Snapdragon 7 Gen 3, Qualcomm starebbe testando i primi prototipi

30 Giugno 2023 9

C'è stato un nuovo avvistamento di quello che potrebbe essere lo Snapdragon 7 di terza generazione: purtroppo i dettagli sono scarsissimi, ma il signore molto affidabile Roland Quandt di WinFuture ha detto poche ore fa su Twitter che Qualcomm starebbe testando i primi prototipi di un chip con codice modello SM7550, su una piattaforma hardware peraltro piuttosto ben fornita - 16 GB di memoria RAM LPDDR5 e 512 GB di archiviazione UFS 3.1.

Il nome S7G3 è una pura speculazione, ma è ragionevolmente plausibile. Anche perché c'è almeno un riscontro precedente che risale a un paio di mesi fa. Ci arriviamo tra un momento; vale prima la pena segnalare che in un tweet successivo Quandt ha detto che questo nuovo chip ha lo stesso PMIC (che sarebbe il Power Management Integrated Circuit) di SM8550, "per gli amici" Snapdragon 8 Gen 2.

Purtroppo la fonte si ferma qui: rimane ancora il mistero più fitto sulla configurazione della CPU, sulla tipologia di GPU (anche se è vero che ultimamente Qualcomm si è scoperta più reticente a comunicare questo dato, vedasi per esempio con S4G2 uscito appena qualche giorno fa) e tutto il resto.

Come dicevamo, non è la prima volta in assoluto che compare questa sigla. L'aveva già menzionata poco più di un mese fa un altro leaker piuttosto noto, Revegnus, parlando di Snapdragon 7+ Gen 2. Il succo del messaggio era che quel chip (codice: SM7475) è ottimo sia dal punto di vista dalle prestazioni sia da quello dell'efficienza energetica, ma questo ha indotto Qualcomm a posizionarlo un po' troppo in alto a livello di prezzi. Morale, il chip ha venduto poco, sicché si prevede che con (appunto) SM7550 si tornerà a una proposizione più in linea con i precedenti esponenti della serie 7. Un altro dettaglio che era stato aggiunto era il processo produttivo, ovvero quello di TSMC a 4 nanometri.

In tutto questo c'è un altro dettaglio anomalo da considerare: Snapdragon 7 Gen 2 "liscio"... Non esiste. Finora, da quando ha adottato la nuova nomenclatura, Qualcomm ha rilasciato solo due chip appartenenti alla Serie 7: Gen 1 normale e Gen 2 Plus. I codici modello sono, rispettivamente, SM7450 e SM7475; viene molto facile, anche considerando che come detto sopra S8G2 è SM8550, stabilire a rigor di logica che SM7550 sarà S7G2, e non G3, ma spesso questi schemi progressivi vengono seguiti in modo tutt'altro che rigoroso, in virtù delle sempre mutevoli strategie di un mercato volubile e che si muove molto in fretta.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roundup

Sei riuscito a provare uno smartphone con questo soc?

ondaflex

Servirà a farci vedere il 7 gen 2

Paolo Giulio

Già il 7 gen2 è 'na bomba... dove si vuole arrivare?
Alla Guerra Termonucleare Globale? Dottorrrrr Falkeeeen (citazione)

chester999

questi fanno come nvidia, ogni sei mesi gen nuova ..

Showa

Hanno fatto un capolavoro con il gen2 e giustamente non lo mettono da nessuna parte... che schifezza!

Foffolo

Il 2 quasi non si é manco visto... Peccato

Tiffano

Ed è un peccato perché con la sovrabbondanza di potenza atguale rispetto alle richieste di OS ed app, con questo hai potenza più che adeguata per tutto ed una autonomia da 2gg pieni sotto stress.

T. P.

purtroppo! :(

Fade

i 2 smartphone e mezzo che lo useranno saranno contenti

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO