Acer, avvistate le sue prime Radeon e una nuova scheda video Intel

18 Luglio 2023 5

Per il momento disponibili solo a Taiwan, le nuove schede video Acer, arricchiscono l'offerta di fascia medio-bassa della compagnia con tre modelli molto interessanti, soprattutto per quanto riguarda quelli con GPU AMD di ultima generazione. La Predator BiForst Radeon RX 7600 8GB e la Predator BiFrost Radeon RX 7600 8GB OC, infatti, sono le prime Radeon a marchio Acer di sempre. Inoltre la compagnia ha lanciato la Predator BiFrost Arc A750 8GB OC che si va ad aggiungere all'unica scheda Intel della serie Bifrost attualmente esistente: la Predator Bifrost Arc A770 da 16 GB di memoria video.


Fino ad oggi Acer ha prodotto solo schede video con GPU Intel, ma ha da tempo reso chiaro la sua volontà di voler lavorare con tutti i tre principali produttori di GPU, mostrando in occasione del Computex di gennaio una GeForce RTX 4090 con case tutto chiuso, presumibilmente raffreddata a liquido, e una Radeon RX 7900. Di queste schede, nel frattempo, non abbiamo saputo più nulla, ed è possibile che fossero prototipi, ma il momento del debutto delle Radeon a marchio Acer è arrivato, anche se con due modelli non certo top di gamma.

Non sappiamo quando e se le nuove schede video Acer Predator Bifrost arriveranno in occidente, ma è probabile che la cosa dipenda dal volume di vendita. La buona notizia è che potrebbe non essere malaccio visti i prezzi. Leggiamo infatti di 7.990 dollari taiwanesi (230 euro circa) per la Bifrost Arc A750 e di 8.490 dollari taiwanesi (244 euro circa) per la Bifrost Radeon 7600 base. Saliamo invece a 8.999 dollari taiwanesi (258 euro circa) per la Bifrost Radeon 7600 OC, ma siamo comunque ben al di sotto dei prezzi della RTX 4060, leggermente più veloce in gioco e dotata di DLSS 3, ma sempre equipaggiata con 8 GB di memoria.


In tutto questo i modelli Radeon rispecchiano perfettamente il design della serie Bifrost, al netto della mancanza di illuminazione RGB dovuta alla fascia di prezzo, e sono del tutto identici al modello intel. Stessa lunghezza di 267 millimetri, stessi due slot di spessore e stesso design che gira intorno al peculiare dissipatore ibrido della serie Predator BiFrost che combina una ventola di tipo blower con una di tipo assiale.

Tra l'altro questa particolare soluzione di raffreddamento, in grado di tenere a bada le GPU Intel che sono piuttosto affamate di energia come risulta evidente dai 250W della Arc A750, dovrebbe restituire risultati ottimi con le due Radeon RX 7600, caratterizzate da consumi nettamente inferiori con 170W per il modello base e 180W per quello overclockato. Ed è una differenza che si traduce in un solo connettore ausiliario da 8-pin per le schede con GPU AMD contro il doppio connettore della scheda con GPU Intel.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jotaro

Non ci avrei mai pensato.

Dante Lanzinetti (*_^)

Allora significa che scalda un botto.
Non è buono.

Fabu1o

Ho cercato qualche foto perché mi chiedevo la stessa cosa. Queste gpu hanno un radiatore diviso in due, a destra e a sinistra del blower. ll blower prende l'aria dal case, la fa andare sul radiatore direttamente sopra la gpu e la butta fuori da dietro mentre la ventola normale raffredda l'altro radiatore più lontano dalla gpu collegato tramite heatsink. Non so se ha le stesse prestazioni delle ventole classiche ma è un design intelligente per avere meno aria calda possibile all'interno di un case, soprattutto se è uno di quelli non molto ventilati.

CANAL+

prezzi umani

Jotaro

Francamente mi piacerebbe sapere il perchè del blower e la ventola tradizionale.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!