
Windows 08 Nov
Intel ha confermato l'abbandono dell'iniziativa NUC, o Next Unit of Compute: non intende chiuderla del tutto, ma passarne la gestione ai suoi partner. Le indiscrezioni si rincorrevano già da ieri, ma oggi è arrivata la conferma ufficiale, sotto forma di dichiarazione rilasciata dall'ufficio stampa al portale HardwareLuxx. Traduciamo:
Abbiamo deciso di terminare gli investimenti diretti nella divisione Next Unit of Compute (NUC) e modificare la nostra strategia per permettere ai nostri partner nell'ecosistema di continuare l'innovazione e la crescita di NUC. Questa decisione non avrà conseguenze per il resto delle divisioni Intel Client Computing Group (CCG) o Network and Edge Computing (NEX). Inoltre, stiamo lavorando con i nostri partner per garantire una transizione tranquilla e il rispetto di tutti gli impegni già presi.
NUC è un nome che il grande pubblico probabilmente associa per lo più ai mini PC barbone (ovvero: contenenti solo la piattaforma hardware e il sistema di dissipazione, niente memorie volatili/di storage e di conseguenza niente sistema operativo), sia aziendali sia consumer (noi siamo particolarmente fan dei sistemi gaming di fascia alta), ma in realtà è/era molto di più. Nel corso degli anni, la divisione ha sviluppato anche portatili reference per i suoi partner, accessori e altro ancora.
Recentemente Intel ha lanciato tre NUC, tutti basati sui processori Core di tredicesima generazione: il rugged Bravo Canyon, la workstation Arena Canyon e il sistema gaming di fascia alta Raptor Canyon Extreme. Quest'ultimo si è distinto per un volume decisamente maggiore delle generazioni precedenti - del resto è in grado di ospitare schede video fino al triplo slot e lunghe fino a 12"... In altre parole, sono compatibili anche le GeForce RTX 4090 Founders Edition.
Commenti
Mi hai scambiato per la Santanchè?
Menti sapendo di mentire, la prossima volta rifletti un attimo prima di criticare!
Hanno fatto bene: non potevano reggere il confronto i 7040 AMD ...
buona l'idea, probabilmente ne vendevano pochi
musica triste!
E invece avevo afferrato :)
Pensavo fosse chiaro che scherzavo.
E invece no.
Mi spiace ma in questo caso ha ragione lui e tu sei l'ignorante. Si dice BAREBONE, mentre il recensore ha scritto barbone. Errori capitano, scherzarci su pure
Peccato, non erano male dietro una tv
Tagliano i rami secchi, e fanno benissimo.
Lasciamoli fare ad Asus che sono più bravi.
Allora scusate :(
nooo, proprio ora che mi stavo convincendo di prendere il 13 pro e addirittura aspettare il 14. Vabbè che di minipc ce ne sono tanti ma della qualità di Intel non so quanti
era una battuta ironica la sua, forse non hai afferrato
Vuoi correggere il recensore?
Lo sai da quanto tempo Francesco lavora qui?
in realtà per quanto costavano tutto erano tranne che da barbone...semmai i cloni cinesi, quelli si che erano da hobo :P
ps. BAREBONE :P
Quanto sei ignorante.
C'è pure spiegato dopo.
(ovvero: contenenti solo la piattaforma hardware e il sistema di dissipazione, niente memorie volatili/di storage e di conseguenza niente sistema operativo)
"mini PC barbone" nel senso che deve mendicare per avere le memorie? :P