcloud usata non uso più AokZoe A1, troppo comoda, soprattutto per peso e durata della batteria… ma io l’ho presa usata a 170 che dovrebbe essere il suo prezzo normale, a 350 non ha senso
Lo schermo di questa console non ha il minimo senso, un dispositivo del genere deve avere obbligatoriamente uno schermo 16:9 che è la vera differenza perché uno la compra.
Cosa mi dovrebbe far preferire questo device ad una Steam Deck?
Continuo a non capire perchè si ostinano a tirare fuori sta roba con prezzi assurdi
Ma quel telefono è uscito male.
Io preferisco Temple Run, è uno dei pochi giochi che girano bene sul mio telefono italiano.
Secondo me Angry Birds ci gira benissimo.
A me piace ancora.
500 per giocarci a cosa esattamente?
Trovo sensati questi dispositivi ma devono essere economici...buon ips con antiriflesso, uno snap decente e..... crhome os con uscita video.....
A 150 € poteva avere un minimo senso oltre è la totale inutilità, la steam deck si trova a molto meno e ci giochi con giochi veri non i giochi ciarpame su android.
è decisamente meglio di tanti telefoni medio di gamma allo stesso prezzo
era per trovargli un senso :/
DOA
compra uno steam deck, project Q non e' nient'altro che un tablet al quale hanno attaccato un dual sense
E' un po più prestante di un 8 gen 1
Giochi di 10-12 anni fa era PS3, comunque parliamo di vie non ufficiose
GTA V, Tomb Raider, Crysis 3, Kao... chi meglio, chi peggio, girano su telefoni tradizionali
Beh sicuramente più onesta della logitech g cloud ma potevano partire da 256GB, vista la destinazione.
Questo Snapdragon G3x Gen 1 a quale SoC della serie 8 è paragonabile?
Io rimango fiducioso e spero tanto di poterlo fare a centinaia di migliaia di km da casa. Cosa bolle in pentola a casa di sony non è ancora molto chiaro, ma se dovessero fare un mer…..ta del genere, il progetto è già fallito e no avrebbe senso. Se hai voglia di una partita in bagno e già una realtà esistente, ti basta uno smartphone e il gioco è fatto.
Portatili? mi spiace deluderti ma di fatto proprio la Project Q non è una console portatile, ti permette di giocare in remoto quello che la tua PS5 sta eseguendo, e il tutto sotto la stessa rete Wi-Fi; portatile fino al bagno :D
A quel prezzo con android sopra non ha proprio senso a mio parere
Si, però credo che verra usato altri tipi di "streaming"
le specifiche non sono malaccio maaa... non ci siamo! hanno più senso le cinesate per retrogaming che si trovano in giro
Non puoi con quelli odierni
Si può vedere la manifestazione in streaming?
Covet Fashion non è male.
Non è ovviamente tripla A.
Dove posso trovare l'app per emulare un pc?
Grazie.
Ti sbagli.
Si possono installare anche gli apk fuori dal playstore.